-
Inserito il: 06 Jan 2010 12:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 14
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
La mia mamma ha detto che ormai ha deciso di provarci e non credo di dissuaderla... aspetterà ancora un pò visto che ho solo 3 mesi ma il mio destino è segnatooo........ Datele una dritta precisa altrimenti lei acquisterà un coltellino da stripping a caso e ... chissà che scempio..... AIUTOOOOO!!!!!
-
-
Inserito il: 06 Jan 2010 14:20
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21831
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
caro Toby... forse è meglio andare da un bravo toelettatore..... come ha detto zia Mony, non esiste fare il fai da te dello stripping, soprattutto se non si è mai fatto....
quindi onde evitare di venire scempiato... si spende qualche eurino e ci si affida a mani esperte.... se non ricordo male, non abitate lontano da zia Mony... io, al posto vostro, ci farei un salto!!! -
-
Inserito il: 06 Jan 2010 15:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 14
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
c'è ancora un pò di tempo, per ora non viene via il mio peluches!!!! sicuramente presto o tardi finirò da un toelettatore e probabilmente andrò da Mony, siamo a due passi e credo proprio che loro abbiano la mano allenata!!!! Però mamma e papà ANCORA NON SANNO quanto andrebbero a spendere x lo stripping e intanto vorrebbero "togliere il più grosso" per non dovermi portare ogni 3 mesi dal parrucchiere!!! .... le spese x la toelettatura non si possono mettere nel 730 con le spese del veterinario??!!! ... non è questione di essere tirchi, è che ho già un fratello bimbo di 9 anni e una sorella bimba di 1 anno che già fanno spendere soldini.... loro sono anche da vestire!!!
-
-
Inserito il: 06 Jan 2010 15:21
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21831
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
perchè si possono mettere le spese del vet sul 730?????
caspitergatti, questo non lo sapevamo... aspetta che mamy cerca tutte le fatture del vet!!!!!
qui in Sardegna spendiamo 50 eurini due volte l'anno.... però altre tate ne spendono anche € 30... dipende dove si va..... -
-
Inserito il: 06 Jan 2010 15:32
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
ma le spese del vet.si possono mettere nel 730?a noi il commercialista ha detto che non potevo farlo anche se avevo tenuto tutte le ricevute
..voi lo fate?
toby io concordo con gli altri...non e'che ogni 3 mesi devi andare dal toelettatore..anche se lo fai 2 volte l'anno credo che possa andare bene..ma almeno non gli rovinate il pelo...se poi come dicono tutti se non viene fatto da mani esperte potete fargli male e cosi'poi rischiate che il cane non si faccia neanche piu'pettinare da voi e rischiate anche che poi faccia fatica a stare tranquillo anche da un toelettatore...
credo solo che ci voglia una buona mano x fare certi lavori..io non riuscirei a farlo neanche con il rasoio -
-
Inserito il: 06 Jan 2010 15:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 481
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
...mi ricordo qualcosa delle spese del peloso da detrarre dal 730...non vorrei dirvi una cosa per l'altra ma mi sembra che per poterlo fare, ci deve essere un tot di eurini spesi per le sue cure mediche....
C'eravamo informati anche noi a suo tempo ma mi sembra che con le due vaccinazioni che facciamo all'anno (filaria e polivalente che faremo adesso a gennaio), non si raggiunga la somma richiesta per poter detrarre... -
-
Inserito il: 06 Jan 2010 16:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
allora mi sa anche a me che bisogna raggiungere una cifra base
ve lo chiesto prima che sia un'errore del commercialista
-
-
Inserito il: 06 Jan 2010 17:40
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 824
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
A noi ci dissero che potevamo detrarre la spesa quando mi sono fatto male alla zampetta e mi hanno portato alla clinica veterinaria di Montefiascone (Vt) a mezzanotte di sabato, spendendo un bel po'...E dopo un paio di giorni abbiamo fatto la visita dall'ortopedico di Roma, con lastra, e giù altri "euri"... Penso che per il 2009 ci dovremmo rientrare, ma dove si può verificare qual è il minimo?
-
-
Inserito il: 06 Jan 2010 17:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 14
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Si confermo che c'è un minimo da raggiungere, chiamiamola "franchigia" ai tempi erano le 250.000 lire ora è intorno ai 125,00 euro. Si recupera il 19% dell'importo che eccede. Solo con le vaccinazioni di un solo animale non si arriva certo alla cifra, però se uno già ha più di un peloso o malauguratamente capita di dover sostenere spese veterinarie impreviste, come dire TUTTO FA BRODO....
Quindi tornando a noi, voi dite che basterebbero 2 volte all'anno dal tosatore...... ma tanto per sapere "diche morte morire" all'incirca quanto può chiedere un toelettatore x lo stripping??? -
-
Inserito il: 06 Jan 2010 17:45
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 14
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
X Scotty e a chi interessa: x sapere la suddetta "franchigia" di quanto è basta leggere le istruzioni del 730 che distribuiranno verso aprile. (di solito non cambia da un anno all'altro x cui potete vedere anche le istruzioni dell'ultimo 730)
-
-
Inserito il: 06 Jan 2010 18:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 824
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Ah...dimenticavo... Toby, convinci la tua mamma a portarti da un toelettatore! Almeno le prime volte, per vedere che tipo di pelo hai e se è il momento giusto per fare lo stripping. Poi, magari, potrebbe farsi insegnare a fare qualche ritocco, in modo da allungare un po' i tempi tra uno stripping e l'altro. Però è meglio non provarci finchè non ti hanno dato una prima bella sistemata "professionale". Lo stripping fatto bene e al momento giusto fa bene alla pelle e al pelo, perchè elimina il pelo morto permettendo alla pelle di respirare meglio e libera i follicoli facendo spazio al pelo nuovo. Ma, se ti viene tirato via il pelo non ancora maturo, oltre a farti sentire dolore, può provocarti un'irritazione alla pelle. Funziona un po' come per i capelli degli umani: mentre la tua mamma si pettina, non sente assolutamente nulla se qualche capello le cade, o le rimane tra i denti della spazzola; invece, se qualcuno le tirasse via un ciuffo di capelli, le farebbe molto male e il cuoio capelluto si irriterebbe.
-
-
Inserito il: 06 Jan 2010 18:20
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 824
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Ci siamo incrociati con i post, Toby... Dunque, per avere un'idea, il toelettatore dove mi portano, che è uno bravo, possiede lui stesso un westie e prepara i cani anche per le expo, per il primo stripping fatto a cinque mesi, chiese se non mi ricordo male 38 euro, anche se non è proprio il prezzo pieno di uno stripping completo perchè disse che come prima volta mi faceva una cosa più "leggera", giusto per slanare un po' il pelo da cucciolo e farmi prendere confidenza con la procedura... Io sto sempre buonissimo, ma comunque mi hanno fatto riposare ogni tanto, facendomi giocare e un po' di coccole. Dovrò tornarci tra poco, entro questo mese credo, quindi poi magari ti saprò dire quale sarà il prezzo la prossima volta.
-
-
Inserito il: 06 Jan 2010 20:52
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1037
Data di Iscrizione: May 2009 -
Ciao Toby, mamy per il mio primo stripping ha pagato 35 euro. Siamo stati quasi tre ore e il toelettatore è stato davvero paziente e mamy ha potuto rimanere a vedermi. Non mi ha fatto il bagnetto, ha detto che non deve essere fatto nè prima nè dopo lo stripping.
-
-
Inserito il: 06 Jan 2010 22:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
GRAZIE MICKY !
Il westie va strippato circa 3 volte all'anno e non esiste rimedio per non stripparlo con questa scadenza ...salvo rasarlo a zero .
No le spese di toelettatura non sono detraibili.
Ben detto strauss e scotty
Toby il primo stripping si fa verso i 5 mesi , se il pelo non e' maturo non si puo' strippare.
Non si puo' fare il cane in due pezzi ( un po' il proprietario e un po' il toelettatore ) altrimenti si rischia di fare un disastro.
Per altre info ti ho scritto un messaggio.
Noi abbiamo diversi nostri clienti che arrivano anche da lontano pur di fare toelettare il loro westie a Maury ( mio marito ) perche' preventivamente erano andati nei negozi ma avevano pagato tanto con pessimi risultati !!
Solitamente il prezzo richiesto per uno stripping in negozio e' di circa 50/55 euro senza contare il bagno che va dai 18 ai 25 euro per un totale di 70/75 euro circa ...poi il prezzo varia molto anche da citta e regione .
Ovviamente a Milano e' piu' caro che a Novara.
Io generalmente tendo a non fare rimanere li' il cliente perche' poi il cane si agita ( vedendo i padroni ) e non si lavora tranquilli ...e poi si rischia di metterci anche il doppio del tempo !
Stella e' onestissimo il tuo toelettatore !!
Ciaoooo -
-
Inserito il: 08 Jan 2010 19:15
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 14
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Grazie per l'info Mony, allora se ne riparla verso i 5 mesi.... e grazie comunque a tutti x i vs. interventi!!!
Ovviamente quando sarà il momento mamy provvederà a farmi le dovute foto!!! -
-
Inserito il: 08 Jan 2010 19:30
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2769
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
scotty mi sembra che il minimo era 500 mila lire qualche anno fa, quindi in teoria 250 euro, almeno che non abbiano cambiato qualcosa!!!!
-
-
Inserito il: 09 Jan 2010 01:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 824
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Boh, dirò al papo di informarsi bene.. è sempre lui che si occupa delle dichiarazioni dei redditi. Io se metto insieme tutte le ricevute di tutti i vet del 2009 sicuramente supero i 250€ (solo di pronto soccorso notturno festivo sono stati circa 120, poi ci sono state le visite ortopediche e le lastre, più i controlli fatti da cucciolo perchè avevo le crosticine, le vaccinazioni ecc. ecc..
-
-
Inserito il: 09 Jan 2010 10:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 347
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Cari westyni, se zia Monica conferma, le spazzolate (magari con la spazzola che ha un dispositivo per autopulirsi e rilasciare tutti i peli trattenuti) e il pettine, con forbicine dalle punte arrotondate per qualche nodino, aiutano a rinnovare il manto e a farci stare bene e in ordine. Comunque, un po' selvaggi siamo bellissimi (parere personale). Che ne dici zia Monica ??? lo zio Tommy
-
-
Inserito il: 09 Jan 2010 12:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1468
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
confermo: le spese veterinarie documentate possono essere detratte dalla dichiarazione dei redditi!!!
-
-
Inserito il: 09 Jan 2010 15:45
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21831
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
ok.. mamy ha deciso che tra un cv e una lettera di presentazione.... di leggere certe cose in politichese!!!! ma vale anche per i certificati di buona salute??? l'ultima fattura ho pensato bene di farne coriandolini!!!!
-