Westy.it Forum / ACQUISTO DI UN WESTIE / Allevamenti di Westie / Parliamo un pò degli allevamenti italiani di Westie?
-
Inserito il: 05 Mar 2009 18:45
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 471
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ciao sono westy e sono nato nell'allevamento Alesia's di Grosseto del dottor Parrucci,sono davvero un gran bel cane e in ottima salute.
Bau Bau -
-
Inserito il: 16 Mar 2009 13:14
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 497
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Io sono Bijou......e come ho già detto provengo dall'Allevamento Dei Melograni.....voto 10. La mia mamma, prima di portare a casa me, aveva fatto un giretto in altri allevamenti, per lo più multirazza, ma non ne era rimasta entusiasta. Poi è venuta a casa della signora Maddalena.....una pacchia! Bau a tutti!
-
-
Inserito il: 16 Mar 2009 21:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Io sono slovacca, ma non ho vissuto la brutta esperienza che vivono tanti cagnolini che vengono dall'Est. Io sono arrivata in Italia in auto con i miei vecchi padroni all'età di 3 mesi e avevo tutti i documenti in regola (vaccinazioni comprese). Ero ben nutrita e si vedeva che mi trattavano bene.
L'unica rogna che ho avuto sono stati i coccidi (che comunque si prendono anche qui), ma mamma mi ha curata subito e da allora nessun problema. Anzi... sono molto più in forma di tanti altri cagnolini, perchè io non ho mai sofferto neanche di dermatite e non sembro avere intolleranze alimentari. Che dite, sono stata fortunata, vero? -
-
Inserito il: 17 Mar 2009 22:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 310
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Io sono stata fortunatissima.
La mia mamma mi ha prenotata ancora prima che nascessi!!!!
Sono nata nell'allevamento BauHaus Diavoletti della Brianza e i miei genitori adottivi sono venuti a conoscermi pochi giorni dopo la mia nascita e poi mi hanno pazientemente aspettatafino a dopo lo svezzamento.
Mi piacerebbe sapere se i miei due fratellini vivono vicino a me per poterli rivedere! -
-
Inserito il: 23 Apr 2009 15:55
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 23
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Io sono nata in un allevamento multirazze in provincia di Cuneo e non ci trovo niente di male in questi tipi di allevamento. La mia mamma, essendo della provincia di Torino, dopo una rapida ricerca su internet ha scoperto l'allevamento La Rossella e l'ha visitato. A parte la lista di attesa lunghissima, è il valore del pedigree che non giustifica il prezzo finale di un cucciolo di Westy! Soprattutto se, com'è desiderio della mia mamma, si ricerca in un Westy un compagno di giochi e di relax e non una soluzione di investimento. Grazie ad un cliente, ha scoperto questo allevamento cuneese. Bellissimo e molto curato, di un grande appassionato di cani e di razze dalle più diffuse a quelle più particolari. Claudio, è così che si chiama, è un allevatore molto attento che non mi ha mai fatto mancare nulla. Io sono sanissima e non ho mai avuto alcun tipo di problema di salute. I problemi li ho avuti solo con un toelettatore molto snob (nonchè giudice di gara) che quando la mamma gli ha detto che non sono della Rossella mi ha guardato con sufficienza, come se fossi un incrocio ben riuscito
(salvo poi farmi i complimenti a lavoro finito) e poi, la seconda (ed ultima volta!) che sono andata, mi ha tosata!!! Alla faccia del grande professionista!
-
-
Inserito il: 24 Apr 2009 12:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ciao Vero ho da farti solo un appunto su quanto hai scritto : NON E' IL PEDIGREE CHE GIUSTIFICA IL PREZZO "elevato" DI UN CANE MA TUTTO QUANTO C'E' DIETRO A QUESTO CUCCIOLO... SE SI FANNO LE COSE SERIAMENTE ( ti faccio un mio esempio pratico ) :
-tasso di monta
-ecografia
-cesareo
-visite veterinarie
-vaccini
-vermifughi
-microchip
-modello A/B Enci per pedigree
-latte artificiale
-pappe di svezzamento
-integratori per la mamma
-crocchine cuccioli per 50 giorni
-tante ore di lavoro/impegno ( compresoe notti in bianco )
-lampada a infratossi che va per ben 70 giorni 24 ore su 24
etc.. etc...
SONO TANTE LE SPESE A CUI SI VA INCONTRO .
Sul fatto di prendere un cane in "allevamenti multirazza" e' sempre un rischio perche' piu' che allevamenti li chiamerei commercianti ( i cuccioli per la stra grande maggiornaza sono tutti di importazione e sappiamo le problematiche legate a questi cuccioli ) , come del resto e' anche un "rischio" ad andare a prendere cani in grossi allevamenti che hanno tanti soggetti della stessa razza ( non parlo in specifico dell'allevamento da te citato ma e' un discorso generalizzato ) .
Inoltre questi commercianti non e' che seiano ben piu' economici rispetto ad allevatori rinomati ... so che il prezzo si aggira comunque sui 700/800 euro ... Tu sei stata fortunata ma potevi anche rischiare di avere un cucciolo con problemi di salute .... e la salute non ha prezzo ....uno risparmia qualche soldino ma poi se lo devi spendere in veterinario per tutta la vita del cane non so quanto ne vale la pena ...
POI SECONDO LA TUA TESTIMONIANZA MI FA PIACERE APPRENDERE CHE CI SONO PERSONE ANCHE SERIE E PROFESSIONALI IN QUESTI TIPI DI ALLEVAMENTI MA CREDIMI E' RARO E SEI STATA FORUNATA !!
Per quanto riguarda il toelettatore ...fregatene , lascia perdere !!!!
Ciao ciao..... -
-
Inserito il: 24 Apr 2009 15:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 23
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Ciao Monica,
le voci di spesa sono sicuramente tante e con un'incidenza molto importante sul prezzo finale, ma la mia visione su chi è appassionato di cani e su chi è un puro commerciante diverge da quella che ruota attorno agli allevamenti ufficiali. La mia esperienza è stata positiva e la consiglio a tutti coloro che mi chiedono dove poter acquistare un cucciolo sano, nato nell'allevamento in cui viene venduto e con i genitori sempre visibili a poco più della metà del prezzo che hai citato.
Sono andata a vedere la cucciolata dopo una settimana dalla nascita, ci sono ritornata per scegliere Margot quando aveva 1 mese e mezzo, e al terzo viaggio l'ho portata a casa. Le prime due volte la mamma è sempre stata presente ed il padre era nel box vicino. Margot non ha mai avuto nessun tipo di problema di salute, è forte dall'indole ubbidiente e, a detta degli esperti, fisicamente perfetta. Questa è la mia esperienza e non riesco a togliermi dalla testa l'idea che, dietro alla selezione della razza, ci sia una grande speculazione (perchè non si spiega altrimenti l'oscillazione dei prezzi da una cucciolata all'altra). -
-
Inserito il: 24 Apr 2009 20:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Pensa che adesso ho avuto una sola cucciola con parto cesareo e solo il cesareo mi e' costato 350,00€ , poi l'ecografia 50,00€ e siamo gia' a 400,00€ piu' conta tutte le atre spese elencate ,,, questa volta e' gia' un miracolo se vado a pari con le spese !!
Chi specula sul pedigree tipo i commercianti che li chiami e ti dicono se vuole senza pedigree 400 e con pedigree 800 sono persone inqualificabili perche' non e' il pedigree che costa ma ben tutto il resto !!!!
E' di fondamentale importanza per capire la serieta' dell'allevamento ,il fatto di poter vedere i genitori della cucciolata per capire se ci troviamo davanti a cuccioli importati o non .
Certo pero' che non e' detto che i genitori stessi non possano provenire comunque dall'EST ( anche se con EXPORT pedigree tramutato in pedigree Italiano ) con conseguente rischio per i cuccioli di tare ereditarie e genetiche !
Tieni presente che un prezzo medio/normale per un cucciolo westie varia da un minimo di 800 ad un massimo di 1.200 euro quindi se e' molto inferiore per la stragrande maggioranza sono cani importati o privati che hanno avuto una cucciolata senza pedigree ...per quanto riguarda i privati non hai nessun tipo di assistenza nel caso avessi problemi in futuro ...un allevatore serio e professionista deve rimanere disponibile per qualsiasi cosa prima durante e dopo l'aver ceduto il cucciolo.
RIPETO RITIENITI FORTUNATA DI ESSERE ANDATA IN BUONE MANI MA PURTROPPO NON E' SEMPRE COSI' , SOPRATTUTTO PER I CUCCIOLI PRESI NEI NEGOZI ....NE HO SENTITE VERAMENTE DI COTTE E DI CRUDE IN TUTTI QUESTI ANNI .
Baciotti a Margot -
-
Inserito il: 26 Apr 2009 17:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 42
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Anch'io la penso come Monica..
Io credo che sia importante trovare persone appassionate ma anche con esperienzae serie.
Tutto ciò l'hanno trovato i miei padroncini all'Allevamento La Rossella!
Si, forse è verò, non ero la più economica cucciola in circolazione ma è anche vero che oltre ad essere molto bella ed ad avere un carattere meraviglioso sono molto SANA.. (ps: conviene risparmiare sull'acquisto con il rischio di pagare cure su cure.. con pure il rischio di perderci???)
Io credo che sia molto importante informarsi e credo che questo mezzo (forum) sia molto utile... invito tutti a scrivere le proprie esperienze perchè potrebbero essere d'aiuto a chi è alla ricerca di un cucciolo! -
-
Inserito il: 26 Apr 2009 18:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
GRAZIE MILLE ...SONO FELICE DI ESSERE STATA COMPRESA NELLE MIE INTENZIONI .
-
-
Inserito il: 26 Apr 2009 20:06
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Anche io sono d'accordo con Monica e Twighy. Arrivo da La Rossella e come Twighy non ero proprio la più economica, però la serietà non ha prezzo! Oltretutto conta moltissimo l'assistenza post-vendita che offrono molti allevamenti e sinceramente con La Rossella mi sono sempre trovata bene; altri "allevatori" (li chiamerei cagnolari) spariscono dalla circolazione dopo aver intascato l'assegno. E' normale che un allevatore che dedica tempo, passione, serietà e investe del capitale per i propri cuccioli abbia un tornaconto... il problema come sempre che in mezzo si infilano persone con pochi scrupoli (sempre troppe!) che in questo modo screditano l'intera categoria. Purtroppo queste "intrusioni" sono sempre maggiori e non solo tra gli Allevatori.
-
-
Inserito il: 26 Apr 2009 20:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Lodi lodi lodi !!!!
Straquoto in pieno su tutto quanto scritto da Wendy !
Wendy si chiamano in gergo "CAGNARI" ( BRUTTA GENTE )!!
Certo per allevare bene devi anche investire bene nei soggetti ( future mamma e papa' ) , per i nostri soggetti abbiamo speso singolarmente anche fino a 1.800€ ( per una scottie ) e 1.500€ per westie : per offire la qualita' devi prima averla !!! -
-
Inserito il: 26 Apr 2009 20:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21855
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
soprattutto serietà.... e tanta.... non tutti sono seri.....
baubau...... -
-
Inserito il: 27 Apr 2009 15:20
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 23
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
ehmmm...quanti allevatori sono iscritti a questo sito?
-
-
Inserito il: 27 Apr 2009 21:10
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
PENSO POCHI ... solo io ed Elena ...,meglio pochi ma BUONI !!
-
-
Inserito il: 27 Apr 2009 21:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
No, dovrebbero essercene un altro paio, ma non mi ricordo i nomi...
-
-
Inserito il: 27 Apr 2009 22:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
erano intevenute solo in un topic anche siddartha e licia
-
-
Inserito il: 28 Apr 2009 17:41
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 437
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
ma non si può spingere per una legge che impedisca la vendita di cuccioli nei negozi ? almeno ci sarebbe più controllo .....
-
-
Inserito il: 28 Apr 2009 17:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 23
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
aumenterebbe solamente il contrabbando
bisognerebbe aumentare il numero dei penitenziari e applicare la tolleranza zero verso chiunque importi illegalmente cuccioli o che applichi metodi contrari alle attuali direttive in materia di maltrattamenti sugli animali.
Oppure...basterebbe non rivolgersi più ai negozi: il business sarebbe così in perdita e questi macellai non avrebbero più motivo di rischiare tanto in un settore poco redditizio. -
-
Inserito il: 28 Apr 2009 23:53
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ma sai quanti che si danno appuntamento per strada e hanno cuccioli nei bagagliai ( importati ) ...le peggiori sono le fiere dei cuccioli , BISOGNA DIVULGARE QUESTE NOTIZIE : hanno fatto tanta informazione anche a striscia la notizia , c'e' un sacco di CAGNARI che li prende DALL'EST senza chip e li chippa in italia ( cosa illegale ) cosi' sembrano a tutti gli effetti cani italiani e NON LO SONO !!!!!!!!!
-