-
Inserito il: 14 Aug 2010 10:03
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 788
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Per essere aggressivo un westy davvero ne deve aver passato di tutti i colori o avere un carattere non tipico. Sono tipetti tosti, ma hanno davvero la testa sulle spalle, la Yuma e la Amy non si sognano nemmeno di fare qualche gesto improprio con gli umani. Noi abbiamo avuto all'inizio problemi con la zia Brigit è arrivata che aveva 7 anni, ha morsicato l'idraulico (aveva poi ragione lei vista la fattura), ha morsicato un'amica di mia figlia, ha rotto la gonna ad un'amica di mio genero, poi si è abituata, ma insomma ho avuto dei bei patemi
-
-
Inserito il: 14 Aug 2010 10:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 162
Data di Iscrizione: Jul 2010 -
Non abito in città , non mi piace gironzolare per il centro di Bologna col cane e davanti casa ho un grande spazio verde dove tutti i cani della zona vanno a giocare.
Inoltre non mi reputo così sprovveduto da assumermi delle responsabilità senza prima aver consolidato le mie capacità, so benissimo di non essere un esperto in materia di cinofilia ed è per questo che chiedo..
La mia indecisione nasce dalla passione che nutro per questo genere di cani, non ne prenderei uno piccolo o adulto che sia per una questione di status simbol, no di certo !
Mi spiace per il pastore tedesco che nonostante tutti gli sforzi non ha potuto donare ciò che solo un cane può dare al proprio umano.
Grazie di nuovo per i consigli soprattutto a coloro che mi hanno incoraggiato in un verso o nell'altro con una mano sul cuore.
Vado via per un paio di giorni, buon week end a tutti. -
-
Inserito il: 14 Aug 2010 11:02
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Caspita , Yuma, non sapevo questa storia del pastore tedesco!
-
-
Inserito il: 14 Aug 2010 11:32
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 788
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Si la mia mamma lo ha preso che aveva 27 anni, aveva già avuto cani in precedenza, gli ha anche affiancato una figlia Heidi per vedere di addolcirlo, ma purtroppo niente da fare, era stato così tartassato che si fidava solo di mamma, non ha mai morso ne lei ne la tata Raffa che aveva 7 anni ed era un uccellino. Uscivano solo con museruola e grosso guinzaglio di cuoio corto, faceva paura anche così, ma è rimasto nel cuore della mamma con guel muso scuro e il pelo focato nero. sono passati 32 anni mica poco, poi dopo siamo arrivati noi la banda biancotti, una meglio dell'altra. La terry era giocosa, abbaiona, sempre appresso alla mamma, tutti i giochini intatti ci andava anche a letto, sono arrivata io, la mamma dice che sono bellissima, sorda quando mi pare, equilibrata, spinosa, ed ho uno sguardo che la conquista, non tiro al guinzaglio, vedo i pericoli lontano un miglio e non mi metto mai e poi mai nei guai, faccio le scale rasente il muro, solo in giù, su mi devono portare loro, Poi c'è la Amy che purtroppo dicono sia il cane perfetto, lei segue nei lavori, non tira, fa molta compagnia, però almeno gioca poco, devo dire che ho fatto una figlia davvero brava, la posso strapazzare come mi pare e lei non si ribella mai, l'ho fatta e la disfo. Quindi viva gli westyni
-
-
Inserito il: 14 Aug 2010 12:14
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 360
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
Decisione certamente difficile!!
Se tu vivessi a Torino, ti direi di tentare con il peloso riottoso; con ripetuti avvicinamenti, potresti renderti conto al meglio della reale situazione.
Vederlo una sola volta, se è davvero così problematico, potrebbe fuorviarti.
........Purtroppo, non sempre l'amore, può compiere miracoli! -
-
Inserito il: 14 Aug 2010 13:20
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1504
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Caro Angelo, anche il mio papo sentirebbe di consigliarti, come Gianni, il cucciolino, però se dovessi optare per il Westy di 7 anni, per questi casi ci sono in giro ottimi educatori che riescono a rieducare cani che facevano combattimenti....perciò. In bocca al Westy!
-
-
Inserito il: 14 Aug 2010 13:30
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 207
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Ciao Angelo,
ti capisco perchè quando abbiamo deciso di prendere un cane (o meglio io ho deciso che dopo tre mesi dalla morte del mio barboncino non riuscivo a riempire il vuoto che aveva lasciato e avevo bisogno di un altro cagnolino) ho iniziato a guardare i siti dei canili della zona per cercare di aiutare qualcuno di loro ma mio marito mi ha regalato un cucciolo di westy perchè sapeva che io amo questa razza da sempre e per la nostra situazione secondo lui era meglio, non abbiamo figli ma prima o poi ne cercheremo uno e a un cucciolo cresciuto con noi avremmo potuto dare una certa educazione.
Quindi secondo me devi vedere se tu hai la possibilità di seguirlo, di sicuro hai un sacco di amore da dargli ma a volte questo non è sufficiente. Magari quelli del canile ingigantiscono un po' le cose quindi fai bene ad andare a Torino a vederlo. Se la situazione non è così difficile con un educatore vicino a casa tua lo puoi gestire tranquillamente.
La scelta sicuramente non è facile. In bocca al lupo! -
-
Inserito il: 14 Aug 2010 15:02
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
angelo comunque deciderai noi saremo con te
sei una grande persona,io ritengo che anche solo cercare di conoscere questo cane e provare a pensare ad una vita insieme sia un grande atto di amore verso un cane mai amato da nessuno..
sia che prenderai lui o il cucciolino saranno cani capitati davvero in ottime mani -
-
Inserito il: 14 Aug 2010 15:45
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
sono molto sincera, ho grosse perplessita' relativamente al comportamento dei volontari che operano nei canili o che dicono di volere il bene dei cani. Non mi tornano i conti, prima di prendere Indy ho cercato un cane al canile, fino a Roma, ma con mille scuse mi dissuadevano: e' un cane impegnativo, lei non ha esperienza, non sappiamo come si comporta con i gatti, mi, mo, ma.... insomma, alla fine mi hanno consigliato proprio loro di cercare un cane altrove. Sicuramente tra loro ci sono molte persone brave e oneste, sinceramente preoccupate del benessere dei cani, ma io sono diventata molto sospettosa.
A parte questa mia idea personalissima che dire al caro Angelo?
Sicuramente di andarlo a vedere di persona, magari con una buona scorta di bocconcini irresistibili, cercando di porsi in maniera calma e rilassata. Se non lo vai a conoscere rimarrai tutta la vita con il dubbio e con il rimorso. I terrier sono cani molto sensibili, come puo' essere tranquillo un westy maltrattato e segregato? Forse non ricorda piu' il calore e la tranquillita' di una casa e di un umano affettuoso e comprensivo, che dispensa cibo buono e coccole. I cani si stressano facilmente e lui probabilmente in una situazione cosi', a disagio, tra il caos che inevitabilmente c'e' nei canili sara' superstressato. Pero' se dovesse essere proprio ingestibile e il primo approccio faticoso e deludente, almeno ci hai provato.
La gioia di condividere la vita con un cane deve essere spontanea, allegra, rilassata, cominciare gia' con le difficolta' cosi' grandi e con l'incognita cosi' pressante del chiedersi se sara' mai un acane gestibile e godibile e' veramente troppo.
Credo che tu, Angelo, saprai valutare d'istinto, trovandoti di fronte al westy-"diavolo" se e' il caso o meno. Qui noi possiamo darti un supporto morale, ma tutti gli oneri e gli onori saranno solo tuoi. -
-
Inserito il: 14 Aug 2010 15:53
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 310
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Caro Angelo, se devo essere sincera, se fossi al tuo posto andrei da collare rosso.
Credo che dopo la batosta che hai preso, i sorrisi che ti strapperebbe un pelosino nuovo di zecca, sarebbero sicuramente meglio di una serie di problematiche che potresti trovare davanti al westy del canile.
Questo pero' e' solo la mia opinione; ammiro moltissimo le persone che si dedicano ai cani problematici, ma non so se io sarei all'altezza.
La decisione giusta e' solo nel tuo cuore. -
-
Inserito il: 14 Aug 2010 16:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2769
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Angelo, leggo solo ora!
Non e' facile consigliarti, sappiamo bene quanto hai sofferto e tutt'ora soffri per Simba!
L'unico mio consiglio e' Vedi entrambi i cani, vi sceglierete a vicenda, a volte uno sguardo vale piu' di tante parole. Guenda l'ho presa gia' grande dall'allevamento (4 anni) pur essendo una cagnolina dolcissima e molto buona, ha avuto molte difficolta' ad ambientarsi e Biagio gli e' stato di aiuto, ma ancora oggi dopo 3 anni che e' con noi, ha difficolta' e non riesce ad istaurare un rapporto con gli uomini. Il mio fidanzato la segue costantemente, la porta a fare la passeggiata, la coccola, ma lei lo guarda ancora storto! Con me invece e' un amore, mi segue a vista ect!!!!! Non so se ti posso essere stata d'aiuto.....tienici informati! -
-
Inserito il: 14 Aug 2010 21:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1504
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Come ho avuto modo di dire altre volte, e lo ripeto: NON SIETE VOI UMANI A SCEGLIERE NOI PELOSI.....MA SIAMO NOI A SCEGLIERE VOI!!!
-
-
Inserito il: 14 Aug 2010 21:39
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1944
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Tato Angelo,
innanzittutto ti auguro di trascorrere un po' di vacanza spensierata col ricordo SEMPRE positivo di Simba che porti nel cuore.
La tua e' una scelta difficile, difficile perche' nasce da una persona che ha un'innata sensibilita' verso i cani, altri al posto tuo avrebbero detto: mai piu' cani, poi ci penso, mi prendo un barboncino od un un pincher cha fa tanto trendy.
Io ribadisco il mio pensiero:
un cane " difficile" non e' un mostro, lo si puo' abituare ad una vita serena con tanta .... tanta pazienza:
io ho avuto per 10 anni un cane incrocio pastore tedesco/ collie,un bestione di 40 kili difficile anche da controllare fisicamenteche mi ha fatto patire non poco, lo trovai sotto la pioggia che aveva due mesi, aveva terrore dei vecchi, dei bambini e .... dei rumori metallici. e quando vedeva le chiavi entrava nel piu' completo panico.
Ho avuto parecchi problemi con lui, ha morso piu' persone che mi si avvicinavano, ha morso molti corrieri che venivano in ufficio dobe lo portavo con me... ha morso persone che mi erano amiche .... una grande sfilza di problemi ho avuti.
Questo e' stato 20 anni fa, non sapevo neppure cosa significasse " un comportamentalista per cani" .
Eppure e' stato con me, io son stata vicina a lui fino al suo ultimo respiro, ma credimi, son stati 10 anni di "pate'"d'animo.
Tutto dipende da cosa vuoi adesso:
se vuoi serenita' a tutto spiano, scegli pure il " collarino rosso":-)
Se hai la forza e la voglia di sperimentare la possibile convivenza con un cane " Non pupazzetto felice" , prova a vedere " Il mostro-Westye" !
E come disse non so chi : Comunque vada, sara' un successo! -
-
Inserito il: 14 Aug 2010 21:56
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3197
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
Ciao Angelo,
quando ho "scelto" Nanuk, avevo una decina di cuccioli davanti e tutti facevano a gara per essere coccolati, ma non lui... L'ho notato perchè se ne stava in fondo al recinto e mi guardava dritto negli occhi.
Mentre coccolavo gli altri e facevo domande all'allevatore, lui era lì,fermo...quindi l'ho chiamato, invitato ad avvicinarsi, ma lui al contrario, straordinariamente ha fatto tre passi a retromarcia e poi si è seduto, sempre guardandomi dritto e mi ha preso il cuore...
E' stato un momento, ma ho capito che era entrato nella mia vita!
Quello che credo, è che dovresti "sentire" la scelta, la tua e la sua, e allora sarà per sempre...chiunque sia! -
-
Inserito il: 14 Aug 2010 22:01
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1944
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Nanuk, se tu non fossi un amico MaschioMacho, mi verrebbe da chiedere per quanto sei adorabile ( come ci provo con tutte la westyne de Sn) : Ti adoro! , mi vuoi sposare?
-
-
Inserito il: 14 Aug 2010 22:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3197
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
Ehmmmmm...sono imbarazzato, vedi...Sono proprio macho, tutto quello che posso offrirti, e ne sarei felice, è la mia incondizionata amicizia!!!!!!!!!!!
-
-
Inserito il: 14 Aug 2010 23:54
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 162
Data di Iscrizione: Jul 2010 -
Miracoli della tecnologia, ho acquistato una chiavetta TIM ed eccomi quì col mio portatile !
Nanuk , che tenerezza la storia che il tuo umano ha raccontato, sei stato molto tenero a conquistarlo così ... mi sono commosso !
Grazie a tutti per i buoni consigli, sto cercando una soluzione e nel mio intimo so già cosa farò, per ora aspetto che passi il turbine del 15 di agosto e dopo muoverò le mie pedine, certo che immaginare whisky in un canile mi stringe il cuore, io so che potrei farcela, se mi morderà una mano potrei sgridarlo così non lo farà più , del resto io non gli ho fatto nulla di male perchè dovrebbe aggredirmi ?
Comunque ci sto pensando molto...povero westino
Un abbraccio a tutti e grazie mille. -
-
Inserito il: 15 Aug 2010 12:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 347
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Caro papo di Simba facci sapere cosa succede a torino e che impressione avrai dal comitato inquisitore...anche di whisky facci sapere..lo zio tommy
-
-
Inserito il: 15 Aug 2010 13:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 763
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Caro Angelo vedo che stai affrontando con grande impegno la perdita di Simba,
stai reagendo al lutto in maniera attiva e propositiva
e ora stai per compiere questo passo importante.
Io credo che tu vorresti prendere con te ogni westino che incontri
- perché siamo speciali e perché c'è un po' di Simba in ognuno di noi.
Per me un cucciolo è un richiamo alla vita formidabile, un inno alla gioia concentrato, un cammino di crescita insieme. Ti amerà per la vita.
Un Westino adulto e con una storia alle spalle è un amore da conquistare, un nuovo indirizzo da avviare con pazienza, metodo, dedizione.
Non è questione se ce la farai o meno, certo non farai del male a Whisky . La questione è se riuscirete davvero a incontrarvi, se potrete uscire in gruppo con amici, cani, bambini o se lui rimarrà esclusivamente tuo o forse neanche così tuo.
Certo non vuoi un cane da salotto o esposizione,
ma semplicemente cosa cerchi nel tuo prossimo compagno canino
("salvare il mondo" o "riaprire il tuo cuore"?)
e cosa puoi - vuoi dargli? -
-
Inserito il: 15 Aug 2010 13:29
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3212
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Ciao Angelo !!Darti un consiglio è difficile in questi casi non si sa cosa fare
.Certo il westino con il collarino rosso ti prende il cuore e quello adulto è comunque una meraviglia per altrettanti aspetti.E' davvero una scelta difficile.Io non ti conosco ma seguendo tutta la tua vicenda sul sito ho capito che sei una persona decisa e davvero tanto forte e quindi anche il batuffolo adulto potrebbe essere la scelta giusta.Purtroppo quando un cane ha sofferto per forza ha sviluppato caratteristiche caratteriali forse non semplici ma sono certa che quando trova l'amore vero associato ad un temperamento forte,può diventare il cane più buono del mondo e dimenticare le sofferenze patite o meglio accantonarle,dimenticare non penso che possa.Tu farai la tua scelta e non sbaglierai ,ne sono certa.Tanti slurpotti
-