-
Inserito il: 21 Aug 2010 23:09
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 310
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Wendy
-
-
Inserito il: 22 Aug 2010 01:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2144
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
Il mio papi ha sempre dedicato molto all'insegnamento senza guinzaglio, perche crede molto nella liberta', e quindi anche nella mia. Io rispondo al comando " fermo", e mi immobilizzo dove sono.
So cosa e' la parola "strada", e quindi quando la sento capisco che devo aspettare il papi, ma soprattutto conosco la parola "No". Piu e gridata forte, piu mi blocco dove sono!! Ovvio che in situazioni particolari giriamo col guinzaglio, anche perche' a me piace molto essere "legato" al papi: tanto cmq vado dove dico io!!! Mica sono come la mia sorellina LadyO', che gli cammina appiccicato al piede!! Sta' smorfiosa!!! pure senza guinzaglio nn gli si allontana mai di un centimetro!!
Invece il mio fratello Cleo, sara' per la brutta infanzia che ha passato, va lo stesso senza guinzaglio, ma nn si allontana mai piu di 5-10 metri: subito controlla se c'e' il papi, e torna da lui per poi riallontanarsi: una molla, insomma!!
Nei miei 9 anni di vita ho avuto solo due disavventure: da piccolo ero in macchina fermo dal benzinaio, ho visto un gatto e sono saltato giu dal finestrino, e ho attraversato la strada trafficatissima: sono salvo per miracolo!! E un'altra volta invece passeggiavo con papi nella foresta in tutta tranquillita' e sicurezza, quando e' spuntato un cane pastore che mi voleva aggredire: solo le urla del papi hanno fatto si che la bestiaccia smettesse di corrermi dietro!!
In ogni caso c'e un particolare: sia io che i miei fratelli se siamo slegati siamo molto socievoli con tutti i pelosi che incontriamo, mentre se siamo a guinzaglio allora andiamo a simpatie: talvolta si scodinzola, talvolta ci si da spintoni, e qualche volta ci si abbaia di brutto. E' cosi!!! -
-
Inserito il: 22 Aug 2010 11:00
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 5495
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
...senxa giunzaglio solo in posti tipo prati, campagne e cmq doce non si sono macchine,...non si sa mai magari vediamo qlc che ci attrae e via noi...in città sempre giunzaglio...io sono brava ma ugualmente mami non si fida..Spenk poi...sempre e cmq giunzaglio altrimenti quello parte e chi lo prende più
-
-
Inserito il: 22 Aug 2010 11:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 162
Data di Iscrizione: Jul 2010 -
Esiste una sorta di guinzaglio virtuale, ossia un guinzaglio che trattiene il cane col solo tono della voce.
Io non so come , ma ero riuscito come il papo di Whiski a controllare Simba con dei comandi , mai duri e sempre dolci del tipo :
"Simby, stai seduta "
"Vieni su, dai , andiamo a prendere la pappa " alla parola " pappa" non resisteva e saliva in macchina da sola.
"Simby, Ferma "
"Simby , aspetta"
Insomma obbediva , non so se perchè i westie sono cani intelligenti o perchè involontariamente avevo trovato la formula giusta per farmi capire, ma funzionava... -
-
Inserito il: 22 Aug 2010 14:54
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
si talvolta puo'funzionare...ma ricordiamoci come dice giustamente il mio veterinario che ci sono cani che possono obbedire x anni e anni e all'improvviso perdere la testa e andare..e all'allora non esistera'nessun comando che tenga
se non ci sono pericoli ci sta'slegare il cane ma dove non si potrebbe come fa la maggior parte delle persone forse sarebbe meglio evitare..non bisogna mai fidarsi completamente perche'la natura a volte puo'essere piu'forte delle nostre parole..
quando le cose poi succedono e'sempre troppo tardi....... -
-
Inserito il: 22 Aug 2010 21:34
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 202
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
strauss:
sarà che la nostra mamy è un tantino apprensiva..,ma noi senza guinzaglio stiamo solo nel nostro giardino..e con il cancello ben chiuso!certo guardiamo con un pò di ammirazione i nostri amici che girano liberi però sappiamo che noi ,se dovessimo vedere un'altro canino per strada non sapremmo resistere a nessun tipo di richiamo..ci fionderemmo immediatamente da lui per...conoscerlo
e poi la mamy non ci lascia andare liberi nemmeno nel bosco più isolato..ha paura che potremmo perderci rincorrendo una mosca...sapete..lei cadrebbe stecchita immediatamente se ci succedesse qualcosa e noi...non vogliamo essere i responsabili della sua morte..ihihihi..quindi...w il guinzaglio -
-
Inserito il: 22 Aug 2010 22:32
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 545
Data di Iscrizione: Mar 2010 -
sarebbe bello andare liberi........
io abito un po' fuori dal centro abitato, sono fortunato ho un bel giardino. Sono spesso fuori ed ora ho imparato a non muovermi dal giardino all'aprirsi del cancello automatico. Quando ero piccolino, il cancello si stava richiudendo, ma è arrivato il postino in motorino. Sono corso per seguirlo e sono arrivato fin sulla strada(frequentatissima) e continuavo a seguirlo! Mamy correva dietro me urlando
.All'improvviso mi sono bloccato e sono tornato indietro!!!! CHE PAURA, CREDEVO CHE ALLA MIA TATA SCOPPIASSE IL CUORE
Da allora il suo primissimo impegno fu quello di prestare la massima attenzione al cancello
e insegnarmi a non avvicinarmi all'uscita del giardino. Non è stato facile!
. Quindi fuori,
decretato in modo assoluto: GUINZAGLIO
-
-
Inserito il: 23 Aug 2010 21:33
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 717
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
grazie ragazzi dei consigli... mamma si e' arresa.. nn mi lascera' mai.. solo nei parchi recintati e in campagna..
-
-
Inserito il: 23 Aug 2010 21:54
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Saggia decisione Jo-Jo
-
-
Inserito il: 23 Aug 2010 21:55
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1944
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
William e' il primo cane che tengo quasi sempre a guinzaglio.
Mi spiace molto, ma ho notato che, oltre che essere cucciolo, ha un innato istinto a scappare via per ogni stimolo forte: un cane, un gatto, un rumore che lo spaventa... persino un bambino che lo chiama.
Per me e' triste spesso lasciarlo al guinzaglio, seppure io usi quello allungabile, ma con lui non me la sento di rischiare, potrebbe farsi del male .
Inoltre ho notato che spesso lui percepisce la mia paura di perderlo, ed allora, si diverte come un "parac...lo" a spaventarmi. ... ed a correre a destra e manca per farmi fare la "caccia al cinghiale":-).
Se avessi tempo e spazio a disposizione , gli insegnerei i comandi per renderlo ubbidiente.
Per ora l'unico che funziona quando lo vedo allontanarsi e': William, biscottino! o William , me ne vado! ( e mi nascondo):-) -
-
Inserito il: 23 Aug 2010 21:58
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
William anche mamy sta provando a rendermi più ubbidiente portandomi a scuola!
-
-
Inserito il: 23 Aug 2010 22:03
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1944
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Peggy,
con William , mal che vada , lo porto al Riformatorio:-).
Scherzo, ho avuto tanti cani nella mia vita, ma con lui, e' diverso: e' come se fosse un mondo cane a se' stante da cui non sai come cominciare.
Pero' il fatto che lui sia sereno e me lo dimostri in tutti i modi possibili, mi rende fiduciosa ed una buona probabile " Signorina Rottermayer" -