-
Inserito il: 10 Dec 2010 08:58
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
se il gatto esce di casa deve essere coperto dal suo antipulci anche lui. E comunque se il cane ha le pulci il trattamento deve essere fatto anche al gatto. Con il prodotto apposito, se si usa un antipulci da cane sul gatto il gatto muore, bisogna fare attenzione!!
-
-
Inserito il: 10 Dec 2010 16:37
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9368
Data di Iscrizione: May 2009 -
anni fa ho subito un'infestazione da pulci in casa, era un'estate particolarmente secca e le pulci hanno proliferato al punto tale che in giardino ti saltavano sulle gambe....una cosa tremenda.
io all'epoca in casa avevo la moquette!!!
beh ho risolto il problema con la vaporetta (100 gradi) ho passato bene il pavimento e tutto quento poteva essere trattato a vapore e le ho lessate tutte....mai più rivista una pulce in casa da allora. il vapore è innocuo per tutti a differenza di molti antiparassitari che sono tossici per contatto e anche per inalazione. -
-
Inserito il: 10 Dec 2010 23:52
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Astra la vaporetta la passiamo in casa tutti i fine settimana.... è veramente efficace!
Da quando abbiamo scoperto anche questa cosa, tata ha l'ansia che qualche pupa possa essere sopravvissuta....però il frontline devo comunque metterlo -
-
Inserito il: 11 Jan 2011 14:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 16
Data di Iscrizione: Jun 2010 -
anke la mia mamy mi a trovato un animaletto xrò nn sà sè era realmente una pulce mamy neanke 20 giorni fà mi a messo la fialetta dice ke è impossibile!!
xrò mai dire mai può anke essere una brutta pulcetta!!! cmq la mamy mi a pure controllato e nn o niente mmààà!!! cmq qualk un può spiegare alla mia mamy komè una pulce????....
-
-
Inserito il: 16 Feb 2011 18:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1618
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Ciao!
Eccomi di nuovo qui
La mamy vede che continuo a grattarmi..ed è preoccupata!
Mi ha fatto il bagnetto venerdì..e messo il frontline ieri sera..ma niente..mi gratto di continuo..ANCHE DI NOTTE!
Voi che dite?Mamy non ne vede di pulci nel mio pelo..cosa può essere?
Grazie in anticipo a tutti,
Ariel -
-
Inserito il: 16 Feb 2011 18:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1483
Data di Iscrizione: Dec 2010 -
Ariel non è che hai cambiato alimentazione? Magari è qualcosa cui sei allergica e sta iniziando una dermatite. Io ad esempio avevo iniziato a grattarmi pochi giorni dopo che le tate mi avevano dato delle crocche di un campione dato dal vet. Interrotte quelle crocche, ho smesso quasi subito di grattarmi. Hanno pensato a quelle perchè sul pelo non si vedeva assolutamente nulla e l' unica cosa diversa in quei giorni, era stata quell' aggiunta di crocche.
-
-
Inserito il: 16 Feb 2011 19:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1808
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Incredibile come una singola pulciazza debiliti così tanto un westino !
Il povero Spike ne aveva una dalle parti della coda ed ha dovuto fare una siringa di cortisone per attenuare il prurito oltre alla somministarzione di una fialetta di Frontline !
Ora sta bene e la notte non si gratta più , grazie a questa esperienza su consiglio del vet,la fialetta ormai è diventata un'abitudine mensile! -
-
Inserito il: 16 Feb 2011 19:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1618
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
@Skye: Le mie crocche sono sempre quelle..l'unica differenza è che per farmele mangiare la mamy le condisce con la pappetta del gatto!
@Spike: Vorrei evitare di portarla dal vet..ora vediamo se portandola dalla toelettatrice cambia qualcosa e se trova qualche pulce lei! -
-
Inserito il: 16 Feb 2011 19:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2769
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
no ariel non usare alimenti per gatti, sono troppo grassi per noi!!!
Quando biagio ha preso le pulci abbiamo dovuto trattare con frontline anche guenda e per evitare che si infettasse grattandosi e per lenire il prurito, ho usato il cortisone (deltacortene 0,5 mg) e antibiotico synulox 500, per 4/5 giorni....poi tutto e' tornato a posto -
-
Inserito il: 16 Feb 2011 20:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2673
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
togli subito il cibo per il gatto da mezzo.
In caso per renderle più appetitose usa l'umido della stessa marca delle crocche, di solito esiste sempre e vedi come va.
Penso sia presto perche' siano già pulciotte. -
-
Inserito il: 16 Feb 2011 20:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 4261
Data di Iscrizione: Oct 2010 -
assolutamente no al cibo per il gatto
io ho avuto lo stesso problema ma abbiamo scoperto che il mio fegato era saturo di mangiare sempre le stesse crocchette e quindi abbiamo cambiato l'alimentazione dopo aver fatto dei test.
Io andrei dal vete eccome -
-
Inserito il: 16 Feb 2011 21:09
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1618
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Oky Oky..pappa del gatto eliminata!
Grazie x le info
Ma se le condiamo con qualcosa di casereccio..cosa posso mettere? -
-
Inserito il: 16 Feb 2011 21:15
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1808
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Piccolo Off topic.
Con Simba papo usava la tecnica del brodo di carne.
Faceva una zuppa di crocche intrise nel brodo e Simba le divorava !
Ovviamente se erano secche non le degnava di uno sguardo ! -
-
Inserito il: 16 Feb 2011 21:20
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1618
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Parla mamy:"Non so perchè..ma Ariel prima le mangiava anche secche e senza condimento..ora se non gliele condisci sposta addirittura la ciotola"!
@Leo:Le ho già avute..convivendo con un gatto non è difficile acchiapparle! -
-
Inserito il: 16 Feb 2011 21:33
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 763
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Rispondo tardi alla domanda di Skizzo:
in rete si trovano diverse foto ingrandite di pulci,
comunque sembrano dei moscerini allungati.
Il modo più semplice per capire di averle però sono i loro escrementi:
piccoli pallini neri che lasciano alla base dei nostri peli,
anche una sola pulce può quasi riempirci di escrementi. -
-
Inserito il: 16 Feb 2011 21:46
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1483
Data di Iscrizione: Dec 2010 -
Ariel a me la tata mette a volte un po' di parmigiano, o meglio ancora un pochino di ricotta o di yoghurt ... eh sì anch' io faccio i capricci e così nufde e crude non le volgio le crocche !
-
-
Inserito il: 17 Feb 2011 00:44
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
penso che il tuo prurito possa anche derivare dalla pappa del gatto...
prova a mettere nelle crocche mezza fettina di lonza ai ferri(io cosi mangio tranquillamente anche le crocche)oppure come dice spike bagna i croccantini di brodo di carne e sopra una spolveratina di grana..quando mamma me lo prepara io divento matto e la ciotola e'lucida
giusto oggi a pranzo questo e'stato il mio menu' -
-
Inserito il: 17 Feb 2011 09:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 110
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
voi vi trovate bene con il front line? io l'ho messo solo 10 gg fa ma non mi ha fatto molto effetto... prima ero una palla di pelo, e ora dopo lo stripping la tata ha notato i classici puntini neri delle pulci... nemmeno alla gatta faceva un grande effetto... abito anche in un bosco ed il mio migliore amico è un bel micione quindi in primavera sarò veramente a rischio zecche e pulci...
-
-
Inserito il: 17 Feb 2011 09:53
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2189
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
io ne ho provati tre advantix,frontline comvo e spot-one, nnon saprei proprio dire quale sia il migliore....secondo me fanno poco tutti.....
-
-
Inserito il: 17 Feb 2011 10:09
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2744
Data di Iscrizione: May 2010 -
Noi abbiamo usato sia advantix che expot.....mai preso niente
Sotto consiglio del veterinario seguitiamo con expot perchè serva anche contro zanzare e papatacei -