-
Inserito il: 15 May 2009 13:19
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
grazie smilla!domani mamy mi porta a comprarla!
-
-
Inserito il: 15 May 2009 20:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Io sono sempre per COLLARE FOREVER !!!!!!!!!!!!
-
-
Inserito il: 15 May 2009 20:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Con il pelo unto che ho io adesso, sembra davvero che mi abbiano messo il gel!
Però c'ho la testa tondissima che pare una palla! -
-
Inserito il: 15 May 2009 23:06
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 83
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
A me l'allevatore aveva detto che la pettorina oltre alle altre cose, non ci fa tenere la schiena bella dritta!!!
E poi, con il collarino siamo molto più belli!!!
Per quello che riguarda il gel, ho visto toelettatori che preparano una miscela a base di crema nutriente, gel e carbonato di calcio, poi la spalmano sulla testolina che così diventa tutta bella sparata!
Solo che mamma non la sa fare... -
-
Inserito il: 19 May 2009 16:15
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ciao a tutti! Non so se vi diverte questo articolo letto e tradotto da me (scusate per gli errori) in una rivista francese “TERRIER D’ECOSSE”, scritto da una famosa allevatrice di westies RUTH O’ CONNOR. A me diverte un sacco perche ogni uno di noi ha avuto la sua prima volta e nessuno non è perfetto….
Un piccolo palloncino a forma di crisantemo
Provate a chiedere a qualsiasi persona : come può descrivere un Westie. Egli afferma che è un piccolo cane con una testa rotonda. Esperti confrontano questa testa con un crisantemo. Principianti erroneamente con cavolfiore, e anche con Iris! Stripping della testa del piccolo clown bianco cerca di lavoro di un giardiniere, la sfida è quella di eliminare i peli maturi che sono, come è erbacce, e non perdere nulla, perché la testa maltenuta appassisce come il crisantemo.
La testa dei Westies è molto spesso diventa un incubo per toelettatori. Il cliente è spesso porta come esempio una perfetta e bella palla cotonata, che egli ha visto su riviste, ma lui non è a conoscenza delle ore trascorse sulla preparazione, di tonnellate di lacca, la crema, gel, che sono necessarie per raggiungere questo tipo prima di fare le foto . Queste piccole stelle hanno una testa di eccellente tipo con un muso corto e cranio arrotondato.
E quando dal toelettatore portano un cane con il muso lungo come ha il coccodrillo, con orecchie enorme , con una testa piatta e pelli radi, egli non è affatto in grado di spiegare al cliente, senza offenderlo, che anche il migliore toelettatore nel mondo non può fare crisantemo di una testa del genere!
Quando gli crescono pelli sulla sua testa?
Per arrivare alla bella testa del vostro westie, la strada dovete prepararla in età precoce, attorno ai 3 o 4 mesi. Naturalmente, non è molto bello vedere il vostro “bambino” con pochi peli che combattano un duello sulla sua testa, e due enormi orecchie sporgenti. E bene, che questo periodo passa.
E’ necessario di sacrificare questi primi peli da cucciolo, strappandoli via tutti se possibile con le dita piuttosto che con un coltello da stripping che possa tagliarli. Questo sarà un investimento per il futuro e una garanzia di un denso strato di una rigidita del pelo in futuro. A prima vista, lui diventa un po’ calvo come schnauzer bianco, ma è solo al primo sguardo. Allora avete bisogno di pazienza. Prima di procedere alla costituzione di una testa con pelli duri possono passare da 12 a 18 mesi! Strippando i peli maturi sulla testa con le dita ogni 45 giorni!!! E non lasciarli mai crescere molto lunghi!!!
Se il cucciolo già a 2 mesi ha una testa con un pelo, come un adulto, questo è un difetto. Ciò significa che il pelo è troppo morbido. In lingua di allevatori si chiama "bishon”. In seguito, avrà l’eccesso di lana , e le cure del mantello dovranno essere eseguite due volte più frequentemente che per i cani con il vero pelo duro.
In adolescenza, invece abbiamo spesso più che crisantemi qualcosa tipo margherite: quasi nulla sul cranio e pelli lunghi intorno alla testa, troppi sulle guance e intorno alle orecchie. In questo caso si dovrebbe cercare di dare più omogeneità possibile, sfoltendo pelli sulle guance e intorno alle orecchie con le forbici sfoltitrici o meglio con le dita e tagliare i bordi in altre parte con le forbici dritte.
Strippando o tosando la parte esterna ed interna del terzo del l'orecchio e aggiustando anche i bordi con le forbici dritte. Essi allora sembrano più piccoli .
In età adulta abbiamo un altro problema. Il pelo è cresciuto. Ma molto spesso non è duro come desiderato. Il mezzo abbiamo una separazione, la frangetta chiude gli occhi, pelo sulle guance tende abbassarsi e appiattirsi sotto gli occhi, attorno le labbra diventa rosso e attorno le orecchie giallo ...
Mi fermo qui ma articolo continua ancora a lungo con tutti segreti per una bella toelettatura della testa del Westie….
sono due westies inglesi -
-
Inserito il: 19 May 2009 16:52
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1277
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Bello l'articolo Blizzard!! Io sabato ho appuntamento da un toelettatore, spero mi risolva il problema del pelo morbido (non solo la testa), purtroppo la toelettatrice che ho avuto fino ad ora non ha fatto un granché!!!!
Grazie!
Smilla -
-
Inserito il: 19 May 2009 17:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 371
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
ben tornata blizzard
compliment pour la traduction du francais a l'italien.....
grazie -
-
Inserito il: 19 May 2009 23:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
io continuo a pensare e a sostenere che se il cane potesse parlare direbbe che sono torture tutte quelle cose...e secondo me non si diverte neanche troppo
,togli togli togli peli....e'innaturale questa cosa..il cane non e'una bambola...sara'anche bello da vedere non lo metto in dubbio ma siete cosi'sicuri che il vostro amico a 4 zampe apprezzi?
-
-
Inserito il: 20 May 2009 08:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 497
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
....bè, io intanto il collarino nuovo e con i brillantini l'ho ricevuto
.......sinceramente, ora dopo un anno che indossavo la pettorina.....questa cosa non la sopporto!
: lo indosserò solo nelle "occasioni importanti"....
-
-
Inserito il: 20 May 2009 09:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1277
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Personalmente non mi disturba essere pettinata!! Ed anche la strippatura (fino ad oggi molto leggera) non mi ha mai creato grossi problemi (anche di dolore).
Divento un pochino insofferente perchè devo stare ferma!! -
-
Inserito il: 20 May 2009 10:54
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ruth o'connor e' fantastica ...il mio sogno piu' grande e' poter prendere prima o poi un suo soggetto "Le Moulin De Mac Gregor" STREPITOSAMENTE BELLI !!!!!!!
Grazie Elena per l'articolo questa rivista la conosco molto bene perche' sono una fan di Ruth , ho anche le sue cassette dello stripping westie & scottish!
STRAUSS assolutamente non sono d'accordo ribadisco che lo stripping e' un procedimento di "slanatura" riprodotto manualmente , quando i cani andavano nelle tane questo procedimento avveniva naturalmente passando atrraverso i rovi il pelo veniva strappato naturalmente ora i cani non lavorano piu'in tana e quindi questo procedimento va fatto a mano ,ma ti assicuro che se fatto da mani ESPERTE non e' assolutamente doloroso perche' togli del pelo gia' morto !!!!
E' piu' innaturale la tosatura perche' e' artificiale e non si rispetta il doppio mantello del westie !
Lo stripping non e' una cosa di bellezza o uno sfizio ma la toelettatura tipica del westie per togliere il pelo lungo senza intaccare il sottopelo.
-
-
Inserito il: 20 May 2009 11:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
BRAVA MONICA!!!!!
NO ALLA PETTORINA...
SI ALLO STRIPPING...(ooviamente fatto come si deve)
Io tutte queste cose le sapevo già prima di prendere il mio primo westie: ho voluto prenderli con cognizione di causa!!!! -
-
Inserito il: 20 May 2009 13:56
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ciao! Calmi, calmi. Ho scritto questo articolo solo perche la Matilda chiedeva perche ha il pelo morbido sulla testa e non per fare le polemiche se stripping fa bene o fa male. Qui nel forum c'è scritto già abbastanza su questo.
Citazione:"Mulin de MG" anche me piacciono un sacco . In Europa li usano molto con ottimi risultati! Ma per quella quantità di cani che hanno si che si può fare la selezione rigidissima!!! In anno 2006 a Cruft in Inghilterra ha vinto cane di "Mulin" con tutti quelli inglesi che c'erano li!!!! Bellissimo Touch-of-Class...
Per Monica:
L'unica cosa che aggiungo : il cane è un animale di abitudine a lui piace tutto ciò a cui è abituato , se la toelettatura la fatte una volta ogni 6-8 mesi non si abitua mai e sicuramente si stresserà ogni volta. Ma se la fatte spesso sempre con un rinforzo positivo , allora per lui sarà una cosa del tutto naturale e avrete sempre il cagnolino bello ordinato!
Un slurpino a tutti... -
-
Inserito il: 20 May 2009 14:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Straquoto blizzard !!
Grazie Wendy ... a proposito sai che ho avuto una westina di nome wendy ,strepitosa mamma che ho dato in affidamento a 9 anni ed e' andata a bergamo a una coppia marito e moglie di circa 45 anni senza figli che hanno una villetta con giardino ...e' trattata come una regina e sono felicissima !
E adesso da poco , ho un altra wendy anche lei specialissima !!!...vedi il destino !! -
-
Inserito il: 21 Jan 2010 23:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 66
Data di Iscrizione: Jul 2009 -
Ciao smilla
anch'io ho un un collarino di pelle rossa con applicati tutti i westini di metallo intorno e
bandanina rossa -
-
Inserito il: 22 Jan 2010 07:53
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 853
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
non è che avete una foto della pettorina che va bene?? io ho quella con i due triangoli...
io purtroppo non posso mettere a silver il collare, ho provato ma tira tantissimo e oltre a non muoversi di un passo, si rischia che se lo sfili, è proprio impossibile farglielo portare, si dovrebbe iniziare da piccoli! -
-
Inserito il: 22 Jan 2010 09:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 788
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Noi sempre solo collari, dopo gli insegnamenti degli allevatori. La più zuccona
, io, non c'era verso di farmi camminare, mamma ha provato tutte le procedure dei libri, ormai lasciale le briciole di pollicino e io niente, ferma come una statua. Poi è passata un suo amico e ha detto ANDIAMO!
mi devo ancora fermare. Veramente dicono che sia un cane da pensionato, come poi è mia mamma, io cammino vicino vicino,
sembro santa Yuma, a casa sono invece sono felice e corro nel mio giardino. Guai guai guai a togliermi guinzaglio e collare divento di pietra anche nello sgambatoio
. Poi a me piace guardare le vetrine o andare al mercato con mamma, li si che ti fanno tanti complimenti i bipedi, noi ci mettiamo tre ore per comprare un litro di latte, 2,59 tra coccole e chiacchiere
-
-
Inserito il: 28 Jan 2010 10:24
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1261
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
..Mirò ha usato il collare solo da piccolissima ma tossiva spesso
,e tirava in continuazione, con la pettorina è andata decisamente meglio, ma adesso leggendo il forum mi sono venuti molti dubbi
, la mia mamma usa la pettorina che ricorda ...a suo dire il morso di un cavallo
....si inserisce dallatesta gira intorno al collo ,corre lungo la schiena e la pancia e si aggancia , a circa metà schiena
..è quella corretta?
-
-
Inserito il: 28 Jan 2010 10:28
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 853
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
non è che avete una foto di quella corretta così capiamo per bene??
io per ora credo di avere quella sbagliata che non è come la tua mir, la mia si inserisce dalle due zampine davanti e da lì si incrocia sulla schiena, quindi forse quella che hai tu è quella giusta
comunque devo andare a comprarla, chiederò della pettorina ad H e via -
-
Inserito il: 28 Jan 2010 11:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3719
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
I negozianti devono vendere quindi ,molto spesso non dicono la verità!!la pettorina qualsiasi essa sia non và bene!!così mi è stato detto................
Per la testa se la vuoi sempre a posto và strippata!!!!! -