Westy.it Forum / MANTENERE IN FORMA IL PROPRIO WESTIE / Alimentazione / Crocchette Trainer Fitness cambiate..problemi!
-
Inserito il: 03 Jan 2012 15:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3212
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Esatto Asia ..praticamente c'è piu' mais che pesce e poi no le patate!!!
I piselli Phebe non vorrei che peggiorasero la situazione pancino dato che essendo dei legumi solitamente possono gonfiare e causare meteorismo!!
-
-
Inserito il: 03 Jan 2012 15:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1504
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Controllando gli ingredienti di Pesce e Patate, quest'ultime erano in percentuale del 28% e 20% pesce, invece adesso 56% mais e 15% pesce. Per dei carnivori quali noi in natura siamo, forse era meglio prima. Il papo sta valutando Orijen, magari aggiungendo un po' di verdurina cotta perchè molto proteico, oppure Akana.
-
-
Inserito il: 03 Jan 2012 15:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 255
Data di Iscrizione: Apr 2010 -
Wendy hai ragione spesso i veterinari spingono una marca piuttosto che un altra per convenienza, non è questo il caso però,anzi il mio dice che nei croccantini non si può mai avere certezza di quello c'è e dice che se è possibile (per ragioni pratiche) è meglio dare il casalingo.
Ciprietta bella io mangio casalingo, riso e merluzzettoio ho sempre rotto le scatole perchè sono di natura inappetente e col casalingo la tata si trova benissimo perchè spazzolo tutto!
Comunque non volevo assolutamente alzare una polemica sulla trainer, so che quasi tutti la mangiate e anche io la mangiavo, ma è sempre bene approfondire le informazioni che si recepiscono.
Anche il mio gatto è stato una favola per 2 anni..e se tornassi indietro non gli darei lo stesso cibo.
Slurpini a tutti -
-
Inserito il: 03 Jan 2012 15:28
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 255
Data di Iscrizione: Apr 2010 -
Asia per noi westini più bassa è la percentuale di proteine meglio è.
E' corretto quello che dici tu, ma noi purtroppo con sto cavolo di problema delle dermatiti è meglio se ci teniamo bassi. -
-
Inserito il: 03 Jan 2012 15:37
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Citazione:Eh su questo purtroppo non ci sono dubbi!
nei croccantini non si può mai avere certezza di quello c'è
Purtroppo conosco bene il discorso delle proteine, ci sono alimenti di altissima qualità ma troppo ricchi e per noi non va assolutamente bene. Effettivamente l'alimentazione casalinga sarebbe la migliore, ma tata teme alla lunga di fornire un'alimentazione sbilanciata -
-
Inserito il: 03 Jan 2012 15:40
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1504
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Infatti il dubbio sulle crocchine Orijen sta tutto lì: troppo proteiche. Però anche il 56% di mais mi sembra altrettanto squilibrato, non siamo mica polli! Comunque grazie a Flocke che ha aperto questo 3d, e semmai Phebe ci può fare luce su questi cambiamenti della Novafoods, tanto meglio per tutti.
-
-
Inserito il: 03 Jan 2012 15:43
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Il 56% è davvero una percentuale fuori luogo per noi pelosetti....
Attendiamo notizie da Phebe -
-
Inserito il: 03 Jan 2012 16:16
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Appena possibile facciamo un salto dai nostri amici!
-
-
Inserito il: 03 Jan 2012 16:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9368
Data di Iscrizione: May 2009 -
io uso Trainer Fitness da diversi anni, adesso in particolare Anatra e Riso, non so se hanno cambiato le percentuali anche di queste però controllerò.
non ho notato problemi di nessun tipo per ora, le feci delle 4 befane pelose sono ok, nessun vomito e nessun problema di pelle.
Purtroppo non ho contatti diretti con Novafoods, anche se il loro servizio.clienti risponde subito alle mail (mi è capitato di chidere informazioni).
sulla percentuale di proteine, è vero che noi carnivori dovremmo privilegiare le proteine ai carboidrati ma non ho mai mangiato le crocche delle case iperproteiche come Orijen e Acana.
potrebbero non essere una cattiva idea, specie se integrate con frutta o verdura. -
-
Inserito il: 03 Jan 2012 17:47
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Sto guardando un po' sul sito della Novafoods intanto...
Perchè utilizziamo il mais nella dieta privativa?
Perché insieme al riso è l’unico cereale il cui glutine è privo di quelle sostanze responsabili dell’intolleranza al glutine (tanto da essere listato come gluten-free).
Studi condotti hanno dimostrato che il granoturco risulta essere scarsamente allergizzante. Inoltre il mais è ricco di acido linoleico (acido grasso Omega 6) importante per la salute della pelle e del pelo -
-
Inserito il: 03 Jan 2012 18:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 600
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Non vorrei uscire fuori argomento ma io mangio Almo Nature.Mamma l'ha scelto dopo un approfondito studio di etichette, dice che è prodotto con carne fresca, niente conservanti ed additivi. Prima da cucciolissimo mangiavo eukanuba poi royal canin e, appunto, ora mangio Almo croccantini, mischiati con carne in scatola o paté sempre della stessa marca. Mi trovo benissimo ed è molto gustoso, pensate la carne in scatola può essere anche utilizzata per uso umano!
voi conoscete questa marca?
-
-
Inserito il: 03 Jan 2012 20:11
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Ciao Lisippo!
Per le Almo Nature c'è un apposito topic: http://www.forum.westy.it/index.php?a=vtopic&t=3081
-
-
Inserito il: 03 Jan 2012 20:32
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Io sono stata in missione come promesso e ho abbaiato con 3 persone diverse.
In sintesi:
- la qualità degli ingredienti è migliorata rispetto alla linea precedente;
- non bisogna guardare le % di composizione, ma i componenti analitici: tutte le % degli ingredienti sono in funzione delle componenti analitiche che si vogliono ottenere. La proteina grezza contenuta nella nuova linea varia dal 23,5% al 25%. Per ottenere questa %, la quantità di carne è diversa in base al tipo e alla qualità (es. 100g di cavallo non contengono la stessa % di proteine di 100g di coniglio). Gli oli e i grassi grezzi vanno dal 13,5% al 15% (il più magro è il cavallo). Nella vecchia linea la proteina era il 25% e i grassi erano il 14% per tutti i gusti.
- pesce e patate/pesce e mais: in realtà la % di mais nella vecchia linea è uguale a quella della nuova. Sono state eliminate le patate che comunque erano una % irrisoria (2%). Con la nuova normativa sono obbligati a indicare le % degli ingredienti con cui identificano il prodotto ed essendo che le patate erano irrilevanti, non potevano più mantenere il nome, quindi è stato eliminato l'ingrediente e cambiato il nome in pesce-mais (molto più realistico e coerente).
Comunque consigliano di aspettare un attimo, perché è molto facile che durante le feste sia caduto qualcosa dal tavolo e che la diarrea sia dovuta a questo...speriamo!
Spero di esservi stata d'aiuto, amici!
Per altri dubbi, potete scrivere al servizio clienti della Novafoods. Mi hanno assicurato che sono molto bravi.
-
-
Inserito il: 03 Jan 2012 21:54
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 402
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Anche io mangio Fitness Trainer pesce e patate ..non ho avuto problemi di nessun genere ..ma sinceramente nella sacca delle crocche comprate da poco non è cambiato nulla .....forse non ho trovato quelle modificate nella composizione ? Io mi sono sempre trovato molto bene con queste crocche ...anche nel gusto !
-
-
Inserito il: 03 Jan 2012 22:00
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Quelle nuove si chiamano Fitness3. Magari hai trovato ancora quelle vecchie. ovviamente i negozi devono prima smaltire le scorte.
-
-
Inserito il: 03 Jan 2012 23:02
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 45
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
Anche io mangio le crocche della Novafoods agnello riso e patate e non ho avuto problemi pero' puo' essere che non ho ancora il tipo nuovo...
-
-
Inserito il: 03 Jan 2012 23:30
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3212
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Puo' darsi come hanno detto che le feste natalizie abbiamo fatto il loro lavoro
poi come abbiamo detto la flocke si e' pure sbafata il muro ..pero' pure io ho cambiato la consistenza delle feci...staremo a vedere!!!grazie plebe sei stata davvero gentile.....ah cosa farei senza di te!!!!bacini immensi
-
-
Inserito il: 03 Jan 2012 23:56
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Io mangio riso e salmone.
Mmmmm, al solo pensiero mi viene l'acquolina in bocca! -
-
Inserito il: 04 Jan 2012 00:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
anch'io come sapete mangio novafood e ormai e'gia'piu'di un mese/mese e mezzo che sto'mangiando la loro linea nuova fitness3 e'va tutto bene come prima
mi stavo gia'preoccupando ma meno male che phebe e heidi sono andate a chiedere info
io non mangio sempre la stessa linea o gusto pero'...ora sto'mangiando queste,ma prima di provare la nuova linea(che prendiamo perche'ha lo sconto prezzo di lancio)mangiavo quelle ipoallergeniche e quando proprio mamma no le trovava mangiavo le natural..ma mi piacciono tutte e fortunatamente non mi hanno mai fatto male
ma dite che fa male cambiare linea?secondo voi sarebbe meglio mangiare sempre lo stesso gusto o posso continuare a variare? -
-
Inserito il: 04 Jan 2012 00:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Se non hai intolleranze non credo ci siano problemi nel cambiare gusto, perché gli apporti di proteine e grassi sono praticamente uguali. È anche vero, però, che di solito i vet sconsigliano di cambiare alimentazione se non ci sono problemi.
-