-
Inserito il: 11 Feb 2012 15:58
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9328
Data di Iscrizione: May 2009 -
INDY secondo me le cucciolate dei privati hanno il pregio di essere allevati in casa con la famiglia sempre presente, il che aumenta la possibilità di una socializzazione ben fatta, solitamente sono ben seguiti anche dal punto di vista di vaccinazioni sverminazioni etc etc la sola cosa che mi lascia in qualche caso un pò perplessa è la scelta dei "mariti" fatta spesso con più occhio alla simpatia del promesso sposo (e del suo proprietario) che ai suoi eventuali difetti e al suo pedigree, cose che dovrebbero avere più peso nella decisione di far riprodurre il proprio cane.
GEA. il fatto di non aver eil pedigree non è un ostacolo alla bellezza e alla simpatia di un westie, però se tu avessi avuto qualche patologia grave non si sarebbe potuto evitare accoppiamenti successivi dei tuoi genitori in modo da bloccare la diffusione della malattia. Il pedigree serve soprattutto a questo.
INDY: i westy-toy sono la mia spina nel fianco, infatti quando me li chiedono elimino automaticamente la richiesta. Purtroppo ci sono allevamenti che invece stanno cercando di produrne proprio perchè sono richiesti!!
però sentite questa: mi chiedono anche West Highland "White" terrier....NERI!!!! come quello del whisky!!! a breve vedremo la comparsa sul mercato di westie color carbone!!! -
-
Inserito il: 11 Feb 2012 16:28
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1014
Data di Iscrizione: Jan 2011 -
Non ho parole
-
-
Inserito il: 11 Feb 2012 16:38
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21812
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Astra... ma è semplice avere gli westy neri!!! non lo sapevi???
basta farci correre in mezzo al fango e anvedi come ci riduciamo... peccato che l'acqua o una energica spazzolata elimina tutto!!!
a parte gli scherzi e le battute...
purtroppo quando l'uomo si intromette, riesce a rovinare tutto... adesso è di moda il toy... ma le taglie americane dove le vogliamo mettere? e gli incroci ibridi!!! mah!!! -
-
Inserito il: 11 Feb 2012 16:41
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9328
Data di Iscrizione: May 2009 -
in effetti il westie nero è molto meno "sporchevole" , così mi hanno fatto noatre i richiedenti....
oddio, salvatemi dalle padrone mastrolindo!!!!
comunque molte razze sono state devastate dal fatto di essere diventate di moda (cocker, dalmati causa carica dei 101, collie causa Lassie etc etc)
stiamo andando OT..... -
-
Inserito il: 11 Feb 2012 16:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21812
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
moooolto O.T.!!!
-
-
Inserito il: 12 Feb 2012 11:50
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Ma se vogliono un westy nero forse vogliono uno scottish oppure un cairn. Di cairn ne abitava uno scuro (brindle) qui vicino e tutti credevano che fosse un westy scuro perche' era uguale a Indy. Per quanto riguarda i cani di razze poco conosciute e' davvero difficile farsi comprendere, generalmente le persone conoscono quelle 3 o 4 razze comuni e basta. Quelli bianchi e ricci sono tutti barboncini, invece ci sono i bolognesi, i bichon ecc, ma vallo a spiegare!
Sono OT, lo so... -
-
Inserito il: 12 Feb 2012 16:29
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Per essere MOLTO ironica Ely ( ASTRA ) mi hai dato una "bella idea davvero originale" ... io che ho anche gli scottish potrei inventare la nuova razza Black e White terrier ;0) ahahahaha
Di gente e richieste strane ce ne sono ... e c'e' in giro ancora tanta,troppa,confusione ... ma noi siamo qui x chiarire le idee... -
-
Inserito il: 13 Feb 2012 17:05
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9328
Data di Iscrizione: May 2009 -
INDY: Infatti li ho mandati su un sito di Cairn.....
a proposito di prezzi: un bell'incocio westie/scottish magari a macchie (anche se so che non può verificarsi) potrebbe essere venduto a carissimo prezzo!!!! -
-
Inserito il: 13 Feb 2012 17:16
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Citazione:
Buongiorno a tutti, mi sapete dire(secondo voi),il prezzo "onesto" di un cucciolo?
***
***
***
Allevamenti che seriamente allevano e selezionano qualsiasi razza hanno molto più spese di
allevamenti che producano i cuccioli esclusivamente per la vendita: usando fattrici mediocri
(magari basta che sia prolifica) , spesso usano un unico maschio , senza guardare i difetti
morfologici e compatibilità, perche tenere più maschi non rende e fare le monte “fuori”
costa!
Le fattrice spesso vengano usate più volte di quelle permesse da ENCI (5 cucciolate al
massimo). Spesso cani sono tenuti come veri animali da redito nei box , senza mai uscire fuori,
senza contatto sufficiente con le persone, ovviamente zero toelettatura tipica (le razze a pelo
lungo o quelle sottoposte a stripping – tosano cortissimo qualche volta all’anno e basta). Nei
migliori casi comunque i cuccioli vengono tenuti bene , svezzati con buon mangime (perche sono
merce e devono essere in buoni condizioni prima della vendita). In altri casi i cuccioli vengano tenuti sui truccioli ecc.
La storia cambia quando si tratta di allevamenti che selezionano una razza preferita. Sono fanatici della razza , sanno tutto e non smettono mai di imparare, la vita loro si aggira attorno ai cani. Li non troverete quasi mai i giardini perfetti e case pulite ma troverete di sicuro i cani che vi verranno incontro allegri e felici. I cuccioli nascono in casa, vengano tenuti puliti, con molti giocatoli ecc
Prima di tutto per allevare si scelgono le cucciole femmine di alta qualità; se sono comprate , costato un fior di quattrini, se sono allevate da se, sono figlie di monte importanti, spesso estere. Sono di genealogie importanti e ovviamente belle esteticamente, cioè conferma la loro attività espositiva con successo. (perche sappiamo che non tutti cuccioli della stessa cucciolata hanno lo stesso potenziale).
\Dopo aver girato per le expo (che costano un sacco), queste femmine vengano coperte da maschi altrettanto importanti (è una cosa ovvia) ma più importante che sono adatti bene per queste femmine, accoppiamenti vengono programmati in base di molti fattori (lo scopo – migliorare la razza, ottenendo i cuccioli sempre migliori) .
\ Le monte con maschi del genere costano molto, tra altro spesso il maschio si trova lontanissimo )aggiungete le spese del viaggio. Le tali femmine vengano usate quasi sempre non più di 3-4 volte nella vita.
\\Ora fatte i conti voi..
Lo scopo di allevatore selezionatore - allevare i cuccioli per se , ovviamente non ne può tenere tutti e il resto viene venduto. Scegliendo scrupolosamente i proprietari.
Facendo lavoro di selezione per se stessi allevatori non useranno mai i cani con qualsiasi problema (salute, carattere) per non tarare la sua linea di sangue , che è evoluta grazie a molti sacrifici.
\\\ Questi allevatori sempre molto conosciuti “nell’ambiente di razza “(perche allevano da molti anni e hanno successo) , ovviamente cercheranno di essere più possibile disponibili e onesti con i proprietari dei suoi cuccioli.
Forse sono stata troppo pesante e ci sono alcuni allevatori senza tante pretese ma che amano i suoi cani e la razza e allevano onesti cani .
Tutte queste cose o maggior parte non interessa (giustamente) al futuro proprietario, lui, ovviamente vuole un cucciolo bello e sano (come si dice sempre).
Comunque il mio intervento era per far riflettere a interessati, cosa vuol dire in realta allevare cuccioli "belli e sani" e migliorare la razza.
Con questo volevo rispondere che il prezzo "onesto" di un cucciolo di razza dipende dalla qualità del cucciolo. (cosa c'è dietro la sua nascita, che lavoro ha fatto allevatore prima e dopo la nascita di questo cucciolo). -
-
Inserito il: 13 Feb 2012 17:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9328
Data di Iscrizione: May 2009 -
Citazione:
Forse sono stata troppo pesante e ci sono alcuni allevatori senza tante pretese ma che amano i suoi cani e la razza e allevano onesti cani
sono daccordo con BLIZZARD, purtroppo però molti allevatori che vogliono fare "selezione" troppo spesso diventano schiavi dei successi in expo, ho visto troppi maschi bellissimi ma con gravi problemi di salute arrivare al titolo di campione e quindi essere richiestissimi come riproduttori...i danni fatti da questi soggetti sulle generazioni future sono difficilmente valutabili però ci sono.
io preferisco appartenere agli "allevatori senza tante pretese che amano i loro cani e la razza e allevano onestamente"!!! -
-
Inserito il: 13 Feb 2012 19:28
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Eccessi ci sono da per tutto. Ma io essenzialmente parlavo dal punto di vista di “idea di allevamento” e le spese consecutive tra un’allevamento e altro. Uno che si fa in quattro per allevare (tenedo le spese certe volte molto alti), può e deve avere alto prezzo dei suoi cuccioli. Ovviamente non parlo di cuccioli senza pedigree o quelli dei negozi.
P.S. (comunque tenendo la linea di portare avanti i cani tarati non ci porta da nessuna parte, non c’è la fai ad allevare bene per molti anni) -
-
Inserito il: 13 Feb 2012 23:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Quoto Blizzard per tanti concetti cose scritte e STRAQUOTO la mia cara e vecchia amica di lunga data Ely ( Astra) : entrambe abbiamo fatto expo in passato , io con i miei fox ho raggiunto eccellenti risultati , togliendomi delle gran belle soddisfazioni ma non tornerei piu' indietro , non ho nostalgia delle gare , ora sono anni che manco dai ring ma per mia personalissima scelta sia x mancanza di tempo e voglia , per troppi impegni ma soprattutto perche' come dico sempre io amo vedere i miei cani felici che corrono , giocano , scavano , si rotolano nel giardino anche sporcandosi perche' questa e' la loro natura ... io dico sempore
( come del resto Astra ) di non aspettarsi di trovare i cani immacolatamente bianchi perche' ho visto troppe volte con i miei stessi occhi cani da expo che vivono perennemente chiusi in gabbia ( KENNEL ) ed escono solo x fare 5 minuti i bisogni o stare immobili sul tavolino da toelettatura e per girare 5 minuti nel ring ... io preferisco avere i miei cagnolini magari un po' beige ma felici di vivere la loro vita liberi e pieni di coccole e attenzioni !
E su questo punto sono d'accordissimo con Astra :
"Purtroppo però molti allevatori che vogliono fare "selezione" troppo spesso diventano schiavi dei successi in expo".
Ed io aggiungerei di ogni animale E DI OGNI RAZZA perche' vi assicuro che anche nei cavalli arabi c'e' lo stesso identico fanatismo e squallore.
Ci sono allevatori che se non gli garantisci di andare in expo con il loro animale non te lo danno nemmeno anche se andrebbe in una famiglia dove avrebbe tutto l'amore di questo mondo.
Io desidero che un mio cagnolino vada in una famiglia che lo ami per quello che e'... e non per i risultati che fa ..non e' un oggetto , e' UN ANIMALE !
E per finire dico che non mi riferisco a nessunissimo allevatore che io conosca o che sia sul forum ma e' solo e puramente un discorso generalizzato del mio modestissimo e discutibile modo di pensare. -
-
Inserito il: 13 Feb 2012 23:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1504
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Ehi Zia Mony, il mio papo, tanti anni fa', ha avuto una femmina di Scottish, che però purtroppo è morta che aveva appena un anno, proveniva da un allevamento dell' est (Ungheria, se non sbaglio) e soffriva di epilessia sempre più frequentemente. L'aveva scelta perchè gli piaceva molto quella razza, ma senza esperienza, era andato a comprarla in un negozio e poi è finita com'è finita. Però gli è rimasta nel cuore e gli piacerebbe darmi una sorellina nera! Io sono molto socievole con tutti, animali e umani, che dici portei andare d'accordo con una cinghialina del genere? Mi sembra che tu abbia uno Scottish (non ricordo se maschio o femmina), potresti semmai indicarmi un allevamento serio di Scottish dove prendere una sorellina/cinghialina nera?
-
-
Inserito il: 14 Feb 2012 12:56
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
CIAO CARISSIMA E DOLCISSIMA Asia,ti rispondo via messaggio(x evitare le polemiche pubblicitarie). Ciao.Mony
-
-
Inserito il: 14 Feb 2012 15:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ogni allevatori ha i suoi scopi e punti di vista.
Sono cresciuta in ex CCCP dove la cinofilia era e resta ancora su altissimo livello. I cani sono molto tipici, sani, equilibrati. Ci sono alcune razze allevate veramente bene(barbone, cocker, dobermann, kerry blue, bassotti e molti altri), conosco molti allevatori italiani che importano i cani russi per migliorare la situazione in Italia.
Fin dai piccoli ci insegnano che allevare = selezionare, questo prima di tutto. Selezionare non si può senza costante confronto del prodotto della tua selezione con altri del settore.
Metto citazione di una nota allevatrice italiana - Un buon cucciolo selezionato con a monte un importante patrimonio genetico, con genitori campioni o pluricampioni, ha ben poco da dividere (se non affettivamente) con i teneri cuccioli che si chiamano westies solo perché sono bianchi e hanno le zampe corte. E’ assolutamente contradditorio snobbare la pura razza altamente selezionata e poi acquistare un surrogato della stessa. Meglio, molto meglio a questo punto, il cucciolo meticcio.
http://www.deimelograni.com/Risultati-in-esposizione/Esposizione- ... (qui è spiegato quello che cercavo di dire ma molto meglio)
Saluti e baci.
Con questo chiudo. -
-
Inserito il: 14 Feb 2012 16:05
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ciao Elena sono d'accordo con te sul fatto che ultimamente in Russia e Polonia la qualita' di alcune razze e' diventata veramente molto competitiva ( parlo ovviamente di allevamenti seri che selezionano 1 o al massimo 2 razze e non cagnari che danno i loro cauccioli a 40 giorni ai commercianti da vendere in Italia ) ma sia io che Elisa non snobbiamo la pura razza solo per il fatto che non facciamo expo , perche' comunque abbiamo esperienza di moltissimi anni e testa per capire e occhi per vedere anche da sole ( senza nessuna presunzione ) se un nostro cane ha dei difetti estetici o se e' tipico e nello standard ,ed e' proprio per questo motivo che studiamo a tavolino gli accoppiamenti conoscendo perfettamente cosa c'e' dietro nelle nostre linee genealogiche e come lavorare meglio su questo punto.Ti diro' anche che al 99,99% per la nostra esperienza, chi prende un cucciolo non gliene frega ASSOLUTAMENTE niente ne' del pedigree ne' tanto meno se i genitori hanno fatto gare o meno MA x professionalita' ci rifiutiamo di pensare di cedere cun nostro cucciolo senza il pedigree perche' di cani di pura razza e selezionati si tratta. Non amiamo il fanatismo e l'ossessione in generale per le expo perche' ,alla fine a livello commerciale non portano a niente ,anzi semmai ad affontare grosse spese, e' solo una soddisfazione morale e personale a mio avviso.OVVIAMENTE NON FRAINTENDERMI E' UN DISCORSO GENERALIZZATO ED ETESO A TUTTE LE RAZZE E NON HO NULLA DI PERSONALE.
-
-
Inserito il: 14 Feb 2012 17:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Cara Monica non mi riferivo a nessuno in particolare. Ma bisogna ammettere che la nostra razza in Italia non gode un momento felice.
Non voglio proprio fare le polemiche inutili che semplici utenti devono leggere.
Comunque---
Forse non mi sono spiegata bene che esiste alta selezione e lavoro serio di una razza che la porta avanti e esiste anche allevamento a livello amatoriale (puramente in vero senso della parola).
Personalmente farò di tutto per essere un giorno con la "squadra" di alta selezione. (Ho ancora tanta strada ma ci sto lavorando con grande passione e ho fatto passi da gigante)
Se torniamo sul tema del prezzo volevo di nuovo dire che in primo caso ci sono molto più spese e i cuccioli devono costare molto di più come conseguenza.
P.S. Però magari una cosa vorrei dire : molti allevatori inglesi che allevano da “secoli”, allevando un sacco di campioni e hanno ormai 65-75 anni e fischia continuano frequentare le expo. Anche allevatori europei di vecchia data come sig. Pastor (Alborada).... Non credo che loro hanno poca esperienza o vanno in gara perche hanno soldi da buttare ma solo perche cosi che si porta avanti una razza.
Cordiali saluti a tutti. -
-
Inserito il: 14 Feb 2012 17:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 32
Data di Iscrizione: Nov 2011 -
i miei tati hanno speso 450 eurini....ma ho sempre problemini alle articolazioni, non posso prendere neanche una piccola botta che mi lamento per giorni....ma ho ancora 6 mesetti
!!!!!per questo i miei tati hanno qualche dubbio sulla mia provenienza...che li abbiano presi in giro....chissà
.....l'importante è che ci amiamo tutti e tre ogni giorno di più
-
-
Inserito il: 14 Feb 2012 17:47
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9328
Data di Iscrizione: May 2009 -
certo che siamo usciti un pò dal seminato...in effetti allevare NON è una scienza esatta, al di là dei metodi di valutazione dei riproduttori e delle loro linee di sangue deve comunque essere sempre tenuto a mente un principio di base: NON NUOCERE ALLA RAZZA CHE ALLEVIAMO.
dopo di che i metodi che usiamo per sceglier ei cani che saranno i genitori delle nostre cucciolate restano una scelta personale e basta.
Tornando ai prezzi:
ad esempio BAMBOO se hai problemi di articolazioni andrebbero approfonditi, non è un problema tipico dei westie quindi sarebbe interessante scoprire se è dovuto a qualche carenza alimentare, muscolare, o al tipo di vita che fai che sottopone le articolazioni a troppi stress in rapporto alla tua taglia.
Comunque consola i tuoi tati, le patologie genetiche articolari dei westie (necrosi della testa del femore, osteopatia cranio mandibolare etc) sono causati da geni recessivi quindi anche genitori sani possono generare prole ammalata, e questo piò succedere anche in cani con pedigree. Il pedigree (e il suo costo quindi) è utile proprio a questo: sapendo da che linea di sangue arrivano i genitori del cane malato è possibile non effettuare più quell'accoppiamento bloccando quindi la diffusione della patologia.
nei cani che risultano "NN" questo non è fattibile.
Penso che chi ama la razza (qualsiasi razza) cerchi di fare il meglio per lei, fare il meglio vuole dire allevare cuccioli con origini certe anche se questo significa dover chiedere un prezzo più elevato rispetto ai cuccioli arrivati dall'import illegale e da accoppiamenti fatti qui ma senza badare a niente altro che al guadagno.
chissà se riusciamo a tenere il discorso sui prezzi ?? altrimenti se parliamo ancora di etica di allevamento ci mettono un OT grosso come una casa!!! -
-
Inserito il: 14 Feb 2012 22:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21812
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
vi leggo con tanto tanto interesse... e assorbo tutto stile spugna!!!
spero che tutti gli amichetti e i loro tati leggano i vostri interventi.... perchè aprono delle porte a noi inusuali e qui c'è solo da imparare!!!!care ziette, grassie...
tornando per un attimo al westy nero... ma siamo sicuri sicuri che non esista????
mamy oggi m'ha beccato un pelo nero pece!!!! dice che domani con la luce del sole, controlla il resto del mio corpo!!!! aiuto aiuto, mi vuole controllare pelo per pelo... e penso di avere circa 2 kg di peluria rada!!!!si è spaventato anche il vet dal mio pellicciotto!!!
-