-
Inserito il: 06 Jul 2009 22:19
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3172
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Ciao mami di Isotta, questa sera faccio parlare tata:
Paola io penso che sia giusto e corretto rivolgersi allo psicologo. La sua esperienza e le sue cognizioni, uniti al tuo amore per Isotta, ti aiuteranno a far sì che la piccina possa sentirsi sempre più a suo agio...
Io ti ammiro tantissimo per la tua scelta di accogliere una westina già adulta, al termine della sua "carriera" di mamma in allevamento..lo trovo un vero gesto d'amore nei suoi confronti (e lo stesso vale per Gloria e tutti quelli che fanno questa scelta !). Alla Rossella sicuramente Isotta stava benissimo...ma vivere in allevamento è talmente diverso dal vivere in una casa con nuovi tati che penso sia assolutamente normale che in qualche modo la piccina ne risenta comportandosi in modo inusuale...ma tu saprai aiutarla e lei ti ripagherà ogni giorno con il suo affetto...come del resto sta già facendo..
Ti abbraccio - Ylenia -
-
Inserito il: 06 Jul 2009 22:30
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21779
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
uau.... tata di Smilla.... sei mitica!!!! smackete smackete
-
-
Inserito il: 07 Jul 2009 05:24
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1277
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Nola (la mia Nolibuschi) ringrazia per l'affetto che le dimostrate!!!
Baci a tutti!! -
-
Inserito il: 07 Jul 2009 06:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 402
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Mi sono commossa ....o meglio tata si è commossa ......io lo sò perfettamente perchè noi più o meno grandi più o meno pelosi riusciamo a toccare il cuore di alcuni eletti !!!
Morfeo -
-
Inserito il: 07 Jul 2009 06:43
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 498
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Ciao mamma di Isotta, ho letto adesso i tuoi post e anch'io ho preso Neve da adulta, aveva 7 anni ma era veramente in condizioni (sia fisiche che psicologiche) da paura. Non camminava, non sapeva fare le scale, al'inizio se ne stava sempre in un angolo (che io chiamo l'angolo della paura) sul balcone e si nascondeva tra i vasi dei fiori. Ha abbaiato per la prima volta dopo circa 2 mesi del suo arrivo a casa tanto che pensavo fosse muta...insomma era un disastro però poi con il tempo la situazione è andata migliorando. Ha preso peso (era 4,5 kg!) ed ora sta bene. Adesso a casa si comporta come un cabne da guardia e se arrivano estranei non è molto contenta ma a me va bene così. Vedrai che anche la tua piccola pelosa avrà un periodo di adattamento e poi passato il periodo cuccioli si riprenderà alla grande.
P.S. Tanto per curiosità Neve ha fatto due gravidanze isteriche perchè era abituata ad essere sempre incinta e così l'ho fatta sterilizzare.
A presto ciao da Neve -
-
Inserito il: 07 Jul 2009 07:16
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 748
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
grazie Ylenia!
grazie Neve!!!!
grazie a tutti!!!!!!!! -
-
Inserito il: 07 Jul 2009 07:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1173
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
mamma mia mi è venuto il nodo alla gola...
brave tata di neve e brava tata di smilla -
-
Inserito il: 07 Jul 2009 07:52
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 990
Data di Iscrizione: May 2009 -
Tata di Isotta, capisco cosa vuol dire avere pazienza con il mio piccolo terremoto ...Isotta secondo me è adulta e cucciola nello stesso momento: adulta perchè non ha l'età di un cucciolo, e cucciola perchè per lei è come essere nata di nuovo, nuova casa, nuova famiglia, nuove abitudini, ecc...fai bene a sentire l'opinione di un esperto, però vedrai che il tempo e il tuo amore aiuteranno tantissimo Isotta
Gloria,. che bella la tua storia mi hai fatto commuovere -
-
Inserito il: 07 Jul 2009 08:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 717
Data di Iscrizione: May 2009 -
TATA DI ISOTTA NON SCORAGGIARTI, DALLE TEMPO E VEDRAI CHE LE COSE MIGLIORERANNO E TI RENDERAI CONTO CHE NON POTEVI FARE SCELTA MIGLIORE...
GLORIA... TU MI FAI PIANGERE!!! E' UNA STORIA BELLISSIMA QUELLA DI NOLA. HO SEMPRE PENSATO CHE OGNI STORIA E' UNA FAVOLA CHE REGALA QUALCOSA DI SPECIALE... MA CI SONO SCELTE, COME LA TUA E QUELLA DI PAOLA O QUELLE DI ANDARE AD UN CANILE COME FECI IO 17 ANNI FA CHE TI DANNO QUEL QUALCOSA IN PIU', QUELLO SGUARDO PIENO DI GRATITUDINE E DEVOZIONE CHE SANNO DONARTI CANI A CUI HAI DATO UNA SECONDA CHANCE CHE TI RIPAGA DI TUTTE LE FATICHE E CREA UN LEGAME ANCORA PIU' FORTE. -
-
Inserito il: 07 Jul 2009 09:36
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 437
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
tata gloria ..... sei grande !!!! anche un'amica della mia mamma ha preso una cagnolona di 11 undici anni. pensa, non era mai stata dal vet, non era mai uscita se non in cortile, era veramente in condizioni "difficili". ora la mia amica cochi ha 14 anni e sta una meraviglia (sempre considerato l'età). viene con noi ovunque ed è un cane felice !!!!
tata di isotta, vedrai che andrà tutto bene. -
-
Inserito il: 07 Jul 2009 10:50
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3172
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Per le tate di Smilla, Neve, Isotta.......
Mi chiedo se sia giusto che le pelosette vengano trattenute in allevamento fino a 6/7 anni (a volte anche più, mi dicono..). Non sarebbe più corretto darle in adozione verso i 4, massimo 5 anni, per dare loro la possibilità di trascorrere la maggior parte della loro vita in una famiglia? Io capisco le esigenze commerciali degli allevatori...ma l'amore per questi pelosetti credo dovrebbe essere il presupposto imprescindibile per chiunque decida di fare questo mestiere...e poi mi chiedo...i maschietti invece trascorrono l'intera vita in allevamento? . Lo so che esistono allevamenti ed allevamenti...alla Casa dei Westy ad esempio vivono in condizioni in tutto e per tutto simili a quelle di una famiglia "normale"...ma in effetti quello non è un allevamento vero e proprio....Non so praticamente nulla del mestiere di allevatore, non voglio esprimere giudizi senza avere tutte le neessarie cognizioni di causa...ma penso che per qualunque pelosetto darebbe giusto poter essere adottato da una famiglia dopo un periodo non eccessivamente lungo...
-
-
Inserito il: 07 Jul 2009 10:54
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1468
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Mamma mi ha rubato il pc per cui lascio la parola a lei...
Io volevo solo dirvi di farvi forza e coraggio!
La pazienza non è mai troppa ma noi donne sappiamo averne anche quando pensiamo che sia ormai esaurita... E quando pensiamo di essere al limite, non ci resta che affidarci al forum! Qui ci sarà sempre una parola di conforto e di aiuto, che sembra poco ma in realtà ha estrema importanza.
Abbraccio e ammiro le tate di Smilla, neve e naturalmente di Isotta per la scelta importante e coraggiosa e Jack vi manda tante scondizolate affettuose.
Mamma Stefy -
-
Inserito il: 07 Jul 2009 11:05
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 748
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
umm anch'io mi son chiesta cosa succede ai maschietti, però per quanto riguarda la Rossella, lì non vivono in un box ma in un area molto grande e molto verde, molto liberi, è molto diverso da un canile per esempio ( io me lo immaginavo così) è diversa la loro vita perchè non hanno mai visto una macchiana e un divano, i nostri sono sostanzialmente viziati però lì vivono bene.
Io ho deciso di portare Isotta da un comportamentista ma perchè voglio capirla meglio Io non perche lei capisca me!!
Isotta sale in macchina senza problemi, andiamo ai giardinetti senza guinzaglio, mi aspetta se mi nascondo (cosa che facciamo spesso, mi diverte da matti!!!)è dolcissima e non ha particolari problemi se non quello di non camminare ma a quanto pare dovuto al fatto di non lasciare la prole, ma questa mattina mi ha veramente stupito:
diluviava erano le 745 tuoni, fulmini e saette il cielo era nero (lei non ha paura) deciso di tirare le 830 lei sta davanti alla porta e scodinzola, bene usciamo ma era impossibile arrivare fuori, dalla parte dei box c'era un lago perche il tombino non scaricava dall'altra dove c'e un viale, è più riparato ma io non avevo il coraggio di partire, bè lei ha oltrepassato il viale è andata sotto un cespuglio ha fatto la pupù (la pipì aveva provveduto a farla sullo zerbino del vicino!)e felice è tornata in ascensore!!!!!le ho dato un biscotto gigante!!!queste sono le mie grandi soddisfazioni, vedere giorno per giorno i vari traguardi e cercare di capirla, sono io che devo capire lei non il contrario!! -
-
Inserito il: 07 Jul 2009 11:21
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 498
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Per Benny!
Penso che i maschietti utilizzati in allevamento abbiano la stessa sorte delle femmine, ovviamente dipende dalla sensibilità dell' allevatore. Quando ho preso Neve potevo anche scegliere un maschio ma lei è stata la prima a venirmi incontro così ho scelto lei. Dove viveva Neve c'erano anche delle gabbie con più razze di cani all'interno, non so se sia normale...
Ho chiesto ll'allevatore come mai volesse disfarsi dei cani e mi ha risposto che dopo 6/7 anni non vanno più bene per figliare...
Una brutta storia che adesso inalmente si è conclusa in modo positivo per la mia piiccola bambina pelosa.
Slurpini ciao -
-
Inserito il: 07 Jul 2009 12:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
sono d'accordissimo con la mamma di benny
sinceramente anch'io non conosco molto bene il mondo degli allevatori e posso capire che chi lo fa come principale lavoro non puo'neanche tenere centinaia di cani dopo che a loro"non servono piu"..e devono avere cani che producono,ma sinceramente non e'bellissima come cosa,sembra che siano solo macchine x produrre cuccioli e forse come dice ylenia darli via un po'prima sarebbe una bella via di mezzo x permettere al cane di stare bene con una famiglia xche'in alcuni allevamenti sono certa che i cani siano come in famiglia ma sono anche certa che x la maggioranza non e'cosi
x isotta:il tuo vicino sara'contento quando vedra'lo zerbino!isotta non si fa pipi'sugli zerbini dei vicini!! -
-
Inserito il: 07 Jul 2009 13:00
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 748
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
spero non se ne accorga!!!
-
-
Inserito il: 07 Jul 2009 13:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
si vede che il vicino gli sta'antipatico a isotta!!!!
-
-
Inserito il: 07 Jul 2009 13:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 311
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Io vi ammiro molto tate di Isotta, Neve e Smilla bisogna volere molto bene agli animali per seguire un percorso così ripido come avete scelto voi. Tata di Isotta ti auguro di superare tutti i momenti difficili che ti aspettano vedra che il tuo amore sarà ricambiato con uno più grande. Siete delle presone speciali e così sono anche i vostri cani.
Silvia -
-
Inserito il: 07 Jul 2009 17:53
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1277
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Un giorno che avrete voglia vi racconterò un'altra favola... quella mia e di Poldo!!!
Ciao.
Gloria -
-
Inserito il: 07 Jul 2009 20:24
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 748
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
oh facci asciugare le lacrime della storia precedente
-