-
Inserito il: 15 Aug 2010 16:03
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 162
Data di Iscrizione: Jul 2010 -
Per rispondere a Wendy :
Io so cosa ho dato e cosa volevo da Simba, presumo che nello scegliere un cane certi valori e l'esperienza maturata in passato possano aiutare in tal senso, riaprire il cuore è come sfondare una porta aperta, io non l'ho mai chiuso , lungi da me l'utopia di salvare qualcuno o il mondo intero, prima dovrei imparare a badare meglio a me stesso, grazie comunque , ho capito il senso del tuo ragionamento e te ne sono grato.
Per tutti coloro che si sono prestati a darmi consigli :
Ovvio che se il cane in questione è problematico come quello di Torino , la mia fermezza comincia a vacillare perché non mi ritengo affatto esperto in cinofilia tantomeno sono in grado di rieducare un tipo così , sicuramente è un westie molto provato e a 7 anni credo sia difficile fargli cambiare idea sugli umani, specialmente se questi lo hanno trattato male da piccolo, questo è il mio sospetto .
Poi magari arriva qualcuno che compie il miracolo e Whisky diventa un agnellino, ma non sarò certamente io a miracolarlo proprio per l'incompetenza di cui sopra.
Quando ho contattato il canile sull'onda dell'emozione mi ero fatto il viaggio di riavere un westie nell'imnmediato, ma dopo aver parlato con l'educatrice mi sono reso conto che stavo sbagliando alla grande, il westino nelle mie mani potrebbe peggiorare e questo non lo vuole nessuno.
Prenderò un cucciolo non appena se ne presenterà l'occasione, così almeno potrà crescere con me e modellare il suo carattere in base al mio modo di volergli bene, su quest'ultimo punto non ammetto repliche perchè sono certo che l'amerò tantissimo, amare un westie fa parte del mio io e quando penso "cane" penso "WHWT" , è più forte di me.
Grazie di nuovo a tutti per la disponibilità che vedo ampia in questo sn. -
-
Inserito il: 15 Aug 2010 20:56
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 545
Data di Iscrizione: Mar 2010 -
Caro ANGELO ho letto tutte le partecipazioni al tuo quesito con la certezza che ti avrei detto appena possibile che per me, seguendo con attenzione tutto il tuo racconto dei problemi con Simba e di come tu hai vissuto con lei, faresti bene a pensare definitivamente al westyno dal collarino rosso o ad un altro cucciolo.
Forse dovrai aspettare un po' però tu hai iniziato con Simba piccola. Come succede ad ogni cucciolo si plasma in tutto con i suoi tati. Le abitudini nella quotidianità, i caratteri dei vari familiari, le piccole smumature che i nostri pelosetti sanno cogliere in noi: un cenno,un gesto, uno sguardo, un atteggiamento. E' un completamento che avviene piano, piano, per gradi. Io ricordo che portato Lester a casa dall'allevamento, dopo pochi giorni ho acceso l'aspirapolvere per le solite pulizie. Poco dopo mi sono accorta che Lester era sparito. L'ho cercato un po' in apprensione, non c'era! Vado sul balcone e vedo(tra due mobiletti) il piccolo seduto molto dignitosamente ma nascosto.
Ci siamo guardati e da allora
prima di passare l'aspirapolvere faccio uscire Lester in giardino, perchè a lui da fastidio.
Tutti questi passaggi li ho potuti fare con lui piccolino e potrei raccontare tutte le varie sfumature che ho colto durante la sua crescita e che spesso mi stupivano ed entusiasmavano.Capisco la voglia di togliere un cane dal canile, però con i problemi che presenta io non me la sentirei. Spero tu risolva il tutto prestissimo! -
-
Inserito il: 15 Aug 2010 21:06
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Angelo ha scritto:Citazione:
Prenderò un cucciolo non appena se ne presenterà l'occasione, così almeno potrà crescere con me e modellare il suo carattere in base al mio modo di volergli bene, su quest'ultimo punto non ammetto repliche perchè sono certo che l'amerò tantissimo, amare un westie fa parte del mio io e quando penso "cane" penso "WHWT" , è più forte di me.
Bravo Angelo
Secondo il nostro parere (Betta e Gianni) hai optato per la scelta più giusta
Un abbraccio e .... in bocca al Westy
Kicca's family -
-
Inserito il: 15 Aug 2010 22:11
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1944
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Arrivera' il tuo cucciolo , Angelo, lo meriti con tutto il cuore.
Certo, riflettendo ora con calma, comprendo quanto sia difficile( egoisticamente) scegliere un cane con un po' di problemi dopo la morte di Simba.
Anche io , dopo la morte di Pasquale, e dopo 20 soli giorni la morte di Elliot, sinceramente ero cosi' straziata dal dolore da non essere capace di scegliere .
Poi mia sorella mi fatto vedere Macchiolina ( ora William) , aveva solo 20 giorni quando l'ho visto ed eran passati solo 10 giorni dalla morte di Elliot.
E' un attimo, lui mi ha scelta, io l'ho scelto.
Certo ho indagato peggio dell' FBI sulla sua provenienza.
Oggi, a dire il vero, vedo tutta la gioia , l'allegria, il vivere da pazzerelli insieme che mi regala William, e non ho rimorsi per non aver avuto il tempo di scegliere un randagino ( sarebbe stato l'ottavo).
I Westy son speciali! non smettero' mai di dirlo,
nello spesso tempo dedichiamo tempo e magari un po' di soldini a quei canilli che ci appaiono meno speciali -
-
Inserito il: 15 Aug 2010 22:41
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2189
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
CIAO Angelo
,la decisione presa da te dopo tutto mi sembra la più giusta,io avrei fatto lo stesso,forse perchè sono già io un pò problematica....
ed un cagnolotto,con un trascorso così travagliato
....sarebbe stato un caos
allora se per te non è più importante il sesso del cucciolo(collarino rosso è un maschietto!) potresti rifare un giretto per vedere se trovi disponibile qualche maschietto nei vari allevamenti,MAGARI L'HAI GIÀ FATTO!!
-
-
Inserito il: 15 Aug 2010 23:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
io concordo con melody..anch'io avrei scelto il cucciolo..ma solo x il semplice fatto che non sarei stata in grado di essere una brava mamma x un cane con cosi' tanti problemi..purtroppo non ho tutto quel polso e quella fermezza che ci vorrebbe in un caso del genere
spero tanto che cmq whisky trovi presto una famiglia che lo possa prendere..anche se dubito che mai succedera'e in questo credo che sbagli anche l'assistente sociale xche'invece di incorraggiare fa' passare la voglia..dovrebbero se in futuro qualcuno chiamera'x lui prima fargli conoscere il cane e intanto spiegargli i problemi che ha
...
volevo anche dire che a parte whiski che purtroppo ha questa brutta storia alle spalle....non pensate che sempre un cucciolo sia meglio di un cane adulto e gia'formato caratterialmente...molte volte e'x molti e'piu'difficile educare un cucciolo bene che cominciare a convivere con un cane gia'cresciuto..
i cuccioli e'vero che li plasmiamo a nostro piacimento(se ci riusciamo)ma penso anche a quanto puo'essere bello avere vicino un cane che ti sara'riconoscente a vita x essere stato salvato dal canile!
ora questa e'una piccola parentesi che nulla centra con whisky..lui purtroppo e'uno dei tanti casi a parte -