-
Inserito il: 02 Sep 2010 14:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 682
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Il rally obedience è un percorso che prevede varie difficoltà, tra cui svolte, terra, seduto, piede, slalom tra birilli. Se vedi il video ci sono delle tabelle in cui ricevi le istruzione dell'esercizio che devi eseguire. Anche in questa disciplina prima della gara vengono lasciati a disposizione del conduttore alcuni minuti per potere studiare e memorizzare il percorso.
Questa disciplina mi piace molto perchè oltre che essere divertente si può praticare a tutte le età, infatti non è difficile vedere signore che la praticano anche in età avanzata, lo stesso vale per il pelosetto.
http://www.youtube.com/watch?v=aAymvy_He5A
-
-
Inserito il: 02 Sep 2010 14:10
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 682
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Citazione:
mimi'grazie dato che ne parli cosi'bene stasera dico a papa'di portarci da lui
Lo conoscevate già? Noi il fine settimana siamo lì per un corso! -
-
Inserito il: 02 Sep 2010 14:28
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 266
Data di Iscrizione: Apr 2010 -
E' per quello che la mia mamy non è più convinta...c'è anche da dire che l'addestratore non è del nostro paese e sarebbe venuto giù apposta per noi...le lezioni si sarebbereo svolte a casa nostra per le prime lezioni, e poi sapostate all'esterno per vedere come rispondevo ale varie distrazioni
...
Mamy non sa cosa fare...per ora il seduto lo faccio appena me lo dicono, anche x' vengo quasi sempre premiata, ma quando sono ad esempio in giardino dai nonni se mamy mi chiama io sembro sorda...a volte le vado obbidisco ed altre no...ma qst è perchè sono una testona -
-
Inserito il: 02 Sep 2010 14:38
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
milly se viene lui da voi allora e'diverso ed ecco perche'il prezzo e'piu'alto
ma se non ha particolari problemi comportamentali non serve che venga lui da voi..quello si fa nei casi dove i cani sono piu'difficili da gestire
ma se i tuoi tati cercano solo un corso base vi conviene farlo al campo con altri cani
mimi'non lo conoscevamo questo centro ma ora mamma si e'incuriosita -
-
Inserito il: 02 Sep 2010 18:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1369
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
Ciao Charlie ..
sai hai proprio ragione ..io papi lo ascolto di piu e faccio quello che vuole, diciamo cosi anche se non sempre è vero
perchè fin da cucciolo è stato quello con il polso più forte ..
mentre con tati .... lei mi ha sempre fatto fare quelo che volevo
e sono un po piu birbantello ..
, infatti è lei che vuole portarmi al corso in modo che ubbidisco anche a lei ..
(su consiglio di papi) ..
e poi perchè vuole fare qualcosa di diverso con me insieme solo noi 2 ...mi ama tanto tanto .. dice sempre che sono l' amore della sua vita.. ma il moroso non sarà un po geloso ..
io di lui si si eccome ..
-
-
Inserito il: 02 Sep 2010 18:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 36
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
a chi lo dici Sky il mio papy e' super geloso....ma la mia mamy e' la mia vita....con lei faccio un sacco di cose anche se sono un po' piu' biricchino!!!!! ma del resto chi non ci ama....
slurponi
-
-
Inserito il: 02 Sep 2010 19:06
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Mimì, non ho capito una cosa: l'obedience e il rally obedience si fanno parlando al cane oppure solo a gesti?
-
-
Inserito il: 03 Sep 2010 08:10
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 682
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Nell'obedience durante l'allenamento aiuti sia con il verbale che con i gesti. In gara usi solo il verbale , mi sembra che sia previsto l'aiuto con il gesto solo nelle posizioni (terra seduto) a distanza.
Nella rally invece sono molto più elastici, penso che si possano usare tutti i tipi di comando.
Comunque mi informo e ti saprò dire meglio! -
-
Inserito il: 18 Oct 2010 13:14
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1369
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
ciao amici, riprendo questo forum per dirvi che domani avrò l' ultima lezione di addestramento !!
a parte due lezioni che sono state un pò scombussolate (una volta volevo addirittura scappare), le altre sono andate tutte benissimo e come dice tati e l' addestratore Giancarlo sono diventato molto bravoanche se Giancarlo dice che ho la testa proprio dura
e sono un capoccione
faccio le cose giuste solo quando voglio ...!!!
c'è un solo problema a dire di tati .. dice che quando entro nel campo della scuola cambio comportamento e divento bravo .. mentre appena esco è come se sapessi che sono fuori e ritorno a fare quello che voglio !!come se la scuola non l' avessi fatta!!
ma anche voi avete fatto cosi?? o vuol dire che solo io sto bravo a scuola e basta ??
ora tati ha deciso di interrompere l' addestramento in quanto inizia a fare anche freddo, ma questa primavera ha intenzione di farmi riprendere, soprattutto per continuare a fare agility che mi piace un sacco ... -
-
Inserito il: 18 Oct 2010 14:09
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21812
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
ciao Sky.... anche io ho iniziato la scuola.... e ogni santissima sera, facciamo il ripasso con mamy... lei sta diventando proprio brava brava!!!!!
anche io però!!!!in una lezione e mezzo ho imparato il seduto, riporto e terra
e secondo mamy, sono un pochino più assennato!!!! la prossima lezione sarà sabato mattina
-
-
Inserito il: 18 Oct 2010 16:44
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Micky stai attento a non diventare troppo bravo!!!!!
-
-
Inserito il: 18 Oct 2010 18:24
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1369
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
anche io Micky sono bravissimo a scuola, io il seduto l' ho imparato subito alla prima lezione!!!
anche l' addestratore Giancarlo si è meravigliato della velocità ..
il piu difficile è stato il "TERRA" e il "RESTA" .. ma ora ho imparato .. anche tati faceva e fa il ripasso, ma sembra che non essendo a scuola io non voglia fare i compiti !!!
hihihhihih ......... -
-
Inserito il: 18 Oct 2010 22:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21812
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
che la mia mamy sia più fetente di me??????
la sera mi da meno pappa..... e poi via con i bocconcini!!!!! mi ha preso per la gola!!!!
dopo il ripasso via con i nostri giochi, noi giochiamo alla lotta!!!! ma vince sempre mamy!!!!e poi le coccole, baciotti e slinguazzate!!!!
-
-
Inserito il: 18 Oct 2010 22:55
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Anch'io vado sempre a scuola e devo dire che mi diverto pure!!!!
Mamy è super felice perchè ho già passato il primo esame!!!!! -
-
Inserito il: 19 Oct 2010 11:03
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
ho portato Indy ad un corso di base per cuccioli quando aveva 4 mesi. Non sono stata contenta per nulla. C'erano altri 2 cuccioli maschi scatenati che avevano esperienze completamente diverse ed esigenze completamente diverse. Non era il caso di fare un corso uguale per tutti e 3. Cosi' ho speso dei soldi e perso del tempo. Se dovessi fare una cosa simile credo che chiamerei un addestratore a domicilio per un corso personalizzato. Alla fine dei conti ho avuto alcune indicazioni utili in teoria, ma mi sono resa conto che (fortunatamente) Indy e' una cagnolina equilibarata e normalmente ubbidiente che non aveva neanche bisogno di un corso. Serviva a me (principiante) per avere qualche nozione in piu' rispetto a tutto quello che avevo letto. Sono anche perplessa sugli addestratori, non esiste un albo del settore, ci sono vari metodi e varie scuole di pensiero, ma non una regolamentazione ufficiale che possa identificare gli esperti o quelli improvvisati. E' tutto molto vago.
-
-
Inserito il: 19 Oct 2010 11:16
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 237
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
Quello che scrive la mamma di Indy purtroppo è molto vero.
Nonostante esista l'APNEC non esiste un metodo univoco applicato da tutti.
Nonostante sia ormai noto che il "metodo gentile" sia più indicato (se si amano i cani non credo si possa prendere in considerazione altro), moltissimi istruttori cinofili continuano a servirsi di collari a strozzo e altre forme di costrizione.
Del resto persino l'arcinoto Cesar Millan è (dal punto di vista canino) un pericoloso psicopatico, eppure il suo metodo è famosissimo, tant'è che lo vediamo in tv.
Funzionare funziona eh, ma c'è da chiedersi se è con la violenza e la forza che vogliamo che il nostro cane ci ascolti.
L'unica cosa da fare è chiedere di assistere ad una lezione, osservare i metodi utilizzati, chiedere che scuola è stata frequentata e solo in seguito decidere o meno di spendere soldi con quell'istruttore o educatore, piuttosto che cercarne un altro. -
-
Inserito il: 19 Oct 2010 11:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
infatti avevo scartato quelli che mi dicevano che il cucciolo doveva essere a digiuno da almeno 8 ore cosi' era piu' ubbidiente, queste persone mi hanno davvero inorridito. Che senso ha fare degli esercizi che il cane esegue solo perche' ha fame e vuole il premietto? Non e' questo il rapporto che voglio con il mio cane. Sinceramente anche il "seduto", il "terra", il "dare la zampa" non mi sembrano di nessuna utilita' pratica. Il "resta" nemmeno, non ritengo sensato lasciare il cane da solo.
Pero' capisco che ci sono cani che hanno delle problematiche che vanno gestite, ma vorrei pensare che quei cani siano una minoranza. -
-
Inserito il: 19 Oct 2010 13:02
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Il terra per noi pelosi è una forma di sottomissione verso i nostri tati, infatti da molti di noi, quando ce lo insegnano, non viene accettato immediatamente ma ci vuole del tempo per impararlo.
Per quanto riguarda il resta, mamy dice che se anche non mi lascerà mai da sola, ci potrebbe essere una situazione di pericolo, per cui con il comando "resta" potrei salvarmi la vita.
Il seduto mamy lo usa quando guarda le vetrine dei negozi con mia sorella bipede, così dice che sto ferma e non vado avanti indietro tirando il guinzaglio!
Ma dico io, quanto è sclerata la mia mamy? -
-
Inserito il: 19 Oct 2010 13:09
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1369
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
il corso dove vado io è "privato", tranne le ultime lezioni dove ci fanno socializzare con altri cani ..
io mi diverto tantissimo .. è vero Indy il "terra" "seduto" non sono regole essenziali che noi westyni dobbiamo seguire, ma aiuto i nostri tati ad avere un po più di controllo .. (parlo naturalmente per me super viziato!
)
per il "resta" penso sia abbastanza utile, ma non per lasciarmi solo, visto che io tati la seguo OVUNQUE ha bisogno che quando esce due secondi dal cancellino o ha bisogno di fare qualcosa di veloce io l' aspetti in giardino-casa, senza ogni volta corregli dietro ..
il mio istruttore non usa neanche collari a strozzo, diciamo che dice che li usa con cani veramente difficili da eddestrare, ma con me non ce ne stato bisogno ..
mentre ti dirò che per il restare a digiuno 8 ore quello dovrei farlo anche io, ma penso piu che altro che serva per essere più leggeri a fare gli esercizi e non per il fatto che seguiamo meglio .. PENSO !! in ogni caso io mangio lo stesso a mezzogiorno, meno lo stesso ma mangio .. e tati la seguo benissimo .. -
-
Inserito il: 19 Oct 2010 13:10
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1369
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
Citazione:
Per quanto riguarda il resta, mamy dice che se anche non mi lascerà mai da sola, ci potrebbe essere una situazione di pericolo, per cui con il comando "resta" potrei salvarmi la vita -