-
Inserito il: 28 Jan 2010 12:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
la pettorina che usa silver dicono non vada bene..quella di miro'se ho capito bene e'quella corretta!
non e'vero che tutte le pettorine non vanno bene,basta prendere quella giustae se si naviga un po'in internet ci sono proprio delle pettorine fatte apposta x non rovinare le zampe del cane,sono quelle che ho anche visto ad alcuni di voi in foto..quelle con il tessuto spesso che copre il petto
-
-
Inserito il: 28 Jan 2010 12:44
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 853
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
infatti strauss anch'io ho cercato on line e dicono che le pettorine come dici tu vanno benissimo, io ho questa ma la devo cambiare
-
-
Inserito il: 28 Jan 2010 12:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
anch'io usavo quella che hai tu ora
,e l'ho usata anche parecchio..semplicemente era piu'comoda da mettere dato che non stavo mai fermo
ora uso al collare cosi'tiro molto meno al guinzaglio! -
-
Inserito il: 29 Jan 2010 12:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1261
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Spero di aver capito bene
la pettorina di Mirò dovrebbe essere ok
ma non ho mai visto quelle di cui parla Strauss, mi dai qualche indicazione sul sito dove cercare
così mi stampo una foto e la porto al negozio dove copro tutte le cosine di Mirò
Grazie
-
-
Inserito il: 02 Oct 2011 18:22
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 127
Data di Iscrizione: Apr 2011 -
Citazione:
Ciao a tutti! Non so se vi diverte questo articolo letto e tradotto da me (scusate per gli errori) in una rivista francese “TERRIER D’ECOSSE”, scritto da una famosa allevatrice di westies RUTH O’ CONNOR. A me diverte un sacco perche ogni uno di noi ha avuto la sua prima volta e nessuno non è perfetto….
Un piccolo palloncino a forma di crisantemo
Provate a chiedere a qualsiasi persona : come può descrivere un Westie. Egli afferma che è un piccolo cane con una testa rotonda. Esperti confrontano questa testa con un crisantemo. Principianti erroneamente con cavolfiore, e anche con Iris! Stripping della testa del piccolo clown bianco cerca di lavoro di un giardiniere, la sfida è quella di eliminare i peli maturi che sono, come è erbacce, e non perdere nulla, perché la testa maltenuta appassisce come il crisantemo.
La testa dei Westies è molto spesso diventa un incubo per toelettatori. Il cliente è spesso porta come esempio una perfetta e bella palla cotonata, che egli ha visto su riviste, ma lui non è a conoscenza delle ore trascorse sulla preparazione, di tonnellate di lacca, la crema, gel, che sono necessarie per raggiungere questo tipo prima di fare le foto . Queste piccole stelle hanno una testa di eccellente tipo con un muso corto e cranio arrotondato.
E quando dal toelettatore portano un cane con il muso lungo come ha il coccodrillo, con orecchie enorme , con una testa piatta e pelli radi, egli non è affatto in grado di spiegare al cliente, senza offenderlo, che anche il migliore toelettatore nel mondo non può fare crisantemo di una testa del genere!
Quando gli crescono pelli sulla sua testa?
Per arrivare alla bella testa del vostro westie, la strada dovete prepararla in età precoce, attorno ai 3 o 4 mesi. Naturalmente, non è molto bello vedere il vostro “bambino” con pochi peli che combattano un duello sulla sua testa, e due enormi orecchie sporgenti. E bene, che questo periodo passa.
E’ necessario di sacrificare questi primi peli da cucciolo, strappandoli via tutti se possibile con le dita piuttosto che con un coltello da stripping che possa tagliarli. Questo sarà un investimento per il futuro e una garanzia di un denso strato di una rigidita del pelo in futuro. A prima vista, lui diventa un po’ calvo come schnauzer bianco, ma è solo al primo sguardo. Allora avete bisogno di pazienza. Prima di procedere alla costituzione di una testa con pelli duri possono passare da 12 a 18 mesi! Strippando i peli maturi sulla testa con le dita ogni 45 giorni!!! E non lasciarli mai crescere molto lunghi!!!
Se il cucciolo già a 2 mesi ha una testa con un pelo, come un adulto, questo è un difetto. Ciò significa che il pelo è troppo morbido. In lingua di allevatori si chiama "bishon”. In seguito, avrà l’eccesso di lana , e le cure del mantello dovranno essere eseguite due volte più frequentemente che per i cani con il vero pelo duro.
In adolescenza, invece abbiamo spesso più che crisantemi qualcosa tipo margherite: quasi nulla sul cranio e pelli lunghi intorno alla testa, troppi sulle guance e intorno alle orecchie. In questo caso si dovrebbe cercare di dare più omogeneità possibile, sfoltendo pelli sulle guance e intorno alle orecchie con le forbici sfoltitrici o meglio con le dita e tagliare i bordi in altre parte con le forbici dritte.
Strippando o tosando la parte esterna ed interna del terzo del l'orecchio e aggiustando anche i bordi con le forbici dritte. Essi allora sembrano più piccoli .
In età adulta abbiamo un altro problema. Il pelo è cresciuto. Ma molto spesso non è duro come desiderato. Il mezzo abbiamo una separazione, la frangetta chiude gli occhi, pelo sulle guance tende abbassarsi e appiattirsi sotto gli occhi, attorno le labbra diventa rosso e attorno le orecchie giallo ...
Mi fermo qui ma articolo continua ancora a lungo con tutti segreti per una bella toelettatura della testa del Westie….
ero curioso di sapere il resto su questo argomento "In età adulta abbiamo un altro problema. Il pelo è cresciuto. Ma molto spesso non è duro come desiderato. Il mezzo abbiamo una separazione, la frangetta chiude gli occhi, pelo sulle guance tende abbassarsi e appiattirsi sotto gli occhi, attorno le labbra diventa rosso e attorno le orecchie giallo"
Sembra la mia descrizione, anche se ultimamente la separazione è diminuita... ma il rssto c'è... -
-
Inserito il: 02 Oct 2011 19:32
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 152
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Brava Charlie
Per lo meno hai riportato il discorso sull'argomento iniziale che era quello "pelo morbido sulla testolina". -
-
Inserito il: 03 Oct 2011 09:45
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1261
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Perfetto! Le ultime righe dell'articolo sembrano scritte x me
!
Riga in mezzo, pelo giallino sull'orecchiette, rosso sotto la bazzotta, musetto allungato....e sulle guanciotte pelo all'ingiùZampette
-
-
Inserito il: 03 Oct 2011 09:46
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1261
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
ma sarò un westy
!
-
-
Inserito il: 03 Oct 2011 09:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 537
Data di Iscrizione: Mar 2011 -
Miro' anche a noi iniziano a sorgere dubbi!!!!!
-
-
Inserito il: 03 Oct 2011 15:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Citazione:
Sembra la mia descrizione,Citazione:
ma sarò un westyCitazione:
Miro' anche a noi iniziano a sorgere dubbi!!!!!
Calmi ragazzi! Siete tutti "westie" in "carne e ossa" (qualcuno più in carne, qualcuno più in ossa)
L'allevatrice francese sottolinea che la descrizione "un po' brutta" è tipica cmq dei tantissimi westie
E molte volte c'è poco da fare, meglio lasciare perdere
...
Poi bisogna dire che tantissimo dipende anche dalla genealogia e non solo dalla toelettatura
(ci sono westie - che toeletto (miei e di altri), che a 8-9 mesi hanno la testa già piena e ci sono quelli che a 16 mesi .. ancora poco
Però una cosa è certa se vogliamo sempre una testa piena:Citazione:
Strippando i peli maturi sulla testa con le dita ogni 45 giorni!!! E non lasciarli mai crescere molto lunghi!!!
-
-
Inserito il: 03 Oct 2011 15:45
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21812
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Blizzard.... io i peletti della testa non me li faccio toccare... e neanche quelli sotto la boccuccia!!!! infatti adesso sembro uno scricciolino tutto teneroso e Claudia al quarto dito bucherellato... è andata di forbice!!!!
-
-
Inserito il: 03 Oct 2011 15:56
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Invece dalla foto sembri un crisantemo quasi perfetto!
-
-
Inserito il: 03 Oct 2011 15:58
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1261
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
per me niente stripping...è stata la stessa allevatrice ad "iniziarmi" alla tosatura
, comunque visti i mie problemucci insorti dopo
, meglio così:
Comunque da quando ho seguito le dritte di Astra, che mi ha indicato un buon tolettatore a Busto, devo dire che almeno le orecchie...sembrano, più piccine!!!
Parla la tata, ho sentiro in questi giorni, che alla più prestigiosa manifestazione canina che si tiene in Inghilterra, sono state date regole ferree sulle tolettature e per i cani bianchi basta carbonato di calcio!
-
-
Inserito il: 03 Oct 2011 16:11
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ora siamo fuori topic.
Da un bel po' in molti paesi sono vietati cosmetici sui cani in expo
Sono stata in expo in Inghilterra - uso dei cosmetici - minimo. Carbonato di calcio si ma poco. Dovrei dire se il cane a pelo duro ha uno trimming stupendo ( che vuol dire che viene strippato ogni 4 settimane) ci vuole proprio poco per preparazione al ring -
-
Inserito il: 03 Oct 2011 16:34
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21812
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Citazione:
Invece dalla foto sembri un crisantemo quasi perfetto!
grassie Blizzard....quando lo dico a Claudia gongola anche lei per i complimenti!!! in qualche foto del raduno, si può vedere come ero conciato prima.... adesso sono proprio bello!!!!
(cuore di mamma)
-