Westy.it Forum / ACQUISTO DI UN WESTIE / Allevamenti di Westie / Parliamo un pò degli allevamenti italiani di Westie?
-
Inserito il: 15 Jun 2009 18:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Infatti tutti quelli che se ne intendono dicono che è un prezzo + che ragionevole... ma c'è tanta gente ignorante in giro!!!
-
-
Inserito il: 15 Jun 2009 18:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
x prima di parlarebisogna leggere bene..strauss non e'mai stato in una vetrina di negozio...e dove c'era scritto che e'arrivato in italia a 30/35 giorni?il negoziante conosceva questo allevamento di persone fidate e ci ha fatto solo da tramite....ma tanto cosa serve spiegartelo blizzard?come in tutte le cose si fa di tutta l'erba un fascio..
-
-
Inserito il: 15 Jun 2009 23:11
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Strauss Non parlavo proprio di te.
Ma continuo a dire che quelli che vendono i suoi cuccioli a rivenditori non sono per niente AMANTI DI ANIMALI!!!!!
Dopo aver messo l'anima in suoi cuccioli scegli con cura a chi darli. E uno che vede solo guadagno certo che se ne frega dove vanno a finire!!!
E sono stata prima a dire che westie "dell'est" come li chiamiamo qui molte volte sono più belli e sani di quelli nati in Italia!!
Basta andare a vedere quanti allevamenti seri ci sono ma mica i loro cuccioli caricano sui furgoni per vendere a terzi!!!: http://www.westieshownews.com/WSNMembers.html
-
-
Inserito il: 15 Jun 2009 23:45
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Phebe e qui casca l'asino .......ora capisci ( perche' anche tu l'hai vissuta personalmente ) quando chiamano noi allevatori e vogliono il westie quasi regalato , sai CHE GRAN LAVORO CHE C'E' DIETRO ( TEMPO ,notti insonni , FATICA , SPESE ETC.. ) ecco perche' hanno un costo ...non e' certo il pedigree a costare ma tutto il resto ...ma x chi non vuole spendere fagliela capire !!!!!!!!!!!!
-
-
Inserito il: 16 Jun 2009 08:40
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21855
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
a novembre mamy aveva trovato un articolo di un giornale nazionale..... raccontava cosa succedeva nei canifici..... è rimasta sconvolta..... mamy capisce i tati di strauss, ma capisce che i bravi allevatori italiani non si comportano così e noi cucciolini abbiamo un costo.... certo allevano per passione, ma la passione non riempie lo stomaco...... e le notti insonni, le preoccupazioni, non hanno un prezzo... se mamy ritrova quell'articolo, mette qui il link.....
-
-
Inserito il: 16 Jun 2009 11:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Grazieeeeeeee
-
-
Inserito il: 16 Jun 2009 13:45
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
-
-
Inserito il: 16 Jun 2009 14:03
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1468
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Quando mamy ha contattato il mio primo papy, lui le ha fatto tutta una serie di domande spiegandole che non cedeva cuccioli a persone che non fossero interessate in prima persona del cucciolo stesso. Infatti, scartava tutti quelli che chiedevano se era possibile ad esempio intestare il pedigree ad un terzo in un secondo momento...
-
-
Inserito il: 16 Jun 2009 14:05
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21855
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
questo è il link di uno degli articoli: http://www.corriere.it/animali/08_novembre_20/tratta_cuccioli_est ...
-
-
Inserito il: 16 Jun 2009 14:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21855
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
qui ci sono anche delle foto...... http://www.mentecritica.net/lorrore-e-in-vetrina-e-minuscolo-e-sc ...
http://www.mentecritica.net/lorrore-e-in-vetrina-e-minuscolo-e-sc ...
buona lettura...... -
-
Inserito il: 18 Jun 2009 07:11
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 748
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
mamma mia...io non ho letto già solo le foto mi fanno venire la nausea, non c'e la faccio
-
-
Inserito il: 18 Jun 2009 09:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 197
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Ciao io sono Carrie ed è il mio primo messaggio... io sono nata in un allevamento Ungherese... la mia mamma aveva molta paura perchè aveva sentito parlare male degli allevamenti dell'Est però questo negozio le era stato raccomandato tanto da una conoscente esperta del settore... Inoltre lei nn poteva spendere 1200 euro per avermi.. E così sono arrivata, bella e sana più che mai con tutti i documenti in regola..
-
-
Inserito il: 18 Jun 2009 14:50
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21855
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
ciao a tutti, parlo un attimo da umana.... mettendo quei link non volevo offendere nessuno.... so perfettamente che nei paesi dell'est ci sono allevamenti e ci sono canifici...... a noi la scelta..... andando ad acquistare o "adottare" un cucciolo in negozio, si corre un rischio.... e molte volte questo rischio riguarda la salute di questi esserini.... in italia sono ricomparse malattie che erano state debellate, come il cimurro e la parvovirosi.... non voglio mettermi su un piedistallo e giudicare nessuno...... ognuno è libero di fare ciò che vuole.... ma bisogna essere consapevoli di quello che si fa......
se capitassi in una fiera del cucciolo, potendo, me li porterei tutti a casa..... come ognuno di noi che ama questi pelosetti.....
ricordiamoci un'altra cosa.... anche in italia ci sono allevamenti e allevamenti.... -
-
Inserito il: 20 Jun 2009 14:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
ben detto carissima Micky !!!!
-
-
Inserito il: 20 Jun 2009 15:03
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
La regola e' che per 1 cucciolo dell 'Est che ti va bene 100 muoiono o avranno problemi GRAVI di salute per tutta la vita , quanto ne vale la pena di risparmiare 200 euro per avere un cane ammalato che bisogna portare sempre dal veterinario e spendere dei gran soldi ????
Si perche' ormai anche quelli non te li regalano , costano circa 700/800 euro !!!
Senza nemmeno sapere se ci possono essere tare genetiche perche' non hai nemmeno visto i genitori , diffidate gente diffidate da chi ti porta il cucciolo in autostrada ,dalla fiere del cucciolo , dai negozi e dai pseudo allevatori che non sono altro che commercianti ( quelli che hanno cani di 40 razze diverse !!!!!!!!!!!!!!!!! ) da chi ti vende il westie a 400 euro SE IL VALORE DI UN WESTIE E ' DI 1000 NON PUO' COSTARE QUELLA CIFRA !!!!!!!.
ANDATE DA PRIVATI ( se volete spendere meno ) o da ALLEVAMENTI SERI ( PER AVERE TUTTE LE GARANZIE E L'ASSISTENZA NEL CASO CI FOSSERO PROBLEMI ) !!!!!!!!
-
-
Inserito il: 05 Jul 2009 07:50
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1277
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Vi scrivo la mia personale esperienza.
Spero di aver azzeccato il topic.
Ieri dopo la visita dalla veterinaria con Smilla e dopo aver appreso la notizia della sua patologia, ho telefonato all'allevatore (premetto che non era mia intenzione creare un contenzioso nei suoi confronti e tantomeno creare polemiche).
Mi sembrava però corretto avvisarlo della circostanza così anche lui potesse valutare le condizioni dei cuccioli nati da quell'accoppiamento.
E' stato gentile e disponibile, ha voluto ovviamente sapere come si erano svolti i fatti e per una sua tranquillità personale siamo rimasti d'accordo che Smilla verrà visitata anche dal suo veterinario, non prima di avermi ringraziato per averlo informato dell'accaduto.
Se verrà confermata la patologia credo ci sarà poco che si potrà fare, però mi ha sollevato il fatto che anche lui fosse, oltre che sorpreso, dispiaciuto per la mia cagnolina.
Adesso valuterò comunque anche di portare Smilla da un altro veterinario/ortopedico (ho già un nominativo)per avere anche un ulteriore parere.
Credo siano cose che possono capitare anche ai più esperti allevatori, quello che non può mancare è la disponibilità a trovare insieme al proprietario la soluzione migliore che abbia come obiettivo la salute del cane.
Gloria -
-
Inserito il: 05 Jul 2009 10:20
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1468
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Sono daccordo!
Alcuni avvenimenti sono imprevedibili; errare è umano.
Quello che è apprezzabile è che comunque l'allevatore non si è fatto negare e si è mostrato interessato alla questione.
Ti mando tanti slurpini Smilla! -
-
Inserito il: 05 Jul 2009 15:03
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Bè ricordiamoci che comunque si parla di essere viventi: voglio dire, non dobbiamo farci guidare sempre dal fatto che la gente agisca in malafede....
Adesso parlo un momento di cuccioli umani: molte volte, purtroppo accade che da due genitori sanissimi, nasca un bambino con qualche problema.
Quindi molte volte, nonostante ci si rivolga al più serio degli allevamenti, può succedere di scegliere il cucciolo che ha magari avuto un'alterazione, nonostante i genitori siano dei bellissimi e sani esemplari. Magari nel cane è un pò più frequente questa cosa, ma per una ovvia ragione di incidenza matematica: fanno più cuccioli che non gli umani. Nella migliore delle ipotesi gli umani fanno nascere 2/3 bambini nell'arco della vita; i pelosetti ne fanno nascere 2/3 a parto; ovviamente maggiore è il numero maggiore è la probabilità che si possa verificare un problema.
L'atteggiamento dell'allevatore di Smilla è stato sicuramente molto serio e professionale, sicuramente neanche lui immaginava che potesse capitare nelle sue cucciolate qualcosa di simile. -
-
Inserito il: 05 Jul 2009 15:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1277
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Si, credo davvero che l'allevatore fosse sorpreso e molto dispiaciuto.
In settimana lo ricontatterò per la visita anche dal suo veterinario.
Speriamo che tutto si risolva per il meglio... grazie a tutti voi per l'affetto che ci state dimostrando.
Gloria & Smilla -
-
Inserito il: 05 Jul 2009 15:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Smilla di solito quando gli allevatori non sono molto professionali si pongono in maniera assolutamente differente...
Vi mando un grande abbraccio e wendy manda tanti biscottini a smilla. -