-
Inserito il: 12 Apr 2011 23:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 857
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Ogni 30 giorni ancke io ...frontline combo ed a Maggio il collarino Scalibor...
-
-
Inserito il: 12 Apr 2011 23:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
ogni 28 giorni ma da giugno a settembre ogno 21 giorni
uso advantix e per avere una protezione completa soprattutto in estate lo metto ogni 21
-
-
Inserito il: 14 Jul 2011 11:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1808
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Vivere in montagna è bello, specialmente in una casa di campagna, vuoi mettere con la città?
Però quì si becca di tutto, il vete dopo avermi guardato alla radice della codaha riscontrato
la presenza di cacca di pulciotte.
Al papo e alla mamy è venuto un accidente, hanno comprato subito uno spray da dare in casa ed hanno irrorato tutto, ma proprio tutto, vedevano le pulciotte ovunque,anche quando non ce n'erano.
Comunque a noi canini è bastata una spruzzata di advantix spray e tutto è passato.
Ma le punture a me hanno creato allergia ed ora mi gratto un po' anche senza pulciotte addosso.
Vorrei evitare il cortisone ma se continua così mi toccherà prenderne un po'!
Bauz! -
-
Inserito il: 14 Jul 2011 12:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3389
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Spike, informati subito da un buon vet, non trascurare il problema prurito da morsicature di pulci, può scatenare la dermatite. Se devi fare un ciclo di cortisone per risolver il problema, fallo, ma non trascurare nulla. Magari rivolgiti ad un dermatologo.
-
-
Inserito il: 21 Dec 2011 15:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 159
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
pelosetti ma voi avete mai messo il frontline pipetta blu,mi pare che ha un nome diverso,è una cavolata o è vero che esiste quella per il periodo invernale con una percentuale minore??
-
-
Inserito il: 23 Dec 2011 16:50
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9368
Data di Iscrizione: May 2009 -
io uso frontilne spray tutto l'anno anche in inverno, in giardino girano dei gatti (randagi) e ho sempre paura di beccarmi le pulci e portarle in casa....
oltretutto le feci delle pulci sono un rischio perchè possono causare la DAP dermatite allergica da pulci. -
-
Inserito il: 05 Nov 2012 17:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
A venerdi è arrivato un westie per lo stripping . I prop. mi fanno: si gratta, specialmente sotto la pancia.
Dico : Ok, vediamo.
Lo faccio sdraiare sposto il pelo della pancia… o Dio, è infestato dalle pulci! Scappavano da tutte le parti.
Guardo nei soliti posti, dove i pulci si sentono più bene, sotto le coscia, sotto le ascelle, dietro le orecchie – è pieno anche li. I prop. : si, si, si grattava proprio li.
Però non ci possiamo credere i pulci abbiamo cercato sempre solo lulla schiena e non li abbiamo mai visto (infatti sulla schiena si trovano raramente, preferiscono dove è più caldo – pancia, dentro le cosce ecc)
E poi mi dicono: abbiamo portato a lavarlo e il toelettatore ci ha detto che ha visto una, cosi l’abbiamo messo sia frontline spray, sia advantix gocce. E poi il vet gli ha fatto una puntura rassicurandoci che con quella moriranno tutti riamasti. Come è possibile?
Io ho risposto che non so ma come vedono il cane è veramente infestato. L’unica cosa positiva che sicuramente NON ha la dermatite al morso delle pulci, perche la pelle aveva perfetta. Invece ci sono i westie che ne hanno una due e si lacerano fino non posso.
Insomma li ho detto di fargli uno shampoo contro le pulci(perche sono tantissime) e obbligatoriamente prendere qualche prodotto speciale e disinfettare la casa, specialmente dove dorme il cane. Perche le pulci a differenza di pidocchi lasciano le uova non sul pelo ma nella cuccia dove dorme il cane e se dorme sul divano .. concludete voi… -
-
Inserito il: 05 Nov 2012 17:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
A si, ho dovuto disinfettare gli strumenti e bruciare il pelo dopo la sua toeletta…
-
-
Inserito il: 05 Nov 2012 17:18
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9368
Data di Iscrizione: May 2009 -
sta succedendo la stessa cosa anche a me....mi telefonano per dire che il cane si gratta e scopro che non usano l'antiparassitario PERCHE' SIAMO IN INVERNO!!!!!!
a parte il fatto che anche se è inverno non fa freddo e poi oramai le pulci ci sono sempre....
quindi mantenere alta la vigilanza anche se non è proprio la stagione tipicamente pulciosa.
Doppia attenzione ai proprietari di gatti che sono sempre strapieni anche in inverno! -