Westy.it Forum / MANTENERE IN FORMA IL PROPRIO WESTIE / Vaccinazioni / Vaccino x la filariosi cardio-polmonare
-
Inserito il: 29 Sep 2011 23:11
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
leo il tuo veterinario avrebbe dovuto gia'da molto parlarti del rischio filariosi
e'meglio che cominci anche tu la profilassi..sia che tu decida per la pastiglia o l'iniezione e'molto importante proteggersi -
-
Inserito il: 30 Sep 2011 09:02
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2673
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Grazie a tutti per le informazioni, io tanto tra una settimana devo tornare a fare il controllo orecchietta e zampotta e gli dirò questa cosa delle cp di cui non mi ha parlato.
Però visto che a novembre manca poco: pensate che mi farà mettere solo lo Scalibor? -
-
Inserito il: 30 Sep 2011 15:28
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
Scalibor serve solo per la Leishmaniosi e non per la filariosi...
-
-
Inserito il: 30 Sep 2011 15:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2673
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Grazie Elisa...ho fatto un bel po di confusione.
Quindi inizierò in caso solo a maggio px la profilassi con le cp di Cardiotek?
Veterinario che vai...UFFI! -
-
Inserito il: 30 Sep 2011 16:10
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
meglio iniziare ad aprile, io uso Cardotek Plus da aprile a novembre, le zanzare qui durano parecchio!!!
Il Cardotek è utile in quanto funziona contemporaneamente anche come vermifugo.
l'iniezione annuale da farsi anche lei a primavera serve per tutto l'anno e va bene per gli smemorati!!! -
-
Inserito il: 30 Sep 2011 16:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 5639
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Leo ricordati che prima di iniziare è meglio fare il prelievo per controllare che la filaria non ci sia già, altrimenti la pastiglia può diventare pericolosa e soprattutto non serve, almeno così mi ha detto il vete, contro le larve adulte.
-
-
Inserito il: 30 Sep 2011 16:41
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
se la filaria ce la siamo già beccata la pastglia non serve perchè agisce eliminando le larve prese nei 30 giorni precedenti la somministrazione.
se non si è mai fatta nessuna prevenzione è melgio fare il test.
altrimenti bisogna fare la cura, grosso casino perchè a base di arsenico (mi pare) e piuttosto tosta da sopportare specie per i cani di piccola taglia. -
-
Inserito il: 30 Sep 2011 17:00
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2673
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
No non credo di essermela beccata perche' dal vet ci ero andato per un altro motivo e lui ci ha fatto un pò di domande tra cui anche questa riguardo alla filaria. Vi terrò informati.Grazie!
NB: anche per la leshmaniosi bisogna fare il prelievo di sangue o posso mettere direttamente il collarino? -
-
Inserito il: 30 Sep 2011 18:40
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 5639
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Per quella puoi mettere il collarino senza problemi, unica cosa è che ti conviene mentre fai il prelievo chiedere di fare entrambi i test, almeno ti forano una volta sola. Il collare serve per non farsi pungere dai pappataci, quindi se non hai nulla non te la becchi, se ce l'hai non rischi di propagarla.
-
-
Inserito il: 01 Oct 2011 23:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2673
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Ieri la mammi ha chiamato i vet della Usl. dicono che il Lazio non e' una regione a rischio per la filaria e quindi non spingono per la terapia.
Ora mammi ha anche il vet privato da cui mi ha portato per la zampotta e lui gli ha invece parlato della filaria e della leishmaniaosi.
Va bene tanto tra una settimana torniamo a controllo da quello privato e mammi ci va con tutti gli appuntini presi da questo topic e vede di vedere che idea hanno e che propongono loro. -
-
Inserito il: 17 Jul 2012 23:01
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 132
Data di Iscrizione: Nov 2011 -
Ho un quesito per voi. Io sono sempre stato in Puglia (a basso rischio filaria), prima nell'allevamento e poi a casa della mia tata, ed a fine luglio mi sposterò per la prima volta a nord, di preciso andrò all'Isola d'Elba (alto rischio filaria). Il veterinario, senza farmi fare alcuna analisi per vedere se ho la filaria, mi ha prescritto una compressa di cardiotek da prendere in questi giorni ed una da prendere a distanza di un mese... ho dei dubbi...
1) per me le analisi non sono necessarie?
2) se sono all'Isola d'Elba dal 27 luglio al 4 agosto ed incomincio con la prima pastiglia domani 18 luglio non mi conviene prenderne una il 18 agosto ed un'altra il 18 settembre? Per quello che ho letto qui mi sembra più corretto prendere anche la terza compressa... Illuminatemi! -
-
Inserito il: 17 Jul 2012 23:40
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21810
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
caro Berlino... abito in Sardegna... dove ste maledette bestiacce le abbiamo per 11 mesi all'anno... tra l'altro vivo in un posto di mare....
in casa, mamy e nonnina usano i fornellini antizanzare da gennaio a novembre... sempre in funzione...
il mio vet, proprio perchè abitiamo in zona altamente a rischio, mi fa la punturina annuale... tieni conto che sia la punturina che il cardotek, hanno un effetto retroattivo di 30 giorni...
io la prima volta ho fatto gli esami del sangue, adesso il vet ci sconsiglia il prelievo perchè sono coperto tutto l'anno...
spero di esser stato abbastanza chiaro -
-
Inserito il: 18 Jul 2012 15:38
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
Visto che sei sempre stato in zona esente da filariosi non serve il test per vedere se ce l'hai.
la pastiglia del 18 agosto ucciderà eventuali filarie che hai preso durante la permanenza all'Elba, poi sarai di nuovo in zona esente quindi non serve altro.
come dice Micky: il cardotek ha effetto retroattivo, non previene ma uccide eventuali larve già prese!
Mica come Micky che passa tutto l'anno a scacciare le zanzare!!! -
-
Inserito il: 18 Jul 2012 15:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21810
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
eheheheh .... tanto a me non pungono, so emiliano io!!! e sono protetto da mamy e nonnina!!!!
loro si che vengono assalite!!!!
la cosa buffa è che sotto casa c'è l'invasione, al porto manco mezza zanzara a pagarla oro!!!! e dire che c'è abbondanza di acqua..... salata!!!! -
-
Inserito il: 18 Jul 2012 16:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 951
Data di Iscrizione: Jun 2010 -
Io, Neve e tati l'anno scorso siamo stati all'Isola d'Elba....bellissima!
Mami ci mette Advantix poi pastiglia di Cardotek, pero' ci spruzzava alla sera con
Lozione naturale Olio di Neem per i flebotomi! Noi al collare Excalibur purtroppo, siamo allergici!! -
-
Inserito il: 18 Jul 2012 16:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 951
Data di Iscrizione: Jun 2010 -
Scusa Merlino, volevo dire ci metteva! Qui da noi solo advantix e cardotec!!
-
-
Inserito il: 18 Jul 2012 17:00
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21810
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Toby mi sei diventato spadaccino???
-
-
Inserito il: 18 Jul 2012 19:37
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 132
Data di Iscrizione: Nov 2011 -
Grazie mille! Oggi prendo la pasticca, spero mi piaccia!
-
-
Inserito il: 18 Jul 2012 19:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3172
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Berlino, a me la pasticca piace..la trovo gustosa come un premietto!
-
-
Inserito il: 22 Jul 2012 16:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 132
Data di Iscrizione: Nov 2011 -
Dato che la pasticca ha effetto retroattivo la mia tata non me l'ha ancora fatta prendere. Me la darà entro un mese dal giorno della partenza... Sarà la scelta giusta?
-