Pagine: 1
-
Inserito il: 31 Dec 2009 12:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 197
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Ciao parla la mamma di carrie... Ho notato da questa notte che carrie si gratta parecchio le orecchie.. (ieri è anche diventata signorina quindi è un periodo di cambiamenti) oggi mi sono messa ad osservarla e un'orecchia è moooolto mooooolto rosa.. come se avesse un pò meno di peluria.. è poco percettibile però io noto tutto della mia cucciolotta! Sono spaventata oddio che può essere?? la lesmania che sintomi da? (è il mio incubo anche se le ho sempre messo tutti gli antiparassitari del mondo...)... Insomma Help
e grazie !!
-
-
Inserito il: 31 Dec 2009 12:10
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3719
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
Perchè proprio la lesmaniosi?
Diciamo che se è in calore c'è un pò di ormoni a giro ,probabile sia qualchè problema legato all'alimentazione....prova a cambiare croccantini!!!!!
Comunque per stare più tranquilla vai dal veterinario!! -
-
Inserito il: 31 Dec 2009 12:15
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2673
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
sicuramente e' qlc legato all'alimentazione!o magari un inizio di otite....come e' la situazione peli nelle orecchie?portala cmq al volo dal vet! e facci sapere!
-
-
Inserito il: 31 Dec 2009 12:18
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 367
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
....secondo me non può assolutamente trattarsi di lesmaniosi....siamo anche vaccinati contro quella...
secondo me o è un pò di otite, oppure visto che sei diventata signorina come ha detto Tuuli hai gli ormoni un pò in subbuglio.....io però per tranquillità una telefonatina al vet la farei visto che ci sono le feste di mezzo..... -
-
Inserito il: 31 Dec 2009 12:20
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2673
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
sicuramente e' qlc legato all'alimentazione!o magari un inizio di otite....come e' la situazione peli nelle orecchie?portala cmq al volo dal vet! e facci sapere!
-
-
Inserito il: 31 Dec 2009 12:53
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 197
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Grazie quante risposte che mi avete dato!!! Ho kiamato il veterinario ha escluso la lesmania (siamo vaccinati???) mi ha parlato o di un inizio di otite oppure di un qualcosa che ha mangiucchiato che può averle fatto male... insomma le stesse cose che mi avete detto voi! Se peggiora mi ha detto di portala lunedì speriamo bene
-
-
Inserito il: 31 Dec 2009 13:54
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 367
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
....se non sbaglio il vaccino che faccio annualmente dovrebbe coprire anche la lesmaniosi....
....aspetta che la mia mamy controlla...
ok come non detto, la mia mamy si è confusa con la leptospirosi....perdonatela entriamo nel 2010 e gli anni avanzano... -
-
Inserito il: 31 Dec 2009 14:40
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 197
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Ah infatti perla leptospirosi si... perchè anche la mia mamma si era informata e gli avevano detto che nn esiste il vaccino per la lesmania...
-
-
Inserito il: 31 Dec 2009 14:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2673
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
devi stare tranquilla tesoro!e' otite o inizio di dermatite che ha mangiato qlc che gli ha fatto allergia.Se e' otite poi lo guarda il vet con l'otoscopio te la cavi in una settimana con le gocce otomax mi pare due volte al giorno,quelle per uso veterinario, e senno anche il cortisone in compresse mi pare ma nn mi ricordo bene.
-
-
Inserito il: 31 Dec 2009 15:25
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 197
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Grazie Leo... Siamo un pò ansiose
-
-
Inserito il: 31 Dec 2009 18:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
le gocce di surolan x l'otite sono strepitose ma sara'il vet.a dirti cosa prendere...le pastiglie di cortisone le eviterei
...il cortisone e'molto forte e x un'otite mi sembra eccessivo
puo'essere otite data da un colpo d'aria!stai tranquilla in breve tempo torna tutto ok -
-
Inserito il: 02 Jul 2010 10:56
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
in questo periodo sono sfortunello
...dopo la spiga nell'occhio e ovviamente gocce di collirio x fare passare l'infiammazione ora mi e'venuta pure l'otite
stamattina veterinario che mi ha torturato x cercare di capire se dentro potessi avere una spiga
..
fortunatamente no e'pero'un'otite bruttina probabilmente sempre legata alla mia allergia ambientale..
l'aveva detto il veterinario tempo fa che molto probabilmente oltre alle zampette davanti mi avrebbe preso pure le mie piccole orecchiette
amici che stress.....lavaggi,gocce,pulizia.....ma che tortura -
-
Inserito il: 02 Jul 2010 12:39
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 310
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Io avevo l'otite durante il raduno
L'inizio di otite è proprio così, rossore, grattamento e scuotimento del capo.
La mia vet ha voluto vedermi x escludere spighe nel condotto uditivo.
Gocce di Surolan due volte al dì e dalla prima applicazione avevo già smesso di grattarmi!
Non preoccuparti e in bocca al lupacchiotto -
-
Inserito il: 02 Jul 2010 14:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3212
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Carissimi io e l'otite conviviamo insieme..purtroppo due anni fa per colpa di una diagnosi poco precisa da parte di veterinario..lasciamo perdere
,mi è venuta un'otite cronica che per fortuna dopo essere andata in cura in clinica(mi hanno rimesso in sesto),è stata curata ma dovrò farlo a vita!!
.Gocce Surolan,sciacqui e lavaggi con Otodine e nei casi più brutti anche l'antibiotico per via locale.Comunque ora sto benone e la testa non la scuoto quasi mai e per fortuna non ho mai avuto nemmeno dolori alle orecchie
.Vedrai che passerà tutto ci vuole solo un pò di costanza e pazienza!!!Slurpini
-
-
Inserito il: 02 Jul 2010 16:21
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9267
Data di Iscrizione: May 2009 -
Non esiste alcuna vaccinazione che eviti la leishmaniosi!!!!!
possiamo soltanto usare dei repellenti per evitare che il portatore (flebotomo) ci punga e ci trasmetta la malattia.
probabilmente si tratta di un'otite pura e semplice, controllare se l'orecchio emette cerume scuro e verificare se per caso (in questo periodo è facile) non si sia infilata una spiga del forasacco. -
-
Inserito il: 02 Jul 2010 23:21
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
il forasacco fortunatamente non c'era..ma fino a 2 giorni fa il mio orecchio buttava fuori tantissimo cerume nero e oggi il veterinario ha detto che alla fine dell'orecchio c'era anche un po'di pus
ogni anno la stessa storia..spero che passi in fretta
-
-
Inserito il: 03 Jul 2010 13:22
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3212
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Strauss mannaggia cosa ci combini!!Tesorino caro!!
.Speriamo che passai tutto in fretta!!Tienici informati!!Slurpini
-
Pagine: 1