-
Inserito il: 26 Jan 2010 21:36
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 19
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Ciao,
sono la mamma di Otto. Da poco, è arrivata in casa Miele, una meticcia presa al canile per la quale non si prospettava un futuro roseo. Lei è sterilizzata, e ha 9 mesi, come Otto, anche se è un po' più grande fisicamente.
I primi giorni sono restata a casa con loro per accertarmi che non si ammazzassero, perché Otto è un cucciolo "di carattere" e avevo paura che non l'accettasse. Invece si sono trovati subito d'accordo, giocavano insieme e hanno persino iniziato a dormire abbracciati
Le prime volte che li ho lasciati soli per lavoro non hanno fatto grossi danni (distrutto qualche pantofola e niente di più), ma da circa una settimana lei è irrefrenabile! Ha distrutto (completamente, nel senso che ho dovuto buttarlo via) un divano, mangiato cd/Dvd, strappato poster..insomma ha disintegrato qualunque cosa le capitasse a tiro!!
Otto da solo non ha mai fatto tutti questi danni, anche perché essendo di taglia piccola non avrebbe la forza di spostare e distruggere un divano (spero..), quindi è quasi tutto "merito" di Miele se trovo quel casino in casa..
Pensate che era riuscita a salire sul piano cottura della cucina con la sola forza delle zampe anteriori (a meno che, naturalmente, Otto non abbia preso a farle da scaletta e viceversa xD)
E io non so più che soluzioni adottare...sapete consigliarmi al meglio come fate sempre?
Grazie mille,
Lorenza -
-
Inserito il: 26 Jan 2010 22:33
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21779
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
ciao Lorenza...
sembrerebbe proprio "ansia da separazione" ed è più comune nei pelosetti presi dal canile..... hanno paura di essere di nuovo abbandonati.....
può esserti utile avere di quei recinti per cuccioli.... la metti la con tutte le sue cosine, magari ci metti anche Otto... ciotole, cucce e giochini.....
Miele deve imparare a fidarsi di te e che a casa tu ritorni.... -
-
Inserito il: 26 Jan 2010 23:02
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1339
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
ciao , Lorenza, io ho un'amica carissima che ha preso due cani al canile in due tempi diversi. Il primo un'incrocio di maremmano alla quale manca davvero la parola perchè ha un'intelligenza veramente unica, e con un carattere veramente ottimo, la seconda una meticcia tipo beagle molto carina ma che combinava guai in continuo come la tua miele. Anche lei era veramente disperata non sapeva davvero cosa fare , ti sembrerà un paradosso ma si è rivolta ad una psicologa per cani che è venuta a casa per vedere il luogo dove viveva la piccola e dopo varie sedute è riuscita ha risolvere il problema. Pensa che questi cani abitano in una grande villa del Chianti dove lo spazio e il cibo abbonda ma forse il suo passato le aveva lasciato delle turbe molte forti che ora per fortuna ha risolto
-
-
Inserito il: 26 Jan 2010 23:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
anche secondo me e'ansia da separazione....ti consiglio anch'io di sentire un veterinario comportamentalistaper quanto riguarda il recinto x cani non credo che serva molto..se e'salita sul piano della cucina non credo che abbia particolari problemi a scavalcare quelloe poi magari si innervosisce ancora di piu'...tienici informati
-
-
Inserito il: 26 Jan 2010 23:22
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21779
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
non ci avevo pensato....
comportamentalista.... sicuro e soprattutto deve venire a casa vostra... deve vedere come si comporta fra le mura domestiche.... -
-
Inserito il: 27 Jan 2010 00:18
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 19
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
grazie mille per le risposte! L'idea di un comportamentalista sembra la migliore, anche se quando ci sono io si comporta bene ed è ubbidiente..è quando sono fuori il problema e non so se far venire uno specialista possa essere comunque d'aiuto.. voi che dite?
Grazie mille! -
-
Inserito il: 27 Jan 2010 00:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 503
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Ci vorrebbe SOS bautata!!!!
-
-
Inserito il: 27 Jan 2010 00:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1091
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Ciao,io mi informerei con il vet comportamentista,sicuramente lui saprà consigliarti,intanto se puoi lascerei i piccoli in una zona delimitata in cui non possa fare grandi disastri...vedrai che con tanta pazienza risolverai !
-
-
Inserito il: 27 Jan 2010 00:32
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21779
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
deve venire a casa vostra perchè uno specialista vede come si comporta Miele.... e come vi comportate voi umani.... è il comportamento dentro casa che è da correggere.... in primis....
-
-
Inserito il: 27 Jan 2010 09:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 310
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ci vorrebbe VICTORIA!!!!!
Tu lo vedi "Basta, io o il cane"???????
Lei riesce a risolvere delle turbe pazzesche, sono convinta che anche in Italia ci siano dei comportamentalisti bravi come lei, prova a chiedere alla tua amica vet! -
-
Inserito il: 27 Jan 2010 09:37
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 895
Data di Iscrizione: May 2009 -
forte Luna !!!!...SOS Bautata...anche io Bonnie avevo pensato a Victoria di "Basta o io o il cane"...quando combino qualche marachella mami e papi mi dicono sempre "Guarda che chiamo Victoria!!!" oppure "guarda che chiamo il cane nero!"...allora io mi calmo subito....
...a parte tutto penso sia un'ottima idea quella di chiamare lo specialista...povera Miele...chissà che paura che ha di esere nuovamente abbandonata...magari ha raccontato la sua esperienxa anche a Zohan e ora ha paura anche lui..... -
-
Inserito il: 27 Jan 2010 10:00
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 788
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Io ho avuto lo stesso problema con Brigitte la bretone di mio genero, noi abitiamo in una casa tutti insieme con due appartamenti separati, i primi tempi ha disfatto la loro casa di novelli sposi, poi è passata alla mia, una volta ho pensato che ci fossero stati i ladri. La situazione si è normalizzata da quando è arrivata Yuma, con la cagnetta precedente c'era rivalità, ora Brigitte è la capa della Yuma e della Amy e viene servita per prima come pappa e come premi. Fra pochi giorni compie 13 anni ma caratterialmente ci tiene in scacco, per ottenere le cose è capace di abbaiare a sfinimento e mio genero lo comanda a bacchetta. Lei proveniva da un canile casalingo, quattro cani da caccia tenuti in un recinto attaccato a casa, sono trattati benissimo, da noi è arrivata che aveva già sei anni. La porta della cucina è sempre chiusa se io esco, mangiato il pattume almeno 3 volte, costo esagerato di veterinario, pattume tutto sparso per la mia casa, mangiato un panettone l'ho trovata che quasi non respirava, mangiata torta compleanno di mia figlia appoggiata fuori in giardino a raffreddare (pensa di essere l'orso Yoghi) mangiata frittata appena fatta in un attimo di distrazione. Io sono fortunata perchè sono in pensione, quindi sono uscita davvero poco, mio marito adesso lavora in casa e la presenza c'è sempre. Se tu non hai il tempo necessario, intanto isola i cani in una sola stanza, poi davvero rivolgiti ad un veterinario comportamentalista. Un abbraccio la mamma di Yuma e nonna di Amy e Brigitte
-
-
Inserito il: 27 Jan 2010 11:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 310
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Yuma mi fai morireme la vedo con in bocca il panettonee la torta?????me la immagino come in un cartone animato
-
-
Inserito il: 27 Jan 2010 11:54
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
si,se puoi isola i cani in una sola stanza dove cercherai di togliere le cose piu'delicate e che non ti possano rompere e poi vedrai che un'esperto di dara'una grande mano..
oppure sai cosa puoi fare..quando esci registrali con una videocamera messa in un punto strategico..aiuterai anche la comportamentalista a capire in che modo lo fa -
-
Inserito il: 27 Jan 2010 15:41
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 763
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
La telecamera! Strauss sei uno vero westigatore!
-
-
Inserito il: 27 Jan 2010 16:29
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 788
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Cara Bonnie la torta era per il compleanno della Raffa, che è la sorella bipede, a volte sono un pochino gelosa, e c'erano anche gli ospiti, pensa la figura che ha fatto la mia mamma
-
-
Inserito il: 27 Jan 2010 17:56
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 310
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
ora insieme a me qui in casa stanno sghignazzando tutti
-
-
Inserito il: 27 Jan 2010 18:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 409
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Fate bene a metterli in una stanza dove non può fare chissà quanti danni con tutte le loro cosine. Provate a uscire per poco tempo. 5 o 10 minuti e poi rientrate a vedere che fanno. Così forse si sentirà più sicura.
Io proprio ieri sono riuscito ad aprire la porta del bagno e ho fatto diventare le scarpe di mamma da invernali ad estive. Le ho fatto i sandali con il tacco. Aperti sulla punta come vanno quest'anno. L'estate si avvicina ragazzi. -
-
Inserito il: 27 Jan 2010 23:33
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1339
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
La meticcia di cui ti parlavo prima si chiama Viola , e il Maremmano Asso tutti e due presi in canile in tempi diversi prima il maschio dopo due anni la femmina.
Il comportamentista spiegava ai padroni che lei distruggeva tutto perche soffriva la sottomissione che il maschio gli imponeva.
Lo sbaglio era dei tati che per coccolarla gli davano sempre la pappa x prima o il dolcetto x prima , o un pò di imparsiabilità nelle coccole.
Il maschio poi in separata sede la colpiva e le faceve pagare questi privilegi.
Adesso dopo un periodo di analisi è diventata una cagnolina splendida e i rapporti con il maschio sono notevolmente migliorati, perchè i padroni hanno adottato il sistema del comportamentista e il problema è stato risolto.
Spero di esserti stata d'aiuto forse in qualche episodio ti ci puoi ritrovare e capire dove deve agire in modo diverso.
ciao ciao -
-
Inserito il: 28 Jan 2010 02:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 19
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Grazie ragazzi siete davvero fantastici!
Credo proprio che limiterò gli spazi, cercherò di filmare ciò che fanno e chiamerò un comportamentalista per darci una mano!!
Vi tengo aggiornati.
Lorenza. -