Westy.it Forum / MANTENERE IN FORMA IL PROPRIO WESTIE / Accoppiamento / statisitca sulla salute e accoppiamento
-
Inserito il: 31 Jan 2010 14:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9244
Data di Iscrizione: May 2009 -
dai dati relativi al'accoppiamento risultanti dalla statistica sulla salute appaiono 10 soggetti (di cui non conosco i proprietari) che sono stati accoppiati pur essendo affetti da dermatite e da lussazione della rotula. Non discuto sul fatto che ogni proprietario ha il diritto di disporre del proprio cane come meglio crede ma quando si accoppiano due cani bisognerebbe almeno fare in modo di non fare danni.
Se è vero che nessuna delle due malattie è stata ancora accertata come direttamente ereditaria (per la lussazione della rotula però si sta propendendo per una ereditarietà causata un gene recessivo) bisognerebbe comunque evitare che soggetti colpiti da queste patologie si riproducano. Nell'umano è acquisito che da genitori con problemi di allergia nascano figli predisposti.
Sono certa che se chi acquista un cucciolo scoprisse che i genitori avevano una di queste due patologie si precipiterebbe a dare del disonesto all'allevatore, e si riterrebbe in qualche modo truffato.Non vedo motivo per cui anche ai privati che allevano una cucciolata per piacere personale non si debba richiedere un minimo livello di attenzione alle problematiche di salute della razza. -
-
Inserito il: 31 Jan 2010 14:25
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1091
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Concordo pienamente Astra!Decisamente da evitare questi accoppiamenti
-
-
Inserito il: 31 Jan 2010 14:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 367
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
....anche io quoto in pieno Astra....c'è bisogno di una maggiore informazione e attenzione da parte dei proprietari di cani che decidono per l'accoppiamento....soprattutto per evitare poi la nascita di cuccioli segnati fin da piccoli da malattie che potrebbero essere evitate...
-
-
Inserito il: 31 Jan 2010 14:34
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
concordo anch'io al mille x mille con astrachi vuole accoppiare il proprio cane dovrebbe evitare se sa che il proprio cane ha gia'dei problemi..non e'corretto nei confronti di chi poi vi prendera'i cuccioli..xche'chi lo fa sa'gia'in partenzaa che ci potrebbero essere delle possibilita'di avere in futuro cani con gli stessi problemi del vostro
xche'mettere al mondo cuccioli se ci possono essere possibilita'che non siano perfettamente sani?non e'giusto prima di tutto nei confronti del cane se poi sara'affetto anch'esso da queste patologie e x i nuovi ignari proprietari -
-
Inserito il: 31 Jan 2010 14:39
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3172
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Astra sono assolutamente d'accordo con te...io la ritengo una questione di serietà, nonché di diritto alla salute dei westini che nasceranno...e così non si fa altro che aumentare le percentuali di incidenza di queste malattie..
-
-
Inserito il: 31 Jan 2010 14:44
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 437
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
perfettamente d'accordo..... io ho deciso di provare con mack dopo che il mio stesso veterinario mi ha chiesto se in caso di richiesta fossi stata disponibile a farlo accoppiare.
-
-
Inserito il: 31 Jan 2010 15:34
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Sono assolutamente d'accordissimo con Astra , BRAVISSIMI ELISA ,GIANNI e LAURA PER TUTTO IL LAVORO SVOLTO complimenti !!!
-
-
Inserito il: 31 Jan 2010 15:39
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Condivido pienamente la tua idea Astra
-
-
Inserito il: 31 Jan 2010 17:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3197
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
sono anch'io d'accordo, ma, riferendomi ai pelosi in questione, possibile che non si siano informati prima sulle conseguenze? Comunque, non sarebbe anche compito del veterinario una verifica pre-accoppiamento?
-
-
Inserito il: 31 Jan 2010 18:14
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Brava Astra
-
-
Inserito il: 31 Jan 2010 21:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2189
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
io prima dell'accoppiamento mi sono fatta un ceck-up (si scrive così vero?)analisi eco ecct,per la dermatite.... penso di non soffrirne almeno per il momento...
-
-
Inserito il: 01 Feb 2010 17:24
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9244
Data di Iscrizione: May 2009 -
Grazie ragazzi, sono felice che abbiate compreso lo spirito di questo mio intervento, grazie anche per le parole di apprezzamento che avete avuto per noi tapini reduci dalla fatica della statistica.....
Allora per quanto riguarda la dermatite possiamo solo evitare di accoppiare chi ce l'ha, devo dirvi che purtroppo nascono cani con problemi di dermatite anche da genitori insospettabili, ad esempio Astra ha avuto nella sua vita 31 cuccioli e solo uno di loro ha la dermatite atopica quindi non si può parlare solo di ereditarietà ma sobbiano evidentemente considerare anche elementi esterni però è comunque meglio non rischiare....
diveros il discorso sulle altre patologie, alcune di essere sono sotenute da geni recessivi quindi genitori sani possono generare prole ammalata se vi interessa approfondire l'argomento potrei continuare per ore....
non abbiate paura non lo farò se non su esplicita richiesta!! -
-
Inserito il: 01 Feb 2010 17:39
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2769
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
grazie astra, noi abbiamo compilato tre questionari con molto piacere, anche perche' abbiamo capito che e' una cosa utile per i nostri piccoli
-
-
Inserito il: 01 Feb 2010 23:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
astra a me interessa questo discorso sulla geneticaquando hai voglia scrivi scrivi che noi leggiamo super volentieri!
-
-
Inserito il: 02 Feb 2010 12:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 314
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
astra la cosa ci interessa! vai avanti!
certo e' che pero' quancdo cerchi compagno/a ti devi fidare di quello che ti dicono... non sempre la dermatite (o altre malattie) e' manifesta! puo' essere tenuta a bada con 100.000 antibiotici e tu non lo sai...
puoi eventualmente dirci le statistiche? -
-
Inserito il: 02 Feb 2010 16:43
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9244
Data di Iscrizione: May 2009 -
le statistiche sono sul mio sito (versione aggiornata)
http://www.westie.it/statisticaitalia.htm
ma anche su questo stesso sito
http://www.westy.it/risultati-salute-westie.php
è vero che essere sicuri della salute di un cane che va in riproduzione non è facile, anche altri problemi tipo la lussazione della rotula, la necrosi della testa del femore etc etc se sono operati non si riscontra più nessuna zoppìa e il cane sembra sano.
io vado sulla fiducia che un allevatore (o un privato) mi ispira, è vero che certe volte si prendono solenni cantonate però ci sono molti allevatori seri che non imbrogliano nessuno.
Se volessimo davvero essere sicuri bisognerebbe lastrare tutti i riproduttori per le patologie scheletriche, la dermatite resterebbe però un problema irrisolvibile, io controllo sempre lo stato del pelo dei maschi che uso per le mie cagnoline e finora credo di essermela cavata senza troppi problemi.
forse tra poco ci sarà una sorpresa ma la tempistica non dipende da me quindi non posso anticiparvi niente.
devo anche fare una traduzione tosta di argomento veterinario, se si rivela utile metterò sul mio sito anche quella poi posso passare ai chiarimenti sull'ereditarietà sempre che ADMIN mi ospiti volentieri!! -
-
Inserito il: 02 Feb 2010 18:29
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3389
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Concordo pienamente Astra. La mia mami aveva richieste per Jody, bellissimo esemplare, di ottimo carattere, insomma perfetto da fare accoppiare, ma purtroppo soffriva di dermatite atopica. Non ha mai accettato l'accoppiamento proprio per non far nascere cuccioli con questo problema. Avrebbe potuto tranquillamente nascondere il problema, quando non era in fase acuta Jody aveva un pelo molto bello e folto. Anche un vet aveva detto che non necessariamente i cuccioli sarebbero nati con questa forma di allergia, ma lei non ha mai voluto rischiare.
-
-
Inserito il: 02 Feb 2010 23:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
"io controllo sempre lo stato del pelo dei maschi che uso per le mie cagnoline e finora credo di essermela cavata senza troppi problemi."
astra come dev'essere il pelo?cioe'come si capisce dal pelo che non si soffre di dermatite?
scusa se ti faccio domande ma e'bello quest'argomento -
-
Inserito il: 03 Feb 2010 07:33
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 314
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
forse rompo, ma quanti di questi 177 "malati" venivano da allevamenti / negozi / sconosciuti / privati?
credo che il problema sussista comunque anche per gli allevatori seri perche' prima o poi le linee di sangue finiscono e devono per forza introdurre cani nati da altri!
grazie per quello che fate! -
-
Inserito il: 03 Feb 2010 15:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9244
Data di Iscrizione: May 2009 -
Per STRAUSS scusami ma mi sono espressa male più che il pelo si deve controllare lo stato della pelle, che deve essere rosea, senza forfora, senza zone infiammate, senza abrasioni, insomma sana. So che anche cano con la dermatite hanno periodi in cui non si vede traccia del problema, in genere uso maschi che ho spesso sott'occhio (cani nati da me come Rusty, oppure che ho visto diverse volte in vari periodi dell'anno, opure che so che sono stati usati da amici allevatori senza problemi) insomma cerco di parare i colpi prima che arrivino!!
Per RUDY che ha toccato un punto sensibile della statistica sulla salute.Oltre alla tabella delle malattie che avete già visto online e alla tabella dei soggetti partecipanti suddivisa per sesso, fasce di età etc etc avevo anche previsto di fare una tabella basata sulla provenienza.
sto ancora pensandoci senza avere fatto niente. le risposte di molti di voi sono un pò difficili da interpretare mi spiego: se avete scritto provenienza allevamento ho notato che in realtà la provenienza era da negozio perchè avete specificato "nel negozio ci hanno detto che proveniva da un allevamento), questo complica parecchio le cose, dovrei cercare di "ripulire" i dati che hanno delle contraddizioni ma per farlo dovrei anche valutare che ne vale la pena e poi non mi piacemanipolare i dati in nessun modo mi sembra di manipolare la statistica. Magari provo a ripulire (non è un lavoro breve perchè devo leggermi tutti i dati di 527 cani!!!)
per quanto riguarda l'effettiva ereditarietà se avete letto il mio posti qui sopra avete visto che la dermatite fa cose strane, esiste probabilmente una certa predisposizione che può sfociare in soggetti ammalati.
è ovvio che in riproduzione bisogna privilegiare un cane sano tanto il costo della monta è uguale al costo della monta di quello malato!!!
è possibile però che di fronte ad un cane eccezionalmente di qualità si sia un pò tentati di passare sopra alla salute, gli allevatori di pastori tedeschi sanno bene che cosa può causare questo tipo di decisione: uno dei più grandi riproduttori del passato, presente in tutti i pedigree dei pastori tedeschi più gettonati era un cane emofiliaco......senza parlare di molti criptorchidi usati tranquillamente... -