Pagine: 1
-
Inserito il: 28 Apr 2010 09:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 159
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
è un pò di tempo che abbiamo cambiato casa,qui ho un bel balcone dove riesco a correre...ma aimè dove riesco anche sempre a farmi male.un pò di volte mi sono scivolate le zampette,spesso le posteriori,ma anche le anteriori.
mami dice ke sono un pò deboluccio,a voi capita mai?
da premettere che quando ero piccolino una zampa posteriore mi è rimasta in fuori e la stessa cosa è successa qualke mese fa,il veterinario non ha fatto nulla xke diceva ke non accusavo dolore e che non avevo nulla.
mami si inizia a preoc xkè ormai sta succedendo spesso,cioè solo 2 volte(per fortuna!!!!)mi è rimasta in fuori,ma le altre volte da ke sto facendo il matto a giocare con palle,palline e pupazzi a ke mi fermo e sollevo le zampette!
io nonostante tt dopo ke mi sono fermato un pò voglio continuare a giocare...mami a volte mi accontenta a volte no xkè ha paura di peggiorare la situaz.
lo vorrei far vedere da qualcuno bravo,non credo ke il veterinario sappia capire se c'è qualche reale probl.ogni vt per farmi vedere ke non ha nulla dal tavolino mi fa scendere solo le zampe di dietro ke restano per aria,lei sostiene ke se avessi avuto probl non sarei riuscito a risalire sul tavolino o che ci sarei salito con movimenti strani.questo non accade,ma io mica mi invento ke spesso si fa male alle zampe e che quando cammina fa la camminata di totò(avete presente???il saltellino una vt a dx una vt a sx)
che mi consigliate?? -
-
Inserito il: 28 Apr 2010 09:45
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 682
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Non capisco cosa intendi quando dici che la zampetta ti è rimasta fuori!! Puoi spiegare meglio.
Forse dovresti sentire un veterinario ortopedico !!
Forse sono degli episodi di lussazione del ginocchio -
-
Inserito il: 28 Apr 2010 09:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 159
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
sono scivolato e la zampetta è rimasta fuori sede,verso l'esterno,ma non normalmente come quando faccio la pipì,era messa storta,non so coe spiegarlo,per un pò ho zoppicato e poi è tornata giù al suo posto.si infatti il veterinario qualke mese fa mi ha detto sarà uscita la rotula e poi è ritornata al suo posto!!!ma dico io è normale???non credo!
-
-
Inserito il: 28 Apr 2010 10:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 682
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Qui se ne è parlato:
http://www.forum.westy.it/index.php?a=vtopic&t=475
Devi sentire un bravo veterinario (anche più di uno) che valuterà se effettivamente si tratta di lussazione del ginocchio, di che grado e successivamente dovranno essere fatte delle valutazioni.
Anche a me è stata diagnosticata una moderata lussazione del ginocchio. Il primo veterinario mi dice di non intervenire chirurgicamente, il secondo mi ha consigliato di operare. Adesso andrò da un ortopedico e vediamo cosa dice
Comunque non sottovalutare la cosa, io sono del parere che è meglio fare una visita in più piuttosto che sottovalutare i problemi.ciao tienici informati
-
-
Inserito il: 28 Apr 2010 10:18
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 159
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
grazie Mimì.si si mami mi vuole far controllare,dobbiamo solo capire da ki,pensava a roma o teramo visto ke lì c'è l'università di veterinaria e sapevo ke ne capivano qualcs in +!grazie ancora
-
-
Inserito il: 29 Apr 2010 08:14
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1261
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Wiski, di alla tata di portarti da un ortopedico di corsa, il vet generico non basta e sicuramente almeno una lastra
, ci vuole!. Mirò che ha la necrosi della testa del femore bilaterale, è seguita dal Dr. Ferretti di Castellanza vicino a Legnano, che ha una Clinica Ortopedica all'avanguardia, la prima zampa è stata operata a sei mesi, l'altra regge
per ora, ma abbiamo comunque raggiunto i 5 anni
.
Non so dove abiti, per Mirò abbiamo consultato anche un altro ortopedico, mi pare nella zona di Pavia, anche lui molto competente, se sei in zona ti posso dare i riferimenti, Dacci notizie al più presto!Zampette
-
-
Inserito il: 02 May 2010 17:29
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 159
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
noi siamo a L'Aquila,se già prima era un probl con i veterinari figurarsi ora.Mirò sai se c'è qualke bravo ortopedico a roma???cmq negli ultimi giorni ho giocato tranquillamente,pare senza dolore.
-
-
Inserito il: 02 May 2010 18:33
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3212
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Capisco bene Wiski.Potrebbe essere solo un problemino da poco ma è meglio chiedere un parere esperto.Io a Roma non conosce nessuno però conosco un buonissimo centro veterinario a Grosseto del Dott.Corridori Fabrizio.Sono molto bravi credimi.Slurpini
-
-
Inserito il: 02 May 2010 20:28
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 159
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
grazie Cipria,
,vediamo se qualcuno mi sa indicare un ortopedico un pò + vicino a noi.
cmq leggendo nell'altro forum ,quello ke mi ha linkato Mimì,ho dei problemi minori rispetto a quel caso,cmq si mami ha intenzione di farmi vedere. anche se io preferirei evitare tutti i veterinari ed ortopedici del mondo -
-
Inserito il: 02 May 2010 20:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3212
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Vedrai caro Wiski che andrà tutto per il meglio!!Zampette incrociate e tienici informati così stiamo tutti più tranquilli!!
-
-
Inserito il: 04 May 2010 13:05
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 682
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Ho fissato l'appuntamento con il vet.ortopedico per il 15/05/2010. Speriamo bene!
-
-
Inserito il: 04 May 2010 14:24
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9267
Data di Iscrizione: May 2009 -
probabilmente si tratta di una lussazione della rotula, è una patologia tipica delle razze di piccola taglia, può avere diversi gradi di gravità . nelle forme lievi il cane può anche conviverci senza grossi problemi, chi volesse approfondire può leggere qui
http://www.westie.it/lussazionerotula.htm
lo scritto è stato rivisto dal mio vet quindi è privo delle eventuali cavolate che potrei scrivere io da sola.... -
-
Inserito il: 04 May 2010 15:05
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 159
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
ma la camminata alla totò(non so se avete capito come?!??!)sec voi è zoppicare???no xkè x me non dovrebbe essere considerato zoppia.cmq da quanto scrive Astra non credo di essere neanche al grado 1.quelle 2 volteke è uscita la zampetta era x un trauma,due scivoloni
sto apettando ke conoscenze mi diano il num di tel dell'ortopedico e poi vediamo se viene nei paraggi per una visita.
dai Mimì ke andrà bene la visita! -
-
Inserito il: 16 Jun 2010 14:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 15
Data di Iscrizione: Jun 2010 -
ciao sono Pippo,
da poco faccio parte anch'io di questo bel gruppo di amici e vorrei avere un vostro parere su un problema che preoccupa mami e papi.
Da quando sono piccolo,(ore ho 3 anni e mezzo) quando cammino in modo spedito, a volte saltello alzando la zampetta posteriore sinistra. Non sembra tanto un zoppio, io la zampetta la alzo ogni tanto e saltello,
Mami e papi pensavano fosse un vizio, ma ultimamente è sono un po' preoccupati perchè hanno paura che si tratti di un problema alla zampetta. Io non mi sono mai lamentato, camino e a volte a lungo quando mi portano a fare le passeggiate, quando corro non mi succede ,ma ...non so..ora mi vorrebbero portare dal veterinario...a qualcuno di voi non succede la stessa cosa?
Così potete consigliare mami e papi.
Grazie, Bau Bau da Pippo -
Pagine: 1