Pagine: 1
-
Inserito il: 20 Jun 2010 18:52
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 197
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Ciao amichetti westy è la mamma di carrie che parla.
Purtroppo siamo state assenti per molto tempo per un problema alla connessione e in questo periodo è successo il putiferio!!!
Aiutateci!!
Carrie ha subito un intervento tutto ok. Dopo l'intervento aveva una piccola crosticina data dalla flebo che ha iniziato a leccare. Si leccava prima una zampina poi l'altra finchè non ha iniziato a strapparsi i peli e crearsi delle vere e proprie ferite.
Questo disturbo è iniziato a irradiarsi sotto il muso fino a crearsi delle ferite anche sanguinanti.
Noi molto allarmati l'abbiamo portata prima dal veterinario poi dal dermatologo (spendendo pure un sacco di soldi); quest'ultimo nn sapeva bene cosa avesse carrie le ha dato un disinfettante da applicare sulle parti iniziando a togliere il collare elisabettiano gradatamente.
Lo abbiamo fatto ma appena glielo togliamo lei sembra presa come da un raptus irresistibile di grattarsi.
Nn sappiamo cosa fare lei nn può vivere con il collare!
Secondo me guardando il vostro forum può essere dermatite. Lei assume crocche hills al pollo e occasionalmente le diamo il tacchino lesso. Raramente frutta e yogurt.
Secondo voi che può essere?
Se c'è qualcuno di Roma mi può consigliare un dermatologo che si intenda di westy? abbiamo solo trovato incompetenti che vogliono toglierci soldi e mandarci dal comportamentista ma io conosco il mio cane so che non è quello il problema!
Grazie scusate tanto lo sfogo......... -
-
Inserito il: 20 Jun 2010 19:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3389
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Ciao Carrie, sono Daniela mami di Jack,esprimo il mio pensiero, tieni conto che non sono medico, ma prima avevo Jody, un adorabile westino che ha sofferto di dermatite praticamente sempre. La prima cosa che valuterei è l'alimentazione. Le crocche al pollo della Hill's secondo me non vanno bene. Pare che alcuni westy non gradiscano il pollo. Cerca un alimento per pelli sensibili e per cani che soffrono di allergie, qualcosa al pesce, anatra o coniglio. Il veterinario non ha analizzato la pelle? Noi dopo tentativi, abbiamo conosciuto una dermatologa, ha fatto un piccolo raschiamento tra le dita delle zampette e guardato al microscopio, inizialmente ha scoperto una demodicosi (rogna rossa) abbiamo curato questo. Poi la dermatite era portata da allergia agli acari della polvere e a alcuni pollini. Cura iniziale con cortisone, poi si cercano soluzioni alternative che il vet ti deve consigliare. Io sono di Asti e la dermatologa era di Torino, quindi siamo lontani. mi dispiace, ma spero di esserti stata utile. Tienici informati. Un abbraccio
-
-
Inserito il: 20 Jun 2010 20:56
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 197
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Intanto grazie.
Il nostro problema è stato che ci siamo imbattuti in persone incompetenti!
La dermatologa l'ha solo guardata ma nn l'ha proprio visitata.
A questo punto farò di testa mia seguendo i vostri consigli e le cambierò mangime. Vediamo che succede..... -
-
Inserito il: 20 Jun 2010 21:10
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3389
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Il fatto è che i problemi alla pelle dei nostri amici stanno aumentando moltissimo, eppure nonostante questo ancora molti vet non sono preparati. Informati comunque, chiedi in giro,cerca su internet, è fondamentale essere seguiti da un dottore, non sempre il problema è alimentare. Diciamo che si può iniziare con l'escludere certi alimenti che sicuramente non sono tollerati,ma a volte non basta per risolvere il problema. Per questo ti consiglio una visita specialistica. Su questo SN si trovano molte informazioni, si leggono i consigli di ottimi allevatori, ma comunque bisogna cercare le vere cause
-
-
Inserito il: 20 Jun 2010 21:54
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 824
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Carrie, di che zona sei di Roma?
-
-
Inserito il: 20 Jun 2010 22:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 197
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Scotty nn importa per la mia cucciola vado ovunque!
Cmq sono di Talenti. -
-
Inserito il: 20 Jun 2010 23:10
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 824
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Io sono a Cinecittà Est e nello studio veterinario dove vado io ci sono tre medici, di cui una è dermatologa. Ti mando in pvt il suo nome e recapito, se vuoi puoi provare a prendere un appuntamento.
-
-
Inserito il: 21 Jun 2010 07:55
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 197
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Grazie mille. Ma è abbastanza esperta di westy?
-
-
Inserito il: 21 Jun 2010 10:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3212
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Cara Carrie purtroppo a volte capita di imbattersi in veterinari incompetenti
,ne so qualcosa anch'io!!Menomale che poi mamy mi ha portato in una clinica e ora sono curata da loro e sto bene.Il mio problema derivava da una cattiva alimentazione o meglio da una intolleranza alimentare e ora sono alimentata con la linea della Trainer e mi trovo benissimoMangio coniglio e mais sia umido che crocche e come snack sempre di quella linea.Ogni tanto posso anche mangiare il coniglio cucinato in casa con la polenta(che sono sempre gli stessi ingredienti delle scatolette),con un filo di olio buono e ora che sto bene ogni tanto anche qualche stravizio come un pezzettino di melone(ne vado matta) o qualche altra cosina,senza esagerare!!!L'importante è trovare la via giusta e vedrai che passerà !!Slurpini
-
-
Inserito il: 21 Jun 2010 10:28
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3389
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Anch'io come Cipria mangio le crocche della Trainer, la mami mi aggiunge un cucchiaio di umido sempre della stessa linea che mi piace un sacco
.Al momento, non avendo problemi alla pelle, mangio le crocche al manzo, ma le trovi con l'anatra e il coniglio. So che hanno risolto molti problemi a pelosetti con allergie.
-
-
Inserito il: 21 Jun 2010 10:46
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1162
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Io mangio solo crocchette hypoallergenic della royal canin e assolut null'altro!
il mio vet dice sono le uniche per casi come il mio
-poi quando mastico le zampette la mami mi fa le spugnature giorno si giorno no con lo shampoo lizoram (non sono sicurissima se ho scritto giusto il nome se mai correggo quando vado a casa)
-per il bagnetto solo shampoo allermill
-ma se l'allergia è forte ci vuole l'antibiotico per minimo 20gg o fino a scomparsa delle lesioni (es. cefacure 200 )
la dermatite è una brutta bestia la mia ultima è durata 2 mesi!ma si guarisce! con la pazienza e la costanza poi la camilla(ketty) so che a padova le hanno fatto il prelievo e hanno mandato il sangue in inghilterra per individuare tutte le allergie o intolleranze prova a chiederle..
in bocca al westie!!! -
-
Inserito il: 21 Jun 2010 11:45
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1261
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Mirò ha una grossa intolleranza che le ha dato problemi importanti non alla pelle ma all'apparato gastroenterico, anche lei come Cipria mangia solo mais e conoglio o pesce e patate della trainer, ma in questi anni prima di capire abbiamo cambiato tantissime pappe!!
Alla fine la certezza l'abbiamo raggiunta solo con le prove allergiche , costose ma efficaci, e con una clinica che ci ha assistito nella scelta del cibo, dei premietti, anche delle medicine, anche lì si possono nascondere fattori allergizzanti.Ora Mirò è stabile , qualche piccola ricaduta, ma poca cosa, in questa fase , assolutamente credo ci voglia il cortisone, poi via via scemando, man mano che Carrie, migliora!
Non perderei tempo, cercherei subito una clinica che mi dia affidamento e non un veterinario
Dacci notizie! Un ultima cosa , normalmente il maiale viene dato come non allergizzante, Mirò è risultata positiva anche a quello!!!! Zampette -
-
Inserito il: 21 Jun 2010 12:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 105
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Ciao Carrie da due settimane entro ufficialmente anch'io nel club dei westy con dermatite proprio questa mattina la tata mi ha portato dal vet.perche mi sono spuntate altre due pustoline di cui una abbastanza grande.Il vet.dice di portare tantissima pazienza al momento io come Teddy Bear mangio solo hypoallergenic della royal canin,faccio il bagno con il leniderm ed uso come crema il beben e il deltacortene come pastiglie...speriamo passi in fretta!!!!Slurpini
-
Pagine: 1