-
Inserito il: 13 Aug 2010 21:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 162
Data di Iscrizione: Jul 2010 -
Ciao, parla il papo di Simba.
Chi ha seguito la mia storia sa che sto cercando di prendere un altro westino per lenire il dolore e perchè questi cani mi piacciono particolarmente, vivo solo ed il vuoto che si è creato in casa è abissale.
Non voglio angustiarvi con i miei patemi e chiedo scusa fin d'ora se ho creato qualche disagio ai tati dei westie iscritti su questo sn .
Ma vengo al problema:
Sono in trattative con una allevatrice privata quì in zona, entro il 22 dovrebbe darmi conferma per il cucciolo dal collare rosso che mi piace molto.
Ho seguito la vicenda di Whisky, il cane che si trova in canile a Torino, ho chiamato la volontaria che mi ha spiegato alcune cose sul conto del cane, affermazioni che tutto sommato ho pensato di superare abbastanza agevolmente, stamani però mi ha chiesto di contattare la ragazza che segue il westie dal punto di vista comportamentale che una volta sentita , mi ha scoraggiato molto:
- Ringhia tutte le volte che si avvicina qualcuno specialmente se si tratta di donne
- Tende a mordere e al terzo tentativo ci riesce sempre
- Non obbedisce nemmeno se gli punti un fucile contro
- Per toelettarlo ci vogliono 4 persone
- Non accetta carezze nè coccole e non si avvicina agli umani
ed altre caratteristiche per nulla edificanti quali la dominazione, il senso del territorio eccessivamente sviluppato, etc etc.
Inoltre mi ha spiegato che non ha 5 anni come detto dalla volontaria che si è sbagliata, ma ne ha sette , ma su questo non avrei problemi anche se l'età è avanzata , quello che mi preoccupa è questa diffidenza verso gli umani, lei lo segue da due anni ed è riuscita a mettergli un collare a strozzo perchè quello normale non lo accetta... e quando vanno a spasso decide lui dove andare e cosa fare .
Insomma che faccio ?
Onestamente ci sto ripensando anche considerando il fatto che Torino non è vicino e l'educatrice giustamente dice che chi lo prende deve tenerselo e non riportarlo indietro.
Boh ! -
-
Inserito il: 13 Aug 2010 21:15
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Caro tato Angelo posso immaginare in che stato confusionale ti possa trovare..... una persona ti dice di stare attento a certi allevamenti in particolare, altri ai cuccioli provenienti dall'est infine qualcun altro consiglia di prenderlo dal canile. Mah, che ti si può consigliare, altro, a questo punto? Io mi sento solo di dirti che adottare un cane che è in canile è un bellissimo gesto, però bisogna tenere conto che non sarà facile come allevare un cuccciolo di due mesi. Inoltre avendo già sette anni circa, diciamo che il carattere è già bello formato e la vedo molto dura. Avendo avuto Simba che mi sembra di aver capito che vi capivate ad un solo sguardo, non me ne voglia nessuno, ma forse in questo caso opterei per un cucciolo!
-
-
Inserito il: 13 Aug 2010 21:18
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1944
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Io lo guarderei da vicino,anzi : dritto negli occhi, con discrezione senzache lui lo capisca.
E'un cane e, per quanto abbia sofferto, non e' un orco!
Quello che sai, tato di Simba, e' solo quanto ti e' stato raccontato.
Ho visto che hai dimestichezza coi, cani, sicuramente saprai avvicinarlo con la mano tesa e bassa verso il viso, senza spaventarlo... studiare il suo comportamento e lasciare che lui comprenda il tuo odore da bipede.
Tu hai avuto Simba con te, sai come e' un westye, non scoraggiarti.
Non dimenticare che ci son educatori che possono aiutarti in casi di cani con problemi comportamentali.
Avessi io la possibilita' di averlo con me, non ci penserei 1/a volta.
Ma non voglio influenzarti, tato:-) -
-
Inserito il: 13 Aug 2010 21:21
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2189
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
eh è un bel dilemma Angelo
,io sono molto sincera...non lo prenderei o meglio lo prenderei se avessi MOLTO MA MOLTO TEMPO da dedicare solo a lui,dello spazio adeguato per poter far sì che si possa ambientare piano piano,non lo sò io la penso così posso sembrare insensibile MA NON VOGLIO NASCONDERMI DIETRO FALSI MORALISMI,il PROBLEMA C'È e che da quello che ti hanno riferito È MOLTO MOLTO IMPORTANTE
!! io non sono un'addestratrice ho avuto solo 2 westy e un boxer,ma la penso così.
-
-
Inserito il: 13 Aug 2010 21:28
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1261
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Ciao Angelo, in effetti hai un bel problema..non ti invidio, non ho molta esperienza in materia, credo però che per un esserino che certamente avrà subito già tanti traumi, sia importante che la famiglia che lo prende sia disposta a farsene carico in toto, quindi la prima cosa, oltre forse a renderti conto di persona della reale situazione caratteriale, sia quella di capire esattamente che cosa ti aspetti da questo nuovo esserino che dovrà condividere con te ogni giorno, e questo puoi saperlo solo tu.
Zampette
-
-
Inserito il: 13 Aug 2010 21:52
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1398
Data di Iscrizione: Mar 2010 -
X Angelo! Parla Rosy mami di Whisky, so che il cagnetto di Torino e' molto problematico! A volerti dare uua dritta e' difficilissimo !!! Allora whisky attacca tutti gli uomini vecchietti e tende a morderli perciò quando esco in passeggiata devo stare molto attenta!!!!!! Lo fa' un po' meno adesso ma se qualcuno non gli piace aiuto!!!! Proprio questa mattina ho dovuto risarcire ad vecchietto il costo di un pantalone perché prima di partire x le ferie l'ha pizzicato!! Quindi ho assicurato il cane anche se premetto che mi e' spiaciuto x il nonnetto!!! Pero sai alle volte le persone tentano sempre di speculare!!!! Non mi allungo. Sai io ho molto tempo da dedicargli praticamente tutto il giorno e quindi e' sempre sotto il mio controllo. Ti avviso non e' una passeggiata, e sul fatto di aggredire anche whisky non scherza!! Sai Probabilmente io penso che lui abbia subito alcuni maltrattamenti proprio da uomini anziani!!!! Comunque Angelo scusa se mi permetto, ma pensaci molto, molto bene perché dispiace certo x il povero cagnetto, ma il fatto di riportarlo indietro sarebbe forse poi peggio sia x te che x il cane!!! Sarebbe una sconfitta!!!! Io so' che molto difficile tu pensa che quest'inverno ho fatto tre mesi o quattro con il freddo intenso a passeggiare avanti e indietro x il lungo lago proprio per far si' che incontrasse persone!!!! Angelo pensaci bene e se non ti basta affronta il viaggio e lo vedi di persona solo così potrai capire!!!! Altrimenti e' meglio che il cane resti in quell'ambiente che già conosce, mi spiace e' un cane al canile, ma se non funziona visto i problemi soffrireste in due!!! Anche il piccolo che desideri ha bisogno di un papi!!!!!
-
-
Inserito il: 13 Aug 2010 22:01
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2189
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
ANCH'IO LA PENSO COSÌ WHISKY,penso che ci voglia molto tempo ma veramente tanto
e non sappiamo se si potrà riuscire nell'impresa
-
-
Inserito il: 13 Aug 2010 22:05
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 743
Data di Iscrizione: Jun 2010 -
Ciao Angelo, noi eravamo in vacanza e non sapevamo nulla del tuo dilemma
, pertanto scusa se non ci siamo sentiti prima, non penso proprio tu abbia creato disagi a nessuno, anzi sei stato molto utile nella tristissima malattia di Simba. La decisione che devi prendere è sicuramente impegnativa, noi in famiglia abbiamo adottato un peloso King incrocio tra Labrador e.... (non si sa) comunque grosso ora è 40 kg. trovato in Calabria abbandonato in spiaggia, aveva 1 anno e anche lui non era sicuramente socevole di carattere, ma con tanto amore e pazienza ora è buonissimo e vive con noi da 7 anni. Pertanto sarà sicuramente dura ma se pensi di avere tanto amore e tempo da dedicargli prendilo con serenità ma miraccomando avrà già sofferto tanto povero piccolo, quindi adottalo solo ne sei veramente convinto indietro non si torna, Decidi col cuore. Zampotte
-
-
Inserito il: 13 Aug 2010 22:05
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Concordo con qnt detto dalla tata di whisky. Se il cane è così problematico, devi fare 1 valutazione sulla tua capacità di stargli accanto e sul tuo tempo da dedicargli x ammorbidirlo. Nn tutte le attrazioni poi diventano x forza grandi storie d'amore!
-
-
Inserito il: 13 Aug 2010 22:10
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1398
Data di Iscrizione: Mar 2010 -
Scusa Angelo, whisky non e' proprio così cazzuto, anche lui essendo cane dominante tende a volere fare quel che dice lui!!! Ma sai io ho carattere molto forte e lui non riesce a dominare!!! Se si va da una parte si prosegue dove dico io!!!! Lui viene con me dappertutto persino dal parrucchiere ed ha imparato a stare tranquillo!! Al mare stava buono sotto lo sdraio, scavava una buca e di sistemava al fresco!!!! Io penso che il cagnetto di Torino sia un po' più problematico. Whisky lo porto dalla toelettatrice che conosco da anni, ho portato da lei altri cani e mi dice che e' buono. Anche se dominante io uso polso e dolcezza ma forse il mio e' un pelino più malneabile!!!! Con questo io non voglio insegnare niente a nessuno perché anch'io tutti i giorni ho molto da imparare!!!! Ti ho riscritto x darti modo di riflettere molto, d poi molto!!!!! Per far si che non vi roviniate la vita entrambi!!! Premetto io sono felice di aver preso whisky, lo rifarei altre mille volte!!!!! A dimenticavo ha anche mordicchiato la veterinaria perché voleva infilargli la museruola ad un westy? Che scherzi!!!!!!
-
-
Inserito il: 13 Aug 2010 22:16
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ciao Angelo hai esposto molto bene la situazione, visto che hai chiesto "aiuto" ti do il mio consiglio spassionato non ci pensare nemmeno due volte prendi la cucciola
dal collare rosso
In bocca al lupo per tutto
Un abbraccio.
Gianni di Kicca -
-
Inserito il: 13 Aug 2010 22:18
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2189
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
-
-
Inserito il: 13 Aug 2010 22:41
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
-
-
Inserito il: 13 Aug 2010 22:50
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 857
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Ciao Angelo, il cuore mi dice di spingerti a prendere il pelosetto al canile...sarebbe una grande prova d'amore e se riuscissi a cambiare il suo carattere forte sarebbe una bella vittoria per te ed un grande messaggio d'amore per lui.....ma...se ragiono con la testa allora ti consiglio di prendere il cuccioletto, hai gia' sofferto tanto ed hai anche tu bisogno di tranquillita'e serenita'....insomma credo di nn esserti stata proprio di aiuto..scusami ma anche io sarei molto combattuta.....ti auguro di trovare la risposta che cerchi al piu' presto
-
-
Inserito il: 13 Aug 2010 22:50
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 5639
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Sono la mamma di Gina, non voglio essere cattiva ma non è che quelli del canile l'hanno dipinta un po' più grande di com'è? Io ho avuto un'esperienza negativa con una volontaria, volevo prendere un peloso che c'era negli avvisi qui sul sito e sinceramente me ne ha fatto passare la voglia, sembrava quasi infastidita a rispondere alle mie domande che ritenevo giuste in quanto ho 2 bimbi e 3 pelose. Io fossi in te proverei ad andare se ci credi veramente, penso che se è così terribile come dicono lo scoprirai subito. Se sei più convinto del cucciolo, allora prendi quello, devi fare quello che ti senti, un peloso impegnativo è comunque un impegno (scusa il bisticcio di parole), ha bisogno di tempo, di attenzioni continue, se pensi di non riuscirci allora pensa al cucciolo.
-
-
Inserito il: 13 Aug 2010 23:38
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 824
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Tato Angelo, provo anch'io a dirti quello che penso. Mi pare di capire che il cucciolo col collare rosso è già entrato nel tuo cuore e l'unico motivo per cui non l'hai ancora preso è il fatto che ci sono altri che devono scegliere prima di te. Quindi, se tu non avessi dovuto dare la precedenza a queste persone, "Collarino Rosso" sarebbe già tuo, o sbaglio? Se è così, Angelo, io credo che la strada da seguire sia una sola: aspettare il momento in cui ti daranno "via libera" e portarti a casa quel piccolino (o piccolina?). Se il via libera non dovesse arrivare, significa che non era destino, e non dipenderebbe da te. Ma se invece tu decidessi di prendere comunque un altro cane, il pensiero di quel cucciolo ti rimarrebbe dentro, e alle prime difficoltà ti ritroveresti a fare i conti col rimpianto di non aver preso lui...
Io ammiro moltissimo quelle persone stupende che adottano cani problematici dai canili, offrendo loro il calore di una casa e l'amore di un umano. Ma penso che non sia sempre e comunque la cosa migliore da fare: intendo dire che non tutti sono in grado di gestire al meglio certe situazioni, perchè l'amore da solo non basta, ci vuole competenza, impegno costante, e una serenità d'animo che in alcuni periodi della vita può non esserci. Nel tuo caso, tato Angelo, dopo quello che hai passato e che stai ancora passando per Simba, io credo tu abbia bisogno di ritrovare un po' di serenità con un nuovo pelosetto, godendoti la gioia di un cucciolo allegro e vivace, e non caricandoti di problemi.
Qualunque cosa deciderai di fare, ad ogni modo, sei una grande persona, Angelo! -
-
Inserito il: 14 Aug 2010 00:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
io invece la penso come gina,non e'che veramente lo dipingono molto peggiore di quello che e'
io non ho mai avuto rapporti con canili etc ma anch'io ho sentito di casi di volontari che quasi sembra che i cani li vogliano tenere li dove sono
forse x soldi che gli danno
mah...
potresti andare li x conoscerlo senza impegno e se fosse possibile( anche accompagnato dalla volontaria) potresti andare a farci una passeggiata..penso che in poco tempo ti rendi conto a grandi linee del soggetto.
io pero'penso che devi avere molto polso,molta pazienza e molto tempo..io sinceramente non me la sentirei,mi vergogno a dirlo ma non so se ce la farei..so che a me e a mio marito ci metterebbe subito i piedi in testa,alcune cose le abbiamo sbagliate con strauss che era cucciolo..figuriamoci con un cane gia'formato...
mio marito aveva un pincher anni fa che era molto simile alla descizione di questo cane..
anche lui trattato malissimo da precedenti proprietari e poi regalato ai miei suoceri x sbarazzarsene..
dicono che era intoccabile,mordeva anche loro se solo si avvicinavano x toccarlo..lui stava calmo se non gli andavi vicino,x le visite dal veterinario veniva il vet.a casa e doveva addormentarlo x portarlo via xche'era una furia..insomma non era molto simpatico..ma mio suocero parla sempre di lui..racconta che dick appena lo vedeva tornare a casa dal lavoro si avvicinava ed era l'unico momento che faceva le feste x uscire a fare una passeggiata..hanno vissuto insieme 10 anni e anche ora che non c'e'piu'x loro dick rimarra'il loro cane speciale!
ascolta il tuo cuore...non sara'facile ma magari neanche impossibile! -
-
Inserito il: 14 Aug 2010 07:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 347
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
caro papo di Simba, la nostra esperienza e' ormai quasi 15nale con tommy e di meno di un anno con Micky. La loro storia e' diversa: mentre tommy e' pacioccone, nato in casa e venuto da noi direttamente a tre mesi, micky cosi' piccolo ha conosciuto esperienze negative ed e' molto piu' aggressivo, inizialmente respingente e anche mordace. Pero' ogni sua tenerezza e' una conquista. Non tornerei indietro. Il consiglio che ti do' e' di evitare i rimpianti..se non vai a torino e non provi a conoscere whisky ci penserai sempre. se non hai fretta di un rapporto di assoluta amicizia e affetto, se hai pazienza e tempo, e capisci che tra voi puo' scattare l'intesa, vale la pena di mettersi in gioco. anche tenendo in conto l'opportunita' - valida per tutti - di una polizza assicurativa x i danni a terzi prodotti dalla casa e dai suoi abitanti, cani inclusi. si tira un sospiro di sollievo in caso di problemi con i vicini. sette anni non sono troppi per ritrovare fiducia negli umani. ma umani un po' speciali. ti seguiamo dalle pagine del forum.
-
-
Inserito il: 14 Aug 2010 07:43
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 162
Data di Iscrizione: Jul 2010 -
Sì, l'assicurazione r.c. ce l'ho sempre avuta perchè avevo paura che Simba potesse anche se inavvertitamente combinare qualche guaio, visto che rincorreva i gatti avrebbe potuto far cadere qualcuno o far sbandare una macchina, è una assicurazione indispensabile, per fortuna non mi è mai servita.
Ho pensato di fare un giro a Torino , c'è un treno ad alta velocità che parte al mattino da Bologna e arriva a Torino in due ore circa.
Vedrò sto bellimbusto, se ci piaceremo tornerò a prenderlo in automobile in compagnia di una mia amica che si è offerta come supporto logistico per il viaggio,unica condizione è quella dell'acquisto di guanti antisqualo.
Ho avuto anche io l'impressione che tendano a tenersi il cane , non so per quale motivo, forse perchè sono stanchi di vederlo andare e tornare, se fosse così sono pienamente d'accordo con loro.
Il fatto che io debba superare un esame mi mette ansia e mi rende insicuro, dovrei accettare che una loro socia che abita nei miei dintorni venga a farmi visita , questo per valutare l'idoneità dell'ambiente in cui vivrebbe il cane e dovrei superare un esame d'idoneità ad opera della loro presidentessa , forse hanno avuto molte esperienze negative e si premuniscono in tal senso.
Però non me la sento di essere rivoltato come un calzino per cui se insisteranno sui test mi vedrò costretto a prendermi il cucciolo dal collare rosso e chi si è visto si è visto.
Whisky a distanza di 4 anni (tanto è il tempo che ha passato in quel canile) si è abituato a quella situazione, si fida solo della sua istruttrice anche se a volte ha tentato di morderla, per cui credo sia impresa difficile riabituarlo ad una nuova situazione ed io non sono un esperto.
Vedrò.
Grazie a tutti per i consigli e per la collaborazione, questo s.n. è veramente utile. -
-
Inserito il: 14 Aug 2010 09:54
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 788
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Caro papo di Simba, io ho preso un pastore tedesco che dovevano abbattere per agressività , quasi 50 kg. di cane. Il cane si è affezionato solo a me, ha morsicato il mondo. E' chiaro che non si può fare un paragone con un cagnetto piccolo, ma da come ho capito tu abiti in città , ti piace andare in centro a passeggiare, hai bisogno di un compagno peloso che ti ridia la gioia di Simba. La tua storia è stata utilissima a tutti e ci hai permesso di esprimerci, quindi vai a prendere il piccoletto, combatti con le pipì. Magari chi abita fuori città ed ha un giardino, tanto tempo e tanta esperienza può assumersi questa responsabilità , altrimenti sarai costretto ad andare in giro con un westy con la museruola.
ps. Jago il pastore tedesco è rimasto con me fino alla fine, non abbiamo goduto di niente -