Westy.it Forum / EDUCARE e ADDESTRARE / Comportamento e Educazione / un po' addestramento e comportamento
-
Inserito il: 15 Aug 2010 20:32
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 545
Data di Iscrizione: Mar 2010 -
Vorrei sapere a che età si puo' cominciare a fare un po' di addestramento
. Alla mia mamy piacerebbe portarmi ma io ho già quattro anni e credo sia troppo tardi. Qualcuno sa darmi qualche informazione????
-
-
Inserito il: 15 Aug 2010 21:18
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Io sto facendo addestramento da quando avevo circa 7 mesi ma a scuola cominciano a socializzare con gli altri cani anche prima. Certamente sei un po' grandicello, comunque potresti spendere due parole con un addestratore. Mamy è partita con l'intenzione di farmi fare il corso base che comprende 12 lezioni ma una volta finite ha optato per un anno. La mamy è talmente contenta di portarmi che sembra si diverta più di me.
Pensa che più in là avrebbe anche intenzione di farmi fare agility....ma dico io, quella è tutta fuori di testa!
-
-
Inserito il: 16 Aug 2010 07:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
ma cosa intendi per addestramento?
I corsi si fanno gia' dai 4 mesi, pare che i primi mesi siano i migliori per l'apprendimento. Io ne ho fatto uno con Indy, ma non mi e' piaciuto, non era per noi, ma questo e' un discorso diverso.
Bisogna vedere di cosa pensi di aver bisogno. Se hai qualche problema paricolare ci sono gli addestratori a domicilio che possono organizzare una serie di lezioni specifiche per le tue esigenze. -
-
Inserito il: 16 Aug 2010 10:55
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
ciao lester,proprio ieri sera cercavo su internet un po'di siti di addestratori...di solito i corsi cominciano dal base..es seduto,camminare al guinzaglio etc....
e poi invece come diceva indy si sono addestratori che fanno lezioni individuali o al domicilio x capire e correggere il reale problema del cane
ora tu a 4 anni credo che sia meglio opti x un cosa cosi'e non per corsi base che non sempre aiutano nel reale problema,possono diventare lunghi con un grande dispendio anche di soldini..
tra poco portero'anch'io strauss da un'addestratore..anche se per noi e'un po'tardi ma dobbiamo correggergli 2 brutti vizi che ha e non riusciamo a toglierli
il primo e'che quando andiamo dai miei suoceri che hanno la villetta abbaia da quando arriviamo a quando andiamo via...di continuonon c'e'niente che lo faccia smettere neanche chiuderlo in casa
se io e mio marito andiamo via e lo lasciamo a loro lui e'un'angelo
secondo fa cosi'anche in spiaggia..li ci sono cani ed e'ovvio che abbaia ma non cosi'esasperatolui invece abbaia a tutti e continua
cosa faccio x tenerlo buono?ho bisogno proprio di un'aiuto di un'esperto xche'cosi'non puo'continuare xche'anche lui si sfinisce ad abbaiare
x il resto lui si e'molto calmato..a casa e'un'angelo,non abbaia quasi mai,in giro ha quasi smesso di fare casino con tutti i cani che vedeva..ora ne odia solo 2gli altri non li guarda piu'!
dal vet.e toelettatore e'bravo ma non so'come comportarmi in queste situazioni...devo capire xche'fa cosi'...
io penso che l'educatore lo chiamero'a casa xche'sinceramente x il nostro caso le educazioni nel campo sono inutili..voglio che lo veda mentre fa cosi' -
-
Inserito il: 16 Aug 2010 10:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
ultima cosa...ne ho parlato gia'in passato con il vet.ma x lui e'troppo dominante e andava sterilizzato
ma non voglio risolvere il problema cosi'
-
-
Inserito il: 16 Aug 2010 11:32
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
oddio, sterilizzare per la dominanza mi sembra eccessivo. Ho vissuto molto da vicino un maltesino che ha un paio di anni, aveva un testicolo ritenuto e l'hanno castrato per Natale. Ha cambiato carattere in maniera spaventosa. Non riuscivo a credere che fosse lo stesso cane. Adesso e' abbaione e attaccabrighe, la padrona si vergogna da morire ad andare in giro con lui. ha cambiato veterinario, questa nuova (dove andiamo anche noi) sostiene che i cani maschi, se si vogliono sterilizzare, si deve fare solo da piccoli, perche' altrimenti si scatena l'aggressivita' latente. Pare che ci siano studi recenti su questo argomento. Io ho avuto solo quell'esempio, ma e' stato terribile. Il cane e' rimasto stravolto come carattere, forse si sente strano, ma e' davvero aggressivo, nel senso che cerca di andare contro tutti, mentre prima era timido e pauroso. Secondo questa vet nuova, non era necessario castrarlo, ma si poteva cercare di far scendere quel testicolo, oppure, se non scendeva, togliere solo quello.
Se poi ci sono casi in cui la castrazione è necesaria per gravi motivi di salute si supporta con una terapia (le fa cure omeopatiche) per sostenere la nuova situazione che il cane si trova a vivere. -
-
Inserito il: 16 Aug 2010 11:53
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
granzie indy x aver raccontato l'esperienza di questo maltesino.
povero e povera proprietaria..aveva un cane tranquillo e si e'ritrovata con questi problemi
sono contenta di non aver mai dato retta ai veterinari e alle persone che dicono che e'meglio farlo...mi dicevano che male che vada rimaneva cosi'ma da cosi'a pensare che uno cambia in peggio....
MAI...o solo x gravi problemi fisici che non si possano risolvere in altre maniere -
-
Inserito il: 16 Aug 2010 11:56
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 162
Data di Iscrizione: Jul 2010 -
Secondo me Strauss abbaia nei luoghi aperti per assicurarsi la dominanza, avvisa tutti gli eventuali cani della zona che in quel momento c'è lui, che la zona della villetta o la spiaggia sono suoi, non sarebbe un westie altrimenti, Simba faceva la stessa cosa nei posti nuovi dove non aveva ancora informato i residenti sulla sua presenza e si fermava solo quando qualche cane rispondeva all'abbaiare ma dopo aver borbottato un po', a volte dovevo intervenire per calmarla.
Mi spiegarono che si tratta di senso del territorio molto sviluppato e che a nulla valgono i rimproveri... -
-
Inserito il: 16 Aug 2010 12:24
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
si faccio proprio cosi'ma se i cani del vicinato rispondono continuiamo tutti insieme...es.passa un cane con proprietario davanti alle villette..tutti cominciamo ad abbaiare e ci sta'ma dopo poco gli altri smettono e io continuo da solo imperterrito x mezz'ore,ore intere...
intervengono i tati che x farmi stare zitto mi devono stare vicino...se io li sento vicino dopo poco smetto?!?se lo porto in casa abbaia come un matto x uscire,salta sulla poltrona e vorrebbe saltare dalla finestra pur di usciresi crede un gatto
abbiamo provato con tutto...premi se stava zitto,spruzzino con acqua,oggetti che cadono dal cielo..ma niente indifferente,penso che anche se gli cade un masso in testa non demorderebbe
ma cosa posso fare???mi sa che l'unica speranza e'un educatore che mi faccia vedere come farlo calmare..anche se ci spero ma ho cmq dubbi sulla riuscita
un'altra cosa che volevo chiedervi...secondo voi i collari che spruzzano la citronella servirebbero x deterrente?li ho visti,volevo comprarlo ma dato che costa quasi 100,00 ho paura conoscendo strauss che appena capisce che lo spruzzo non gli fa nulla continua ad abbaiare
mi sono informata e al cane non fanno male..e'acqua e citronella e non spruzzano in faccia,voi che dite provo aprenderlo??? -
-
Inserito il: 16 Aug 2010 13:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
piu' che collarino alla citronella forse si puo' provare quello con il DAP, il ferormone appagante per tranquillizzare.
C'e quello per i gatti che lo uso e funziona bene, non ho esperienza invece di quello per cani.
Se hai un negoziante di fiducia prova a sentire cosa ti consiglia dei 2. Credo che anche il DAP collarino sia costoso. -
-
Inserito il: 16 Aug 2010 21:43
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 545
Data di Iscrizione: Mar 2010 -
carissimi amici, io mamy di Lester volevo seguire un corso per migliorare la passeggiata al guinzaglio dove lui tira un po'. Per il resto é tranquillo.
Abbaia a casa in giardino solo al postino perchè viene in motorino e lui corre lungo la cancellata.
Conosce già l'orario e l'aspetta tutti i giorni. Per fortuna non ho problemi con Lester. Fuori del suo habitat con gli altri cani, come tutti , va a simpatie; ad alcuni abbaia e ringhia, ad altri no. Ma è domabile. Sono io che volevo, anche per me, passare un po' di tempo nel provare ad addestrarlo a piccole cose divertendoci
. Chiedevo solo se a 4 anni si può, e conviene, provare.
-
-
Inserito il: 16 Aug 2010 21:47
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
secondo me tentar non nuoce
se inizi tienici informati su come va,sara'magari un po'piu'dura che con un cucciolo ma noi westy siamo molto intelligenti
-
-
Inserito il: 16 Aug 2010 21:56
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2769
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Strauss come la castrazione ?????? Non si puo'
Il mio amichetto deve rimanere come mamma l'ha fatto -
-
Inserito il: 16 Aug 2010 22:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
certo biagio
io con il veterinario sono buono ed educato ma se si permette di toccarmi dove non batte il sole........allora si che deve cominciare a trememare di paura
i gioielli rimaranno sempre al loro posto -
-
Inserito il: 16 Aug 2010 22:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 545
Data di Iscrizione: Mar 2010 -
Hai ragione Strauss, siamo intelligenti
e la mia mamy è anche molto tenace, quando si mette in testa qualcosa.............
-
-
Inserito il: 17 Aug 2010 06:46
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
al corso che ho fatto io insegnano che tutto si ottiene con un bocconcino. A me questo modo non piace molto, anche per andare al guinzaglio si dovrebbe tenere un bocconcino davanti al naso del cane che e' tutto concentrato sul boccone e lo segue. Ma e' piuttosto inapplicabile nella quotidianita'.
-
-
Inserito il: 17 Aug 2010 10:45
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
indy la tua mamma la pensa esattamente come la mia,anch'io vorrei evitare quel genere di corsi..
da piccolo mi hanno portato a dei ritrovi con educatrici..il metodo e'sempre questo ma mamma e papa'non erano convinti e queste non ci sembrano preparatissime
e cosi'poi non mi hanno piu'iscritto al corso...
l'educazione con bocconcini l'aveva consigliata anche il veterinario,ma tutti quelli che ci hanno provato con strauss non ci sono riuscitima non perche'ho un cane mostro ma semplicemente xche'qualsiasi premietto che gli davano non lo prendeva
..lui non prende niente da mangiare da nessuno a parte noi e i nostri genitori(e senza che nessuno l'avesse educato a farlo)potevi dargli tutto ma niente..i biscottini e cose varie non li mangia,non gli piacciono proprio..
noi abbiamo provato con pezzetti di grana e wustel ma il risutato e'stato che se ho in mano qualcosa di succulento mi fa esempio il seduto mentre in strada manco x niente e come dice indy andare in giro con grana e varie e'inapplicabile nella realta' -
-
Inserito il: 21 Aug 2010 10:00
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1369
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
Anche la mia padroncina voleva portarmi ad un corso per farmi addestrare, anche lei dice che abbaio molto .. quando passa qualcuno davanti a casa, soprattutto se ha un cane
, o quando vado a passeggio ed incontro soprattutto cani piu grossi di me .... e non smetto assolutamente ..... non faccio molte amicizie mentre alla mia padroncina piacerebbe fermarsi a parlare con gli altri tatini degli altri cani ma io non glielo permetto proprio ...oppure a volte quando lei mi chiama io non mi giro per niente .. e lei non capisce se è perchè faccio il finto tonto ??
oppure se proprio ancora dopo 2 anni non ho ancora capito come mi chiamo ???
voi cosa ne dite ??
sapete più o meno quanto costa prendere un istruttore a domicilio ? -
-
Inserito il: 21 Aug 2010 13:52
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Indy/Strauss, il corso parte con il premietto, ma l'obiettivo è di arrivare a fare i comandi semplicemente con un gesto e il cane deve essere appagato dalle successive coccole del padrone. Nn è ke uno deve andare in giro con un wurstel in borsa ogni volta ke esce di casa! Ve lo dico x esperienza, xké sto facendo qst genere di corso con Heidi e lei mi fa gli esercizi anke senza wurstel davanti... Ma ovvio ke se c'è qlcs da pappare è meglio! :P X alcuni il premio è una palla x giocare, x altri una carezza, x altri un bocconcino. Ogni cane è diverso e bisogna trovare il punto debole di ognuno.
Vi assicuro ke il metodo del premietto è MOLTO MEGLIO del metodo a strattoni ke ho visto in giro!!! -
-
Inserito il: 21 Aug 2010 13:54
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
sky
ci assomigliamo
anche a me piacerebbe sapere quando costa l'istruttore a domicilio
mi hanno detto che un comportamentalista costicchia parecchio -