Pagine: 1
-
Inserito il: 25 Aug 2010 07:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 82
Data di Iscrizione: Oct 2009 -
Ciao a tutti,
ho 6 mesi e vorrei iniziare ad andare senza guinzaglio almeno nei giardini....sono molto vivace e vorrei sapere se x addestrarmi a rispondere ai miei tati anche s evedo in lontananza altri cani c'è qualche esercizio x educarmi? a casa gioco al riporto di un giochino alla mia padrona e sono abbastanza bravo ma penso che non basta!! io vivo a milano e x strada sono sempre al guinzaglio ma vicino a casa ci sono dei giardinetti non recintati dove mi piace molto scorrazzare! x ora la mia padroncina corre con me...
l'unico posto dove sono libero è l'area cani che però è sempre piena di polvere.Aspetto suggerimenti sugli esercizi da fare -
-
Inserito il: 25 Aug 2010 08:20
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Io ti consiglierei un corso base di Obbedienza. Sei ancora in tempo per iniziare quello per i cuccioli. Lì impari dai comandi + semplici (vieni, terra, seduto, no, ecc.) fino al resta fuori vista, i richiami, ecc.
-
-
Inserito il: 25 Aug 2010 08:25
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1173
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
secondo me potresti andare in un posto dove non hai vie di fuga... i tati li possono insegnarti e capire se sei abbastanza ubbidiente...certo che ci vuole sempre molta attenzione!
io vado senza guinzaglio ma se vedo qualche cane o gatto non ragiono +!
quidi orecchie ben aperte|!!! -
-
Inserito il: 25 Aug 2010 08:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Il problema è ke devi avere una persona esperta ke ti spiega il modo corretto x fare qst cose. E facendo un corso collettivo hai il vantaggio di far fare gli esercizi al peloso in un ambito ricco di distrazioni e se ti ascolta lì, ti ascolterà ovunque!
-
-
Inserito il: 25 Aug 2010 08:46
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Vorrei aggiungere ke gli esercizi sn tutti concatenati ed è meglio seguire una certa logica nell'impararli, onde evitare confusione al peloso. Non è ke prima uno scrive un libro e poi impara a leggere!
-
-
Inserito il: 25 Aug 2010 08:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1173
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
concordo... aggiungerei un Forse... siamo westy e sentiamo solo quando e quello che vogliamo!
-
-
Inserito il: 25 Aug 2010 08:55
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Ma siamo anke molto svegli ed intelligenti e facciamo presto ad imparare!
-
-
Inserito il: 25 Aug 2010 09:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
io ho fatto un corso e ti posso passare qualche dritta che ho ricevuto. Nel caso che il luogo non sia recitanto e' necessario usare il "guinzaglione" che e' una corda sottile e leggera, ma resistente, di circa 10/15 metri. Il cane non la sente e pensa di essere slegato, ma all'occorrenza, riesci a recuperarlo anche solo penstando la corda e fermandolo, se non dovesse rispondere ai richiami o scappa.
L'altra dritta, che a me non piace, ma e' efficacissima, e' di portarlo fuori un po' affamato e dargli i premi quando ritorna se richiamato o si siede ecc., insomma, quando esegue correttamente un comando dato.
Non bisogna mai fare esercizi per piu' di 10/15 minuti, perche' il cucciolo non riesce a stare attento per piu' di quel tempo. Pero', piu' volte al giorno, ma per poco tempo. Gli ordini devono essere sempre uguali e non troppo complicati. -
-
Inserito il: 25 Aug 2010 10:43
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
anch'io ti consiglio un corso base
ma ti consiglio anche di stare attenta ai giardini non recintati..basta un'attimo e noi siamo ottimi zucconi e veloci come schegge quando ci interessa qualcosa
l'area cani anche se polverosa e'forse la cosa migliore o come dice adolfo dovresti cercare un posto senza via di fuga..anche se non e'sempre facile,ma basta un luogo dove non ci siano troppe distrazioni cosa che dei giardini non recintati invece hanno...persone,bambini altri cani possono rendere il nostro cane un vero sordo -
-
Inserito il: 25 Aug 2010 10:55
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Noi andiamo nei campi dietro casa e lì siamo sempre libere. Qnd ci avviciniamo alla strada mamy ci rimette i guinzagli. Mai successo nulla!
-
-
Inserito il: 30 Aug 2010 07:15
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 255
Data di Iscrizione: Apr 2010 -
Ciao amici
Ho ripreso questo forum perchè da due settimane sono al mare e quando esco per fare le passeggiate con i tati incontro in giro tanti cani senza guinzaglio che rispondono perfettamente al richiamo del padrone.. ta questi ho incontrato l'altro giorno anche una cucciola di 7 mesi di Jack Russel, che sappiamo tutti che sono dei terremoti molto peggio di noi westies, che, fedele alla sua razza, saltava come una pazza a destra e sinistra e apena mi ha visto si è lanciata di corsa verso di me tanto che la tata si è spaventata perchè non capendo da lontano se era maschio o femmina temeva una possibile zuffa!
Beh appena la padrona l'ha chiamata, la canina si è bloccata in corsa ed è tornata indietrola may è rimasta di sasso
e ha detto che anche lei vorrebbe abituarmi così, ma io sono testadura e s sta accorgendo che più cresco e peggio è..
Qualcuno a provato ad andare a scuola? Ha dato dei risultati? -
-
Inserito il: 30 Aug 2010 07:21
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 255
Data di Iscrizione: Apr 2010 -
Ah dimenticavo, tra i vari cani senza guinzaglio che abbiamo incontrato c'era..udite, udite, un PITBULL...
Era una sera verso mezzanotte. Tralasciando il fatto che il proprietario sarebbe stato da denuncia, devo dire prò che appena il cane mi ha visto ha drizzato subito le orecchie e ha inizaiato a puntarmi, ma il padrone gli ha dato un colpo sulla testa con la mano, non forte per fargli male ma per richiamare l'attenzione del cane,e quello ha alzato la testa verso il padrone e camminava fissandolo negli occhi mentre il padrone gli parlava sotto voce e non mi ha più degnato di uno sguardo..ma cos'era il pifferaio magico???
Come dicevo, lasciando un attimo da parte il discorso della follia di quell' uomo che lascia un pitbull slegato in luogo abitato per quanto il cane possa essere addestrato,mi viene da domandarmi "se è possibile farlo con un pitbull o con un jack russel, perchè non è possibile farlo anche noi"?
Allevatrici voi che dite? -
-
Inserito il: 30 Aug 2010 10:47
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
vorrei saperlo anch'io
ma credo che cambi molto il tipo di educazione che si da'al cane quando e'in centro di addestramento e nella vita di casa...voglio dire un pitbul o simile viene educato da subito in maniera piu'ferma,credo che in casa non siano cani trattati come noi ma cmq con rigore e disciplina!
noi possiamo tranquillamente essere educati cosi'ma poi in casa i nostri proprietari si perdono un po'perche'siamo piccoli,buffi e teneri e questo fa capire al cane che poi cosi'rigorosi non siamo..e il cane si permette di non ascoltare sempre
con quei cani credo che se sgarri sei fregato..se decisi di educare un pitbull poi non puoi permettere che lo chiami e non rispondea prescindere che succede e non devono essere liberi fossero anche i cani piu'dolci del mondo
quindi secondo me cane educato perfettamente=padrone rigoroso che non sgarra!
poi ci sono anche cani che basta dirgli 2 parole e obbediscono...ma la loro natura non si cancella -
Pagine: 1