-
Inserito il: 31 Aug 2010 13:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1369
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
Ciamo amici ..
ieri io e la mia tati siamo abbiamo fatto un incotro con il futuro istruttore della scuola di addestramento !!
La mia tati chiede un consiglio ai vostri tati e alle vostre esperienze!!!
Io sono il suo primo cagnolino ..e lei vorrebbe farmi addestrare un po perchè dice che sono un po cocciuto !!
(anche se io penso di non esserlo ..
)
il corso dura 12 lezioni e in media mi ha detto che in queste lezioni i cani imparano .. ma vista la mia testardagginela tati ha qualche dubbio,
, molti dubbi !!!!!!!!
L' istruttore ha detto che sarei il primo westy che addestra .. e alla tati sono venuti ancora più dubbi sulla riuscita del corso ..
Voi pensate che si possa fare ?? perchè il corso costa parecchi eurini e non sa se riuscirò a stare nelle 12 lezioni ..
Voi ci siete riusciti, ... in fondo tati chiedi a loro .. non penso di essere l' unico westy testardo ... -
-
Inserito il: 31 Aug 2010 13:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 5495
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
...se è il primo westy che addestra ...ho i miei dubbi sui risultati...io Ambra sono stata a scuola quand'ero piccina e volevo solo giocare...mami ha deciso di non portarmi più e poi sono diventata bravissima...
boh! sarà stato un caso...
-
-
Inserito il: 31 Aug 2010 13:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
sky io ti consiglio di provare
anche mamma sta'cercando un centro di addestramento x me
certo che sarebbe meglio se conoscesse almeno un po'la razza..ma se uno sa'fare bene il suo lavoro qualsiasi cane e'uguale
per il costo non si possono pagare a lezione?sai anche mamma si e'chiesta questa cosa...se facessero pagare a singola lezione o un tot alla volta sarebbe meglio cosi'se ci sono problemi uno non va a perdere tutto
posso chiederti quanto ti hanno chiesto?
mamma ha trovato un buon centro di addestramento a cremona,leggendo alcuni siti ne parlano molto bene e l'addestratore va anche in tv a parlare di addestramento e cani...
ma lui e'specializzato in cani corso e non so'se ha mai addestrato westy..ma se ci sa fare con cani cosi'non si fara'mica problemi x un nanetto come me
chissa'quanti soldi vogliono pero'...
-
-
Inserito il: 31 Aug 2010 17:15
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 237
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
Uff anch'io tra qualche mese dovrò andare a scuola...a fare da compagna di banco a papo
S'è iscritto ad una scuola per diventare educatore cinofilo e io devo seguirlo per le lezioni di pratica.
Mami mi guarda e si sfrega malignamente le mani...non è che pensa che dovrò imparare qualcosa anche io vero? -
-
Inserito il: 31 Aug 2010 17:46
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2769
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
ma non so cosa vuole farti imparare, io ho sempre avuto westy e non ho mai fatto fare corsi, poi dipende dal risultato che si vuole, i miei non fanno seduto o sdraiato a comando, e tante altre cose, ma quando chiamo arrivano tutti e due come soldatini ect sono cuccioli buoni, si portano bene a spasso e stanno bene con gli altri cani.
-
-
Inserito il: 31 Aug 2010 18:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1369
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
Strauss il prezzo che mi hanno chiesto è di €. 250,00 ...
per 10 lezioni e due in omaggio .. lezioni da 1 ora !! quindi totale 12 lezioni che posso fare subito oppure finite le lezioni aspettare un po e vedere come vado e in caso fare le due lezioni specifiche per qualcosa .. e poi passa all' agility ...
mi piace l' agility ..
Il prezzo non mi sembra esagerato, nel senso che i prezzi che so si aggirano sui questi..comunque mi hanno detto che meno di €. 200,00 non ce niente !!! quindi!!!l' ideale si sarebbe pagare a lezione!! soprattutto all' inizio!!!
Per biagio e guenda: hihi .. la tata non vuole assolutamente farmi fare il soldatino, però che almeno quando mi chiama gli "rispondo" quello si, e vorrebbe che fossi un po più gentile con gli altri cani ...
soprattutto per questo che vuole portarmi .. Probabilmente mi ha viziato troppo ??!!!!! questa tati ..
Comunque pensa di iscrivermi martedi prossimo !!!
adesso legge un po di vostri consigli!!! -
-
Inserito il: 31 Aug 2010 18:52
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3197
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
a mamy piacerebbe avere qualche informazione in più, perchè vorrebbe mandare anche me a scuola:
Ho quasi 5 anni, sono troppo vecchio?
Con che frequenza vengono fatti i corsi?
Quanto dura ogni lezione?
Quanto può costare il corso?
HELP!!!! -
-
Inserito il: 31 Aug 2010 19:33
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1369
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
Ciao nanuk...
io ho 2 anni e tati ha deciso che sabato inizio scuola.. sempre che i vostri consigli mi mettano un po di entusiasmo !!
Io mi sono informata ieri, e dove andrei io i corsi durano un ora con una frequenza di 2 giorni a settimana.. sono 10 lezioni +2 in omaggio (totale 12) per 250 € ..... -
-
Inserito il: 31 Aug 2010 21:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Heidi domani ha l'ultima lezione. 5 lezioni €150, 10 lezioni €250. Le lezioni sn il mercoledì ed il sabato, ma uno può scegliere se farle entrambe o andare sempre e solo 1giorno a settimana. Durano 1ora, anke se poi in realtà sta là sempre di più. Le lezioni sn collettive, cosicché i cani possano socializzare e il maestro dice "se il cane ti ascolta in mezzo ad altri cani, figurati qnd è da solo"! Heidi ha iniziato a 1anno. Mamy voleva iniziare a 4mesi, ma x problemi economici ha dovuto rimandare. I risultati si vedono già dopo 2/3 lezioni. Heidi era ingestibile e molto dura con gli altri cani. Ora si è un po' ammorbidita. Pensate ke con gli altri cani ha iniziato a giocare solo alla settima lezione! Prima scappava perfino in braccio a mamma tremando! Ke sciocca! Fa tnt la dura, invece è un coniglio! :P Mamy ha optato x le 10 lezioni su consiglio dell'istruttore, xké aveva già mezza idea di farle poi fare agility. Alla fine di ogni lezione ci fanno sempre provare un po' di percorso e Heidi ha già imparato a fare salto-tubo-salto. Dopo 10 lezioni normalmente si sanno fare qst cose: seduto, terra, vieni, piede, richiamo, resta, resta fuori vista, conduzione, no... Con tutta una serie di combinazioni ke ne aumentano la difficoltà. Per esempio si fanno i resta con altri cani vicino e magari i proprietari si scambino i posti... Sempre più difficile!
Fondamentalmente il metodo di insegnamento è lo stesso x ogni razza. Heidi si è trovata al corso con carlini, pastori tedeschi, cani da caccia, chihuahua, meticci vari, ecc. L'importante è trovare il premio ideale x ogni cane. Si deve iniziare la lezione con quello meno apprezzato. Man mano il cane si stanca e si passa al premio più appetibile. X esempio si inizia con 1 crocca e si finisce con 1 pezzo di wurstel. Non è detto ke i premi siano solo cibi. Ad alcuni piace una pallina, ad altri una carezza. Via con la fantasia! Mettete x terra in salotto una di fianco all'altra una serie di cose e vede cosa il cane prende x primo. Qll sarà il suo premio principale. E ricordate ke il giorno della lezione devono mangiare dopo, non prima. Primo xké poi i premi nn sarebbe più appetibile, secondo xké fare salti e giocare a stomaco pieno non va bene.
Al momento non mi viene in mente altro x aiutarvi.
Slurpini! -
-
Inserito il: 31 Aug 2010 21:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Heidi domani ha l'ultima lezione. 5 lezioni €150, 10 lezioni €250. Le lezioni sn il mercoledì ed il sabato, ma uno può scegliere se farle entrambe o andare sempre e solo 1giorno a settimana. Durano 1ora, anke se poi in realtà sta là sempre di più. Le lezioni sn collettive, cosicché i cani possano socializzare e il maestro dice "se il cane ti ascolta in mezzo ad altri cani, figurati qnd è da solo"! Heidi ha iniziato a 1anno. Mamy voleva iniziare a 4mesi, ma x problemi economici ha dovuto rimandare. I risultati si vedono già dopo 2/3 lezioni. Heidi era ingestibile e molto dura con gli altri cani. Ora si è un po' ammorbidita. Pensate ke con gli altri cani ha iniziato a giocare solo alla settima lezione! Prima scappava perfino in braccio a mamma tremando! Ke sciocca! Fa tnt la dura, invece è un coniglio! :P Mamy ha optato x le 10 lezioni su consiglio dell'istruttore, xké aveva già mezza idea di farle poi fare agility. Alla fine di ogni lezione ci fanno sempre provare un po' di percorso e Heidi ha già imparato a fare salto-tubo-salto. Dopo 10 lezioni normalmente si sanno fare qst cose: seduto, terra, vieni, piede, richiamo, resta, resta fuori vista, conduzione, no... Con tutta una serie di combinazioni ke ne aumentano la difficoltà. Per esempio si fanno i resta con altri cani vicino e magari i proprietari si scambino i posti... Sempre più difficile!
Fondamentalmente il metodo di insegnamento è lo stesso x ogni razza. Heidi si è trovata al corso con carlini, pastori tedeschi, cani da caccia, chihuahua, meticci vari, ecc. L'importante è trovare il premio ideale x ogni cane. Si deve iniziare la lezione con quello meno apprezzato. Man mano il cane si stanca e si passa al premio più appetibile. X esempio si inizia con 1 crocca e si finisce con 1 pezzo di wurstel. Non è detto ke i premi siano solo cibi. Ad alcuni piace una pallina, ad altri una carezza. Via con la fantasia! Mettete x terra in salotto una di fianco all'altra una serie di cose e vede cosa il cane prende x primo. Qll sarà il suo premio principale. E ricordate ke il giorno della lezione devono mangiare dopo, non prima. Primo xké poi i premi nn sarebbe più appetibile, secondo xké fare salti e giocare a stomaco pieno non va bene.
Al momento non mi viene in mente altro x aiutarvi.
Slurpini! -
-
Inserito il: 31 Aug 2010 21:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 268
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
Ciao Sky!
la mia mami mi ha fatto fare il corso con il tuo stesso obiettivo: abituarmi a stare con gli altri cani piu' grandi senza avere paura e quindi imparare a gestire l'ansia (non sono mai stato a mio agio con altri cani) senza iniziare a reagire facendo il bullo. niete agility però.
risultato: se sono al guinzaglio sono eccezionale: sto seduto e fermo anche se davanti a me passa un alano. Se sono libero e non ci sono cani ubbidisco come Garibaldi, se ci sono cani in giro ... no comment l'ultima volta sembrava volessi sbranare il povero Ringhio
il cane dall'agriturismo dove stavamo in vacanza! ma come diceva il mio mitico addestratore Osvaldo, noi westi siamo così: è il nostro padrone ad aiutarci a gestire la troppa sicurezza che a volte ostentiamo!
la mia mami è molto contenta perchè al corso LEI HA imparato molte cose su di me! con l'Osvaldo avevamo ipotizzato una decina di lezioni - mami e papi avevano un po' esagerato descrivendomi - ma alla sesta mi ha domandato "ma te che ci fai qui che sei bravissimo?" e abbiamo chiuso lì!!
tieni conto che stavamo al campo quanto volevamo e ho incontrato molti cani perchè questo era il ns obiettivo così spesso facevo 2 turni in un giorno invece di 1 (a volte ci divertivamo troppo a fare i percorsi di obedience a chiaccherare e snusare che stavamo lì anche 3 ore!)!! L'Osvaldo chiedeva circa 300 euro per 10 lezioni.
Ti dico solo che al corso ho imparato che molto dipende dal padrone, anzi quasi tutto... noi facciamo tutto quello che ci lasciano fare... in bene e in male.
Ps: Chiedi quale è il sistema di addestramento che usa. Stringi stringi i metodi sono 2: a premio o a punizione... io ti lascio immaginare il metodo del mio amato osvaldo!!!
-
-
Inserito il: 01 Sep 2010 00:20
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
mamma pero'ha paura a farmi il corso collettivo e voleva iniziare con lezioni singole...il problema non e'tanto il casino che faccio se un cane mi sta'antipatico...ma se mi slega io magari parto a razzo verso il mio nemico e magari il mio nemico fa altrettanto con me!
parla lara...io non voglio assolutamente rischiare che strauss mi venga morso da qualcuno e eviterei volentieri che facesse altrettanto..
non e'che succede un gran casino se sono tutti slegati?strauss se si incazza si incazza
e vorrei non trovare un istruttore che ragiona come tutte le persone che conosco che vanno al parco dei cani nel mio paese...del tipo"fai entrare anche strauss che poi la gerarchia se la fanno loro"si ma intanto vedo persone e cani uscire feriti quasi tutti i giorni
perche'se dovesse essere cosi'evito volentieri!
voi che ne pensate? -
-
Inserito il: 01 Sep 2010 00:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Io vado ascuola già da qualche mese e mamy è super-contenta
e se lo dice lei vuol dire che sono brava!
-
-
Inserito il: 01 Sep 2010 13:00
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1369
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
Phebe
tutto identico a quello che mi ha detto l' istruttore!!!!!
l' unica differenza è che da noi i corsi iniziamo singoli ... lezioni "private" diciamo, poi piano piano vengo inserito con gli altri cani !!!!!
per Strauss: Anceh la mia tati ha una paura matta che qualcuno mi faccia del male, anche perchè ben due volte sono stato morsicato ..da un pastore tedesco la prima, e da un maremmano la seconda, quindi è ancora sotto choc e mi sa che lo resterà per sempre!!!
in ogni caso i corsi da noi iniziamo privati poi piano piano vengo inserito con altri, certo la paura ce ma si deve fidare dell' istruttore!!!penso che se non riesca a fare il suo lavoro avrebbe già cambiato mestiere .. penso .. spero!!!!
-
-
Inserito il: 01 Sep 2010 13:40
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Dimenticavo ke prima prima di iniziare, ancora quando mi ero informata a settembre, l'istruttore mi ha fatto un'ora di lezione dimostrativa gratis per farmi capire il loro metodo. Qst lezione si è svolta singolarmente.
Se un cane ha problemi comportamentali va segnalato prima, cosicchè l'istruttore riesca a capire il modo migliore per gestirlo. Capita ke al campo alcuni cani particolamente difficili facciano lezione da soli... ma è raro cmq, xkè vuol dire ke sn veramente al limite. -
-
Inserito il: 01 Sep 2010 13:53
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
allora chiedero'anch'io di fare una o 2 lezioni singole e poi pian piano andiamo a conoscere gli altri
sperem -
-
Inserito il: 01 Sep 2010 14:03
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Strauss, al raduno sul lago nn mi sembravi molto problematico... lo era di + Heidi!!!
-
-
Inserito il: 01 Sep 2010 15:21
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Amici... io, quando ho iniziato a fare il corso base che dura 12 lezioni, la prima metà le ho fatte individualmente e poi, l' addestratore mi ha inserita nel gruppo. Questo è avvenuto solo quando mi ha vista pronta per l' inserimento. Poi mamy ci ha trovato gusto e gli ha detto che voleva fare il corso completo e mi ha iscritta per un anno intero!
-
-
Inserito il: 01 Sep 2010 21:39
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 719
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Stas ho fatto la mia ultima lezione del corso base di obbedienza. Mi hanno detto ke sono bravissima! Dalla settimana prox inizio le lezioni di prova di pre-agility. Se ci piace, passiamo all'abbonamento annuale aggiungendo altri 250 € a qll già pagati x il corso.
-
-
Inserito il: 01 Sep 2010 21:46
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1369
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
€ 250 per un anno di agility ??
non è tantissimo !!! se è per un anno !!
tati ha deciso !!!!!!!!sabato si inizia il corso e domani si chiama l' istruttore per prepararlo psicologicamente al mio addestramento!!
si salvi chi puòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò !!!!!!!!!!!!! -