Pagine: 1
-
Inserito il: 03 Sep 2010 09:02
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 237
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
Bau-giorno amici e amiche. Vedo mami molto dubbiosa e ho deciso di scrivere per poi darle dei buoni consigli.
Nonna qualche giorno fa ha accettato di dare uno stallo ad una micia di 7 mesi dal gattile, però con la condizione che per l'adozione definitiva avrebbe dovuto andare d'accordo con me, perchè io sono la principessa di casa.
Mami (seguendo tutti i consigli degli educatori e dei libri) me l'ha fatta conoscere gradatamente e io (oh gioia! oh giubilo!) ho reso onore ai mesi di socializzazione che mi hanno fatto fare i tati per la strada.
Sono stata subito molto felice di vedere la micia, le ho scodinzolato amichevolmente, ho cercato di invitarla al gioco come faccio con gli altri pelosi e ho anche condiviso un mio biscottino.
Lei...ehm...lei non è sembrata molto felice di conoscermi.
Al primo incontro si è rifugiata aul tavolo.
Al secondo sul davanzale.
Al terzo era sulla poltrona e mi ha mostrato le unghiette (solo mostrate...come le ho viste ero scomparsa dalla stanza........)
Al quarto come mi ha vista mi ha soffiato (....e io sono fuggita di nuovo immediatamente)
Stamattina il quinto incontro era andato benissimo. Dal mio punto di vista. L'avevo guardata, avevo scodinzolato un po' senza troppa eccitazione, poi me n'ero andata in cortile.
Fatto è che la micia è riuscita ad evadere da casa di nonna ed è venuta in cortile (mami e nonna condividono il cortile) a cercarmi per attaccare briga.
Appena ho visto che si avvicinava minacciosamente sono scappata a nascondermi a casa mia.
A mami, papo e ai nonnetti dispiacerebbe moltissimo riportare la micia al gattile finita la cura ricostituente (è pelo e ossa, pesa solo 850 gr), però dispiacerebbe di più limitare la mia libertà nel mio territorio, soprattutto visto che io socializzerei più che volentieri e non litigo mai con nessunissimo.
Secondo voi c'è speranza che la micia si comporti in modo più civile? -
-
Inserito il: 03 Sep 2010 09:18
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 5495
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
cara yuki secondo me è possibile..quando io sono arrivata c'era un gatto, pedro, che girava a casa e per me è stato il primo compagno di giochi, anche ora c'è jimmy e vado daccordissimo ma c'è da dire che anche loro sono buoni...sai la gattina arriva da un rifugioi quindi ci vorrà più pazienza...vedrai che pian piano non ti vedrà + come una nemica...io terrei duro
-
-
Inserito il: 03 Sep 2010 09:25
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1091
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Anche secondo me è possibile,bisognerà armarsi di tanta pazienza e lasciare che il tempo vi faccia convivere pacificamente...tieni presente che la micia ha vissuto in un gattile,non è abituata a vivere in famiglia e probabilmente sarà ancora diffidente,in + il fatto che non stia bene la renderà meno propensa a socializzare!!Dalle tempo e vedrai che andrà tutto bene,imparerà a volerti bene
-
-
Inserito il: 03 Sep 2010 09:30
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 743
Data di Iscrizione: Jun 2010 -
situazione difficile
tu sei anche troppo buona... io purtroppo l'avrei gia...
non sopporto proprio i gatti...
Forse però anche la micia è spaventata nuova casa nuovi padroni e tula povera è in confusione... prova a fare l'indifferente per qualche giorno e dopo forse sarà lei a venire a cercarti....
Baciotti e auguri Luna -
-
Inserito il: 03 Sep 2010 09:46
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 237
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
No, no, la micia non sta male, tranquilli.
E' tanto magra solo perchè qualche decerebrato ha lasciato che facesse i cuccioli nonostante fosse ancora un cucciolo lei.
In gattile è rimasta un paio di settimane e le hanno cercato uno stallo perchè i volontari possono dare loro la pappa solo alla sera (riempiono le ciotole una volta al giorno).
Ma quella mangia a quattro palmenti, sembra un aspirapolvere
Io per ora mi tengo alla larga, faccio amicizia con tutti, ma sono una gran fifona, se mi spaventano non ci voglio giocare mai piùpiùpiù e lei stamattina mi ha proprio spaventata.
Mami oggi mi lascia un paio di giorni dai nonni perchè lei e papo vanno a vedere quelle rumorosissime moto che di solito guardano in tv.
Vediamo come va questo week end, sperando che la micia non venga di proposito a darmi le botte, se no il nonnino ha già detto che se la mangia con le patate (sono la sua cocca)... -
-
Inserito il: 03 Sep 2010 10:34
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
ma anch'io non saprei
ci sono gatti che anche se da tanto tempo in famiglia rimangono sempre molto sulle loro..i miei suoceri avevano un gatto da 15 anni ma essendo anche lui un trovatello la diffidenza verso l'uomo gli e'sempre rimasta fino alla fine
provate a dare tempo a questa gattina ma sempre controllandoli a vista...i gatti se ci attaccano sono pericolosi,soprattutto perche'con le unghie cercano subito di prenderci gli occhi -
-
Inserito il: 15 Sep 2010 16:09
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 110
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
io vado d'accordo con il gatto... c'è da dire però che lui è il micio più buono del mondo! appena mi ha vista voleva conoscermi!! io all'inizio lo spaventavo ringhiando ed abbaiando, ma poi dopo la prima rincorsa ci siamo conosciuti e siamo amici!
anche secondo me devi tenere duro!!
vedrai che si abitueranno!! -
-
Inserito il: 15 Sep 2010 20:44
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 310
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Io se vedo un gatto LO MANGIO!!!!
-
-
Inserito il: 15 Sep 2010 20:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1162
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
attenzione:la gatta della mia nonna mi ha dato un graffio nell'occhio che quasi mi danneggia irrimediabilmente la cornea! e stavo solo passando di lì senza nemmeno guardarla! ero solo un cucciolino!!
Kattiva! no no noi niente più mici grazie
non sono mai più entrato a casa della nonna che alleva quei gattacci a pelo lungo col muso spadellato come i bulldog.. volevo dire quei persiani stupendi... si sa mai che mi legge nonna... -
-
Inserito il: 15 Sep 2010 21:02
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Teddy Bear
-
-
Inserito il: 15 Sep 2010 21:20
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1740
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
Gattttttttttooooooooo nooooooo mi ha graffiato da piccolo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
-
Inserito il: 15 Sep 2010 21:53
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 159
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
io fin qualche mese fa li adoravo...ma è mami ke decide se farmi avvicinare o no,xkèquando ero sciolto uno mi ha graffiato l'orecchio.ora ho fatto amicizia con un gatto bianco e arancione ke si mette fuori la porta di casa ,è un tenerone,mi cerca e mi segue appena esco,xò ogni tanto la zampina me l'allunga sul muso...ma nn caccia le unghie,sec me vuol giocare...mami xò nn si fida +.
yuki io ti consiglierei di stare separata dal micio quando i tuoi tati nn ci sono,soprat i primi tempi...poi se vedete ke migliora la situaz,molto probabile,allora avrai un nuovo amicone x casa! -
-
Inserito il: 16 Sep 2010 06:38
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
amicizia proprio, nel vero senso della parola, non lo credo possibile, si potrebbe arrivare al reciproco rispetto pacifico, e sarebbe gia' una gran cosa.
Le gatte femmine hanno un carattere meno adattabile di quello dei maschi e se ha avuto brutte esperienze ed e' stata sbalottata in qua e in la' la gatta non sara' sicuramente socievole.
L'importante e' che non faccia male al cane, i gatti hanno tante lunghe unghie affilate. In questo specifico caso sarebbe meglio tagliarle per evitare che ferisca gravemente il cane.
Tra cani e gatti c'e' un problema di comunicazione, il cane scodinzola per gioia, ma nel linguaggio del gatto chi scodinzola vuole aggredire, semplicemente non si intendono. Se crescono insieme fino da piccoli imparano a comprendersi, ma da grandi non e' semplice. -
-
Inserito il: 16 Sep 2010 07:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2144
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
Amicizia possibilissima!!
Ecco la ricetta.
Spella il gatto, mettilo in padella con olio, rosmarino,olive marroni e qualche pomodorino.
Quando e' cotto, fai meta' tu e meta' la tata.
Vedrai che lo adorerete!!!
Cmq io faccio a botte con i cani,solo quelli grossi, e anzi piu sono grossi, piu mi azzuffo volentieri. Ma dei gatti , confesso, ho il terrore!! Se ne vedo uno, faccio in modo di allontanarmi dignitosamente. Ma nn lo dite a nessunooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
Il tato tanto tempo fa aveva un rottwailer, che ha vissuto tutta la vita sepolto da 5/6 gatti che lo usavano come cuscino di giorno e come calorifero di notte.
Ma che mondo, nn ci si capisce piu nulla!! -
-
Inserito il: 16 Sep 2010 07:52
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3719
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
Per me sarebbe possibile io vorrei giocare con loro
ma i gatti non vogliono giocare con me
Golia quando vede un gatto diventa una furia scatenetapenso che tra Golia e un gatto non ci può essere amicizia
-
-
Inserito il: 16 Sep 2010 09:01
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 110
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
la mia tata è un po' di parte perchè adora anche i gatti, ma se il gatto ed il cane hanno un buon carattere non c'è nessun problema!
me l'ha detto anche il veterinario che l'odio tra cane e gatto è un mito da sfatare!
proprio questa mattina io ho giocato col micione!! stiamo iniziando a capire come si gioca insieme!!
quando ci vediamo lui viene a farmi le carezze, poi io mi acquatto e scodinzolo per giocare... lui mi da zampettate, ma senza le unghie! è il suo modo per giocare.. mi faceva anche gli agguati oggi!! ed io tento di mordergli la coda!
poi finalmente la tata mi ha lasciata libera e ci siamo un po rincorsi!
siamo troppo belli da vedere insieme!! -
Pagine: 1