-
Inserito il: 12 Oct 2010 10:06
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 47
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
ecco
..era più di un anno che non succedeva, ma oggi.
..mentre ero nel bosco.
.mi hanno lasciato libero
e io VIAAAA.
...per un venti minuti.
..ho fatto un bel giretto.
..poi sono tornato dalla mia mamy .
..e ho notato che non aveva più voce e molti capelli bianchi in più.
...capita solo a me...di farmi sti giretti..
..? ho l'impressione che per un pò di tempo non mi lascerenno più libero.
...peccato perchè io sono molto più felice
(e anche la mamy
)quando le cose vanno bene.
...che fare???
-
-
Inserito il: 12 Oct 2010 11:00
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
io non lo slegherei piu'
o meglio solo in zone delimitate
purtroppo puo'andare bene 99 volte e alla centesima succede qualcosa
meglio non rischiare mai..perche'andare a cercarsi qualche sofferenza?
-
-
Inserito il: 12 Oct 2010 11:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Noi terrier (maschi in particolare) siamo particolarmente attratti dagli odori della natura e non esitiamo a perlustrare il territorio senza pensare alle conseguenze
Pensate che ieri ho sentito al tgradio che dalle parti di Roma i Vigili del fuoco han dovuto impiegare parecchio tempo per recuperare un Jack Russel incastrato in una condotta di scarico infilatosi per cacciare un gatto
Sicuramente come dice Strauss finchè non imparerai ad obbedire ai tuoi tati meglio legato
Io un passetto alla volta raggiunta l'età di un anno (parecchi mesi di dedizione di papo) ho imparato a non scappare e ad obbedire ai comandi dei tati, sono solo 4 semplici paroline magiche che oramai sono dentro il mio cervello e quando le sento mi metto sull'attenti
Ciao willy -
-
Inserito il: 12 Oct 2010 11:43
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
I tati ci hanno provato questa estate a lasciarmi libero in un campo DESERTO (onde evitare pericoli e odori vari
) ma apparte che ero praticamente circondato da tutta la famiglia al completo il tutto è durato poco! Causa, appunto, mia sordità ! Capatosta che inseguiva pure le mosche!
Chissà se ci riproveranno....
-
-
Inserito il: 12 Oct 2010 11:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Quando ci sono piste odorose nuove e attraenti l'istinto del cane da caccia torna fuori. Pero' se il cane e' tornato e' una bella cosa. Secondo me i nostri westy sono molto cacciatori e fortunatamente hanno ancora un forte istinto. Un consiglio (crudele per me) e' quello di lasciarlo libero a digiuno, cosi' torna per mangiare... e' proprio una cattiveria, ma potrebbe servire.
L'ultima volta che Indy ha fatto lo gnorri e non voleva tornare al richiamo mi sono nascosta... dopo qualche minuto e' arrivata di corsa, con l'espressione preoccupata.... -
-
Inserito il: 12 Oct 2010 11:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Tu hai perfettamente ragione,Indy, lo dice sempre pure mami ma non ha il coraggio! Perchè è sicura che Terry non si preoccupa mimimamente dei tati,quindi non tornerebbe indietro! Può essere che si sbaglia eh ma...
-
-
Inserito il: 12 Oct 2010 12:09
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 47
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
grazie amici.
..ma la mia mamma..
non mi lascerà libero per un bel pò.
..è tutto il giorno che pensa a come avrebbe fatto a tornare a casa senza di me .
..e le vengono i brividi
-
-
Inserito il: 12 Oct 2010 12:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
-
-
Inserito il: 12 Oct 2010 13:03
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 539
Data di Iscrizione: May 2010 -
stessa cosa successa a me !!! 3 volte !!! la prima la mamy mi ha lasciato libero xo con il giuzaglio attaccato ( di fatti mi e riuscito a prendere grazie a quello ) 2 volta a MARE spiaggia deserta io con il mio cuginetto max a giocare ! 8 max e bravo bravo e non si allontana mai dai suoi taty ) invece io appena lasciato libero sono corso 100 metri più il la !!! la mamy??? urlava e sbraitava x andarmi a prendere !!!
3 ed ultima volta...questa volta però mi sono slegato io
: c, era un bel gattino io per l emozione ho tirato cosi forte che mi son slegato !! fine??? io che cercavo di acchiappare il gatto in cima ad un albero ahhaha
morale della favola??? mamy non si azzarderà mai e poi MAI PIU a lasciarmi libero !!! -
-
Inserito il: 12 Oct 2010 13:15
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
sinceramente penso che il problema non sia solo se un cane ritorna o meno dal padrone...i pericoli che puo'trovare intorno a lui possono essere svariati..il cane fuori dalle mura domestiche va controllato
-
-
Inserito il: 12 Oct 2010 13:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 652
Data di Iscrizione: Mar 2010 -
Pensate a Luce pelosi..persa e non ancora ritrovata !!!Mai senza guinzaglio mi spiace per Nanà , ma lei non mi ubbisce, io ho provato e riprovato e su dieci una volta si ferma ..ma se c'è un gatto o un uccellino lei parte a tutta velocità ....La libero solo in giardini recintati, mi spiace ma nn saprei cosa fare se la perdessi o mi finisse sotto una macchina!!leta mamy ansiosa
-
-
Inserito il: 12 Oct 2010 13:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2673
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
...io Leo non l'ho mai slegato....la prima volta l'ho fatto ed in uno spazio chiuso e un cane ll ha aggredito madonnina che paura! A momenti ci mangiava a tutti e due!
La seconda volta che l'ho fatto e' stato al raduno a Roma dell'altrsa volta, ma perche' stavo con tutte persone in gambae che mi avrebbero aiutata in caso di pericolo! Ma lì Leo era al sicuro:spazio chiuso e tanti westini!
Non lo slego perche' anche lui ha la tipica sordità westifera!!!! -
-
Inserito il: 12 Oct 2010 14:10
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
in effetti Indy e' stata legata e mai slegata dagli 8 ai 14 mesi circa, era particolarmente entusiasta di tutto cio' che si muoveva e correva dietro a tutto. Era cosi' compresa nel ruolo di cacciatrice che proprio non sentiva i richiami, sicuramente non lo faceva per cattiveria, ma era giovane ed impulsiva. Dopo mesi ho provato a slegarla in ambienti sicuri e ho visto che e' piu' attenta ai richiami. Ho scoperto che se urlo FERMA!!! addirittura si siede. Io con lei non urlo mai e forse e' la sorpresa che la fa sedere, normalmente le parlo con tono calmo e pacato e non e' abituata al fatto che io strilli (almeno con lei!!).
-
-
Inserito il: 12 Oct 2010 14:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1944
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Purtroppo anche William sta raramente slegato per i due, a quanto vedo diffusi, motivi westyferi:
1- se vede un gatto, un cane, qualcosa che lo attira non lo ferma piu' nessuno.
2- se si accorge che sono in apprensione perche' e' slegato e tento di riprenderlo piano piano, lui capisce tutto e per farmi dispetto e divertirsi come un matto si allontana sempre di piu' ( che para....).
Una volta al Parco son scappati lui ed il fratellino tra dei cespugli fitti... urla e grida di tati, tate e tatini, amici dei tati!
Son arrivati persino i vigilantes del parco a pistole spianate pensando ci fosse stata una rapina.
Ogni tanto penso ad un corso di educazione... forse sarebbe un metodo valido , ma, sinceramente , piu' conosco i westy piu' ne dubito -
-
Inserito il: 12 Oct 2010 14:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 102
Data di Iscrizione: May 2010 -
Citazione:
1- se vede un gatto, un cane, qualcosa che lo attira non lo ferma piu' nessuno.
per questo motivo la mamy mi tiene sempre legata....parto in picchiata e chi mi ferma più! -
-
Inserito il: 12 Oct 2010 15:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
io il corso di educazione l'ho fatto: MAI slegare un cane che non abbia almeno 2 anni e si e' certi del richiamo efficace. Fino ai 2 anni il carattere e' in evoluzione e non stabile. Non ci sono garanzie. Una via di mezzo tra tenerlo legato o slegato e' il "guinzaglione" di 10/15 metri sottile e leggero che da la possibilita' di recuperare il cane, se si allontana basta arrivare al guinzaglio e lo si pesta, poi si recupera tipo Pescatore con la canna da pesca. Funziona, ma e' una palla....io ho rischiato varie volte di impiccarmi...
-
-
Inserito il: 12 Oct 2010 16:01
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 763
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Salve, siamo ora tornate dal giro nel bosco,
e vi dico che girare slegati si può!
Io sono abituata a girare libera: non c'è paragone nelle corse le esplorazioni, le arrampicate libere... Ma tengo sempre d'occhio i miei, e ritorno al loro richiamo. Se mami è spaventata poi, arrivo in gran corsa.
Secondo me se un cane "scappa" per un pò
può essere anche sia proprio perché non gira mai slegato e vuole godersi quella rara libertà . -
-
Inserito il: 12 Oct 2010 16:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Vero Wendy! Se non siamo stati abituati a stare slegati,a "fiutare" il padrone perso tra la folla e seguirlo, a stare attenti alle macchine, quella volte che,magari accidentalmente, capita, non ci acchiappa più nessuno! Il mio dog sitter-setter è abituato (va anche a caccia) e di certo non si perde nei boschi, nè perde di vista il padrone!
-
-
Inserito il: 12 Oct 2010 16:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1944
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Esatto Wendy...
William e' un cane che vive in citta' , non sempre ho possibilita' di portarlo in luoghi aperti e sicuri per cui e' quasi sempre al guinzaglio.
Questa estate pero', in vacanza e' stato sempre sciolto perche' era in un posto tranquillo, lontano da auto e guardato a vista da tutti i bambini del Villaggio , devo dire che quasi sempre rispondeva al richiamo di ritornare, ma in citta', sinceramente non me la sento di rischiare.
Domenica scorsa e' stato sciolto in spiaggia a Miliscola, ad un certo punto voleva fare insistentemente amicizia con un dobermann che non ha gradito la sua socievolezza, beh, devo dire che qualche attimo di panico c'e' stato.
La padrona del dobermann , quando siamo riusciti a trattenere Willliam ha detto: però ,e' molto coraggioso questo "cagnolino", non sapendo che i westy son piccoli solo in apparenza -
-
Inserito il: 12 Oct 2010 16:50
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 237
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
Francamente io ci credo poco alla teoria del "westie che non ascolta"...io sono de coccio, ma di quello duro eh, eppure quando mami mi slega per farmi giocare con gli amicotti pelosi non mi allontano mai e vado da lei ogni volta che mi chiama (...soprattutto perchè talvolta c'è un merluzzetto che mi attende).
Ha iniziato a slegarmi intorno ai 4-5 mesi solo quando c'erano le mie amichette beneducate ed al mattino presto quando non ci sono vecchiette che vanno al cimitero e ora sono un vero fiorellino, addirittura portata ad esempio.
Quest'estate in montagna andavo avanti e indietro sul sentiero, ma tenevo sempre d'occhio i tati: se si fermavano e si sedevano accorrevo velocissima senza nemmeno mi chiamassero.
Altro che zucconi, siamo intelligentissimi, impariamo in frettissima, soprattutto dagli altri cani solo che i tati devono avere tanta pazienza e tanta costanza -