-
Inserito il: 11 May 2009 19:15
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1468
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Ciao Ciurma!!
Da due giorni la mia mamma si mette un quarto d'ora al giorno (più svariate ripetizioni nei momenti più impensati durante il giorno) e cerca di insgnarmi i comandi di base.
Dato che è da poco che si avvicina a questo mondo, chi di voi ha voglia di raccontarmi le sue esperienze?
Diciamo che mamma sapeva che per il "seduto" bisognava accarezzare la schiena fino al sederino e fare una leggera pressione ripetendo il seduto.. Per "a terra" è stata già più difficile perchè io non mi sottometto mica (e infatti ancora ora sono un po' restio a mettermi giù!).
Date due dritte alla mia mamma perchè io non so come farle capire queste cosette qua (o forse non voglio? ) -
-
Inserito il: 11 May 2009 20:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 130
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Non so aiutarti. Conosco il "seduto", solo se c'è come premio qualcosa di buono ! Mamma ha provato a mettere una sedia in mezzo alla stanza e pretendeva che io passassi sotto, tipo agility, ma ci ha rinunciato... da furbetto mangiavo il biscotto e basta!!!!
-
-
Inserito il: 11 May 2009 21:47
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ciao Jack,
ricordati di farti dare il premio (sempre) tutte le volte che rispondi ad un comando.
Per il "seduto" va bene così.
Per il comando "terra": quando sei seduto la tua mamma deve mettersi con la mano (con premio tra le dita) davanti al tuo tartufotto e abbassarla verso terra, facendo una leggerissima pressione con l'altra mano sul collare. In questa maniera dovresti abbassarti per seguire il premio...
Lavora sempre con un comando per volta, quando il comando è acquisito, puoi passare ad un altro; diversamente rischi di confonderlo e non ha nessun comando ben radicato.
Ho un bel libro, se vuoi te lo presto!!!
Fammi sapere -
-
Inserito il: 11 May 2009 23:40
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 824
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
La mia tata, in attesa di potermi portare a casa, nel frattempo sta leggendo un po' di cose sull'educazione di noi pelosetti e ha trovato molto interessante il libro "Ascolta il tuo cane" di Jan Fennell, dove è spiegato molto bene un metodo messo a punto dall'autrice. E' un metodo assolutamente "dolce", che punta a far sì che noi cani facciamo ciò che ci viene chiesto perchè siamo convinti di farlo e non per costrizione. Spiega anche come farci capire che noi NON siamo i capibranco della famiglia, utilizzando lo stesso "linguaggio" che usano in natura i lupi: questo è molto importante perchè, se ci mettiamo in testa di essere noi i capi, ci sentiamo responsabili di tutto e, quando non sappiamo fronteggiare le situazioni umane, questa cosa ci provoca ansia e possiamo avere comportamenti "strani". Invece, se capiamo di avere qualcun altro che ci protegge e si occupa di noi, ci rilassiamo e ci godiamo la vita!
-
-
Inserito il: 12 May 2009 07:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 497
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
...io sono un po' anarchica: la mamma mi dice "seduta"!! e io mi accovaccio a terra.....ma perchè so che significa "ricevere un premietto".....per il resto sono proprio testona: torno quando voglio e soprattutto, se ci guadagno qualcosa.....così la mamma non può fidarsi a lasciarmi senza guinzaglio!
-
-
Inserito il: 12 May 2009 08:16
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 399
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ciao a tutti vi porto la mia esperienza:
Allora il papi per farmi stare seduto si metteva nella mano un pò di crocchette e me le faceva passare sopra la testa e io andando indietro mi sedevo e ogni volta che mi sedevo mi ripeteva Seduto, importante è associare un movimento della mano alla parola, in questo caso dito indice alzato e la parola Seduto.
Per Terra invece la faccenda è un po più complessa.
Allora una volta che sto seduto sempre con la setessa tecnica di prima con le corcchette nella mano me le mette davanti alla bocca e poi fa scivolare la mano per terra davanti a me così io mi metto a terra e mi ripete la parola. anche in questo caso il mio papi associa la mano destra aperta spingendola verso terra e mi dice Terra.
E per finire ho imparato anche un altro comando "Gira", particamente da tera tutto disteso mi giro sulla schiena compiendo un giro di 360 gradi, anche questo insegnatomi facendo roteare la mano sopra la testa da terra.
Spero di essere stato di aiuto.
Adesso sto imparando a rimanere fermo in un posto e di muovermi a comando ma è difficile e non ne ho voglia.
A una cosa molto importante i noi cagnolini assimiliamo come linguaggio umano il monosillaba per cui non utilizate più parole per dare il comando ed esempio A TERRA si dice TERRA al posto di RUOTA, GIRA ecc...
ciao a tutti e fatemi sapere com'è andata -
-
Inserito il: 12 May 2009 09:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1468
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Ciao Ragazzi!
Siete preziosissimi!!! Vi ringrazio molto! Proverò con i vostri consigli! Il seduto è consolidato ed anceh abbastanza veloce (max 2 ripetizioni del comando!); per il Terra è un po' più dura ma vedrò di fare tesoro delle vostre esperienze!
Per Wendy: sabato andiamo al GARU!!! Per il libro ti ringrazio molto, magari ci dò un'occhiata volentieri e alla prima occasione la tua mamma lo passa alla mia se può!!! sai che ieri pomeriggio nonna s'è preoccupata perchè ero un po' stanchino? Sarà stata l'emozione di averti visto in mattinata! Sei così tenera! Anche quando mi sgridi !!! Come una sorellina maggiore!
Per tutti: è confermato! Il 6 saremo dei vostri a Siena! Yuppyyyyyyyyyyy -
-
Inserito il: 12 May 2009 10:16
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 23
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Ciao Jack! Per me i comandi sono stati facili da apprendere: la mia mamma me li ha ripetuti costantemente tutti i giorni. I primi tempi qualcosina seguivo, ma è dopo il compimento del primo anno che obbedisco seriamente.
Io e la mia mamma siamo sempre insieme, tutti i giorni, tutto il giorno, e quotidianamente mi ripete i comandi di base... così non me li dimentico! Non so quali siano i comandi ufficiali, so solo che quelli che ho imparato sono utili per ricevere un sacco di complimenti da tutti: mi dicono che sono una brava cagnolina educata!!!
Io rispondo a: giù, su, fila, ferma, qui, andiamo, prendi il gatto! (ma solo per gioco! )e l'imperativo NO!. E' il tono che fa molto e soprattutto i premi che ricevo ogni volta che faccio la brava...certo, quando sgarro me le prendo , ma questo è per ricordarmi che la mia mamma è il mio capo branco...ed io non vado da nessuna parte se lei non viene con me.
-
-
Inserito il: 12 May 2009 21:18
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ciao a tutti,
sai Margot l'importante è utilizzare sempre la stessa parola, non importa se i comandi sono ufficiali oppure no.
Per il piccolo Jack: la prossima volta che ci vediamo mamy porta il libro... bè abbiamo fatto una bella passeggiata, è normale che ti sia stancato. Ma noi ci vediamo ancora prima di Siena??
-
-
Inserito il: 13 May 2009 18:37
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1468
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Certo Dolcezza!
Prossimo lunedì mamma è un po' presa, tra scadenza semestre al consiglio dell'ordine, master e lavoro. Ma magari possiamo organizzare un altro giorno o nel weekend, che dici?
Per esempio mamy e papy vanno volentieri a vedere quelle sagre tutte colorate, dove ci sono le bancarelle e si festeggia una cosa piuttosto che un'altra!
Se avete notizie di qualcosa del genere mamma e papy vengono volentieri e io con loro naturalmente!
Mamma ha raccontato a papy che quando passeggiavamo eravamo tanto teneri vicini vicini, come una sorellona col suo fratellino più piccolo -
-
Inserito il: 13 May 2009 23:22
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 354
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Io sono andata da un addestratrice bravissima e sono diventata davvero brava! Mi piace lavorare e obbedire ai comandi perchè mi diverto tanto!!
All'inizio per imparare c'erano i wurstel di pollo ed era un spasso, adesso che so fare bene tutto, mi battono le mani e mi dicono brava e io sono contentissima e ululo per contentezza. Alla fine della serie di esercizi giusti mi premiano con un biscotto :-)
Il seduto me l'hanno fatto imparare come ha detto Axo : con la mano a pugno si va sopra la testa verso dietro e io per guardare la mano mi siedo automaticamente... in quel momento mi dicevano seduto.
A quel punto quando me lo chiedevano io mi sedevo e mi premiavano dicendomi sempre BRAVA KATE!
Per me era molto importante sentire Brava Kate mi dava molto orgoglio!
Il terra, dal seduto, con un premietto in mano me lo mettevano sotto il naso, poi trascinavano verso terra ai miei piedi e io lo seguivo con il naso, poi lo strisciavano avanti per terra e io mi sdraiavo.
Poi dai li ho imparato a stare al passo a sinistra, e a fare il Piede,cioè sedermi quando la mia mamma si ferma.
Poi altri comandi più difficili e così via!
Adesso stiamo pensando di fare agility, ma ancora non abbiamo deciso!!! -
-
Inserito il: 14 May 2009 07:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1468
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Grazie Kate, faremo tesoro anche dei tuoi consigli!
-
-
Inserito il: 05 Jun 2009 13:55
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 171
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
La mia Ire mi ha detto che inizieremo a giocare all'addestratrice e al bravo cucciolo dalla prossima settimana..però è molto felice perchè in questi 5 giorni ho imparato il NO! (e come non impararlo? tutte le volte che sto per fare qualcosa di sbagliato sento un NO! e un rumore forte..o addirittura se continuo un NO! collegato a una "forza misteriosa" che mi colpisce il didietro! e allora capisco che non devo fare quello che sto facendo!). Ho imparato anche il VIENI! e quello mi piace tanto perchè quando la ascolto lei poi mi dice bravo bravo e mi riempie di coccole!
slurp a tutti! -
-
Inserito il: 05 Jun 2009 18:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 824
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Ragazzi, qualcuno ha mai usato il clicker? Mammy ha letto qualcosa in internet e pare che sia molto efficace e anche molto divertente!
-
-
Inserito il: 05 Jun 2009 19:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Cos'è qst clicker?!?
-
-
Inserito il: 05 Jun 2009 20:09
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
io c'e'l'ho!e'una specie di linguetta di ferro che schiacciata con il dito fa click clak..serve x educare con il suono,in teoria tu fai clak e dici seduto e il cane deve associare questo rumore con diversi comandi o premi..io ho provato quando strauss era piccolo avevo trovato un libro..ma non e'servito a niente,un po'x mia incostanza e un po'xche'lui faceva e fa un po'quello che vuole!
-
-
Inserito il: 05 Jun 2009 20:41
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 824
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Da quello che ha letto mammy non era proprio così Strauss.. Bisogna prima condizionare il cane ad associare il suono del clicker con un premio: per una decina di volte si deve clickare e subito dopo dargli un premio. Poi si comincia a clickare nel preciso momento in cui il cane fa spontameamente qualcosa di buono, dandogli dopo il premio. A un certo punto il cane comincerà a fare le cose per far sì che il padrone faccia click, perchè lo associa al premio. Allora si inizia a far corrispondere alla sua azione anche il comando verbale, ma si clicka solo quando lo fa per obbedire al nostro comando e non di sua iniziativa. Pian piano si può evitare di dargli sempre il premio, perchè non è più necessario darglielo subito dopo il click, cioè il cane sentendo il click sa che ha fatto una cosa giusta e già questo per lui è motivo di soddisfazione.
Da quello che ha capito mammy, perchè il metodo funzioni è fondamentale capire bene i tempi in cui si devono fare i click e dare i comandi. Vabbe', detta così sembra complicato... -
-
Inserito il: 05 Jun 2009 22:14
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
si magari mamma si sbaglia e'passato un po'di tempo!cmq resta il fatto che non e'facile e penso che solo gli addestratori ci possano riuscire..mi sembra un po'inutile!lui capisce meglio la mimica facciale!!
-
-
Inserito il: 06 Jun 2009 13:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Pare anche a me una cosa complicata...
-
-
Inserito il: 06 Jun 2009 16:39
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 824
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Penso sia più complicato a spiegarlo che a farlo... Soprattutto come lo ha spiegato mammy, che per di più ha scritto un po' da cane e un po' da umana, per cui alla fine mi sa che non si è capito un accidente!!
-