-
Inserito il: 14 Apr 2011 21:15
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Bau a tutti!
Non trovando altri forum su questo argomento, ne apro uno io.
Vi faccio un riassuntino della situazione: dopo la gravidanza (ormai 2 anni fa) mamy ha notato che io sono diventata ancora più pigra di prima, ho ridotto al minimo qualsiasi attività fisica (nonostante ogni tanto avessi momenti di follia nei campi) e il mio respiro sembrava sempre un po' affaticato con la presenza di un sibilo. Ai normali controlli veterinari non risultava mai nulla di particolare.
L'altra settimana, per la seconda volta in un anno, si è verificato un brutto segnale: durante la passeggiata ho "perso" le zampette posteriori. Preoccupata, mamy mi ha portato subito dal veterinario per un controllo, anche perchè la settimana successiva era prevista la mia sterillizzazione. Il vet ha subito controllato le articolazioni con una serie di movimenti e ha controllato la rotula. Tutto ok. Da lì è partita una serie di ipotesi, alcune per niente confortanti (vedi esperienza di Teddy con il tumore al pancreas)!
La settimana prima avevo fatto un'ecografia, perchè mamy aveva paura che fossi incinta e il vet non aveva visto nulla di strano nel mio pancione.Il martedì della settimana successiva al brutto episodio ho fatto le analisi del sangue super-complete (che già dovevo fare in vista dell'anestesia) e anche quelle sono risultate praticamente perfette.
Sabato mi hanno sterilizzata e con l'occasione dell'anestesia mi hanno fatto una radiografia per verificare la mia spina dorsale: perfetta anche quella!
Però è proprio con la lastra che il veterinario ha notato una leggera fibrosi polmonare.
Questa sarebbe la causa della mia stanchezza cronica e del mio respiro affaticato. Il vet dice che non c'è niente da fare e anche leggendo su internet pare che non ci siano cure veramente efficaci per questa patologia. Consiglia di tenermi a dieta (ho già perso 5 etti
) e di fare movimento, non devo impoltrirmi troppo.
Tutto questo mamy l'ha letto anche su internet, dove consigliano di fare lunghe passeggiate piuttosto di sforzi intensi e concentrati. Seguirà magari una lastra all'anno per tenere controllato il decorso della malattia. Sempre su internet abbiamo letto che la diagnosi definitiva si può avere solo con la biopsia polmonare.
Per il discorso delle zampette invece, la vet dice che non risultando nulla di anomalo nelle analisi, secondo lei con la gravidanza e l'aumento di peso mi è venuto il pancione tanto grosso e tondo e questo faceva pressione sulla colonna vertebrale e impediva alle zampette posteriori di fare il corretto movimento (infatti camminavo saltellando a coniglio!). Mamy continuava a dire che avevo il pancione troppo grosso... infatti è da febbraio che sono a dieta!E ha aggiunto che secondo lei, un po' con la dieta, un po' con l'atrofizzazione dell'utero che seguirà alla sterilizzazione, la panciotta dovrebbe rientrare e il problema dovrebbe sicuramente migliorare.
Effettivamente mamy ha già notato dei notevoli miglioramenti: ora faccio le scale da sola di corsa senza sedermi in fondo alle scale con mamy che mi spingeva da dietro con il piede e in passeggiata comincio a non saltellare più!!!
Speriamo che questo sia solo l'inizio del mio miglioramento!
Mamy ha detto che se avesse saputo prima queste cose, mi avrebbe fatto sterilizzare molto prima!!!
Comunque tornando alla fibrosi, ho visto dal sondaggio sulla salute che altri 7 westini del sito hanno questa malattia. Vorrei sentire anche la vostra esperienza e magari avere qualche consiglio utile per il futuro.
Grazie a tutti quelli che mi rispoderanno!
Zampette,
Phebe -
-
Inserito il: 14 Apr 2011 21:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1162
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Oh se non altro ora ci si capisce qualcosa
M dispiace per la tua malattia
Ma son contento ke tu stia meglio!!
T mando uno slurpini grosso -
-
Inserito il: 14 Apr 2011 21:55
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1483
Data di Iscrizione: Dec 2010 -
Mi spiace Phebe per la malattia, ma l' importante è aver trovato la causa dei tuoi problemi e se con un po' di dieta stai già meglio vedrai che le cose si metteranno ancor più bene andando avanti a dimagrire.
Slurpotto! -
-
Inserito il: 14 Apr 2011 21:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Citazione:In che senso, Teddy?
Oh se non altro ora ci si capisce qualcosa -
-
Inserito il: 14 Apr 2011 22:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1059
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Giusto, l'importante è capire cosa hai, poi con le cure giuste, tornerai in formissima
Slurpini
-
-
Inserito il: 14 Apr 2011 23:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 857
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Ciao Phebe..mi spiace per il tuo problema
...ma il vet ke dice? come puoi averla contratta? è genetica o è un virus?..nn conosciamo bene questa patologia...slurpini
-
-
Inserito il: 14 Apr 2011 23:52
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1645
Data di Iscrizione: Oct 2009 -
allora faremo lunghe passeggiate senza corse!!!
-
-
Inserito il: 15 Apr 2011 09:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1808
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Ciao Phebe, inutile dirti che mi spiace moltissimo, ma se la fibrosi è solo accennata, vivrai a lungo anche se col tempo , purtroppo, le cose peggioreranno.
Simba aveva una fibrosi polmonare causata dalle complicazioni generate da un tumore alla milza, la fibrosi aveva quindi interessato il cuore della canina che si era ingrossato a dismisura perchè gli alveoli dei polmoni ispessendosi offrivano una certa resistenza al pompaggio del sangue.
(così hanno spiegato al papo).
Non allarmarti ma fai tesoro di ciò che ho scritto e portala da un veterinario veramente attrezzato e competente, magari non ha nulla, ma se ci fosse qualcosa di dubbio, sei sicuramente in tempo per prendere i giusti provvedimenti.
Ciao e in bocca al lupo....
Un bacione sul tartufone. -
-
Inserito il: 15 Apr 2011 09:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1162
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
ci si capisce di che cos'hai stella
almeno sai cosa fare per stare sempre meglio
slurpotti -
-
Inserito il: 15 Apr 2011 09:29
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1261
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
ciao Phebe, purtroppo ho seguita da vicino la storia di Tiffany e del dolore della sua tata Cristina, non voglio allarmarti, ma mi sento di cuore di condividere ciò che ti ha raccomandato Spike, vai in un buon centro cardiologico, ascolta bene il parere anche di più di un cardiolovet,non sottovalutare la cosa, la mia esperienza , anche se non diretta, mi dice che è molto meglio approfondire
Zampette!
-
-
Inserito il: 15 Apr 2011 09:34
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 901
Data di Iscrizione: Mar 2011 -
Cara Phebe anche io ho la fibrosi polmonare! come vedi non mi faccio mancare nulla! me la hanno diagnosticata lo scorso mese in quanto il vete sentiva un sibilo strano,mi hanno fatto i raggi ed hanno trovato i polmoni molto ispessiti. Tieni anche conto che ho 13 anni però! il vete ha detto che non si può curare,ma che il decorso è molto lungo e dovrò conviverci,praticamente...fin che vivrò da vecchiotta!
Ho visto sul sito westy americano che una cagnolina giovane è stata curata con la laserterapia ed è guarita.
Il mio omeopata mi ha dato l'Engistol che allevia i sintomi e mi trovo bene. Comunque ora che l'insufficienza renale si è stabilizzata respiro meglio, ha detto il vete!sicchè sicuramente il peso influisce,se si è leggeri si fa meno fatica.Quanto pesi,Phebe? io 8 chili.
uno slurpino forte! -
-
Inserito il: 15 Apr 2011 09:38
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3212
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Phebe mi dispiace tantissimo ma con le cure giuste vedrai che andrà tutto bene.Un bacino immenso
-
-
Inserito il: 15 Apr 2011 14:01
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
mi dispiace tanto tanto piccola....
-
-
Inserito il: 15 Apr 2011 14:09
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1944
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Piccolina,
mi dispiace , segui i consigli dei tati che hanno esperienza su questa malattia -
-
Inserito il: 15 Apr 2011 14:43
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2419
Data di Iscrizione: Jun 2010 -
Porca paletta...Phebe questa non ci voleva
l'importante è aver scoperto qual'è il problema...certo non è una consolazione ma almeno possiamo avere delle cure mirate...
Segui il consiglio di Spike..rivolgiti ad un centro cariologico e fai i dovuti accertamenti..
ti mando tanti slurpotti tesoro e se hai bisogno sai che noi ci siamo
Jack -
-
Inserito il: 15 Apr 2011 14:46
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Phebe, piccolo tesoro, vai da uno specialista e fatti fare un super-controllo...vedrai che le cose miglioreranno!
-
-
Inserito il: 15 Apr 2011 15:55
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2769
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
mi dispiace tanto
.
-
-
Inserito il: 15 Apr 2011 17:18
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 57
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Ciao Phebe, anche io ho la fibrosi polmonare. Mi è stata scoperta perchè non riuscivano a trovare il motivo della mia strana tosse (starnuto inverso) che avevo saltuariamente, ed anche io come te avevo il respiro affaticato. Così dopo molti accertamenti, la biopsia polmonare, ha confermato questa maledetta malattia. Con la cardioscopia abbiamo accertato che il mio cuore è sano. In clinica mi hanno detto che purtroppo non ci sono cure per guarire, si può solo rallentare il decorso con il cortisone. Anche a me hanno raccomandato tante passeggiate senza sforzo e di dimagrire. Il cortisone mi ha fatto stare molto male, anche perchè dato in dose massiccia per un mese. Adesso però la tosse è passata e sono di nuovo vispa anche se correndo il respiro è sempre affaticato. Se avrò altre notizie al controllo ti terrò informata. Anche tu per favore fammi sapere il decorso. Ti abbraccio.
-
-
Inserito il: 15 Apr 2011 19:22
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2469
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Mi dispiace cara Phebe.....
ma vedrai che con le cure giuste,starai bene!!!!!
ti siamo vicini,vicini -
-
Inserito il: 15 Apr 2011 22:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3172
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Ciao "coccolotta"...la cosa importante è conoscere il problema e fare tutto il possibile per curarsi e tenere sotto controllo la situazione. Io non conoscevo questa malattia, ma dopo aver avuto la mail di mamma Erika abbiamo girovagato un po' su internet per saperne il più possibile, ed è verissimo che non va assolutamente sottovalutata, ma con il giusto stile di vita tanti pelosini ci convivono senza grandi incovenienti..
Slurpatine e coccole
-