-
Inserito il: 09 Nov 2011 18:20
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3389
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Buongiorno dottore,
vorrei chiedere a lei, ciò che ho già domandato ad Astra nel forum dedicato. Jack ha 2 anni e mezzo, buona salute, al momento nessun prurito, niente dermatite, nessun gonfiore alle zampine. Insomma tutto nella norma. Ha però parecchio pelo rossastro intorno alla bocca e nelle zampine. Premetto che le zampine le lecca nei momenti di noia, oppure quando ha qualche cosa infilato nel pelo.
Questo rossore se non sbaglio è dato da una forte acidità della saliva che macchia il pelo bianco.
Sempre alimentato con crocche della Trainer al manzo, ultimamente devo integrarle con qualcosa di buono, tonno al naturale, ricotta o prosciutto cotto, altrimenti tende a non mangiare. E' possibile diminuire l'acidità della saliva con un'adeguata alimentazione? E' possibile che un tipo di crocca diverso: coniglio, anatra o altro possa far diminuire l'acidità, quindi anche il rossore al pelo?
Non ne faccio un fattore estetico, vedo westy bellissimi anche alle mostre con questo particolare, vorrei invece sapere se può essere causato da un disturbo digestivo.
La ringrazio e la saluto
Daniela e Jack junior -
Devi essere registrato e autenticato per poter accedere alle risposte di questa discussione.
Ti ricordiamo che la registrazione è gratuita.
Registrandoti a westy.it avrai accesso a numerose informazioni sui westy ed entrare in contatto con altri proprietari di westy, condividendo con loro esperienze e consigli.
Clicca qui per registrati: REGISTRATI