Pagine: 1
-
Inserito il: 07 Dec 2011 11:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3
Data di Iscrizione: Dec 2011 -
Cari appassionati sono nuovissimo del Forum
e come spesso capita in questi casi, sono venutone a conoscenza... diciamo nel momento del bisogno
ovvero quando ho vissuto un'esperienza non proprio "limpida" che trovo giusto non lasciare cadere
nel nulla e condividere piuttosto con una comunità che ama questi animali.
Premessa:
Io e mia moglie avevamo fino ad un paio di mesi fa un bellissimo westy
di nome fiocco che purtroppo ci ha lasciato alla bella età di 15 anni e mezzo !
Dopo aver elaborato il lutto per un paio di mesi
abbiamo pensato di prendere un'altro "figlio peloso".
- Abbiamo preso in considerazione l'adozione del meticcetto al canile, ma
quello che ci ha bloccato è la taglia e l'indole che è abbastanza aleatoria.
Questo che può essere un impedimento, non tanto a noi, ma per quelle volte che giocoforza
dovessimo lasciare il cane in custodia a sua madre oppure alla mia! E che non hanno ne' la forza ne la volontà
di gestire un cane la cui taglia sia superiore a 10 kg.
-Abbiamo considerato altre razze, ma sotto sotto ci siamo talmente trovati
bene con Fiocco (instancabile, camminava in montagna quanto camminiamo noi, allegro ma non
invadente, affettuoso ma non sdolcinato, sicuro di se ma anche obbediente .... il cane ideale!)
che volevamo riprendere un cane simile, magri tentare questa volta con una
femminuccia.
Ci siamo pertanto rivolti all'unico allevamento della zona ... e qui sono
iniziati i problemi di cui vi racconterò
Dopo aver sentito la disponibiltà ci accordiamo per andare a vedere i cuccioli.
Ne hanno 3 di pari età ma NON sono fratelli (questo è già un pochino strano).
Non è che li trattino proprio benissimo: li tirano in malo modo fuori dal
trasportino, li sollevano prendendoli per una zampetta.
Sono tutti piuttosto piccolini, ci dicono abbiano 70-75 giorni, ma pesano
circa 1,5 kg (mi sembra troppo poco) un westy di 75 giorni dovrebbe pesare circa 2kg e mezzo
Ci chiedono 800 euro per le femmine e 700 per il maschietto.
Mia moglie sarebbe già pronta col libretto d'assegni ma si innesca una discussione tra i proprietari
(l'uno correttamente sostiene che prima di affidarcelo deve fare le carte e microcipparla, mentre
l'altro sarebbe per darcela subito e poi ci arrangiamo noi)
Al momento lo ammetto eravamo abbastanza sprovveduti e non sapevamo che
la legge IMPONE di vendere solo cani già col microchip...ma allora perchè
aspettare l'acquirente per metterglielo? e poi come mai uno degli allevatori era propenso a darcelo senza ???
A questo punto ci aggiorniamo e ci ripromettiamo di sentirci per telefono.
Quando li richiamo mi dicono che -sorpresa,sorpresa- la femmina la vendono a 800 euro SENZA
pedigree ma il prezzo sale a 900 se voglio il pedigree.
Ci ragioniamo un pochino e il pedigree sembra tutto sommato una buona garanzia, specie se
poi la femmina magari partorirà dei cuccioli poi tra 800 e 900 ormai non c'e' una
grande differenza
Il giorno dopo comunico all'allevatore che la vorrei col pedigree e che sono
disposto a spendere quei 100 euro extra - ma guarda quando si
dice la sfortuna - egli mi comunica che il termine ultimo per presentare le carte
era proprio ieri perchè la femmina ha 3 mesi (... ma non erano 75 giorni),
e che lui purtroppo se ne è dimenticato,
ma che tanto il pedigree non serve a niente, che nessuno dei suoi clienti
glielo ha mai chiesto, che serve solo se voglio fare concorsi, ma i concorsi
sono taaaanto difficili e che il cane va preparato 6 mesi prima
e che la femmina può farei i cuccioli anche senza pedigree tanto poi .... me li compra lui !!!
Visto che mia moglie si era invaghita di quel fagottino, sono propenso ad
accordarmi anche per prenderlo senza pedigree, ma poi finalmente mi sveglio
vado a verificare sul sito dell'ENCI e scopro che il pedigree costa 19 euro,
mica 100, e che si può fare richiesta anche in ritardo, anche se costa 22 euro
!! ma..... che in tal caso CI VUOLE IL DNA dei genitori !!!
Telefono un'ultima volta all'allevatore e questa volta appena pronuncio la parola ENCI
mi aggredisce, che se voglio il cucciolo DEVO prenderlo senza pedigree che lui ha la fila fuori
e che sono io a tediarlo con tutte queste noie !!! .... Fatto sta che
ovviamente sotto queste condizioni per quanto ci tenessimo al cucciolo
NON CI STO PIU'.
Tanto più che detto tra noi comincio a temere che quella cagnolina abbai in rumeno!
... e questo è l'unico allevamento di westy della zona ! e dire che me ne
avevano parlato pure bene!
Ora cercherò qualcosa da privati, o da altre zone .... oppure adottero'
qualche orfanello.
Ho voluto condividere con voi questa esperienza .... spero di non averti
tediato.
Semmai tu foste al corrente di cucciolate di westies .... -
-
Inserito il: 07 Dec 2011 12:34
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21812
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
cari tati di Fiocco..... meno male che siete scappati.....
penso che la cucciolina oltre a fare bau in rumeno, poteva farlo in ungherese, polacco etc etc....
se non sbaglio Gea ha scritto che c'era ancora un cucciolo-fratellino da accasare, famiglia privata e senza pedigree... poi dovete decidere voi....
naturalmente ci sono i pelosi in cerca di casa.... nell'apposita sezione potete trovare le varie info.... certo non sono proprio cuccioli...
il pedigree non serve solo per fare le esposizioni.... e, purtroppo anche quello può venire falsificato dai fetenti che speculano su di noi e sui nostri tati
mi sa che qualche kilometro sarà necessario farlo.... tra Veneto e Romagna ci sono allevamenti serissimi che meritano i kilometri fatti
come avete potuto notare non è il pedigree che dovrebbe far lievitare il prezzo.... e a dirla tutta... 800 eurini per un pelosino di dubbia provenienza, è parecchio.... soprattutto se vengono maltrattati a quel modo.....
quando mamy è venuta a prendermi, non mi hanno preso per nessuna zampetta... ma hanno messo le mani intorno al mio corpicino e mi hanno tirato su dal recintino.... che era posizionato in casa dell'allevatrice.... e delicatamente sono passato nelle mani di mamy....
-
-
Inserito il: 07 Dec 2011 13:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1808
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Ciao Fiocco, intanto benvenuto tra noi.
Il pedigree non serve ad un tubo se non ad identificare la linea di sangue di appartenenza del cucciolo.
Cuccioli senza pedigree ma con linee di sangue molto certe ce ne sono a bizzeffe in Italia.
Diffida sempre da chi ti chiede un aumento considerevole del prezzo per procurarti un pedigree, ormai lo fanno su misura e spesso anche in casa (col piccì) come la pasta.
Buoni e rinomati allevamenti dicevo ce ne sono tanti, basta che fai un giro nel sito e ne trovi a tua misura certamente, pensa che la mia sorellina adottiva, che ha 4 mesi pesa 3.8 Kg ed è una magrona, se vai a vedere il suo profilo capisci da dove proviene ed io aggiungo che i tati non hanno pagato un solo centesimo di pedigree, ma ce l'ha e abbaia italiano!
La cagnolina si chiama Shadi, la trovi qui: http://www.westy.it/westie-Shadi
Prova a chiedere anche a Mojito che è un cagnolotto bellissimo,abbaia emiliano è senza pedigree ma di linea più che certa : http://www.westy.it/westie-klascia
Ciao e buona sorte.
Bauz!© -
-
Inserito il: 07 Dec 2011 15:15
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3197
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
Caro Fiocco!
Perché non segnali questa irregolarità a chi di dovere e competenza?
Potresti eliminare un canale di importazioni illecite con tanti ringraziamenti da parte di noi pelosetti! -
-
Inserito il: 07 Dec 2011 15:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
concordo con Nanuk e Mistery
e'molto "ambiguo"questo allevamento
-
-
Inserito il: 07 Dec 2011 16:41
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9328
Data di Iscrizione: May 2009 -
NANUK non è illegale vendere cuccioli senza pedigree,(è un divieto che vale solo per alllevatori con affisso Enci e chi lo fa perde l'affisso come massima punizione!).
Altra cosa è venderli senza chip, se anche si trattasse per certo di una cucciolata di importazione bosognerebbe poterlo dimostrare e non è così facile.
(anche perchè nessuno se ne occupa!!)
ad esempio se ogni veterinario dovesse denunciare i cuccioli senza chip che arrivano da lui per la visita o la vaccinazione salterebbe fuori chi l'ha venduto e scatterebbbero gli accertamenti sulla provenienza, ma non esiste obbligo di denuncia quindi....
Oltretutto andrebbe in fumo lo scopo dichiarato della legge sull'obbligo di chippaggio e cioè la prevenzione del randagismo, per cui i vet chippano cuccioli di sconosciuta provenienza e buona notte. -
-
Inserito il: 07 Dec 2011 16:53
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Credo che prima cosa che si fa visitando un allevamento è vedere i genitori!
Vedere quanti soggetti ha allevatore dove vivono, in che stato sono, che carattere hanno, come si comportano con allevatore e gli estranei, ecc.
Poi comunque su questo forum ci sono i tema (2-3), proprio che spiegano cosa è obbligato dare l'allevatore insieme col cucciolo. -
-
Inserito il: 07 Dec 2011 17:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3197
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
Astra, è proprio a questo che mi riferivo....Segnalare un'anomalia nel comportamento di un allevamento è una cosa, la verifica poi non spetta a noi, ma agli organi competenti!
-
-
Inserito il: 07 Dec 2011 17:15
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 901
Data di Iscrizione: Mar 2011 -
che tristezza, poveri cucciolini...
-
-
Inserito il: 07 Dec 2011 17:58
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3
Data di Iscrizione: Dec 2011 -
Innanzitutto ringrazio tutti per l'accoglienza ed i suggerimenti.
Nonostante ci sia rimasto piuttosto male soprattutto
per la poca chiarezza con cui è stata portata avanti la questione,
non ho davvero mezzi per dire se vi sia stato o meno un illecito
e peraltro non saprei nemmeno dove, a chi denunciare la questione, nè tantomeno
se vi sia davvero qualcosa da denunciare.
L'unica denuncia che ho potuto fare è quella di rendere pubblica la faccenda proprio
condividendola con altri amatori come voi!
Di giustificazioni per inciso ce ne possono essere tante:
Così come l'allevatore si era offerto di "acquistare" da me eventuali futuri cuccioli,
(Dio me ne scampi) così forse i cuccioli che mi proponeva arrivavano da esterni ai quali
magari a sua volta aveva fatto mancare precedentemente il pedigree.
Però che tali cuccioli arrivino da privati, quali suoi clienti,
o che arrivino da chissa dove onestamente non cambia poi moltissimo.
Come hanno detto alcuni di voi ci possono essere cuccioli bellissimi e di razza purissima
senza pur senza pedigree, allieteranno i miei prossimi 15 anni, ma è altrettanto vero
che un cagnolino adorabile, senza pedigree sostanzialmente non dovrebbe costare 800 euro. -
-
Inserito il: 07 Dec 2011 18:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3197
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
Fiocco
-
-
Inserito il: 07 Dec 2011 19:56
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1014
Data di Iscrizione: Jan 2011 -
io con la mia esperienza è meglio che non parli...
-
-
Inserito il: 07 Dec 2011 22:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1504
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Ciao Tati di Fiocco, un grandioso benvenuto fra noi. Anche i miei Tati dopo la volata sul Ponte dell' amata Zara, hanno fatto passare ben 4 anni prima di trovare me [Asia], perche' un po' erano indecisi, ma non riuscivano a trovare allevamenti di Westyni che ne avessero disponibili. Dopo tante telefonate e email a vari allevamenti, hanno contattato la sig. Patrizia Orsi del Gipsylove [ora si chiama Societa' Agricola Il Falco] di Chignolo Po [Pavia] e sono venuti a vedere me ed i miei genitori [600 km. a&r]. Percio' e verissimo quello che ha detto poco piu' in su Blizzard. Non avete fretta, valutate bene con chi avete a che fare, e, siccome mi sembra che non siete degli sprovveduti, farete sicuramente la scelta giusta. Comunque prima di fare il passo, noi tutti [e specialmente i nostri amici allevatori presenti sul nostro S.N.] saremo lieti di darvi consigli in merito. Ciao, slurpini da Asia.
P.S.: vedi un po' qui: http://www.westy.it/westie-allevamenti.php#yui-gen10; -
-
Inserito il: 08 Dec 2011 01:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 748
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
oh mammamia!!!!mi spiace ma che gente!!!
-
-
Inserito il: 08 Dec 2011 23:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 409
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ciao tati di Fiocco
benvenuti! Di cose strane succedono tante... Quando abbiamo deciso di prendere Mochan ci siamo risolti all'allevamento dove abbiamo acquistato il nostro primo westino. Era il lontano 1990 e l'allevamento era agli inizi e infatti lui era un cagnolino che parlava inglese. Beh, ci siamo ritornati nel 2009 ed era completamente diverso. Dicevano di allevare westie ma noi non ne abbiamo visto uno
, ci dissero che se volevano il cucciolo dovevamo aspettare due settimane perchè la femmina è di un privato
e ovviamente non ha il pedigree. Ma che modo strano di allevare è questo? I cani non sono loro ma di privati? Neanche il maschio stava lì in allevamento! Cmq mentre se ne stavamo andando hanno portato un cucciolo di cavalier king e l'hanno messo in braccio a mamma... Speravamo che ce ne andassimo con quello. Poverino quel cucciolino era caccoloso e con la forfora, puzzava pure di pupu. Così abbiamo deciso di predere proprio niente lì. Credo che sia diventato un allevamento multirazze.
-
-
Inserito il: 09 Dec 2011 12:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 385
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Citazione:
Prova a chiedere anche a Mojito che è un cagnolotto bellissimo,abbaia emiliano è senza pedigree ma di linea più che certa
intanto grazie per il "cagnolotto bellissimo"!!! ho capito subito che parlavi proprio di me
in realtà però devo correggerti, io HO il pedigree.
e a dirti la verità è vero che mamy dell'allevatrice e del suo modo di trattarci si sarebbe fidata pure senza, ma l'ha capito solo dopo averla conosciuta e aver visto e toccato con mano, e con le esperienze che aveva avuto in precedenza per lei era fondamentale sentirsi tranquilla. e cmq non c'è stata nemmeno una singola obiezione a riguardo (e perchè avrebbe dovuto esserci poi???)
non lo so, al di là del pedigree, io penso che mamy sia andata molto "a pelle", appena arrivata all'allevamento è rimasta folgorata! certo un posto un po' "rustico" (decisamente adatto al nostro temperamento!), e noi tutti trattati come pascià. io avevo 5 giorni, ero già un ciccione, e lo sono rimasto, sono bello e sano, mamy ha conosciuto i miei genitori e i miei fratellini, mi veniva a trovare una settimana sì e una no (da Padova), e nel frattempo l'allevatrice le mandava le mie foto.
credo che sia abbastanza fondamentale per chi cerca un westino affidarsi molto alle sensazioni che gli suscita la situazione, il contesto, il comportamento dell'allevatore o di chi si definisce tale.
ah, per inciso, abbaio relativamente poco (ho qualche piccola fissa con la tv!) ma ormai ho imparato perfettamente il VENETO!... chiedi pure a tutto il vicinato!!!
-
-
Inserito il: 09 Dec 2011 18:37
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 4277
Data di Iscrizione: Oct 2011 -
Quando Laika ha lasciato i tati, loro disperati si sono recati all'allevamento più vicino per prendere un westie, nessun cucciolo disponibile bisognava aspettare 1 mese
e meno male xchè c'erano troppe razze disponibili l'accoglienza era abbastanza fredda, il posto non troppo pulito, la mamy era quasi contenta xchè se avessi visto un westino l'avrebbe portato a casa... poi hanno trovato me che provenivo da una famiglia privata, avevo 15 giorni quando mi hanno visto la prima volta, abitavo con i miei genitori i tati hanno visto anche il loro libretto sanitario e tutto il resto, hanno aspettato 8 settimane prima di portarmi a casa, sono venuti altre due volte a trovarmi
e ancora adesso ogni tanto mi tengo in contatto con i miei veri genitori. Certo non ho il pedigree però non credo avere niente di meno che il westino di quell'allevamento a volte purtroppo ci sono allevamenti che si riforniscono di cuccioli che provengono dall'est...
-
-
Inserito il: 12 Dec 2011 14:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1468
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Accidenti, Fiocco... puoi fare una segnalazione all'autorità di pubblica sicurezza (stazione dei cc o commissariato di zona) dove abiti, oppure se c'è un comando della forestale (il nucleo Nirda si occupa della tutela degli animali) oppure ancora i vigili urbani e sperare che ci sia qualcuno ferrato in materia che faccia qualche approfondimento. In ogni caso, tu fai soltanto il tuo dovere civico, niente di più.
Sono daccordo che quando si prende un cucciolino sia molto importante la sensazione personale e il rapporto che si crea con coloro che gli allevano. Almeno questo è successo a noi con il nostro allevatore. Quando stavo arrivando io (jack), i miei tati mi hanno conosciuto che avevo 6 giorni, l'allevatore ha mandato periodicamente le foto alla mamy e quando sono venuti a prendermi ha fatto vedere ai tati la mia mamma (ora in pensione) e il mio papo naturale (westymaschio che prolifica ancora!)
Spero tanto che tu possa trovare una persona di cui fidarti e con cui instaurare un bel rapporto, come il nostro. Noi sentiamo periodicamente il nostro allevatore, ci inviamo foto, consigli, resoconti e progressi.
Un abbraccio ai tuoi tati! -
-
Inserito il: 23 Dec 2011 18:47
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 156
Data di Iscrizione: Oct 2010 -
Citazione:
Il pedigree non serve ad un tubo se non ad identificare la linea di sangue di appartenenza del cucciolo.
Cuccioli senza pedigree ma con linee di sangue molto certe ce ne sono a bizzeffe in Italia.
-
Pagine: 1