-
Inserito il: 09 Apr 2012 13:37
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 543
Data di Iscrizione: Dec 2011 -
Visto che Smilla alias kelly, alias Melissa, ha un pedigree, papo vorrebbe averlo e se possibile recuperarlo senza chiederlo di nuovo agli allevatori che in questo caso si sono fatti di nebbia.
In pratica esiste un modo diverso per ottenerlo ?
Grazie a tutti coloro che risponderanno. -
-
Inserito il: 09 Apr 2012 15:21
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
la richiesta di un duplicato di pedigree può essere effettuata solo da chi risulta proprietario del cane.
mi spiego meglio: se il cane è ancora intestato all'allevatore solo lui può richiedere un duplicato, se invece è intestato al nuovo proprietario (ma ad esempio è stato perso) solo il nuovo proprietario può richiedere il duplicato. -
-
Inserito il: 09 Apr 2012 15:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 5639
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Piccola precisazione a quello che ha scritto Astra, l'intestatario si riferisce all'intestatario per l'enci, perchè non sempre intestatario per l'enci e per l'anagrafe canina corrispondono, possono anche essere differenti, ma per ora enci e angrafe canina parlano 2 lingue differenti
.
Astra correggimi se sbaglio -
-
Inserito il: 09 Apr 2012 15:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
giustissimo GINA, purtroppo ho appena controllato sul sito Enci, e Kelly risulta ancora intestata all'allevatore. quindi ritengo non ci sia nessuna possibilità di recuperare il pedigree se l'allevatore stesso fa orecchie da mercante alla richiesta che Woody potrebbe mandare all'allevamento.
-
-
Inserito il: 09 Apr 2012 15:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21810
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
purtroppo per Woody serve la firma dell'intestatario per poter fare il passaggio...
letterina fatta da un legale? lo so, sono spese... però.... -
-
Inserito il: 09 Apr 2012 16:00
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
se il cane è stato ceduto gratuitamente è ammesso che non si consegni il pedigree, se invece il cane è stato pagato è d'obbligo consegnarlo.
-
-
Inserito il: 09 Apr 2012 16:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21810
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Astra... Smilla è stata presa in un canile... sbolognata perchè non serviva più... ecco perchè ho nominato un legale... con certi elementi... sentono solo alcune paroline magiche!!!
-
-
Inserito il: 09 Apr 2012 16:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
non credo ci siano gli estremi legali per richiedere il pedigree all'allevatore.
quando vengono sbolognati i cani nei canili il pedigree non interessa nessuno.
ricorda che quando si regala un cane magari non ancora sterilizzato si trattiene comunque il pedigree per non "invogliare" i nuovi proprietari a fare cucciolate con una femmina oramai da pensionare! -
-
Inserito il: 09 Apr 2012 16:32
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 543
Data di Iscrizione: Dec 2011 -
Ho chiesto all'allevatore il pedigree ma a tutt'oggi non ho ricevuto risposta, ero anche disposto a pagarlo.
Smilla è sterilizzata , è stata regolarmente registrata presso l'anagrafe canina locale,vive con noi e l'attuale intestataria risulta essere la mamy.
Che l'ENCI sia rimasta al palo è cosa assolutamente normale visto che si tratta di un ente parastatale.
Vorrà dire che per ora faremo senza pedigree, ma potrei anche fare un giro presso l'allevamento prima e presso l'ENCI di Bologna poi , insieme a papo che è un tantinello alterato....
Aggiungo anche che papo e mamy per tirarci fuori dal canile hanno dovuto sborsare 110 euro per me e 130 per Smilla come contributo alle spese di sterilizzazione.
Abbiamo le ricevute.
Inoltre una nostra conoscente che ha preso un canino sempre in quel canile ha speso 150 euro per poterlo avere e sempre con la stessa motivazione, ossia contributo spese per la sterilizzazione.
Quindi proprio gratis non direi.... -
-
Inserito il: 09 Apr 2012 16:37
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 543
Data di Iscrizione: Dec 2011 -
Aggiungo che all'allevatore è stato comunicato che Smilla è sterilizzata quindi non si capsce il perchè del suo silenzio...
-
-
Inserito il: 09 Apr 2012 16:46
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
l'enci può solo registrare l'avvenuto passaggio di proprietà del cane ma se chi cede il cane non fa la cessione presso la delegazione enci locale, l'enci non può immaginarsi che il cane abbia cambiato casa.So che i rifugi si fanno dare dei cents per sterilizzazioni, vaccinazioni o quant'altro, ma di questi soldi all'allevatore (per fortuna )non arriva niente!!
chissà perchè non cercano di affidarli direttamente senza far passare questi piccoletti attraverso l'esperienza del canile!
ma alla fine a che ti serve il pedigree? hai deciso di andare in expo??? -
-
Inserito il: 09 Apr 2012 18:47
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 543
Data di Iscrizione: Dec 2011 -
Figurati, Smilla non è certamente un esemplare da expo.
Solo curiosità, magari è imparentata con qualche westino del sito.
Se l'enci non fa riferimento all'anagrafe canina nazionale, che diamine di istituzione è l'anagrafe canina ?
Vattelapesca. -
-
Inserito il: 09 Apr 2012 18:56
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 5639
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
All'anagrafe canina vengono iscritti anche cani che non hanno il pedigree, quindi che non passano per l'enci.
Sono 2 istituzioni diverse e anche se all'enci a volte fanno dei pasticci, non è che l'anagrafe canina è esente.
Per vedere la parentela avendo il numero del microchip si può vedere il pedigree online e da lì risalire ai parenti. -
-
Inserito il: 09 Apr 2012 20:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 543
Data di Iscrizione: Dec 2011 -
Hey ! Ci sono riuscito, ho il pedigree di Smilla...
La procedura per ottenerlo è un po' contorta ma ci si arriva.
Mappalo , una genealogia di tutto rispetto, ma siamo sicuri che i dati sono veritieri?
Qui ci sono diversi parenti...
Grazie per le dritte. -
-
Inserito il: 10 Apr 2012 09:02
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 543
Data di Iscrizione: Dec 2011 -
Ultima cosa che chiedo agli esperti, se un canino viene regalato (Smilla è stata ceduta al canile gratuitamente), è obbligatorio che avvenga una specie di passaggio di proprietà ?
All'enci risulta come proprietario l'allevamento da cui proviene.
In realtà all'anagrafe canina nazionale e in quella regionale Smilla risulta essere qui.
(Per la cronaca è stato aggiornato anche il mio status domiciliare, adesso abito ufficialmente anch'io qui).
Come si può fare perchè Smilla venga intestata alla mamy anche dall'enci ?
Papo con quella gente non vuole parlarci perchè sicuramente diventerebbe maleducato.... -
-
Inserito il: 10 Apr 2012 09:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2744
Data di Iscrizione: May 2010 -
Per essere intestata a voi anche a l'enci deve fare il passaggiuo di proprietà l'allevatore insieme a voi!!
Astra o qualsiasi altro allevatore può spiegartelo meglio di me -
-
Inserito il: 10 Apr 2012 10:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21810
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
per fare il passaggio all'Enci, servono gli autografi del vecchio e del nuovo intestatario....
-
-
Inserito il: 10 Apr 2012 15:41
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
senza l'originale del pedigree (che ha in mano l'allevatore) NON è possibile fare il passaggio di proprietà del pedigree presso l'enci.
Il pedigree va firmato dal cedente nello spazio apposito (in basso) puoi vedere il pedigree di Shadi che ha lo spazio vuoto perchè l'allevatore di Shadi ha già richiesto il pedigree a nome del nuovo proprietario.
se riesci a convincere l'allevatore a firmare il pedigree e a mandartelo puoi andare all'enci di zona e ufficializzare la cessione.
L'anagrafe canina non è collegata all'enci anche perchè all'anagrafe canina si iscrivono anche i meticci.
se ti interessva solo vedere gli antenati bastava usare il sito enci - pedigree online, son il numero di chip o di LOI sdi risale al cane e si vede anche a chi è intestato. (come ho fatto io)
Dimenticavo: quello che fa testo e ha valor elegale è l'iscrizione all'anagrafe, ad esempio se un cane provoca un incidente con danni è chi risulta propeitario all'anagrafe che deve pagare i danni, a chi è intestato il pedigree non interessa nessuno.... -
-
Inserito il: 25 Jul 2012 14:00
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 143
Data di Iscrizione: Jul 2012 -
ma se io non ho richiesto subito il pedigree...e lo richiedo a distanza di un anno l'allevatore deve darmelo o no?perchè l'allevatore in questione dice che passato tot mesi non può più fornirmelo...è vero?grassie!!
-
-
Inserito il: 25 Jul 2012 14:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21810
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
se a suo tempo sono stati presentati i modelli A e B i pedigree sono stati emessi ma con il nome dell'allevatore anche come proprietario.... se invece i modelli A e B non sono stati presentati, per poter far emettere i pedigree a distanza di un anno, l'Enci pretende il test del Dna della cucciolata e dei genitori pelosi, ma è l'allevatore che ne deve sempre far richiesta. penso che si paghi una mora... ma su questo può essere più precisa Astra
se vuoi puoi mettere il numero del chip e facciamo un controllino veloce nel sito dell'Enci per vedere se era stato emesso.... sempre se il sito dell'Enci ha ripreso a funzionare!!!! -