Pagine: 1
-
Inserito il: 07 May 2012 18:50
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 59
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Sabato il toelettatore m i ha tagliato il polpastrello della zampa dx posteriore!
Mamy mi ha disinfettato, messo olio di calendula e fasciato però camminandoci sopra mi fa male e perdo ancora un pò di sangue...mamy pensava di fare un salto dal vet domani...consigli?? -
-
Inserito il: 07 May 2012 19:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Mmmmmm quindi se perdi sangue la ferita è ancora aperta.... Domani vai dal vet e non è escluso che ti dia un po' di antibiotico perchè la ferita potrebbe essersi sporcata.
Facci sapere! -
-
Inserito il: 07 May 2012 19:15
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 59
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
poco poco solo quando vado a fare la pipì perché ci cammino sopra, però sì è ancora aperta...che rottura!!!!
-
-
Inserito il: 07 May 2012 19:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 402
Data di Iscrizione: Jan 2012 -
mi dispiace..... deve essere stato dolorosissimo. Ti consiglio di andare dal veterinario, non prendere mai nulla sotto ehm zampa. bau baci
-
-
Inserito il: 07 May 2012 21:20
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3172
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Thomas, accipicchia mi dispiace
Mi raccomando, vai dal veterinario...credo che sia facile che le ferite sui polpastrelli s'infettino, e anche se mamy ha disinfettato per bene un po' di sporco può essere rimasto là attorno, del resto noi camminiamo sempre a...piedi nudi!!! Ti mando uno slurpino..vedrai che passerà tutto in fretta! Tienici aggiornati
-
-
Inserito il: 08 May 2012 06:39
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
ci vorrebbe qualcosa che asciughi e aiuti a cicatrizzare, c'era un prodotto ottimo che si spruzzava, ma non e' piu' in produzione. Per noi umani una cosa come il mercuro cromo aiuta a asciugare e a velocizzare la chiusura della ferita. Nei negozi di animali ho visto delle buffissime scarpine di gomma colorata per non far bagnare i piedi dei cani, in questo caso potrebbe essere utile utilizzarla per il polpastrello in modo che rimanga pulito.
-
-
Inserito il: 09 May 2012 19:58
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 156
Data di Iscrizione: Oct 2010 -
Anche la mia Lissy ha un taglietto su un polpastrello anteriore, dovuto ad uno "scambio di vedute" con Lilly
Lo disinfetto con acqua ossigenata e lo tengo fasciato con garza elastica coperta da una scarpina per cani.
Un paio di volte gli ho messo un velo di argilla in polvere ed altre due volte un velo di gentalyn, ovvero: ho alternato delle medicazioni "asciutte" a delle medicazioni "umide", evitando la "macerazione" del polpastrello.
Le scarpine sono sicuramente utili in questi casi, specialmente per tenere pulite le garzine quando si esce.
Però... mi ricordo che in gioventù, quando lavoravo come "animatrice del tempo libero per il comune", nei corsi frequentati ci avevano insegnato che... in caso di emergenza, tipo un ragazzino cade, si ferisce e non c'è nulla per lavare la ferita sporca di terra, l'unica soluzione pratica era di far urinare lo stesso ragazzino sulla propria ferita e poi coprire con un fazzoletto pulito!!!
Per cui, Thomas, la tua pipì anche se ti bagna la ferita non è un problema... il problema è che ti porti in casa la garzina bagnata e la ferita rimane umida: quindi, o procurati le scarpine per quando esci oppure fatti cambiare la medicazione ogni volta che rientri!
Ahhhh... complimenti al toelettatore... -
Pagine: 1