Pagine: 1
-
Inserito il: 07 Jun 2012 11:44
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 13
Data di Iscrizione: Nov 2011 -
siccome ho provato tantissime crocchette ma tra pruriti e vomiti adesso proviamo con cavallo e patate! ma non le piacciono molto cosi gli aggiungo
una manciata di carne trita sempre di cavallo !!!! qualcuno sa dirmi a undici mesi quanti pasti e quanti grammi al giorno deve mangiare la mia bella ?????
-
-
Inserito il: 07 Jun 2012 12:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3719
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
Due pasti
crocchette all'incirca 140gr a secondo del suo peso
guarda l'indicazioni sulla confezione
-
-
Inserito il: 07 Jun 2012 15:09
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 13
Data di Iscrizione: Nov 2011 -
grazie ! sulla confezione indicano infatti 230 gr al di ma lei va a giorni e non è molto regolare coi pasti quindi vediamo ! ciao
-
-
Inserito il: 09 Jun 2012 18:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 13
Data di Iscrizione: Nov 2011 -
purtroppo non digerisco neanche le crocche cavallo e patate !!!! cosa mi consigliate dal momento che dopo qualche ora vomita ?
-
-
Inserito il: 09 Jun 2012 19:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21855
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Bella ti consiglio di indagare sul fatto che dopo qualche ora vomiti... una visitina dal vet e qualche esamino mi sa che sono da fare!!!
-
-
Inserito il: 09 Jun 2012 19:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 13
Data di Iscrizione: Nov 2011 -
sono appena stata dal vet..... è da quando sono piccola che provo svariati mangimi ma alcuni danno prurito altri gli gonfiano la pancia! da piu di un mese mangio cavallo ma oltre il prurito lo rigurgito per cui il vet a consigliato di cercare quello giusto ! ma io sono stremata pesa 5 kg quindi cresce bene ma da stasera provo col cibo casalingo perchè ormai gli o provati tutti !
-
-
Inserito il: 09 Jun 2012 21:44
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 25
Data di Iscrizione: May 2012 -
Probabilmente quello che dà fastidio a Bella è la "conservazione"! Prova a darle qualcosa di fatto in casa... agnello e/o pesce cotto al vapore. Al posto delle crocchette mai provato il riso soffiato? Facci sapere!
-
-
Inserito il: 09 Jun 2012 23:09
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21855
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
mi sa che dovresti passare al casalingo... almeno prova....
certo che è una cosa strana!!!
ma il tuo vet oltre a dire di cercare il mangime giusto, non dice altro??? bah!!! -
-
Inserito il: 10 Jun 2012 10:43
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 4261
Data di Iscrizione: Oct 2010 -
Soprattutto è il tuo veterinario che ti deve dare la dieta casalinga (intendo quantità e tipo di carne o pesce, verdure e carboidrati), con l'integratore da associare.
-
-
Inserito il: 10 Jun 2012 14:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 13
Data di Iscrizione: Nov 2011 -
da ieri sto provando con riso e petto di pollo ! gli piace molto! progressivamente passerò ad altri alimenti cucinati da mè ,e chiamerò il vet per assocciare un integratore !oltre al riso mi sembra di ricordare che il vet avesse parlato di farro cotto , voi che cibi mi cosigliate ?gli omogenizzati di carne vanno bene ?
-
-
Inserito il: 12 Jun 2012 17:11
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
il pollo normalmente e' sconsigliato ai westy. Io nel dubbio lo evito accuratamente.
-
-
Inserito il: 27 Jun 2012 09:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 13
Data di Iscrizione: Nov 2011 -
ciao allora siamo stati ancora una volta dal vet! sto mangiando riso bollito con un bel cucchiaio di quaglia (scatoletta nr ) infatti digerisco bene e le feci sono a posto ! il problema è che continuano i pruriti sopratutto sul musetto e si rosicchia le zampette quindi il mio vet a detto che si tratta di allergia ambientale , ma per avere conferma bisognerebbe fare prove allergiche !qualcuno sa dirmi qualcosa in piu ? da una settimana gli sto dando gocce di ribex nigrum (cortisone naturale )e fialette sul dorso di aller derm spot on ! vediamo come va ciaooooooo
-
-
Inserito il: 27 Jun 2012 11:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 4261
Data di Iscrizione: Oct 2010 -
Cara Bella, anch'io ho il tuo stesso problema, ho fatto i test, ma con il caldo, tutti gli anni (questo è il terzo) salta fuori questo maledetto prurito
. Sono allergico agli acari, alle graminacee e ad alcuni alimenti. Per non aggravare il problema seguo una dieta monoproteica e con un solo carboidrato. Per il resto ti devi affidare ad un vet. che abbia competenza e che sappia consigliarti la cura da seguire. Io attualmente stò prendendo il cortisone, e ho dovuto ricorrere alla ciclosporina.
-
-
Inserito il: 27 Jun 2012 11:46
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 13
Data di Iscrizione: Nov 2011 -
grazie teo ! se non ti disturbo potresti dirmi cosa mangi ?e so che anno un bel costo le prove allergiche ! ne vale la pena ? e il vaccino non te l anno consigliato ?
-
-
Inserito il: 27 Jun 2012 22:06
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 4261
Data di Iscrizione: Oct 2010 -
Prego Bella!
Io mangio 30/40g di pesce e di polenta, altrettante verdure (zucchine e carote) un cucchiaino di olio di mais o di girasole, a pasto (pranzo e cena). E qualcosina la mangio anche a colazione, (due cucchiaini sempre pesce, polenta e verdure) altrimenti vomito per lo stomaco troppo vuoto. A pranzo aggiungo mezzo misurino di neomineralsaltz che è un integratore, e ben altri due per la dermatosi (redonyl e linsen).
I test allergologici li ho pagati 220,00€ 3 anni fà, ma dipende molto da ciascun veterinario.
Nessuno mi ha parlato del vaccino. Prova a chiedere al vet. del forum, così ci facciamo dire di cosa si tratta. Uno slurpino, e se hai bisogno chiedimi tranquillamente. -
-
Inserito il: 28 Jun 2012 15:45
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 13
Data di Iscrizione: Nov 2011 -
sei molto gentile teo ! quindi mangi solo pesce no carne ! appena posso farò qualce domanda al vet ! ma ne sono sicura del vaccino ! tanti saluti a prestoooooooo
-
-
Inserito il: 28 Jun 2012 18:44
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 156
Data di Iscrizione: Oct 2010 -
Ciao Bella, mi ha così tanto colpito la tua "storia" alimentare che l'ho sottoposta per un parere alla sig.ra Anna, nutrizionista della Golden Eagle, la marca delle crocche che uso da 5 anni per i miei 6 westies adulti e per tutti i cucciolini nati in questi anni.
La sig.ra Anna mi ha sempre dato degli ottimi consigli e, all'occorrenza, segue i miei cuccioli anche nel post cessione; io la chiamo... il "valore" aggiunto delle crocche Eagle!!!
Questa è la sua risposta:
Cara Licia,
siamo a cercare di risolvere l'ennesimo problema di cani soggetti a disturbi di cattiva digestione e allergie. Le richieste di aiuto si fanno sempre più pressanti, forse anche perché la stagione calda favorisce l'insorgenza di questi disturbi, il fatto sta che sto riflettendo sulle cause di questi disturbi. Riuscire a dare una risposta esatta non è possibile ma, molte possono essere le concause:
1° problemi genetici
2° vaccinazioni intense che richiamano troppo frequentemente la reazione del sistema immunitario (so che sono obbligatorie e pertanto non mi spingo oltre, però questa è una realtà e l'organismo dell'animale ne risente negativamente tant'è che per il mio cane ho fatto la scelta di non vaccinarlo ma di somministrargli degli immunostimolatori omeopatici e con questi ho risolto i mille problemi che lo assillavano dalla nascita)
3° alimentazione. Sappiamo cosa stiamo proponendo al nostro cane? conosciamo gli ingredienti di cui è composto il cibo? nella formula scelta è presente la carne (vera carne o carne trasformata, scarti, rifiuti, ecc. avete la garanzia che sia esente da ormoni e antibiotici), i cereali che percentuale hanno? sono garantiti esenti da erbicidi e pesticidi? (fonte di un'alta percentuale di allergie e intolleranze dovute non al cereale in se stesso ma a come è stato coltivato). Vi siete mai chiesti perche sul mercato sono presenti alimenti con costi paradossalmente differenti? Le informazioni che voi trovate sulle etichette di ogni prodotto devono riuscire a farvi capire il tipo di alimento scelto per il vostro amico.
4° gli allergeni possono essere presenti in ogni luogo ma, quando il sistema immunitario è attivo riesce a combattere il sintomo altrimenti si trasforma in malattia.
A questo punto vediamo di risolvere il problema della piccola Westie.
Consiglio i nuovi prodotti Golden Eagle Sensitive Grain Free, formulati con una solo fonte proteica animale 29% (Anatra o Salmone) e come carboidrati il 29% di patate. Questa formula ha un ottimo livello di probiotici che aiutano a ripristinare la flora batterica e di riflesso incrementano il sistema immunitario. Inoltre, la percentuale di Omega 3 acidi grassi essenziali (nella formula Salmone & Patate) è molto alta 2,1% per combattere in maniera naturale le infiammazioni della pelle. Si consiglia di usare questo prodotto per 2 mesi per poi passare alla formula Holistic Health Golden Eagle.
Questi prodotti non sono "medicati" ma, sono formulati con ingredienti di alta qualità garantendo la totale assenza di elementi artificiali e sintetici, questo secondo la nostra esperienza migliora la salute dell'animale e lo previene da disturbi dell'apparato gastro-enterico.
Forse mi sono dilungata troppo ma, la voglia di lottare contro i mulini a vento ogni tanto si risveglia e vorrei poter essere utile per tutti quei piccoli amici che risentono di un mercato che guarda più all'apparenza che non alla qualità.
(Lei può tagliare tutto ciò che ritiene inutile, correggere o modificare, l'importante è riuscire a fare stare meglio la piccolina)
A presto Anna -
-
Inserito il: 28 Jun 2012 19:40
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 13
Data di Iscrizione: Nov 2011 -
lalla e anna vi ringrazio tantissimo per l interessamento ! vi farò sapere
-
-
Inserito il: 30 Jun 2012 15:54
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9368
Data di Iscrizione: May 2009 -
Bella per escludere qualche causa del prurito (che penso avrà valutato anche il tuo vet) controlla la possibile presenza di pulci, anche se non ne hai addosso non importa, se avete gatti in casa devono essere super-trattati con antipulci anche loro (prodotti appositi per i gatti, non i nostri!!).
è possibile tentare un test usando le crocche con proteine idrolisate (o idrolizzate) della linea Hill's ZD, e vedere come va.
se non migliori probabilmente la causa dell'allergia NON è alimentare.
si può tentare con la pappa casalinga usando solo una fonte di proteine e solo una fonte di carboidrati, ad esempio carne di cavallo e patate, oppure carne di manzo e riso.
le allergie sono un problema davvero grosso e di difficile gestione. -
-
Inserito il: 01 Jul 2012 11:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 13
Data di Iscrizione: Nov 2011 -
cara astra le pulci non le ho ! la mia padroncina mi a controllato bene ! il prurito è localizzato sul musetto e comunque collo e testa qualche volta zampe ! e o notato che l erba mi da molto fastidio ! anche la notte mi gratto quindi vedremo di risolvere la cosa !adesso mangio riso in bianco con scatoletta alla quaglia ! ciaoooooo
-
Pagine: 1