Pagine: 1
-
Inserito il: 02 Jul 2012 11:16
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 58
Data di Iscrizione: Jul 2012 -
Ciao a tutti sono nuovo mi chiamo Mosè ho 7 mesi e da 5 mesi soffro di un una malattia genetica chiamata osteopatia cranio mandibolare, o perlomeno tutti i veterinari dove sono stato mi hanno diagnosticato questa malattia che colpisce le bolle timpatiche e la mandibola con dolori forti ogni 15 giorni. Questi dolori sono calmabili solo con antinfiammatori a basso dosaggio visto che la cura sarà molto lunga forse fino ad un anno di età .
una volta che smettero di crescere sparira tutto.....
I miei padroncini mi hanno portato dappertutto, sono preoccupatissimi perche cosi piccolo devo prendere sempre medicine per star bene, q qualcuno di voi è mai capitato una cosa simile????? ciao a tutti -
-
Inserito il: 02 Jul 2012 14:50
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9267
Data di Iscrizione: May 2009 -
Ciao Mosè, ho visto da vicino un caso di osteopatia cranio-mandibolare, era però apparso evidente solo quando il cucciolo aveva già una decina di mesi, evidentemente era in forma leggera e non dava disturbi appariscenti.
In quel caso sono bastati due cicli di cortisone per ridurre l'infiammazione e quindi il dolore.
Purtroppo nel tuo caso la malattia è insorta molto precocemenete e oltretutto in modo piuttosto evidente. Non mi risulta esistano cure diverse dal cortisone, però io non ne farei un trattamento fisso ogni 15 giorni, lo darei solo nei periodi in cui non riesci a mangiare.
non hai chiarito se riesci a mangiare e bere facilmente oppure no.
la diagnosi si fa pe rmezzo di una radiografia che evidenzi la mandibola e le bolle timpaniche, e generalmente si vede bene la crescita eccessiva dell'osso.
Il problema finisce quando il cane ha completato los viluppo, veros gli 11/15 mesi.
Ah, una cosa importante: avvisa i tuoi allevatori perchè si tratta di una malattia trasmissibile alla prole quindi i tuoi genitori non vanno più accoppiati tra di loro.
dì pure ai tuoi padroni che se chiedono allo staff del forum di potermi contattare ti daranno la mia mail e potremo approfondire la cosa (nel caso serva) -
-
Inserito il: 02 Jul 2012 17:22
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 58
Data di Iscrizione: Jul 2012 -
ciao Astra grazie per la risposta....non faccio un trattamento fisso col metacam in quanto la mia padroncina preoccupatissima, non vuole riempirmi di medicine, quindi lo prendo solo quando sto male male....anche se comunque bevo e mangio lo stesso l'appetito per fortuna nn mi manca, mi mangio solo quello che voglio....sono un viziato!!!!!!
ulimamanete ho fatto un ciclo di 15 giornio ma puntualmente dopo una settimana eccolo li che il doloretto si faceva vivo.
Il metacam me lo hanno dato per gatto, in quanto dal momento che sono cucciolo e il trattamento sara lungo, meglio un dosaggio piu leggero.
ad agosto faro una risonanza magnetica e speriamo bene
la mia mamma ha fatto 5 cucciolate ma nessuno dei miei fratelli ha mai avuto questa malattia.
Dalle lastre che ho fatto non si e visto nulla, in 5 mesi ne ho fatte 3 perche me le hanno fatte da sveglio, la mia padroncina non voleva farmi fare l'anestesia totale perche aveva paura che nno mi risvegliassi piu tanto ero piccolo.
ora sono un cicciottone 7 mesi 7 kg e quindi mi faro coraggio e la faro almeno cosi capirò perche devo stare tanto ma tanto male ogni volta. ciao e grazie ancora -
-
Inserito il: 02 Jul 2012 23:34
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 440
Data di Iscrizione: Jun 2011 -
5 cucciolate??
Sapevo che per evitare di "stressare" troppo la cagnetta al max dovrebbe farne 3 nell'arco della sua vita.. -
-
Inserito il: 03 Jul 2012 13:55
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9267
Data di Iscrizione: May 2009 -
non esageriamo, 3 cucciolate in tutta una vita riproduttiva sono poche, in natura una femmina ne farebbe certamente di più, anzi, visto che i canidi non hanno la menopausa probabilmente partorirebbe fino alla morte.
L'Ente nazionale della Cinofilia da qualche anno fa firmare agli allevatori con affisso un codice etico che prevede appunto 5 cucciolate. Poi sta nell'intelligenza degli allevatori valutare se una femmina è in grado di riprodursi, se si è ripresa bene dall'ultima cucciolata, etc etc.
MOSE' sai se la tua mamma ha fatto 5 cucciolate tutte con lo stesso maschio? -
-
Inserito il: 04 Jul 2012 08:37
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 58
Data di Iscrizione: Jul 2012 -
SI SEMPRE LO STESSO PAPA'.....E COMUNQUE A 5 CUCCIOLATE SO' CHE SI è FERMATA....IO E I MEIE DUE FRATELLO E SORELLA SIAMO STATI GLI ULTIMI.
-
-
Inserito il: 04 Jul 2012 14:53
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9267
Data di Iscrizione: May 2009 -
Mosè quello che dici è molto interessante, cerco di spiegarmi brevemente e chiaramente: la osteopatia cranio mandibolare (detta CMO) viene ritenuta ereditaria attraverso un gene recessivo ciò significa che genitori sani possono trasmetterla ai figli nel 25% dei cuccioli.
e' quindi molto strano che in 5 cucciolate non sia mai apparsa.... se hai un pedigree e se non ti secca puoi darmi il tuo numero di chip così guardo sul sito Enci e vedo chi sono i tuoi genitori?
dato che della trasmissione di questa patologia si fanno ancora supposizioni ma non si sa niente di certo mi piacerebbe verificare quanti cuccioli sono nati dai tuoi genitori.
se non ti va che "investighi" sulla tua linea di sangue dillo pure liberamente, nessun problema. -
-
Inserito il: 09 Jul 2012 17:36
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 58
Data di Iscrizione: Jul 2012 -
CIAO ASTRA, IO NON HO IL PEDIGREE... LA MIA PADRONCINA MI HA PRESO DA UN PRIVATO,GRAZIE CHE TI STAI INTERESSANDO, LO APPREZZO MOLTO. MI INFORMO BENE DA CHI LO PRESO, E TI FACCIO SAPERE, MAGARI MI HA DETTO CHE NESSUNO DEI CUCCIOLI NATI FIN'ORA NON LO AVEVVANO MAI AVUTO, MA POTREBBE ANCHE NON ESSERE COSI.GRAZIE COMUNQUE
-
-
Inserito il: 10 Jul 2012 14:47
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9267
Data di Iscrizione: May 2009 -
prego Mosè.... purtroppo l'assenza del pedigree non ci permette di approfondire la cosa.
I numerosi "odiatori di pedigree" che spesso postano su questo forum possono capire perchè il pedigree serva.....(non solo per le mostre e per vendere più cari i cuccioli)
comunque tienimi aggiornata su come va la terapia della tua cmo, se riesci a mangiare, se cresci di peso regolarmente. -
-
Inserito il: 10 Jul 2012 16:30
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 58
Data di Iscrizione: Jul 2012 -
ok grazie ancora
-
-
Inserito il: 13 Sep 2012 08:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 58
Data di Iscrizione: Jul 2012 -
allora volevo aggiornarvi......sono guaritooooo sono due mesi ke non ho nulla...nessun dolore...nessuna medicina, forse non era neanche osteopatia cranio mandibolare, perche dalla tac non si e visto nulla...forse era semplicemente una forte infiammazione della mandibola, oppure una forte otite, la mia mamy mi ha dato per 24 giorni l'antiinfiammatorio e come per magia è sparito tutto.Posso sbadigliare benissimo...abbaio bene mangio e mastico bene.....La mia mamy ha fatto un indagine tramite la famiglia dove sono stato preso. e nessuno dei miei fratelli o genitori a mai avuto la CMO, in tutte le cucciolate....ringrazio tutti per l'interessamento e ringrazio tutti i dottori che mi hanno visitato
-
-
Inserito il: 13 Sep 2012 09:21
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3172
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Fantastica notizia Mosé!!!
-
-
Inserito il: 13 Sep 2012 09:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1755
Data di Iscrizione: Feb 2012 -
Felicissima per te !!! Bellissima notizia !!!!!
-
-
Inserito il: 13 Sep 2012 09:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1297
Data di Iscrizione: Jul 2011 -
evviva Mosè sono stra felice di sapere che non hai più quei terribili dolori
-
-
Inserito il: 13 Sep 2012 11:00
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
evviva!!sono davvero felice
-
-
Inserito il: 13 Sep 2012 20:53
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 402
Data di Iscrizione: Jan 2012 -
-
-
Inserito il: 13 Sep 2012 22:18
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1411
Data di Iscrizione: Mar 2012 -
Mosè, che bella notizia!!!
-
-
Inserito il: 14 Sep 2012 15:01
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9267
Data di Iscrizione: May 2009 -
MOSE' alla tua età attuale è comunque normale che la CMO sia in regresso o sparita del tutto, è una malattia tipica dell'età infantile, n genere a 12 /14 mesi è guarita.
quello che mi lascia esterrefatta è che tu non abbia avuto una diagnosi definitiva, e questo anche dopo una TAC. io non condivido affatto l'idea di fare una tac per diagnosticare un disturbo che non si sa diagnosticare altrimenti, intendo dire: se era un'otite ti facevano la tac? spero proprio di no!
ho visto due o tre lastre di osteeopatia e sembravano piuttosto chiare però evidentemente non sempre è così visto che ti hanno anche visitato in molti....
sono davvero felice che tu stia bene.
per caso è possibile vedere la lastra che ti hanno sicuramente fatto? -
-
Inserito il: 17 Sep 2012 16:19
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 58
Data di Iscrizione: Jul 2012 -
PER ASTRA: CIAO AMICA MIA....PER ERRORE HO SCRITTO TAC INVECE DI LASTRA....LA TAC LA MIA MAMY SI E RIFIUTATA DI FARMELA FARE, PROPRIO PER IL MOTIVO DI CUI HAI PARLATO TU. NON CONDIVIDEVA IL FATTO DI DOVERMI SOTTOPORRE AD ANESTESIA TOTALE A 6 MESI, SOLO PERCHE NON SI RIUSCIVA A CAPIRE REALMENTE COSA AVEVO. E COMUNQUE ANCHE SE FOSSE STATA CMO, AVREI COMUNQUE DOVUTO FARE ANTINFIAMMATORIO COME CURA.
DALLE LASTRE NN SI E MAI VISTO NULLA, COSI MI HANNO SEMPRE DETTO, LE BOLLE TIMPATICHE ERANO SOLO LEGGERMENTE DISOMOGENEE, CONSIDERA A 4 MESI ANDANDO AVANTI LE BOLLE TIMPATICHE RISULTAVANO NORMALI.LA COSA STRANA E CHE MI E DURATO 4 MESI IN TUTTO, E GUARDA CASO DOPO L'ULTIMA VISITA DALLA NEUROLOGA, CHE A DIFFERENZA DEGLI ALTRI VETERINARI, CI A FATTO FARE 24 GIORNI DI METACAM POI E SPARITO TUTTO NON HO AVUTO PIU PROBLEMI.
LA LASTRA ME LA DEVO FAR DARE, POSSO PROVARE A CHIEDERE....L'IMPORTANTE E CHE OGGI STO BENEEEEEEE SBADIGLIO...ABBAIO....MORDICCHIO TUTTO!!!!! GRAZIE ASTRA -
-
Inserito il: 18 Sep 2012 15:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9267
Data di Iscrizione: May 2009 -
ciao ragazzo! brava alla tua umana che si è rifiutata di farti fare la tac....
in effetti la normalizzazione delle bolle timpaniche ci può stare con la diagnosi di cmo....è una patologia particolare, può apparire in qualsiasi mese del primo anno di vita, e sparisce a volte anche senza nessun trattamento. L'antinfiammatorio Metacam funziona così come funziona il cortisone, a me però il metacam spacca lo stomaco e lo vomito, però io sono vecchietta e ho lo stomaco delicato.
Non importa se la lastra non c'è, la cosa importante è che stai bene. -
Pagine: 1