Westy.it Forum / EDUCARE e ADDESTRARE / Addestramento / Patentino ENCI CAE 1 obbligatorio dal gennaio 2013 ??
-
Inserito il: 22 Aug 2012 21:56
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1755
Data di Iscrizione: Feb 2012 -
Ciao a tutti,
Vorrei sapere se avete notizie sull'obbligatorietà del Patentino Enci CAE 1 per tutti i tipi di cani a partire dal Gennaio 2013.
Da informazioni avute sembrerebbe obbligatorio (dal Gennaio 2013 ) per i possessori di cani di qualsiasi razza e dimensione frequentare assieme al pelosetto un corso al termine del quale viene fatto un esame con giudici esterni per ottenere tale tesserino.
Vorrei capire ma dal sito Enci non sono riuscita a trovare risposta , se sia veramente obbligatorio oppure sia solo una scelta per avere poi tale attestazione che indica che il tuo cane è un buon cittadino affidabile e con un buon equilibrio psichico. -
-
Inserito il: 23 Aug 2012 00:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 426
Data di Iscrizione: Feb 2012 -
Esatto! Per esempio nel campeggio dove siamo in villeggiatura se sei in possesso di tale tessera , non paghi la quota cane giornaliera.
La questione riguarda l'obbligo di questo PATENTINO perche' se così fosse, mi stupisco di come non ci sia traccia in internet.
Oggi l'addestratrice del coro di obedience che sto facendo fare al mio BAU mi ha informato sull'obbligo di tale documento, informandomi che esistono diversi posti dove puoi fare le lezioni preparatorie per poi sostenere l'esame (tipo lezioni pratiche della patente), e mo' ha mess in guardia sui costi che vengono richiesti, da un minimo di € 100 ad un massimo di anche € 800.
Grazie a chi può aiutarci a riguardo. -
-
Inserito il: 23 Aug 2012 07:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Sarebbe bello se fosse gratuito, ma ho molti dubbi sull'obbligatorieta', i miei cani sono tutti in regola, ma solo nel parco che frequentiamo sono certa che alcuni cani non hanno neanche il microchip, quindi nessuna autorita' sa che esistono. A me potrebbe essere imposto visto che l'anagrafe canina ha tutti i dati miei e dei miei cani. Aspetto anche io delucidazioni, se qualcuno e ha.
-
-
Inserito il: 23 Aug 2012 08:15
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 632
Data di Iscrizione: Jan 2011 -
Noi non sapevamo nulla al riguardo!!
-
-
Inserito il: 23 Aug 2012 08:24
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3719
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
-
Inserito il: 23 Aug 2012 09:44
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3719
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
-
Inserito il: 23 Aug 2012 09:54
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 426
Data di Iscrizione: Feb 2012 -
Grazie Tuuli sei sempre attenta, ma come ho trovato io e' molto chiaro di che cosa si tratta ma nulla c'è scritto rispetto all'obbligo di farlo.
Trattandosi di adeguamento a leggi Europee, in altri paesi mi risulta già sia obbligatorio e nel ns Belpaese?
Grazie -
-
Inserito il: 23 Aug 2012 09:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2144
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
Perche il patentino non lo danno prima a questi??
http://www.corriere.it/animali/12_agosto_08/catanzaro-cane-strang ... -
-
Inserito il: 23 Aug 2012 10:02
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
nel link segnalato da Tuuli c'e' scritto che e' obbilgatorio per i cani segnalati dal Comune o dall'AUSL, mi fa pensare che siano cani che hanno mostrato problemi e sono da "riabilitare", anche se sono convinta che i problemi siano sempre causati dai proprietari incompetenti che non sanno gestire i loro cani e non rispettano le loro esigenze.
-
-
Inserito il: 23 Aug 2012 11:16
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1755
Data di Iscrizione: Feb 2012 -
Nel link segnalato da Tuuli c'è scritto :
" ...... saranno OBBLIGATORI per i proprietari o detentori segnalati dai Comuni in collaborazione con i Servizi Veterinari, ma potranno frequentarli ( quindi il corso sarà Facoltativo ) tutti i proprietari e tutti i cittadini che vogliono migliorare la relazione con il proprio cane ".
Non essendo riportato nemmeno nel sito Enci come obbligo deduco che, dobbiamo stare molto attenti ed informarci prima di aderire a iniziative spacciate per obbligatorie.... forse a volte si tratta solo di interesse a far partecipare !
Se obbligo ci fosse... ben venga per essere tutti più civili , ma giustamente iniziassero coloro che non sanno gestire nemmeno una formica !!!
Grazie a tutti ! -
-
Inserito il: 23 Aug 2012 12:05
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
da quello che ne sappiamo noi non e'obbligatorio per tutti ma solo per cani con problemi segnalati..
sicuramente ci saranno centri di addestramento o altri personaggi che per guadagnare diranno che e'obbligatorio per tutti
se diventasse obbligatorio per tutti ben venga a patto che sia gratuito..figuriamoci se qualcuno lo fara'fare a pagamento ad un cane docile -
-
Inserito il: 23 Aug 2012 12:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3079
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Io che faccio agility, so che è obbligatorio per chi è intenzionato partecipare a gare di agility.
Praticamente bisognerebbe fare il debutto in agility prima di Gennaio 2013. Dopo tale data si è costretti a fare il patentino.
Sono stata chiara nella spiegazione? -
-
Inserito il: 23 Aug 2012 12:22
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Chiarissima!!!
-
-
Inserito il: 23 Aug 2012 13:53
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3719
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
“Introducendo il concetto di responsabilità del padrone ed eliminando la ‘lista nera’ di razze canine ritenute aggressive, che altro non era che una ‘foglia di fico’ sotto la quale si nascondeva un problema di diversa natura abbiamo emanato un’ordinanza all’avanguardia, che credo verrà imitata anche da altri Paesi europei. Se pensiamo che, da quando entrò in vigore la ‘black list’, le aggressioni di cani ai danni dell’uomo non sono diminuite, ci rendiamo conto di quanto sia necessario incidere piuttosto sul rapporto uomo-cane, perché fra l’altro i problemi maggiori si manifestano in ambiente privato e non pubblico“.
Ma non solo. Le Asl organizzeranno dei veri e propri corsi per i proprietari di cani, per formare il padrone, al quale verra’ rilasciato un patentino. I veterinari, inoltre, dovranno “tenere un registro aggiornato dei soggetti considerati impegnativi“. Proprio i medici dei nostri amici a quattrozampe avranno un ruolo centrale, per la formazione dei padroni: ci si potra’ rivolgere ai veterinari anche in caso di problemi di comportamento del cane.
Potrebbe rispondere alle nostre domande il nostro veterinariose è tornato dalle ferie Grazie
-
-
Inserito il: 23 Aug 2012 14:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Il corso per Phebe... Mi vien da ridere!
-
-
Inserito il: 23 Aug 2012 15:22
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2144
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
Corso di agility.....
Piuttosto conoscete un buon riformatorio per westie???? -
-
Inserito il: 23 Aug 2012 15:37
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9328
Data di Iscrizione: May 2009 -
Tuuli il nostro veterinario è tornato dalle ferie ma è piombato nel casino....è in studio da solo e in più (siccome è astuto) ha deciso di imbiancare casa proprio ora con la scusa che ci metterà mesi ed è meglio se inizia subito....vedo di dargli una svegliata....
a mio parere si tratta di corsi facoltativi, i corsi obbligatori esistono pe ri detentori di cani pericolosi segnaati dalle asl che a loro volta aspettano le segnalazioni dei veterinari che a loro volta non segnalano nemmeno i cane manifestatamente squilibrati perchè non vogliono creare casini ai clienti...questo ovviamente è il mio parere personale.
in Svizzera il corso esiste ed è obbligatorio per tutti coloro che prendono un cane di qualsiasi razza e provenienza. -
-
Inserito il: 23 Aug 2012 16:32
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 426
Data di Iscrizione: Feb 2012 -
Credo sia tutto chiaro!
In effetti anche per me e' come dice Astra ma aspettiamo che i vet riprendano a lavorare e soprattutto posino i pennellichi meglio di loro potrà darci la riposta definitiva giusta.
Ciao a tutti -
-
Inserito il: 23 Aug 2012 21:16
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 748
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Io al corso???!?!??!?!?!???!non lo passero maaiiiiii
ma dai alla mia età! -
-
Inserito il: 23 Aug 2012 21:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 4277
Data di Iscrizione: Oct 2011 -
La mia mamy, l'anno scorso assieme alla mamy di Tommy ha partecipato al corso organizzato dalla asl e hanno avuto entrambe il patentino
-