Pagine: 1
-
Inserito il: 26 Sep 2012 22:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 106
Data di Iscrizione: Sep 2012 -
Ciao a tutti amici! Ho 4 mesi e sono spesso a spasso in montagna con la mia famiglia. Alla tata e' venuto il pensiero che forse sarebbe meglio avere sempre a disposizione qualcosa che possa servire in caso di necessita, anche a casa, tipo: termometro, antistaminico ? Non so.... Voi che dite ?
-
-
Inserito il: 26 Sep 2012 22:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 208
Data di Iscrizione: Apr 2010 -
io ti consiglierei per
esperienza personale una crema antibiotica tipo gentalyn per gli episodi di dermatite e fermenti lattici per episodi di mal di pancia
la mia mamy usa solo quelli per me
-
-
Inserito il: 27 Sep 2012 10:01
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
io porto un disinfettante che va bene per tutti (cani e non) e uno spray all'argento che protegge le ferite superficiali. Poi shampoo specifico perche' in montagna si rotolano nelle caccone, se le trovano.
-
-
Inserito il: 27 Sep 2012 14:21
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9267
Data di Iscrizione: May 2009 -
WESTY guarda qui!!! l'avevamo preparato per le vacanze ma va bene per qualsiasi viaggio!!!
http://www.forum.westy.it/index.php?a=vtopic&t=4680 -
-
Inserito il: 27 Sep 2012 17:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3389
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Posso dare un piccolo consiglio? Bentelan fiale iniettabili da 1,5 con siringhetta. Sono un salvavita, in caso di shock anafilattico, morsicature varie ecc. Ne so qualcosa io che ho avuto la sventura di mordere un rospo.....
-
-
Inserito il: 27 Sep 2012 18:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 106
Data di Iscrizione: Sep 2012 -
Grazie mille
. In questo forum si imparano sempre un sacco di cose!
-
-
Inserito il: 27 Sep 2012 19:34
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2144
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
... e facendo riferimento a quanto appreso giorni fa,
una boccetta di acqua ossigenata da fare bere al peloso nel caso mangi una polpetta avvelenata:
sembra sia davvero un rimedio portentoso per guadagnare tempo fondamentale in attesa del veterinario.
Dott.Prof.Ing.Arch.Cav.Gaglioff.Lestof. Whisky -
-
Inserito il: 28 Sep 2012 14:19
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9267
Data di Iscrizione: May 2009 -
JACK ben volentieri avrei aggiunto il Bentelan iniettabile ma ho paura che poche umane del forum avrebbero il coraggio di bucare i loro pelosi!!!
WHISKY: in effetti dovremmo aggiungere il consiglio anti-avvelenamento visto che nelle cose da portarci dietro l'acqua ossigenata già c'è!!! -
-
Inserito il: 05 Oct 2012 22:33
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 106
Data di Iscrizione: Sep 2012 -
Siringhe???
-
-
Inserito il: 05 Oct 2012 23:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3389
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Hai ragione Astra, ma in caso di necessità, il coraggio esce e la tata di un westy tira fuori le unghie.
Basta utilizzare una siringhetta piccola, adatta al contenuto della fiala e poi sforacchiare dove c'è ciccia......e noi ciccia ne abbiamo abbastanza.
L'unico problema è che abbiamo anche una pellaccia dura da sforacchiare!!! -
-
Inserito il: 05 Oct 2012 23:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21786
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
scusate una domanda...
e chi si ritrova una tata che sviene alla vista dell'ago, che si fa??? -
-
Inserito il: 08 Oct 2012 14:39
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9267
Data di Iscrizione: May 2009 -
Il topic
http://www.forum.westy.it/index.php?a=vtopic&t=4680
è stato aggiornato con le ultime novità (Bentelan iniettabile e acqua ossigenata antiveleno).....
per stimolare il coraggio delle tate stiamo preparando un corso "Tutte le iniezioni minuto per minuto" -
-
Inserito il: 08 Oct 2012 16:21
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 440
Data di Iscrizione: Jun 2011 -
In alterativa all'acqua ossigenata (che se ricordo bene aveva un dosaggio abbastanza preciso) va bene anche acqua satura di sale (magari più facili da rimediare in caso di emergenza)..
-
-
Inserito il: 09 Oct 2012 15:15
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9267
Data di Iscrizione: May 2009 -
il dosaggio è scritto sul topic 1 ml per chilo di peso del cane.
già è dura farci inghiottire 10 ml di acqua ossigenata figuriamoci una dose maggiore di acqua salata!!! Toto ma vuoi che i nostri umani ci rimettano le dita???
se ti porti dietro tutti i prodotti dell'elenco hai anche la siringa per dosare l'acqua ossigenata.... -
-
Inserito il: 09 Oct 2012 16:44
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1297
Data di Iscrizione: Jul 2011 -
ehi raga questo è quello che mi ha scritto il nostro vet dopo che gli ho chiesto in caso di avvelenamento come e quale tipo di acqua ossigenata usare.
Ecco la risposta:
Quella classica a 10 volumi va bene (circa 1 ml/kg di peso del cane)
In alternativa soluzione salina satura ( in un bicchiere di acqua sciogliere il sale da cucina finché non si scioglie più)
Sperando di non doverli mai usare!
spero che non si debba mai usare ma in caso di emergenza anche con altri amici pelosetti può essere utile sapere come comportarsi, ovvio questo è un primo soccorso poi si deve correre prima possibile dal vet. -
Pagine: 1