Westy.it Forum / VARIE / SAVE / La Comportamentalista risponde... / ringhio ai cani grandi giocherelloni
Pagine: 1
-
Inserito il: 13 Nov 2012 15:50
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 402
Data di Iscrizione: Jan 2012 -
Salve dottoressa e benvenuta!
Briciola è una westyna di quasi 2 anni, è molto calma in casa e fuori casa è attiva ed educata.Capita però che quando incontra cani di taglia grande frenetici ( e che quindi hanno voglia di giocare) si chiude a riccio e ringhia se casomai si avvicinano, invece se un cane di taglia grande è tranquillo inizia a correre come una pazza in cerca di attenzioni. E' raro che Briciola ringhi, lo ha fatto solo due volte, la prima volta con una labrador di 3 anni e mezzo e la seconda volta un paio di settimane fa con un incrocio tra labrador e rottweiler maschio, entrambi erano docilissimi, molto cuccioloni e avevano solo voglia di giocare, mentre Briciola ha risposto ringhiando. La prima volta volevo vedere come si comportava, conoscendo la Labrador. Briciola le ha ringhiato parecchie volte, alla terza o quarta volta la labrador ha risposto anche lei ringhiando e Briciola si è spaventata e ha guaito, anche se non c'è stato nessun contatto vero e proprio. Con il secondo cane invece non conoscendolo ho preferito allontanare direttamente i due cani. Ora mi domando perchè Briciola si comporta in questo modo, non percepisce che l'altro cane non è un pericolo?
ps: menziono il fatto che verso maggio una rottweiler con museruola l'ha aggredita. Sarà stato questo a innescare una paura verso cani di taglia grande? anche se non verso tutti come ho detto precedentemente.
Grazie mille e mi scusi se mi sono dilungata -
-
Inserito il: 13 Nov 2012 20:02
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 163
Data di Iscrizione: Nov 2012 -
Ogni cane ha il suo carattere e i suoi gusti.
A quanto pare Briciola è una cagnolina riservata e tranquilla, che non ama l'esuberanza di chi non conosce.
Il suo ringhio è solo una comunicazione di allontanamento nei confronti di chi non è desiderato.
Purtroppo però alcuni cuccioloni, e alle volte anche cani adulti, non comunicano bene e soprattutto non rispettano le esigenze degli altri, continuando a voler giocare in modo esagerato anche dopo un segnale di "non benvenuto".
Protegga Briciola dai cani di taglia grande troppo irruenti, evitandole il compito di difendersi da sola, stimolando l'eventuale risposta aggressiva dell'altro cane, che potrebbe spaventarla ulteriormente.
Uscire in passeggiata e giocare con i propri simili deve essere un piacere, senza essere infastiditi da chi non ci è congeniale.
Ognuno è libero di scegliersi gli amici che preferisce!
A presto
Annarita Ventura -
-
Inserito il: 13 Nov 2012 23:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 402
Data di Iscrizione: Jan 2012 -
grazie mille e mi dia anche del tu
-
-
Inserito il: 23 Nov 2012 02:52
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 15
Data di Iscrizione: Nov 2012 -
Buongiorno Dottoressa; Anche Thierry, 6 anni compiuti, confidenzile con chiunque lo avvicini, estroverso, anche esuberante...non ha simpatia per i cani più grandi di Lui! Più sono grandi più manifesta una specie di rancore; ma non paura, anzi vorrebbe, ma non ne sarebbe mai capace.. attaccare il simile che vede gigante, che, se è un buono..non reagisce al limite ringhia, se non è un buono, non ci pensa due volte.. e se parte una azzuffata, Thierry, naturale le prende!
Viceversa con qualsiasi taglia simile o piccola, è sempre il più brillante e simpatico giocherellone e che fatica per salutarsi..
Un cordiale saluto, a presto. -
-
Inserito il: 01 Dec 2012 22:52
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 163
Data di Iscrizione: Nov 2012 -
Essere intimoriti dai cani di taglia più grande è un comportamento molto frequente nei cani di taglia piccola.
Non deve essere piacevole vivere in un mondo popolato da giganti.
Il timore però non si manifesta solo con la coda tra le gambe e la fuga, alcuni soggetti più intrapprendenti reagiscono cercando di spaventare a loro volta "l'avversario", é il caso di Thierry.
Il problema é che se l'altro cane reagisce in modo veramente aggressivo non è difficile capire chi potrebbe farsi davvero male.
Nelle nostre città è difficile socializzare bene i nostri cani, soprattutto nella relazione con i loro simili, vista la notevole differenza di taglia esistente tra le varie razze e la mancanza di ambienti adatti e sicuri per farli giocare nel modo giusto .
Thierry ormai ha 6 anni e un carattere giá formato, non sarà facile fargli cambiare idea.
Meglio stare a distanza dai cagnoni, magari però fermandosi un attimo a guardare, forse così si potrà rendere conto che non sono poi cosí male neanche quegli spilungoni!
Annarita Ventura -
Pagine: 1