Pagine: 1
-
Inserito il: 14 Nov 2012 16:19
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2471
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Buongiorno dottoressa, innanzitutto benvenuta...volevo sottoporle una domanda..la mia piccola Trippa ha 3 anni e mezzo e da quando e' cucciola e' sempre stata abituata a stare da sola in casa..in verita' sola ci sta molto poco ma e' sempre stata tranquilla in nostra assenza...di questo ne siamo certi perche' possiamo, attraverso una telecamerina, guardarla e sentirla in ogni momento!!!! Dall'inizio di ottobre non e' piu' cosi'...al mattino no, ma dal pomeriggio in poi se la lascio sola piange, si dispera, ulula,insomma e' disperata e al nostro rientro e' agitatissima!!! Premetto che ultimamente e cioe' da parecchi mesi dal pomeriggio in poi non e'praticamente piu' stata da sola..e anche quando usciamo alla sera lei viene sempre con noi!Le chiedevo se e' possibile che si sia disabituata o cosa potrebbe essere e cosa possiamo fare...La ringrazio in anticipo per la sua attenzione.
-
-
Inserito il: 15 Nov 2012 16:33
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 163
Data di Iscrizione: Nov 2012 -
Nei casi in cui un cane, abituato a stare tranquillamente solo in casa per periodi accettabili, incominci di colpo a manifestare un sintomo di ansia da separazione consiglio una visita per escludere cause organiche o cause psicologiche prima latenti.
Nel vostro caso però potrebbe solo essere dovuto ad una insufficiente abituazione, in fondo Trippa non è mai stata molto da sola, e ultimamente mai di pomeriggio.
Non è affatto vero che i cani non abbiano il senso del tempo, hanno un efficientissimo orologico biologico, ma soprattutto tendono ad essere molto abitudinari (come molti di noi d'altronde!).
Le consiglio l'utilizzo di un collare a feromoni, magari in associazione ad un integratore alimentare con un effetto rilassante e rassicurante (ne esistono vari in commercio, il suo veterinario glielo potrà indicare sicuramente).
Annarita Ventura -
-
Inserito il: 15 Nov 2012 18:20
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2471
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
La ringrazio molto.....infatti mi viene da pensare che al mattino e piu' abituata come al primo pomeriggio....continuiamo a tentare esperimenti..... 2 anni fa era capitata la stessa cosa durante il calore, ma all'epoca piangeva anche al mattino disperata....poi come d'incanto finito il calore e' tornata serena e tranquilla sempre...puo' essere collegato dal momento che oggi ha iniziato il calore? Grazie ancora
-
-
Inserito il: 19 Nov 2012 15:19
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 163
Data di Iscrizione: Nov 2012 -
E' molto comune riscontrare cambiamenti comportamentali durante il calore.
Se rimangono entro i limiti, spariscono una volta terminato il calore e non sono preoccupanti.
Possono però denotare una predisposizione di fondo, che va affrontata e alleviata.
Annarita Ventura -
-
Inserito il: 19 Nov 2012 18:38
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2471
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Grazie dottoressa..comunque lei mi consiglia di lasciarla sola? E di conseguenza farla piangere? Ci sono altre soluzioni? Cosa consiglia per affrontarla e alleviarla? grazie per l'attenzione
-
-
Inserito il: 21 Nov 2012 15:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 163
Data di Iscrizione: Nov 2012 -
Se il comportamento si presenta solo durante il calore, quindi limitato nel tempo, le consiglio di lasciarla comunque sola per piccoli periodi, evitando però solitudini e quindi angosce troppo protratte, e di utilizzare nel frattempo un collare a feromoni.
Annarita Ventura -
-
Inserito il: 21 Nov 2012 18:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2471
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Grazie dottoressa....la tengo informata
-
-
Inserito il: 08 Dec 2012 00:44
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2471
Data di Iscrizione: Sep 2010 -
Gentile dottoressa, ci tenevo a comunicarle che essendo nella terza settimana dall'inizio del calore, Trippa sembra essere molto più tranquilla....ha continuato a stare da sola al mattino e primo pomeriggio...per qualche volta l'abbiamo lasciata anche prima di cena e ha sempre pianto di meno fino a stasera che abbiamo provato per la prima volta dopo mesi a lasciarla sola fino alle 22, 30 e non ha mai pianto, anzi ha dormito tranquillamente!!!! Quindi dobbiamo pensare che sia stato il calore? E come fare per prevenire questa situazione? Calcolando che andiamo avanti così dai primi di ottobre!!!! La ringrazio per l'attenzione
-
Pagine: 1