Westy.it Forum / ACQUISTO DI UN WESTIE / Il nuovo cucciolo è arrivato / sorellina arrivata! mica mi convince tanto!
-
Inserito il: 06 Aug 2013 14:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 113
Data di Iscrizione: Oct 2012 -
Ciao a tutti! come molti di voi sapevano stavo aspettando una sorellina. i tati sono stati imprudenti e incoscienti e se ne sono assunti la responsabilità sia morale che economica però ora sono quasi contenti lo stesso.
Ve la racconto in breve. Due sabati fa è arrivata dal sud con un furgone, l'hanno messa in braccio ai tati e lei si è accasciata. Tutti i programmi sul nostro incontro in territorio neutrale ecc sono andati a farsi friggere. Mi sono ritrovata in casa questa westyna quasi senza vita che pesava meno di 5kg e ci ha fatto passare notte e tutta la settimana in clinica!!!!! io dico dovete prendermi una sorella prendetemela bella sana no?
Va beh insomma questa pelosa aveva una brutta infezione e è stata letteralmente strappata per un pelo alla morte certa. Venerdì sera è stata dimessa a tutti gli effetti e io non la sopporto mica troppo.
Quello che succede è questo. Siamo due femminucce, sterilizzate, coetanee. Io con i miei 6,8 kg e lei che ne pesa 5 e qualche etto. E' tutta fragilina e si muove ancora poco e ogni volta che usciamo per la passeggiata fa una lagna che la mamy la prende in braccio dalla disperazione.
Domanda n° 1, come facciamo a farla muovere visto che di tirarla non se ne parla per ora e dei croccantini non ne vuole sapere?
Quesito n° 2: io qui ho i miei spazi e facevo il comodo mio mattina e sera. Adesso sono buona, però se c'e' un attimo di fermento vicino alla pappa o alla mamy, io mi arrabbio e le faccio vedere i denti attaccandola
Quesito n° 3: non parlatemi dei giochi. lei ha i suoi, io i miei, però quando si gioca e lei tocca i miei ringhio...poi vado a prendere i suoi appena lei non mi vede
Fondamentalmente ci ignoriamo a parte questi episodi territoriali che sono tutti scaturiti da me
però la mamy è un pò preoccupata e non capisce come migliorare la situazione e poi si chiede: riusciranno mai ad andare d'accordo e giocare insieme?
P.s. ringrazio la tata di spillo a nome della mia, che si era informata per noi. i tati hanno invece fatto di testa loro per "fretta", facendo un'adozione sbagliata però sono comunque contenti di aver strappato a un brutto destino una westyna che sembra più westy di me... dolce, testarda, con un musetto tirabaci e un pelo bello bianco con le orecchie a punta...
aveva ragione chi diceva che due westy sono meglio di uno, anche se non ne abbiamo assaporato ancora i benefici.
ps. io non ho mai abbaiato tanto, ora la piccola (che vista la sua storia si chiama Hope) appena sente un rumore salta e inizia ad abbaiare e io le corro dietro con il mio urlo feroce e la coda dritta. E' un aspetto positivo?
grazie a tutti!
pss. posso modificare il nome del profilo o mi conviene crearne un altro doppio? -
-
Inserito il: 06 Aug 2013 15:33
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9356
Data di Iscrizione: May 2009 -
1- per ora meglio non forzarla a muoversi, se è reduce da una malattia potrebbe essere molto debilitata, magari si può involgiarla con qualche gioco (palla etc etc) però fa caldo e questo non aiuta.
2- meglio darvi da mangiare ad una certa distanza una dall'altra (però contemporaneamente)
credo che nel giro di un mesetto le cose miglioreranno, in genere tra femmine alla fine si trova un codice di convivenza accettabile per entrambe.
i tuoi umani hanno fatto una bella cosa portando a casa questa derelitta.....spero collaborerai facendola sentore "in famiglia"
Dimenticavo: sarebbe utile che i tuoi umani non coccolassero eccessivamente la nuova arrivata per non peggiorare le cose..... -
-
Inserito il: 06 Aug 2013 16:11
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 113
Data di Iscrizione: Oct 2012 -
i primi giorni inevitabilmente se la sono un pò coccolata, con la testa sopratutto...io me ne sono accorta!mica sono scema!
però ieri sera che ormai abbiamo avuto la conferma che è fuori pericolo, mamy mi ha presa e mi ha fatto una marea di coccole come prima del suo arrivo. solo io e lei sul divanone.perchè capiamoci, il divano e il letto sono i miei e lei non ci può salire!
ora la tata è andata in ferie con una settimana di anticipo e sta a casa con noi. ci fa giocare con la palla (due palline, una a testa), poi ci riempie di coccole e ci fa mangiare tutto il giorno, perchè hope deve prendere una spataffiata di antibiotici e quindi bocconcino con compressa a lei e uno a me
speriamo davvero la convivenza migliori presto. perchè qui la mamy è sempre un pò agitata e quando io cerco di sbranare la sorella mi sgrida animatamente!
c'è da dire che ci aspettavamo un arrivo meno turbolento, però essere accomunate da due storie molto tristi speriamo ci renda inseparabili.
altra domanda da parte della tata: come è possibile invogliarle a giocare insieme? c'è un modo? è meglio lasciare che siano loro a scegliere il momento in cui si sentiranno pronte?
quando sono fuori a passeggio capita che annusino negli stessi punti, vanno di pari passo e se si toccano milly (la primogenita) non guarda male l'altra. la tensione si respira in casa -
-
Inserito il: 06 Aug 2013 16:50
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 469
Data di Iscrizione: Mar 2010 -
Bravissimi tati di Milly avete fatto una cosa meravigliosa.
Sui vari quesiti ti possiamo dire per prima cosa che ci vorrà molta pazienza ed attenzione nei primi 2/3 mesi, i tuoi tati devono fare in modo che per te non cambi nulla rispetto a prima, noi abbiamo sempre fatto in modo di rispettare le gerarchie, cioè ciotola per la pappa, giochi e coccole sempre un attimo prima alla Maya che è la prima arrivata.
Vedrai non ci vorrà molto, troverete i vostri spazi e da quel momento capirai che avere una sorellina è solamente positivo (la Maya è rimasta sola da noi per quasi 5 anni, quando è arrivato Scooby è rinata). -
-
Inserito il: 06 Aug 2013 17:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 113
Data di Iscrizione: Oct 2012 -
grazie! si, anche io ho sempre tutto un attimo prima
dici che in due/tre mesi possono stabilirsi buoni rapporti? è giusto che la tata mi sgridi se ringhio alla sorella e cerco di morderla? abbiamo letto opinioni contrastanti su internet
-
-
Inserito il: 06 Aug 2013 18:39
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 5639
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Tranquilla in poco tempo diventerete inseparabili. Non essendo cucciola può essere paragonata all'arrivo da noi di Camilla. Lei è tranquilla e siamo andate d'accordo fin da subito. Ogni tanto c'è qualche ringhiata, nel periodo in cui lei è in calore diventa possessiva di alcuni spazi tipo la cuccia, ma solo in quel periodo e se per caso la trova occupata va a cercarsene un'altra, ma se c'è lei è vietato entrare. Concordo con il fatto di prima Milly e poi Hope, Milly non deve sentirsi minimamente "messa da parte", che poi è un'idea che ci facciamo noi perchè i nostri tati hanno tanto amore per tutti, altrimenti la vedrà come una rivale e non come una compagna di giochi.
-
-
Inserito il: 06 Aug 2013 18:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 469
Data di Iscrizione: Mar 2010 -
2/3 mesi sono molto indicativi, dipende ovviamente tantissimo dal carattere dei 2 pelosetti.
Con Scooby i tempi sono stati quelli, con la Trilly, che ha un carattere molto dominante, c'è voluto molto di più.
Riguardo a sgridare la Milly bisogna capire in che situazione si comporta così, noi abbiamo sempre preferito stroncare sul nascere questi comportamenti, con la Trilly per esempio che appena arrivata voleva comandare sugli altri 2 abbiamo mollato anche diverse patacche nel sederotto ed ora le uniche ringhiate sono se uno dei tre si avvicina alla ciotola dell'altro mentre sta mangiando, ma in quel caso lasciamo fare perché si regolano da soli. -
-
Inserito il: 06 Aug 2013 21:02
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 113
Data di Iscrizione: Oct 2012 -
Stasera ho fatto arrabbiare la mamy e non l ho mai vista cosi. Mentre lei preparava la pappa ho aggredito la sorellina peggio del solito. Lei ha iniziato a piangere e la mamy spaventata è andata su tutte le furie e ci ha chiuse fuori dalla cucina entrambe.
Il momento in cui io l attacco (oltre alla cuccia e ai giochi dei primi giorni) è la preparazione della pappa. Consigli?
Ve lo dico da tata: sono disperata. Hope si regge a mala pena in piedi e ho paura che milly le faccia male. Viceversa ho paura per la milly che è la mia vita.... Ho paura di trascurarla anche se non penso di farlo. Certo è che sto più attenta a dispensare pappe, coccole e giochi.... Aiuto -
-
Inserito il: 06 Aug 2013 22:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 4261
Data di Iscrizione: Oct 2010 -
Prima cosa, complimenti per la scelta che avete fatto!
Io non sono in grado di darti consigli, ma come vedi, gli amici che hanno deciso di adottare un secondo, terzo o quarto westie ti sanno aiutare. E poi c'è Astra, chiedi a lei.
Non disperarti, hai fatto un nobile gesto, hai salvato la piccola Hope, devi solo attendere che le due si conoscano e poi vedrai che saranno inseparabili. Sò che non è facile, ma non sei sola. -
-
Inserito il: 06 Aug 2013 22:09
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 755
Data di Iscrizione: Mar 2013 -
ASCOLTA BELLISIMA PRINCIPESSA , sono contenta intanto che ai salvato una westyna , un consiglio e io mi sono trovata bene anche se devo dirti che billy il mio vecchietto a scelto spillo lui , va be, per la pappa almeno per i primi due mesi non farti vedere ne da una ne da l'altra ha prepararla se no e guerra come e successa di milly , quando e pronta dai prima a milly che mangia tranquillamente da sola e poi da all' altra tata che mangi o se riesci falle mangiare in due stanze diverse .
io o fatto cosi e adesso mangiano nella stessa stanza uno da un lato e uno dall'altro e un consiglio la mia amica del cuore che lavora con il veterinario ed una educatrice e una compormentalista e lei che mi a dato il consiglio mettilo in pratica e tutto il resto si sistema dai giochi alle coccole vedrai il cibo e la cosa primaria un bacio bellissima
spillo e tata roby -
-
Inserito il: 06 Aug 2013 23:24
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 113
Data di Iscrizione: Oct 2012 -
Ragazzi se è complicato! Ogni volta che milly la guarda strana ho l'ansia!
Ciao tata roby! Mi sarebbe costato meno prendere un westyno cucciolo in allevamento se vogliamo essere venali. 1200 euro di veterinario!(con alcuni di voi avevamo parlato della scelta acquisto/adozione e io ero per la seconda per quelli che oggi definisco assurdi principi. Salverei hope mille volte ma un domani farei una scelta diversa e consiglierei una scelta diversa per vari motivi) A parte questo siamo contenti e non la spediremmo indietro per niente al mondo! Per cui armata di pazienza cerco di superare la disperazione!
Pappa mangiano una in casa una fuori. Ciotole dell acqua diverse perchè milly è gelosa pure di quella. Cucce separate, giochi separati.
Coccole prima milly poi hope e insieme. È corretto?
Passeggio insieme, però hope cammina ancora a fatica e a volte faccio acrobazie per portarne una al guinzaglio e l altra in braccio. Fuori non bisticciano. Forse dovrei fare uscite separate cosi milly non mi vede con la piccola in braccio? Da domani la pappa la preparo da sola in cucina e le faccio aspettare fuori. Speriamo di evitare un motivo di discussione! Non oso pensare a quando rientrerò dalle ferie e dovranno dividersi anche gli spazi dell ufficio!
Oggi dopo il bagno hope è andata a strofinarsi nella sua cuccia (atteggiamento che ha sempre anche milly dopo il bagno) in questa occasione hanno giocato scomdimzolando e rincorrendosi. È durato solo un minuto peròed è stato l unico momento nell arco di 10 giorni :-(
Non capisco se abbiamo speranze o meno di riuscire e se devo lasciar la milly sbraitare contro la piccola o no e quindi rimproverarla. Non la ferisce però la spaventa e spaventa anche me. Avesse la forza di difendersi mi preoccuperei meno
Un grazie a tutti perchè senza di voi non avrei avuto la forza con la milly e per affrontare questo momento. -
-
Inserito il: 07 Aug 2013 00:28
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3172
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Ciao Milly...innanzitutto, bravissimi i tuoi tati!!!
La loro è stata una scelta di grande amore! Hope è stata davvero fortunata ad incontrarvi!!
Io credo che, con un po' di pazienza tu ed Hope diventerete inseparabili. Io posso solo augurarvi una splendida vita insieme e raccontarvi la mia esperienza..da aprile ho una sorellina che ora ha 6 mesi, Bea. Certo è una situazione completamente diversa dalla vostra...lei è arrivata che era una cucciola di nemmeno 3 mesi, io ero stato l'unico ed indiscusso principe di casa per 9 anni, ed i primi giorni non sono stati facili perché io ero geloso, le ringhiavo se si avvicinava, oppure la ignoravo e stavo sulle mie, triste e sconsolato, fino anche a mettermi ad ululare per la disperazione quando arrivava sera..questo è durato per pochi giorni, piano piano Bea ed io abbiamo iniziato a giocare, dapprima per qualche minuto, poi io tornavo ad ignorarla..ma ogni giorno facevamo piccoli progressi fino ad arrivare a diventare letteralmente inseparabili.
All'inizio Bea non veniva praticamente mai coccolata in mia presenza, tata mi riservava passeggiate tutte mie (ora se lei resta a casa mi preoccupo!!)...e poi giorno dopo giorno si sono creati i giusti equilibri..
Per quanto riguarda la pappa, quello è un momento delicato...Bea ed io mangiamo ancora in stanze separate, anche se nello stesso momento.
Coraggio, non disperate...la vostra è sicuramente una situazione più delicata, ma io credo che tu stia semplicemente mettendo un poco le cose in chiaro con Hope, l'ho fatto anche io con Bea, e nel giro di poco la adorerai. -
-
Inserito il: 07 Aug 2013 07:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
bravissimi per il coraggio e per l'impegno. per la convivenza vi posso consigliare di interpellare un educatore di quelli ch vengono a casa, a volte bastano 2 o 3 piccoli accorgimenti per risolvere problemi che sembrano insormontabili. Ho un piccolo dubbio, forse Hope viene attaccata perche' e' debole. Negli animali succede, quelli malati e deboli vengono o allontanati o addirittura uccisi, ma questo in natura. Adesso la situazione e' sbilanciata e Milly forse sente che c'e' tutta questa preoccupazione e si agita, perche' la preoccupazione e' arrivata con Hope e le ha scombussolato la vita.
Io non forzerei Hope ad uscire, dedicando cosi' delle passeggiate solo a Milly, che ha la possibilita' di rilassarsi un po'.
I cani sentono molto lo stato d'animo dei padroni e in questo momento mancano tranquillita' e serenita', proverei con i ferormoni appaganti, costano un po', ma in questo caso potrebbero essere molto utili ad entrambe. Faccio il tifo per voi e vi stimo molto. -
-
Inserito il: 07 Aug 2013 10:22
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 440
Data di Iscrizione: Jun 2011 -
Ci vuole una buona dose di coraggio e amore per salvare una cagnetta che si trova in una situazione difficile come questa, sarebbe interessante conoscere la sua storia pregressa..
Ad ogni modo dal forum si possono dare piccoli consigli, ma non conoscendo i cani é difficile stabilire con certezza le cause scatenanti di Milly, anche lei se non sbaglio esce fuori da un passato difficile (cosa che potrebbe non aiutare..), bisogna inoltre ricordarci che parliamo di 2 cagnette già adulte e non di due cucciole che giocherebbero insieme a prescindere e crescerebbero insieme.. Quindi ci vuole tempo, pazienza e magari un professionista che vi dia una guida da seguire..
Personalmente non userei cure ormonali, psicofarmaci o simili.. -
-
Inserito il: 07 Aug 2013 10:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
Toto, ti riferisci ai ferormoni? Non sono ormoni o psicofarmaci, si diffondono nell'aria con un apposito diffusore, sono stati creati proprio per le situazioni di stress, tipo convalescenza, inserimento di nuovi individui canini o umani. Esistono anche per i gatti, ma sono completamente diversi come formulazione.
-
-
Inserito il: 07 Aug 2013 11:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 113
Data di Iscrizione: Oct 2012 -
grazie ragazzi!!!
stamattina le ho messe fuori tutte e due mentre preparavo la pappa. quello che vedo è troppa agitazione in cucina in ogni caso, anche quando dò il croccantino premio ad entrambe. milly si siede a comando ma hope è indemoniata e anche milly si agita.
vi racconto la storia di entrambe, vediamo se si capisce qualcosa. sarà un pò lunga e vi chiedo scusa. non mi aspetto che abbiate tempo per leggere tutto, se volete però... è questa. mettetevi comodi
milly: ha vissuto con la sua proprietaria per i 6 anni di vita, lei a quanto parere aveva diversi problemi e una cattiva gestione del cane (secondo la veterinaria che l'aveva in cura). quando la proprietaria è venuta a mancare purtroppo per morte violenta a cui la cucciola ha assistito, milly è stata presa in cura dalla vet, è stata li per un anno. quando è arrivata era in condizioni pietose per via della dermatite atopica. assenza di pelo, pelle completamente rossa e piena di sangue e croste ecc ecc. soffre di ansia da separazione. quando l'abbiamo presa noi dopo le cure della vet stava decisamente meglio ma ancora con problemi e tanti farmaci da prendere, bagnetti frequenti e tanti accorgimenti. da ottobre a oggi milly ha fatto progressi enormi. le medicine sono state drasticamente ridotte, la dermatite e i grattini sono un lontano ricordo. con tanto amore e pazienza l'abbiamo superato e anche la vet la guarda sempre con grande stupore per il suo stato di ottima salute.
per l'ansia da separazione e per il fatto che volevamo darle una compagna di vita abbiamo optato per la seconda adozione.
ci siamo informati molto per una seconda/o westyna. due tentativi di adozione non andati a buon fine per vari motivi non dipendenti da noi. abbiamo perso la pazienza e allora abbiamo fatto il grave errore.
ci siamo imbattuti nell'annuncio di una volontaria del sud (non me ne vogliate per questa puntualizzazione ma con dei volontari svizzeri le accortezze erano decisamente diverse da parte loro). hope ha 6 anni, è stata trovata sotto peso vagante per le strade in condizioni già pietose.
a giugno abbiamo avuto l'ok per l'adozione, la piccola come da accordi è stata sterilizzata da loro e era pronta per partire. il giorno dopo la sterilizzazione è stata male, su questo i volontari sono stati molto vaghi parlando di soffio al cuore. il suo trasferimento è stato quindi posticipato di alcune settimane.
noi abbiamo chiesto ripetutamente di rassicurarci sulla salute del cane perchè noi non potevamo permetterci un cane con dei problemi in partenza (perchè milly è impegnativa, nonostante ora stia meglio).
loro hanno detto che il cane stava bene, forse il malore a causa del caldo e abbiamo messo in contatto il loro veterinario con il nostro che ha assicurato che il cane era in perfetta salute, c'era solo questo "soffietto al cuore".
ok, procediamo con l'adozione.
hope arriva a milano sabato notte di due settimane fa, la tirano giù da un furgone e ce la consegnano in braccio. proviamo a metterla a terra e lei si accascia. li c'era una veterinaria che ci ha detto testualmente "è disidratata e in pessime condizioni chissà se arriva a domani mattina".
l'abbiamo portata a casa nella speranza superasse la notte per aspettare l'indomani mattina la nostra vet che abbiamo preferito rispetto al pronto soccorso per diversi motivi. speravamo di controllare la situazione e cosi abbiamo fatto.
le abbiamo dato acqua, pappa, coccole e vegliata tutta la notte. ha vomitato e fatto diarrea ovunque fino poi a trovare pace e riposare qualche ora. la mattina ricoverata subito in clinica, maschera di ossigeno, fluidi in vena, antibiotici ecc.
gli accertamenti fatti hanno rilevato:
- soffio al cuore di piccola entità da controllare annualmente
- infezione in stadio avanzato alla pancia, globuli bianchi alle stelle e albumina a livelli rischiosissimi, tutto ciò dovuto alla sterilizzazione (si è scoperto dopo che "forse non le sono stati dati correttamente gli antibiotici, noi abbiamo tanti cani a cui pensare"
- stomaco con spessore non regolare. la piccola ha uno stomaco con uno spazio di un terzo rispetto ad un cane normale. ciò significa che se mangia troppo vomita, quindi il suo deperimento può essere dato dal fatto di aver sottovalutato anche questo aspetto da parte di chi l'aveva in stallo
- un rene che non funziona troppo bene e perde proteine.
dopo il ricovero, le terapie e le analisi di controllo i valori stanno tornando nella norma, domani ancora esami per verificare come stanno andando le terapie a casa (prende 3 antibiotici diversi, antidolorifici e gastroprotettori). mangia 7/8 volte al giorno piccole razioni di pappa per evitare il vomito. effettivamente questo è assente. nonostante ciò stamattina pesava nuovamente 4,9 kg
aspetto positivo, test per leishmaniosi negativo.
questa è la sua storia, si vede che è una dolcezza assoluta, è sempre pronta a dare baci, cerca il contatto fisico in ogni momento. non deve aver avuto una vita facile. per la pappa sbatte il muso contro la ciotola cercando di spazzolare via tutto in fretta...
queste sono le nostre due westyne adorate che speriamo possano adorarsi quanto prima
stavo pensando al collare ai feromoni per entrambe, come avete suggerito, forse può calmarle per questo periodo un pò stressante per tutte e due. il costo? abbiamo rinunciato a ferie e altri piaceri per la piccola, non saranno altri eurini da sborsare il limite a dare loro il miglior inserimento possibile. idem per un educatore, non pensavo facessero "lezioni" anche in casa. qualcuno da segnalarci in zona milano nord?
grazie a tutti. scusate la lunghezza, davvero. se avete consigli anche sull'aspetto della truffa (perchè per me può definirsi tale visto che della sua perfetta salute loro ci hanno scritto tutto nero su bianco via mail), sono ben accetti. -
-
Inserito il: 07 Aug 2013 12:03
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 113
Data di Iscrizione: Oct 2012 -
scusate aggiungo che al momento non è ancora intestata a noi. se può servire come info....
-
-
Inserito il: 07 Aug 2013 13:02
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 13903
Data di Iscrizione: Jun 2013 -
io non ho informazioni o consigli da darvi (sono figlia unica e arrivo da un allevamento) ma leggendo le vostre storie non ho potuto far a meno di scrivervi che io e i miei tati siamo vicini a voi e facciamo un gran tifo perchè tutto si risistemi presto per il meglio!
-
-
Inserito il: 07 Aug 2013 13:25
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
se cerchi presso i canili della zona e' facile che abbiano i recapiti degli educatori, spesso lavorano con i cani abbandonati che hanno problemi caratteriali da risolvere. Quelli che vengono a casa lo fanno per vedere se ci sono "errori" nella gestione che spesso vengono fatti per troppo amore, non per cattiveria.
Ma noi siamo a Bologna e non possiamo aiutarti per questo.
Coraggio, presto si sistemeranno le cose, i westy hanno dei recuperi notevoli, sono cani robusti e molto tosti. -
-
Inserito il: 07 Aug 2013 14:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2185
Data di Iscrizione: Jun 2012 -
Ciao Milly, ho letto con tanta attenzione il racconto delle vostre "avventure", chiamiamole così!!!!. Io non posso far altro che lodare lo splendido altruismo dei tuoi tati: non molti umani avrebbero fatto quello che hanno fatto i tuoi! Io ho organizzato gli aiuti per un altro amichetto sfortunato: Nerone! Anche lui ha avuto poi fortuna avendo trovato un tato che gli vuole bene e tanti altri amici del sito prodighi in ogni senso, economico e morale. Ora Nerone migliora ogni giorno... Così sarà anche per la tua nuova sorellina Hope. Vedrai, presto imparerai a conoscerla e ad amarla. Noi cagnolini siamo buoni di natura ed i nostri comportamenti sono condizionati solo dall'istinto, mai dalla cattiveria che è caratteristica solo degli umani!!!! Io non ti so dare consigli su come si devono comportare i tuoi tati, non ne sono all'altezza né per esperienza, né per istruzione. Posso solo augurare a tutti voi, pelosetti ed umani, tanto, ma tanto bene...ve lo meritate!!!! In bocca al lupo, amici miei......forza, coraggio ed AMORE!!!!!!
-