Westy.it Forum / MANTENERE IN FORMA IL PROPRIO WESTIE / Diventare Grandi / Piccoli cuccioli crescono
-
Inserito il: 15 Aug 2009 16:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3389
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Ciao westini, la mia mami anche se è appena tornata dalle vacanze, non è molto rilassata
, anzi diciamo che è piuttosto arrabbiata con me
. E' preoccupata perchè dice che sono troppo aggressivo, quando mi fanno qualcosa che non mi piace, mi rivolto rabbioso
e mordo, in campeggio ho "tentato" di aggredire un cane che mi ha abbaiato contro
. Ma dico è normale no???Se mi aggrediscono io mi ribello, sono o no un westy??
. lei che il mio papi dicono che Jody non era così e sono un pochino preoccupati, stanno parlando di SCUOLA
per farmi diventare obbediente
. Altra cosa che li preoccupa è il fatto che quando mi chiamano, spesso invece di avvicinarmi scappo e mi metto a correre
quindi sono sempre al guinzaglio, perchè dicono che sono pericoloso, potrei finire anche sotto una macchina
. Insomma sono un discolo, la mia mami vorrebbe sapere se anche voi da cuccioli (domani compio 4 mesi) eravate o siete anche voi così tremendi
. Ditele qualcosa vi prego
non voglio andare a scuola
!!!
-
-
Inserito il: 15 Aug 2009 18:25
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21855
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
piccolo Jack.... sei un cucciolotto tanto dolce.... un pò di aggressività non fa male, ti devi anche diffendere... e poi sei un WESTY!!!!!
anche mamy vorrebbe fare un corso di obbedience, però può essere divertente e si può conoscere e fare amicizia con altri cucciolotti!!!! magari incontri la westyna che ti rapisce il cuoricino
sono ancora tremendo e ho 11 mesi.... soprattutto non riesco a perdere il vizio di morsicchiare la nonnetta!!! -
-
Inserito il: 15 Aug 2009 19:39
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Si un pò di sana aggressività non fa male, nel senso è corretto che tu abbia voglia di difenderti....d'altronde siamo westy ed è noto che non siamo cani da divano!!
Di sicuro i tuoi tati devono prestare la massima attenzione che questo tuo attegiamento poi non diventi qualcosa di più: vuoi essere tu il "capo branco" in casa? No piccolo Jack non prenderti questa responsabilità: sono i tuoi tati che portano le provviste (loro sono davvero bravi in questo), sono loro che si prendono cura di te e non viceversa (sono più grandi di noi ed hanno tanta esperienza e di sicuro vogliono preservarci dal provare qualunque tipo e grado di dolore). Questi sono solo alcuni degli esempi ma penso che la tua tata abbia capito, tu goditi la tua famiglia e lasciati trasportare da loro: i tuoi tati faranno sempre in modo che tu possa stare sempre al meglio....non metterti tu al loro posto: noi pelosetti poi accusiamo un livello di stress molto alto quando vogliamo diventare i "capobranco" anche perchè certe cose di casa poi non le conosciamo e per noi è molto difficile gestirle!!!!! -
-
Inserito il: 15 Aug 2009 22:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1468
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Piccolo Jack, come mi somigli... mamma non si fida per niente a lasciarmi senza guinzaglio e io ho quasi 8 mesi...
Anche io a settembre andrò a scuola, ma perchè mamy stava pensando di farmi fare agility dog al GARU. Che ne dici? Ti iscrivi con me? Fatti un giro da quelle parti verso fine mese (c'è il sito internet), vedrai che è un bel posticino e poi le persone che lo gestiscono sono competenti e spettacolari! io ci sono stato una mattina e mi è piaciuto tantissimo!!!
Concordo con Wendy, fare i capibranco non ci si addice e poi è una responsabilità enorme... meglio ricevere la pappa che procacciarla per tutti... -
-
Inserito il: 15 Aug 2009 23:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1185
Data di Iscrizione: May 2009 -
Io non ho mai mostrato agressività verso nessuno....
Adesso ho poco più di 5 mesi, ma fino ad adesso sono sempre stato bravissimo...
Comunque non penso che sia così brutto andare a scuola, anzi dovrebbe essere molto divertente -
-
Inserito il: 15 Aug 2009 23:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Hai ragione Spike non è brutto andare a scuola, anzi è una bella esperienza sia per i tati che per noi pelosetti!
Io sono andata nella stessa scuola che consiglia Jack senior...sono davvero in gamba! -
-
Inserito il: 15 Aug 2009 23:40
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6028
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Ancora qlk mese e poi mamma porta Heidi... Io non ci sono mai stata, ma con lei mamma vorrebbe proprio provare l'esperienza.
-
-
Inserito il: 16 Aug 2009 07:11
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1277
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Piccolo Jack sei un cagnolino adorabile, ma da buon westino una leggera dose di temperamento non guasta mai!!! ... attendo però a non esagerare!!!
Non temere un pò di scuola non ti farà male e poi, se è gestita bene la parte di socializzazione con altri cuccioli, è assai divertente ... parola di westina!!!
Mamy (da poco) mi porta a fare agility e ti confesso che mi piace ... e poi sono bravissima (parole di mamy) !!!
Facci sapere amico mio ... a presto!!!! -
-
Inserito il: 16 Aug 2009 11:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3389
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Adesso vi parla la mia mami perchè vuole approfondire questo problema. Ciao a tutti amici!! Quando ho preso Jack, pensavo di essere ormai esperta di cani e di vivere con serenità questa nuova avventura. In realtà ho scoperto di non capire nulla, io ricordo che Jody da cucciolo era molto più tranquillo e non faceva danni in casa, Jack invece è portato a demolire tutto. Avete presente il libro Io e Marley??? ecco la stessa cosa. Stamane mi ha distrutto una bella composizione di fiori secchi, mi ha rovesciato il caffè che avevo appena posato su un tavolino, non ho fatto neanche in tempo a voltarmi che era già tutto sul pavimento. Pestato e leccato per bene!!Ieri ha tirato giù dalla sedia la sua borsa con dentro un sacchetto dei suoi biscotti e li ha mangiati tutti. Non vi dico che pancia aveva, temevo stesse male!! In effetto rileggendo quello che ho scritto, mi viene da pensare che sono cose normali per un cucciolo e mi viene un pò da sorridere, ma quello che mi preoccupa di più è l'aggressività. Noi lo sgridiamo, a volte lo sculacciamo, ma lui sembra non sentire nulla. Ci guarda con quella faccia di sfida e sembra dirci "Beh e allora?? cosa ho fatto che non va???". Io spero che con calma e pazienza si possa fargli capire come deve comportarsi. Cercheremo di usare pazienza, ma anche fermezza, perchè sono consapevole che è un cane con un carattere molto forte e deve capire che non comanda lui. Comunque per il momento vado a vedere il sito della scuola suggerita da Jack e Wendy. Vi terrò informati e grazie a tutti.
-
-
Inserito il: 16 Aug 2009 13:32
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 990
Data di Iscrizione: May 2009 -
Ciao cara Daniela (spero di aver azzeccato il nome, altrimenti ti chiedo scusa
) ti capisco benissimo, infatti in quello che hai scritto mi sono rivista molto...anche Trudy, la westina che avevo prima, era molto più docile, fin da cucciola, mentre Joy è una vera peste, non sta ferma un secondo, non ubbidisce assolutamente, anzi se la si sgrida abbaia, ringhia e morde
(anche se il morso lo fa più per gioco che per aggressività). Inoltre non risponde ancora al suo nome, per farla avvicinare devo prenderle qualcosa di suo, perchè lei, essendo gelosissima dei suoi giochi, si precipita per togliermeli di mano...per di più quando la porto a spasso vuole andare solo dove dice lei e se cerco di farla andare dove dico io si mette a tirare, ulula e piange...le ho tolto ieri il recintino che avevamo per impedirle di fare danni e di farsi male, perchè ho deciso di darle fiducia, e finora non ha combinato grossi danni, speriamo bene...
per il resto è una cucciola adorabile, attaccatissima a me (anche se non mi ubbidisce mai
) e anche molto coccolona e dolce...
in definitiva io credo che noi mamme delle piccole pestidobbiamo armarci di tantissima pazienza ed essere ferme e decise quando li sgridiamo, non facendoci commuovere da quegli occhioni (che mannaggia certe volte mi fregano
), perchè altrimenti non ne veniamo più fuori...comunque ti sono molto vicina credimi
-
-
Inserito il: 16 Aug 2009 13:34
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 990
Data di Iscrizione: May 2009 -
ah dimenticavo che mette tutto in bocca, ma proprio tutto, e io sto sempre li a toglierle le cose di bocca...poi mastica la terra e le foglie
pazienza, ci vuole pazienza -
-
Inserito il: 16 Aug 2009 13:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Tata di Jack la capisco benissimo la tua situazione.....parla tata Veronica: io ho avuto il problema inverso. Il primo westie (Peter Pan) era davvero tremendo, con lui siamo andati a scuola perchè era davvero difficile da gestire.
Una volta (aveva 7 mesi) l'ho liberato in un grande parco ed ha iniziato a correre come un matto e assolutamente non rispondeva al richiamo (scappava dalla parte opposta all mia)...mi ha fatto fare una bella corsa (con tanto di preoccupazione, perchè avevo paura che si avvicinasse alla strada), alla fine l'ho preso quando in un momento di razionalità ho deciso di farmi vedere da lui che correvo dalla parte opposta e alla fine ha deciso di venire verso di me.
Al guinzaglio tirava tipo cane da slitta (davvero non esagero) e sono caduta diverse volte. Mordeva chiunque gli capitasse a tiro (era veramente aggressivo)
Attaccava briga con tutti i cani, maschi e femmine senza distinzioni, più grandi erano e più gli andavano bene per litigare.
Nessuno poteva avvicinarsi a noi (era possessivo senza misura).
In casa non ha fatto dei grandi danni perchè era il suo territorio e doveva essere tutto in ordine (addirittura riponeva i suoi giochini....).
Lui era semplicemente un cane estremamente dominante e cercava a tutti i costi di essere lui il capobranco.
E' fondamentale, ma sicuramente questa cosa la saprai già, la coerenza: se una cosa deve essere NO, deve essere NO sempre.
Alla scuola che ti abbiamo indicato mi hanno dato una gran mano a gestire il temperamento di Peter Pan e soprattutto mi hanno aiutata a non compiere quegli errori che molte volte, anche involontariamente, facciamo. Il metodo che utilizzano è un metodo gentile e non coercitivo, basato sulle leve positive.
Qundo abbiamo preso Wendy abbiamo messo in pratica un decimo di ciò che abbiamo fatto con Peter Pan e posso dire di avere una brava cagnolina....ovviamente la sua natura più tranquilla ha fatto gran parte del lavoro! -
-
Inserito il: 16 Aug 2009 14:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1277
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Ciao sono Gloria, volevo solo aggiungere una piccola precisazione che, peraltro, mi è stata utilissima con i miei cani ... farli socializzare da cuccioli per me è stato fondamentale.
Quando è arrivata Smilla (poco più di 1 anno fa) l'ho portata da subito (ovviamente vaccinazioni concluse) a contatto con cani, persone, macchine e di tutto di più.
Il richiamo l'ho impostato da subito.
Dietro casa nostra c'è un grande parco, il giorno dopo il suo arrivo l'ho liberata e via per la mia strada ... piano piano le ho insegnato a tornara premiandola con gustosi bocconcini o un giochino (vi risparmio la fatica nel trovare del cibo che le piacesse ... fosse stato per lei non avrebbe mai mangiato)... il suo nome e poi il comando ("Smilla, torna!)... sempre quello!!! ... è importantissimo!!!
Oggi Smillina ha 17 mesi e quando mi trovo in luoghi sicuri la libero e non mi preoccupo mai che scappi, anzi è lei la prima che mi raggiunge se mi allontano!!!
Sicuramente il fatto che sia una femminuccia aiuta ... ma con coerenza e costanza si possono raggiungere degli ottimi risultati.
Condivido la prospettiva di frequentare un corso di educazione di base è sempre un grande aiuto per noi padroni.
Per insegnare il richiamo se si potesse avere la possibilità di avere amici che possiedono un cane già educato tutto si risolverebbe in brevissimo tempo ... il cucciolo imita per istinto il cane più adulto.
Ciao.
P.S. Quando ringhia Jack jr. è al guinzaglio? -
-
Inserito il: 16 Aug 2009 15:50
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1504
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Io sono molto affettuosa con tutti
, anche con chi non conosco. Quando vado al parco con il Papi, se incontro altre persone, non m'importa se mi fanno le coccole o no, io le voglio salutare tutte
. Però quando sono a "papparmi" la pappa, guai a chi si avvicina: ringhiotti
a più non posso anche ai Tati!!! Se il Papi mi da via libera nel parco, io comincio a correre a destra e a manca
e il Papi, da buon toscano, dice che "m'è preso i' grullo"!! Allora lui si allontana e mi dice "Ciao
Asia, io vo' via!!", ed allora io lo raggiungo di corsa tutta trafelata. Comunque anche il Papi sta pensando di portarmi a scuola di educazione ed obbedienza
, perchè pensa che non mi farebbe male. A Settembre vedremo.....
-
-
Inserito il: 16 Aug 2009 17:03
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3389
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Ciao amiche, parlare con voi è sempre un conforto. Mami di Joy, sono proprio Daniela e volevo dirti che la tua Joy è la fotocopia di Jack. Infatti mi ero dimenticata di dire che mangia tutto quello che trova in terra.Non occorre annusare, prima si mette in bocca, poi quando vede che corro per toglierlo, cerca di ingoiare tutto velocemente. Inoltre lecca in continuazione il pavimento della cucina, forse pensa di aiutarmi nella pulizie, in realtà non vi dico lo schifo!!
In compenso è bravo al guinzaglio, mi segue e anzi apprezza molto le uscite. Ama moltissimo i bimbi e le ragazze, forse perchè sono quelli che lo spupazzano di più e lui adore le coccole. Al mare quando vedeva qualcuno che gli andava a genio, si bloccava di colpo, abbassava le orecchie, sbatteva la codina e difficilmente la persona oggetto delle attenzioni riusciva a resistere. Allora partivano coccole, carezze, complimenti e lui si faceva fare di tutto! Uno spettacolo, tutti lo adoravano!!E' molto dolce anche con noi, ama farsi fare le coccole ed è molto affettuoso, spesso si avvicina, muove il codino e chiede proprio le carezze. Quando è così, lo mangerei di baci.Questi sono i momenti dolci, poi si scatena il demonietto che c'è in lui e allora sono guai! Come dici tu Veronica riferita al tuo Peter Pan, anche Jack lasciato libero è incontrollabile. Corre come un pazzo e se lo chiami non ascolta, se lo rincorri scappa ancora più veloce. Dovrei sbattere il sacchetto delle crocche, allora tornerebbe subito!! Ho provato come fa il papo di Asia con "Ciao Jack, io vado!!" Raramente funziona. Ottimo invece il tuo metodo Gloria, proverò anch'io. Quello che posso dirti è che lo porto sempre con me, cerco di farlo stare il più possibile con gli altri cani e con le persone. Insomma, nei nostri westini c'è sempre un angioletto e un demonietto pronti a manifestarsi!! Occorre tanta, tanta pazienza!!! -
-
Inserito il: 16 Aug 2009 17:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3389
Data di Iscrizione: Jun 2009 -
Dimenticavo di dirti Gloria, che quando ringhia non è mai al guinzaglio. In quei momenti è tutto preso da quello che vede in giro, quindi è molto tranquillo. Ringhia in effetti quando vede che siamo arrabbiati, lo sgridiamo o gli diamo una sculacciata, forse come dice la mamma di Joy è più per paura che si comporta così che per vera aggressività. Cercherò di tenere la situazione sotto controllo e vi farò sapere.
-
-
Inserito il: 16 Aug 2009 18:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
ciao daniela,leggendo le tue parole ho rivisto strauss da piccolo..anch'io ero terrorizzata xche'era un demonietto e sopratutto xche'se lo sgridavamo ci si rivoltava indietro..ma penso anch'io che sia sopratutto per la paura di prenderle..ancora oggi esempio se comincia ad abbaiare sul balcone xche'vede un cane e tu vai li per prenderlo in braccio x portarlo via fa il gesto di rigirarsi..ma poi appena alziamo la voce si calma xche'sa che ci arrabbiamo da matti e non deve permettersi neanche x scherzo di ringhiare a noi..cmq a volte ha un caratterino mica da ridere e no vi nascondo che capita che ci sono occasioni che mi prende ancora lo sconforto..
x farvi capire..siamo appena tornati dal mare e lui con gli altri cani e'incredibile..abbaia come un matto e se sono maschi gli da certe ringhiate che se non fosse al guinzaglio li sbranerebbe..a volte mi sembra di portare in giro un pitbull,ma lui non era cosi'da quando e'stato morso ha tirato fuori questo caratteraccio,ma con noi invece sa essere tenero e affettuoso..
purtoppo a volte gestirlo in giro e'difficile..sei sei seduto ad un bar e arriva un altro cane ti devi alzare e andartene e cosi'ogni volta che ne vede uno,ha anche morso un cane al mare,lui deve stare lontano dagli altri ma non e'facile..mi date un consiglio anche a me?la scuola e'troppo tardi x farla?tutti mi consigliano di metterlo in mezzo ad altri cani..ma lui ha sempre interagito con tanti cani fin da cucciolo,poi crescendo e'diventato cosi,lui se si trova con altri cani maschi fa solo risse!AIUTOOOOOOOO -
-
Inserito il: 16 Aug 2009 23:52
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Tata di Strauss, ma quando ha preso il morso si è fatto tanto male?
Magari è rimasto traumatizzato...anche Wendy da quando è stata aggredita dal pastore tedesco ha cambiato carattere, è diventata una fifona e quando vede i cani più grandi ha timore.
Ti capisco perfettamente...se hai letto il mio altro post, anche Peter Pan era così....dovevo avere occhi dappertutto per prevenire qualunque situazione di "potenziale pericolo".
Se è un trauma per Strauss non credo che la scuola possa aiutarlo in maniera sostanziale....però solo tu sai la gravità dell'episodio accaduto...in quel caso forse servirebbe un veterinario comportamentista. Al contrario se non è un trauma, magari proprio in quel periodo ha tirato fuori il suo carattere e in tal caso la scuola aiuta! Fammi sapere!!! -
-
Inserito il: 17 Aug 2009 00:10
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1185
Data di Iscrizione: May 2009 -
c'è anche una scuola per fare i bisognini fuori?????
-
-
Inserito il: 17 Aug 2009 00:18
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21855
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Spikeeeeeeeeee, per quella: taaaaantaaaaaaaaa pazienza!!!!
-