-
Inserito il: 19 Aug 2009 17:06
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ciao westini apro questo topic perchè se ne parla un pò dappertutto e molto spesso andiamo OT!
Magari qua riusciamo ad avere le opinioni maggiormente confrontabili.
L'istituzione del pedigree a mio modestissimo parere è nato con intenzioni assolutamente elogiabili: linee di sangue, genealogie, ecc... Grazie ad esso sono stati fissati gli standard.
Come ricordava Blizzard in un altro topic, che credo di poter riassumere con queste parole, se non ci fosse stato il duro lavoro di certi allevatori, la razza da noi tanto amata non esisterebbe.
Il pedigree non fa altro che "cercare di salvaguardare" gli standard di cui tanto siamo innamorati. Quindi secondo me dovremmo lasciare perdere "le crociate" a favore o contro. Ricordiamoci sempre che senza di esso noi non avremmo il westie.
Il problema è che nel corso degli anni si sono messe in mezzo persone senza scrupoli (i cagnari tanto per intenderci) che in parte stanno cercando di minare l'importanza di quello che, putroppo, per molti è solo un pezzo di carta. Ci sono anche "allevamenti" poco seri che ne combinano di tutti i colori. Così facendo non fanno altro che alimentare pensieri, a mio parere, scorretti nelle persone.
Astra in qualche topic scrivevaCitazione:
il pedigree è l'unico documento che attesta che hai acquistato un westie e non un simpatico cagnolino bianco
Premesso questo io credo che tutti siamo mossi da sentimenti nobili: amiamo il cane per quello che è. Meritano tutti di essere amati in quanto esseri viventi che abbiamo deciso in coscienza di avere accanto a noi.
Non esiste più bello e meno bello....sono tutti fantastici! -
-
Inserito il: 19 Aug 2009 18:58
-
Amministratore
Utente OfflineMessaggi: 10226
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Brava Wendy per aver aperto questo topic! Il discorso pedigree sembra essere molto sentito e delicato... ed ogni volta che se ne parla gli animi di tanti westini si accendono
Pertanto, chiedo a chiunque partecipi a questo topic di esprimere le proprie opinioni tenendo conto anche del parere altrui... e soprattutto moderando termini ed espressioni.
In altri topic, su argomenti simili, sono dovuto intervenire moderando le frasi inserite, che spesso degeneravano in qualcosa di simile ad insulti, facendo sentire alcuni partecipanti screditati e offesi.
Conto sul vostro buon senso!
Grazie,
Admin -
-
Inserito il: 19 Aug 2009 19:02
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Admin ti ringrazio perchè ci dai l'occasione di confrontarci su argomenti che ci stanno a cuore.
Mi allineo al tuo pensiero sperando di non leggere interventi "sconvenienti" o offensivi; il topic l'ho aperto per confrontarci in maniera del tutto civile e rispettosa dei pensieri altrui. -
-
Inserito il: 19 Aug 2009 20:10
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21855
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Wendy, concordo con te al 1000x1000
..... mi riferisco al primo messaggio..... poi per quanto riguarda la salute, non c'è pedigree che tenga.... li ci vuole tanta fortuna... come per gli umani...... certo che facendo accoppiamenti inappropriati si rischia di più di portare avanti svariate tare genetiche!!!
-
-
Inserito il: 19 Aug 2009 21:01
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1277
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Brava Veronica, l'argomento accende gli animi.
Grazie Admin per la precisazione ... sei sempre mitico.
Esprimo qui il mio modesto e umilissimo parere:
1) il pedigree lo pretendo nel momento in cui decido di acquistare un cucciolo di razza presso un allevamento (un allevatore serio non si pone il dubbio di consegnarlo o meno ... fa parte della "dote" del cucciolo)
2) se invece la mia scelta percorre strade diverse (canili, cucciolate di meticetti, ritrovamenti occasionali) non mi pongo neanche il problema ... sarà un amore senza pedigree ... beh, nulla di strano.
Tuttavia l'acquisto di un cucciolo anche presso un famoso allevamento (non mi riferisco ovviamente ai "cagnari") non garantisce che il piccino/a non possano manifestare problemi di salute, purtroppo alcune volte anche seri(il mio adorato Ben soffriva di displasia dei gomiti ed era stato acquistato in un famoso allevamento di labrador. Però di fronte alla diagnosi l'allevatore si era assolutamento messo a disposizione per qualsiasi accertamento o intervento), nessun allevatore onesto potrà mai garantire al 100% che non si potranno mai manifestare malattie legate alla genetica (è chiaro che lui avrà fatto il possibile per evitarlo!!).
Ecco credo fermamente che sia il vero nocciolo del problema ... un allevatore serio non abbandonerà mai i suoi cuccioli, chiederà ai nuovi proprietari di poterlo seguire nella crescita, sarà sempre disponibile a sciogliere dubbi e paure.
Non potrà mai un pedigree fare la differenza, sono la consapevolezza e il senso di responsabilità delle persone che costruiscono le storie!!!
Grazie per l'attenzione.
Gloria -
-
Inserito il: 19 Aug 2009 21:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
A Wendy e Smilla : Vorrei anche io poter esprimermi cosi chiaro e semplice, ma cosi giusto!
... imparerò... -
-
Inserito il: 19 Aug 2009 21:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1185
Data di Iscrizione: May 2009 -
Penso di essere stata fraintesa un pò anch'io....
Volevo solo dire che chi sostiene che pedigree equivale a salute e bellezza si sbaglia...
Sarebbe come dire che chi non ha gentori famosi (umani)...non potrà mai essere bello e sano, a parte qualche raro caso....
Non mi piace quando si sminuiscono i nostri pelosetti...
L'amore va oltre.... -
-
Inserito il: 19 Aug 2009 21:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1277
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Brava Stefy ... l'amore va oltre!!!!
Mi piace ... grazie! -
-
Inserito il: 19 Aug 2009 22:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
....sono felice!!!! A volte non riusciamo ad esprimerci nella maniera corretta e molte volte le parole scritte sono fredde e piatte perchè non sono accompagnate da intonazioni, pause, movimenti del corpo e sguardi.....e per questo motivo capita che a volte siano male interpretate.
Brava StefyCitazione:
Volevo solo dire che chi sostiene che pedigree equivale a salute e bellezza si sbaglia...
Sarebbe come dire che chi non ha gentori famosi (umani)...non potrà mai essere bello e sano
Su questa affermazione sono completamente d'accordo....la genetica è una scienza talmente delicata e talmente piena di variabili che neanche un genetista potrà mai fornire garazie certe in tal senso.
Ovviamente fa la differenza tra allevatore serio e "cagnaro" il modo di porsi nei confronti del padrone nel momento in cui salta fuori un problema....
Si rispetta il lavoro degli allevatori seri e bisognerebbe avere la forza di mettere ai margini i "cagnari"....solo in questa maniera si può cercare di tutelare i nostri amati westie da traffici strani! -
-
Inserito il: 20 Aug 2009 16:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9371
Data di Iscrizione: May 2009 -
concordo sul fatto che il pedigree non garantisca un cane bellissimo e sanissimo, anche tra gli umani nascono bambini bruttini da genitori spettacolari....e certo non sono meno amati.
però di solito quando si decide l'acquisto di un cane di razza lo si fa perchè egoisticamente ci piace "quel" cane con "quell'aspetto" e "quel" carattere.
Non ci aspettiamo che un westie sia pauroso o alto 50 cm o a macchie bianche e nere. è ovvio cheil mantenimento delel caratteristiche della razza si fa attraverso la conoscenza delle linee di sangue e come si fa senza un pedigree a cui riferirsi?
la mia umana ha avuto meticci e cani di razza, entrambi con i loro pregi e difetti, entrambi con le loro malattie tipiche o meno, e da tutti ha avuto uguale dose di affetto e lealtà.
per i meticci non possiamo fare molto ma per i cani di razza abbiamo uno strumento che ci permette di selezionare al meglio, cercando di ridurre l'impatto delle malattie genetiche e quindi di migliorare la qualità di vita di cani e padroni.
so perfettamente che ci sono allevtori poco seri, cagnari che pasticciano con i pedigree e affibbiano pedigree fasulli a cani importati illegalmente, ma ci sono anche persone serie che non fanno danni alla razza che allevano e alle persone che hanno fiducai nel loro operato.
però sono anche del parere che chi prefersce andare allo sbaraglio acquistando cani a rischio faccia del male a tutti, cani, padroni, allevatori e, alla fine , anche a se stesso.
io dico sempreiuttosto andate al canile!!!!
(che filippica, spero di non aver offeso nessuno, altrimenti admin mi caccia!!) -
-
Inserito il: 20 Aug 2009 17:11
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3719
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
Grazie Veronica, sei stata fantastica ottima spiegazione,non potevi spiegarlo meglio di così
-
-
Inserito il: 20 Aug 2009 17:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Per ASTRA: come sempre sei fantastica nelle tue precisazioni e credo che tu non abbia offeso nessuno...siamo tutti d'accordo che il westie ci piace proprio perchè è fatto così e credo che non finiremo mai di ringraziare chi, seriamente, con molto lavoro e sacrifici ci permette di avere i nostri amati compagni!!!
Per TUULI: ad un certo punto ho avuto la sensazione che scrivendo qua e la non venisse mai fuori un pensiero completo...ma solo parecchie frasi buttate lì, che a volte suonavano come provocazioni quando in realtà volevano trasmettere altro!!!!
Carezze a tutti i pelosetti -
-
Inserito il: 21 Aug 2009 01:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3172
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Wendy...brava per aver lanciato l'idea di parlare di questo argomento in maniera obiettiva e finalmente "serena"..nel rispetto delle opinioni di ognuno
..hai colto proprio nel segno!!!
Volevo esprimere un pensiero particolare per l'opinione espressa da Gloria, che condivido appieno, ed invitare tutti a riflettere su espressioni come
Citazione:
sono la consapevolezza e il senso di responsabilità delle persone che costruiscono le storie
Gloria approfitto di questo forum per esprimere tutta la mia ammirazione per il tuo atteggiamento nei confronti dei nostri adorati pelosetti, anche alla luce delle "tue" storie, quelle che in altri contesti ci hai raccontato..
ciao a tutti!! -
-
Inserito il: 21 Aug 2009 07:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1277
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
x Astra = precisa come sempre ... grazie!
X Benny = grazie di cuore ... i tuoi apprezzamenti mi confondono!!!
Ciao.
Gloria -
-
Inserito il: 25 Aug 2009 09:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21855
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
direttamente dalla rivista: "I nostri cani"
La domanda è provocatoria e la risposta, per chi alleva con correttezza e serietà cani di razza pura, non presenta alcun dubbio: CON il pedigree! Eppure capita regolarmente agli allevatori di sentirsi dire da un ipotetico futuro proprietario: “Mi faccia spendere meno, a me il pedigree non serve, tanto le esposizioni non mi interessano e per far cuccioli non occorre un pezzo di carta”. Dovremmo dunque, per tutelare le razze pure che alleviamo, spiegare a chi ci interpella che, tanto per cominciare, la differenza di prezzo fra un cucciolo con il pedigree e un cucciolo senza è irrisoria e che non vale proprio la pena rinunciare al certificato attestante le origini del nostro cucciolo per risparmiare una cifra tanto esigua. È legittimo, anzi, avere qualche sospetto se il prezzo che ci propongono per un cucciolo senza pedigree è molto più basso di quello con il pedigree: dove va a finire il documento che non ci viene consegnato per farci teoricamente “risparmiare”? In secondo luogo, le esposizioni possono non interessarci oggi, ma se domani dovessimo ritrovarci fra le mani un soggetto di grande pregio con buone possibilità di intraprendere una carriera espositiva di successo, perché precludere questa strada fin dall’inizio? Perché privare la razza di un potenziale buon riproduttore?
E se decidessimo di avere una cucciolata? È vero che per far accoppiare due cani non è necessario avere un pezzo di carta, ma cosa ci guadagniamo a non averlo? Non potremmo iscrivere i cuccioli al Registro delle Origini Italiano e faremmo in realtà un grave torto alla razza mettendo in circolazione soggetti privi delle informazioni sui loro antenati. Se questo aspetto non ci interessa, perché non scegliere allora fin dall’inizio un cane non di razza, accettandolo così com’è senza conoscere le sue origini? Senza contare che avremmo sicuramente molte difficoltà a trovare un partner per il nostro cane di razza senza pedigree e che non sarebbe affatto facile piazzare una cucciolata di quasi-razza… Queste considerazioni non toccano, è ovvio, gli allevatori seri ed esperti che sanno benissimo quanto sia importante il pedigree: è il certificato d’iscrizione ai Libri Genealogici, un documento ufficiale rilasciato dall’ENCI. Riporta la razza alla quale appartiene il cane, i suoi dati identificativi, il suo albero genealogico fino alla quarta generazione, i dati anagrafici dell’allevatore e del proprietario. Per l’allevatore è uno strumento di lavoro indispensabile che gli permette di verificare “cosa c’è dietro” ai soggetti che vuole utilizzare in riproduzione, conoscendone il potenziale genetico in relazione agli antenati, con le loro caratteristiche morfologiche, sanitarie e caratteriali, al fine di ottenere discendenti di razza pura, con delle peculiarità razziali abbastanza prevedibili e di operare nell’ottica del miglioramento della razza, programmando gli accoppiamenti con conoscenza di causa. Per il proprietario il pedigree costituisce la garanzia di essere entrato in possesso di un cane di razza pura, frutto di una precisa selezione e di poter conoscere la sua genealogia. Non sempre questa ultima informazione avrà per il proprietario un impatto significativo, se non ha un minimo di informazione sui riproduttori, ma almeno saprà che gli antenati del suo cane appartenevano effettivamente a quella razza e che possedevano le qualità specifiche che lo hanno spinto a scegliere proprio quella razza e non un’altra. Potrà, volendo, presentare un giorno il suo soggetto alle esposizioni e potrà utilizzarlo in riproduzione per ottenere a sua volta cuccioli di razza pura con pedigree. Vi è una sola motivazione “accettabile” per decidere di non iscrivere un cucciolo al Libro: il fatto che presenti dei difetti gravi che ne sconsigliano l’utilizzo come riproduttore. In tal modo, non dandogli i documenti ufficiali, l’allevatore ha la certezza che quel soggetto non tramanderà quel o quei difetti gravi accertati, generando discendenti muniti oltre tutto di pedigree. L’ideale sarebbe trovare un sistema per indicare ufficialmente queste problematiche, pur mantenendo il diritto ad ottenere un regolare pedigree che certifica l’appartenenza di un soggetto ad una determinata razza e la sua genealogia, anche se non lo porteremo in esposizione e non lo utilizzeremo come riproduttore. Spesso chi si avvicina ad un cane di razza non è abbastanza informato, spetta a noi, allevatori con o senza affisso, tutelare l’immagine delle razze che alleviamo, i nostri cuccioli e la certificazione ufficiale che li accompagna: il pedigree. Oltre a questo, abbiamo ora uno strumento di tutela in più: il deposito del campione biologico per il DNA.
Silvana Vogel Tedeschi -
-
Inserito il: 25 Aug 2009 10:03
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Quella rivista tratta sempre argomenti veramente interessanti.
Micky grazie per aver condiviso l'articolo!!!! -
-
Inserito il: 25 Aug 2009 14:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21855
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Wendy cara.... ci ha fatto piacere.... e poi mamy ci vive nel sito dell'Enci!!! il giorno che vedrà LO____________ urlerà dalla gioia e non ci sarà bisogno di scriverlo, l'avrete sentita tutti......
ha sempre quel piccolo tarlo che vaga per il suo cervello..... lei è fatta così!!!!
-
-
Inserito il: 25 Aug 2009 15:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
mamma di Micky è mitica!!!
Sarebbe bello avere questo articolo sempre in evidenza -
-
Inserito il: 25 Aug 2009 18:40
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21855
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
grassie
però non vuol essere un'offesa per gli amichetti che non c'è l'hanno..... sia ben chiaro!!! -
-
Inserito il: 26 Aug 2009 12:03
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Poco tempo fa mi ha contattato una persona che ha fatto una cucciolata di westie tutti due senza il pedigree, ma come dice lui sono " puri"
. Li sono nati alcuni cuccioli carbonati....
Purtroppo non possiamo mai dire che il cane è puro se non sappiamo la sua genealogia vera.... -