Westy.it Forum / ACQUISTO DI UN WESTIE / Dubbi prima dell'Acquisto / Dubbi Sull'acquisto del Primo westy
-
Inserito il: 21 Oct 2013 09:39
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21528
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
quindi come se fosse un recinto.....
gabbia è un termine così brutto!!!! -
-
Inserito il: 21 Oct 2013 16:02
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 63
Data di Iscrizione: Oct 2013 -
Si si è bella grande...e lo terrei li quando sono a lavoro e lui è piccolo...Non mi fido a lasciarlo per casa da solo...Da adulto si ma da piccolo no...Non si sa mai cosa potrebbe rosicchiare...La mia si era presa un'intossicazione perchè si era messa a mangiare i tubi dei freni della moto e ha ingurgitato il liquido...Quindi fate voi...
-
-
Inserito il: 21 Oct 2013 17:40
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21528
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
i primi mesi è consigliatissimo...... con dentro cuccia, ciotola dell'acqua, tappettino igienico, qualche giochino.....
-
-
Inserito il: 21 Oct 2013 18:19
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 63
Data di Iscrizione: Oct 2013 -
è di fatti è quello che vorrei fare... Perchè leggendo un pò dappertutto lo consigliano ma molti di voi mi dicevano di no....Sapreste dirmi anche un prezzo onesto per un buon westy? non il surplus che tanto lo terrei solo ed esclusivamente come compagnia...
-
-
Inserito il: 21 Oct 2013 18:25
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21528
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
sai la definivi "gabbia"!!!!!
i prezzi vanno dai mille in su......
se non sbaglio una utente ti ha lasciato un messaggio nel tuo profilo..... al tuo posto ci farei anche un pensierino..... poi non sta a me decidere per te...... -
-
Inserito il: 21 Oct 2013 19:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 63
Data di Iscrizione: Oct 2013 -
Ho visto grazie, ho preso giá 2 appuntamenti per sabato e domenica da allpepper e da magico angelo per vedere....
-
-
Inserito il: 21 Oct 2013 22:14
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3197
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
niente gabbia!!!!!!!!! Siamo westy, non leoni!!!!!!!
al limite chiudi le stanze che vuoi preservare! -
-
Inserito il: 21 Oct 2013 22:24
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 28
Data di Iscrizione: Oct 2013 -
Io non starei assolutamente nella gabbia! Sono stata abituata già in allevamento a fare i bisognino sui giornali. A casa sono buonissima, mai una pipì fuori!!
Poi perché la gabbia? Mica sono una delinquente!! -
-
Inserito il: 22 Oct 2013 01:41
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 63
Data di Iscrizione: Oct 2013 -
Quindi recinto/ gabbia quando è piccolo e a casa da solo si o no???
-
-
Inserito il: 22 Oct 2013 12:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
io voto no, ma bisogna che la casa sia stata messa in sicurezza prima. Se non lo e' un guaio puo' succedere anche con qualcuno in casa, non si puo' controllare minuto per minuto un cane, specie cucciolo che rosicchia tutto. Il mio no e' dato dall'esperienza, Indy nel recinto abbaiava e ululava come una pazza anche per 5 minuti con noi in casa. Proprio non le piaceva.
-
-
Inserito il: 22 Oct 2013 12:47
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 440
Data di Iscrizione: Jun 2011 -
Massì che va bene, un recintino (mentre è cucciolo) per il periodo in cui sta da solo non è la fine del mondo, anzi, lo protegge..
A noi è stata l'allevatrice a consigliarci quella soluzione per il primo periodo, poi purtroppo vivendo in un appartamento non molto grande, se ci mettevamo pure un recintino, dovevamo uscire di casa noi ahhaha -
-
Inserito il: 22 Oct 2013 12:58
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 12341
Data di Iscrizione: Jun 2013 -
dipende dalla casa, da quanto deve stare solo, da come è stato abituato in allevamento...io in gabbia no no no e poi no (già quando mi mettono nel trasportino rosicchio la grata con i dentini!
però sono fortunata: a casa con me c'è sempre nonnina (87 anni)
-
-
Inserito il: 22 Oct 2013 13:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 383
Data di Iscrizione: Feb 2013 -
Se non riesci a mettere al sicuro la casa io dico si al recinto.
Personalmente non l ho usato ne con perla ne con argo, ma ho sistemato la casa in modo che non ci fossero pericoli, staccato tutte le prese, tolto tutto cio che poteva essere a portata di westie e dannoso ecc...credo che si faccia cosi anche quando si ha un bambino che inizia a gattonare. -
-
Inserito il: 22 Oct 2013 13:18
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
esatto Argo, ma i miei figli quando gattonavano NON hanno mai rosicchiato i fili elettrici o lo spigolo di una cassapanca!!
-
-
Inserito il: 22 Oct 2013 14:25
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1504
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Ho letto che ti hanno già detto tutto di noi Westy.....io ho solo da darti un consiglio....scegli un Westy, maschio o femmina poco importa, e non te ne pentirai.......
Per quanto riguarda il recinto per me è un no secco. Certo che quando è cucciolo e rimane da solo, non ci devono essere pericoli per casa. E se poi rossicchia la gamba di una cassapanca, quando rientri a casa ti verrà incontro tutto fiero e ti porterà a far vedere che bella scultura che ha fatto! -
-
Inserito il: 22 Oct 2013 15:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3197
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
scusate.... ma che cosa avete a casa voi????? Sicurezza di che genere????Noi siamo due e non siamo scemi.... Non tocchiamo neanche i detersivi!!!!!
Mi sembra tutto molto esagerato... Se si comincia a pretendere di chiudere un peloso in un recinto, quando sarà grande dormirà da solo in uno sgabuzzino? Nella taverna? Quando sarà malato lo porteremo in canile?
Se nascesse un bambino fareste la stessa cosa? Vi piacerebbe restare in quel buco di recinto asettico per qualche ora? Provate a mettervi al suo posto! E poi ci si chiede come mai i cani diventano nevrotici....
Un cucciolo è come un bambino, solo più responsabile!
Non va limitato il cane, ma naturalmente bisogna evitare di lasciare in giro ferri da stiro accesi, pozzi aperti o trappole per topi, così come si farebbe per un bambino!
E poi... l'educazione sta a noi insegnargliela! -
-
Inserito il: 22 Oct 2013 16:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 308
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
La gabbia nooooooo...
Mamy i primi tempi quando usciva mi chiudeva in cucina con la portafinestra aperta, anche se era inverno. Anche a 2 mesi, lei mi parlava ed io capivo, e prima di chiudere la porta mi dava premietto. Non ho mai fatto danni, solo smangiucchiato qualche rimasuglio di erba aromatica sul balcone.
Bagno e cucina sono le stanze solitamente con meno pericoli x i cuccioli, basta controllare che non ci sia niente di pericoloso alla loro altezza tipo detersivi, sacchetti di plastica, bottigliette etc, e lasciare il loro cuscino, magari un indumento del tato e qualche giochino.
La gabbia no.... -
-
Inserito il: 22 Oct 2013 16:18
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 12341
Data di Iscrizione: Jun 2013 -
Desi, Nanuk
-
-
Inserito il: 22 Oct 2013 16:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 308
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
E comunque quando mamy mi è venuta a prendere io ero in una gabbietta, e devo anche aver molto sofferto, perchè la prima volta che mamy mi ha messo nel carrello del centro commerciale ho urlato come se mi stessero scannando!
Siamo sicuri che non capiamo cosa vuol dire galera, solo perchè non siamo umani? -
-
Inserito il: 22 Oct 2013 16:49
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 8849
Data di Iscrizione: May 2009 -
ma quante ore state fuori casa?
il recinto può servire ma no bisogna abusarne.....
la sicurezza del cucciolo è importantissima, uno dei miei anni fa ha trovato il cavo della tv e l'ha tirato facendo cadere il video....fortuna che non ci è rimasto sotto....
in sostanza è quasi come aver eun bambino che gattona in giro, i pericoli per l'uno lo sono anche per l'altro. la fortuna con noi cani è che la fase infantile dura pochi mesi! -