-
Inserito il: 01 Aug 2016 23:58
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 333
Data di Iscrizione: Sep 2015 -
Ciao a tutti amici
Questa sera , di ritorno dalla solita ultima uscita serale, mi sono portata a casa un bel po' di formichine e un esserino che, quando mammina è riuscita a togliere , ha constatato essere una pulceho fatto la solita strada , davvero non so cosa posso aver combinato !
Io uso il seresto e fino a stasera mi ero trovata benissimo !! Unica cosa di diverso che è capitato ultimamente , mammina mi ha fatto due bagni a distanza di una settimana (togliendo seresto) perché mi ero sporcata (lunedì scorso e quello precedente) ... può essersi ridotta l'efficacia ?
Credo che la pulcetta fosse solo una ... ma ora mammina cosa deve fare ? Applicarmi qualcos'altro ? Farmi un bagno (il terzoqui finisce che ogni settimana faccio il bagno, scherziamo ?!) con bagnoschiuma antipulci? Si deve aspettare una infestazione ? Nell'ambiente dobbiamo fare qualcosa ?
HELP -
-
Inserito il: 02 Aug 2016 00:05
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21814
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Smillina.... io ti consiglio vaporetto per la casa..... e infuso di rosmarino..... anche su di te.....
Se hai le pulci, un bel bagnetto con il sapone di Marsiglia, ammazza le pulci, ma non uova e larve, purtroppo!!!! -
-
Inserito il: 02 Aug 2016 00:14
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 333
Data di Iscrizione: Sep 2015 -
Non ho vaporetto
ma dici che non sarà solo una sola e raminga ?
Dici che domattina mi sveglio piena di pulci ???? -
-
Inserito il: 02 Aug 2016 00:14
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 333
Data di Iscrizione: Sep 2015 -
Ma il seresto allora a che serve ?? Non ha effetto repellente ??
-
-
Inserito il: 02 Aug 2016 00:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21814
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Non uso seresto.... e non ti posso aiutare....
Prova a guardare tra i peli vicino alla coda se vedi cacchette pulciose...... -
-
Inserito il: 02 Aug 2016 00:22
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 333
Data di Iscrizione: Sep 2015 -
Niente di niente , né li né da nessun'altra parte
-
-
Inserito il: 02 Aug 2016 08:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 2480
Data di Iscrizione: Mar 2013 -
Può succedere che una pulce ci rimanga sul manto pur avendo la protezione. Non succede niente perché la protezione serve anche per uccidere le uova. L'unica cosa negativa è se risulti allergica al morso della pulce, basta un morsino della malefica e ti viene una dermatosi ( curabile ) . Lo so perché a me è successo e allora per maggior protezione mi danno anche il Bravecto. Ci sono poi dei prodotti naturali e non tossici per noi con i quali puoi magari spruzzare la cuccia e ovunque ritieni opportuno. Tanti bacini.
-
-
Inserito il: 02 Aug 2016 09:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 333
Data di Iscrizione: Sep 2015 -
Purtroppo mi sono grattata tutta la notte Mannaggia !
E dire che mammina tappeti e cucce le tratta con uno spray della Bayer ... speriamo, oggi mi porta da dott perché venerdì partiamo per le vacanze e non vorremmo portarci altri "ospiti" che non siano i tati nonni e zia ... -
-
Inserito il: 02 Aug 2016 09:54
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 333
Data di Iscrizione: Sep 2015 -
Amici posso chiedervi ogni quanto i tati vi lavano le vostre cose ? Cuccia tappeti giochi di peluches asciugamani lenzuola etc ... e ogni quanto li trattano coi prodotti antipulci.
-
-
Inserito il: 02 Aug 2016 09:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1686
Data di Iscrizione: Oct 2013 -
Da quando sono arrivato a casa, ormai tre anni, il mio Papi mi mette Advantix tutti i mesi, d'estate ogni 20 giorni, mai visto ospiti...comunque parlandone con più di un veterinario, se non si è allergici, quella pare la migliore protezione sul mercato
-
-
Inserito il: 02 Aug 2016 13:10
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 333
Data di Iscrizione: Sep 2015 -
Leonida d'estate dovresti metterlo ogni 15 , in quanto su uno dei due pappataci veicolanti la leishmania la copertura è valida solo 15 giorni !
-
-
Inserito il: 02 Aug 2016 13:11
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 333
Data di Iscrizione: Sep 2015 -
Questo è uno dei motivi per cui ho cambiato da Advantix a seresto, sempre di Bayer, in quanto seresto ha anche effetto repellente sulle zecche
-
-
Inserito il: 02 Aug 2016 16:28
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1901
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
Secondo me, in emergenza, ora, dovresti prenderti ila pastiglia Bravecto. Se ci fossero uova ecc. ti "pulirebbe"alla grande e saresti,ormai, a posto fino a novembre! Il collare se vai in zone rischio leishmania oppure niente. Noi le cucce solo quando puzzicchiano...senza diventar matti con detersivo normale! Buone vacanze!
-
-
Inserito il: 02 Aug 2016 21:40
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 333
Data di Iscrizione: Sep 2015 -
C'era il sostituto e non mi ha trovato niente
Per far stare tranquilla quella agitata di mammina, mi ha consigliato di prendere una pastiglia di bravecto, ma poi il mio vet ha scritto via mail a mammina di stare tranquilla con seresto
Ad ogni modo, la pastiglia di bravecto ce la terremo da parte in caso di bisogno ... Speriamo mai
Mammina mi lava le mie cose ogni volta che faccio il bagno, quindi una volta al mese ! -
-
Inserito il: 08 Aug 2016 23:01
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 203
Data di Iscrizione: May 2016 -
ciao,
al momento non ho ancora avuto problemi di pulci ma 2 zecche ( 1 fine ottobre e 1 fine novembre, ero ancora piccolina ). Le ho prese perchè l'allevatore e il vet hanno consigliato al mio bipede di continuare con lo STRONGHOLD che non fa le zecche ma tanti altri parassiti compresi quelli delle orecchie.
Tanto d'inverno le zecche muoiono, dicevano !!
DA allora uso Vectra 3d e al momento niente zecche e pulci.
Anch'io ho nel cassetto la pastiglia di Bravecto, presa su consiglio di un'altro vet, ma non ancora utilizzata perchè non protegge per papataci.
In ogni caso prendo anche il cardotek.
Dopo aver letto questo post io e il mio bipede siamo un po incasinatie visto che dovremo ricomperare il Vectra 3d non sappiamo se invece utilizzare il pastiglione magico (Bravecto) che conserviamo nel westicassetto.
Che ne dite mi mangio la pastigliona o mi sparo sta fiala ?
p.s. abito in friuli e tra una settimana andiamo in montagna che è a forte rischio zecche, come del resto lo è tutto il friuli venezia giulia -
-
Inserito il: 09 Aug 2016 09:34
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 13828
Data di Iscrizione: Jun 2013 -
Lunettaaaaa chiedi consiglio al nostro vet!
-
-
Inserito il: 09 Aug 2016 22:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 203
Data di Iscrizione: May 2016 -
ciao Fufi,
grazie del consiglio.
chiederò anche al vet sul forum ma adesso non ho tempo per attendere una risposta che probabilmente arriverà quando sarò già partita.
Era giusto per avere qualche parere in più rispetto al bipede che ultimamente sembra un po svampito. -
-
Inserito il: 10 Aug 2016 09:34
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 333
Data di Iscrizione: Sep 2015 -
Alla fine vi posso dire che seresto funziona perché la pulcetta era sola raminga e può capitare , ma vet mi ha detto che seresto protegge sia noi pelosetti che l'ambiente di casa perché è repellente ! Comunque, in caso di intestazione , ora anche io ho una pastiglia di bravecto nel cassetto ma non dovrei averne bisogno usando seresto !!
-
-
Inserito il: 10 Aug 2016 12:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21814
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Luna... olio di neem e/o infuso di rosmarino
oltre al solito antiparassitario.....
-
-
Inserito il: 10 Aug 2016 20:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 333
Data di Iscrizione: Sep 2015 -
Giusto, in aggiunta infuso al rosmarino e si dorme sonni tranquilli
-