-
Inserito il: 09 Jun 2022 18:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Ciao a tutti! Sto valutando l'idea di prendere un cucciolo, Terry era un maschietto..femminucce non ne ho mai avute ed ho zero esperienza in merito, sapreste indicarmi le "differenze" caratteriali tra i due?
Eventualmente come si gestiscono i periodi di calore delle femmine? Es:Sporcano parecchio, le uscite necessitano di più "attenzione" e tutto ciò che vi viene in mente..
Grazie ❤️ -
-
Inserito il: 10 Jun 2022 08:46
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 68
Data di Iscrizione: May 2021 -
Prendine due come ha fatto la nostra tata!!!
Noi siamo due gemellini inseparabili e ti assicuro che mia sorella è molto più tremenda di me!!
Siamo totalmente diversi ma insieme ci completiamo, la nostra tata ci chiama il cane a due teste!!!
Scherzi a parte, maschio o femmina i westy sono meravigliosi!! Non avrai problemi con nessuno dei due sessi!! -
-
Inserito il: 12 Jun 2022 10:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21814
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Secondo me..... se posso..... proprio perché zero esperienze con femminucce, propenderei per loro.... una nuova avventura a tutto tondo....
-
-
Inserito il: 12 Jun 2022 12:26
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Grazie ❤️ purtroppo 2 per ora è difficile!
Micky mi trovi d'accordo, hai espresso a parole la mia idea!
È vero che,come gli umani,ognuno ha il suo carattere,ma mo sembra di capire che il caratterino lo hanno lo stesso, non vorrei un canino soprammobile 😄 -
-
Inserito il: 12 Jun 2022 12:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 13827
Data di Iscrizione: Jun 2013 -
Tranquilla: anche le westy-femminucce hanno il caratterino
Noi non abbiamo mai avuto maschietti, quindi non ti possiamo dire le differenze.
Anche per il calore ogni westyna è a sé...io per esempio non sporco nulla, tanto che Tata si accorge che sono andata in calore solo perché i maschietti del circondario perdono la testa, altre invece so che sporcano e devono metterle la "mutanda" -
-
Inserito il: 12 Jun 2022 14:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9331
Data di Iscrizione: May 2009 -
Ho avuto sia maschi che femmine, più femmine che maschi. Ma devo dire che caratterialmente non ho notato grandi differenze, la capobranco è sempre stata Astra, tutti erano vivaci, giocherelloni e affettuosi.
Ovviamente le femmine hanno il problema dei calori, se sono abituate a stare con voi su letti e divani non accettereanno facilmente di stare giù in quei periodi. Quasi tutte puliscono a terra quando si alzano e si fanno molti "bidet" durante la fase delle perdite. poi si puà decidere di farle sterilizzare così si risolvono i problemi delle uscite quando nel periodo fecondo attirano l'attenzione dei maschietti. -
-
Inserito il: 14 Jun 2022 12:35
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Citazione:
Tranquilla: anche le westy-femminucce hanno il caratterino
Citazione:
Quasi tutte puliscono a terra quando si alzano e si fanno molti "bidet" durante la fase delle perdite. poi si puà decidere di farle sterilizzare così si risolvono i problemi delle uscite quando nel periodo fecondo attirano l'attenzione dei maschietti.
Non sapevo queste cose, grazie!!
La scelta della femminuccia si sta facendo sempre più largo -
-
Inserito il: 14 Jun 2022 13:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9331
Data di Iscrizione: May 2009 -
Bene Terry! sia che tu decida per un maschio o pe runa femmina ci satà un solo problema: sarà difficile trovare un cucciolo/a. La richiesta è stata pazzesca e lo è ancora, i prezzi sono raddoppiati, e ho ricevuto richieste di aiuto per chi aveva preso un cucciolo spacciato per westie ma che dalla foto inviatami non lo era. Era bianco, ma sembrava un incrocio tra westie e maltese.
Quindi PRUDENZA, PRUDENZA, PRUDENZA e non abbiate fretta! -
-
Inserito il: 14 Jun 2022 14:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Citazione:
Bene Terry! sia che tu decida per un maschio o pe runa femmina ci satà un solo problema: sarà difficile trovare un cucciolo/a. La richiesta è stata pazzesca e lo è ancora, i prezzi sono raddoppiati, e ho ricevuto richieste di aiuto per chi aveva preso un cucciolo spacciato per westie ma che dalla foto inviatami non lo era. Era bianco, ma sembrava un incrocio tra westie e maltese.
Quindi PRUDENZA, PRUDENZA, PRUDENZA e non abbiate fretta!
Lo sto intuendo e non mi piace
Prima di leggere la tua gentile risposta, mi sono permessa di inviarti una mail privata -
-
Inserito il: 14 Jun 2022 20:40
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 4277
Data di Iscrizione: Oct 2011 -
Ciao, Ariel è buonissima, la portiamo ovunque e tutti ci dicono che è bravissima. Non ama troppo la vicinanza di altri cani. Affettuosa a modo suo, cioè solo quando fa comodo a lei
è sterilizzata quindi nessun problema con i calori. Prima di lei avevo Laika, carattere completamente diverso, era un cane alfa, più difficile da gestire ma molto affettuosa. Comunque sono sempre cagnolini buoni, belli e simpatici, maschi o femmine che siano
-
-
Inserito il: 14 Jun 2022 20:41
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 4277
Data di Iscrizione: Oct 2011 -
Dimenticavo, sempre testoni
-
-
Inserito il: 15 Jun 2022 11:47
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Citazione:grazie 😄
Dimenticavo, sempre testoni
Però scusate, riflessione: se opterò per una femminuccia, e la farò sterilizzare, ha senso? Cioè mi chiedo se sia giusto o meno (che mi sembra di capire serva a prevenire tumori)? -
-
Inserito il: 15 Jun 2022 13:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9331
Data di Iscrizione: May 2009 -
Ciao Terry (Simona), in effetti la sterilizzazione PRECOCE riduce il rischio di tumori.
Io sono dell'idea che andrebbe fatta dopo il primo calore e quando è nata la teoria della prevenzione dei tumori anche i vet con cui ho parlato erano per la sterilizzazione prima del primo calore, adesso mi sembra che alcuni pensiano sia meglio dopo il primo calore. A me pareva che la cagnolina sterilizzata prima dei 6 mesi non "maturasse" in modo normale. Però io non sono una veterinaria, quindi è meglio affidarsi al proprio vet di fiducia.Sono contenta di averti parlato Simona, spero tanto che troverete un nuovo/nuova Terry per tutti voi.
-
-
Inserito il: 15 Jun 2022 13:50
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21814
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Prevenire tumori e piometre e zero problemi nelle uscite e/o con maschietti nelle vicinanze.....
Comunque..... leggendo qua e là di tanti anni di westy.it, le femminucce sono tremendine più dei maschietti..... noi saremo rompi-etc fuori casa, ma le femminucce dentro o fuori fa poca differenzama è questo il fascino westyfero
-
-
Inserito il: 15 Jun 2022 22:11
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Citazione:
Ciao Terry (Simona), in effetti la sterilizzazione PRECOCE riduce il rischio di tumori.
Si oltre il lato della salute mi chiedevo che senso avesse prendere una femmina per poi sterilizzarla..va beh..do i numeri 😄
Citazione:Il piacere (enorme) è stato mio! Temo (per te) che ci risentiremo 😅
Sono contenta di averti parlato Simona, spero tanto che troverete un nuovo/nuova Terry per tutti voi.
Citazione:😂terribili uguali! Ho tempo per decidere..è davvero difficile trovarne!
Comunque..... leggendo qua e là di tanti anni di westy.it, le femminucce sono tremendine più dei maschietti..... noi saremo rompi-etc fuori casa, ma le femminucce dentro o fuori fa poca differenza ma è questo il fascino westyfero -
-
Inserito il: 16 Jun 2022 00:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21814
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Uno "strumento" utile può essere consultare gli accoppiamenti recenti sul sito dell'Enci..... anche se la maggior parte delle volte i cuccioli sono già prenotati o c'è una lista d'attesa.... in questo caso il fattore C ha un senso
-
-
Inserito il: 16 Jun 2022 07:58
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Citazione:
Uno "strumento" utile può essere consultare gli accoppiamenti recenti sul sito dell'Enci..... anche se la maggior parte delle volte i cuccioli sono già prenotati o c'è una lista d'attesa.... in questo caso il fattore C ha un senso
Micky😄ma le sai tutte! Come si fa questa procedura?
Ps. Non ho ancora consultato tutti gli allevamenti d'italia, ma stando alle prenotazioni si, se ne parlerebbe a Novembre -
-
Inserito il: 16 Jun 2022 09:34
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21814
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Vai nel sito dell'Enci, libro genealogico, Accoppiamenti recenti, metti la razza sia per lo stallone che per la fattrice e cerca..... praticamente ci sono i modelli A presentati. Tieni conto che i cuccioli sono già nati.....
In bocca al lupacchiotto
-
-
Inserito il: 16 Jun 2022 15:01
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Citazione:
Vai nel sito dell'Enci, libro genealogico, Accoppiamenti recenti, metti la razza sia per lo stallone che per la fattrice e cerca..... praticamente ci sono i modelli A presentati. Tieni conto che i cuccioli sono già nati.....
In bocca al lupacchiotto
Grazie! Ora oltre sbirciare sull'app la rotta degli aerei che mi passano in testa andrò a sbirciare anche gli accoppiamenti -
-
Inserito il: 16 Jun 2022 18:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21814
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Le date che vedi sono quelle degli accoppiamenti..... ti fai due conti e voilà
Mi spiego..... se come data dell'accoppiamento è indicato, esempio, 5 febbraio, la neo mamma ha partorito intorno al 5 aprile (giorno più giorno meno), quindi al 5 giugno i cuccioli hanno circa 60 giorni e potrebbero iniziare ad andare nelle nuove famiglie.....
scrivo: potrebbero, perché ci sono allevatori che consegnano i cuccioli ai 60 gg, altri ai 70 o 80 o 90 giorni....
E se apri la scheda dell'accoppiamento, ci sono gli intestatari dei cani
Altro strumento, sempre nel sito dell'Enci, è l'elenco degli allevamenti con affisso..... -