-
Inserito il: 22 Jul 2022 15:39
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Ciao a tutti, in anticipo sui tempi tata si chiede se sia meglio l'alimentazione casalinga o continuare con una buona crocchetta o addirittura la barf? Essendo appena arrivata in famiglia continuo a mangiare le crocche che mangiavo dall'allevatrice (Aldog maiale e riso) ma tata è indecisa se passarmi agli alimenti umani o continuare così (prima o poi)!
Il mio fratellone sul ponte mangiava casalingo (170 gr di carne scottata e verdure di stagione a rotazione al giorno, e qualche crocchetta) e non ha mai avuto problemi...ma capisco che non siamo tutti uguali!
Voi esperti aiutate tata a capirci qualcosa prima che muoio di fame?
-
-
Inserito il: 24 Jul 2022 13:57
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
La pappa casalinga necessita comunque di un'integrazione perchè gli umani tendono a farci mangiare come loro, mentre noi siamo un pò più simili ai lupi e preferiamo le proteine e le cose che si trovano già pronte in natura, Nessuno ha mai trovato riso, pasta, patate o altre piacevolezze già pront da consumare!
La Barf secondo noi è una buona soluzione, maanche la pppa che stai già mangiando, però la carne (se non di pollame) andrebbe melgioc ruda perchè i grassi crudi sono più digeribili di quelli cotti.
Questo è solo un parere della mia umana che ha allevato e svezzato cuccioli a suon di caren trita cruda e quelli impazzivano quando la vedevano arrivare con la pappa.
Le crocchette sono già integrate e sicuramente più comode, ma la cosa migliore sarebbe parlare con un dietologo veterinairo, peccato che cento ne senti e cento hanno pareri diversi -
-
Inserito il: 24 Jul 2022 14:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Sempre precisa la tua umana, Astra
!
Qua a malapena c'è un veterinario..figuriamoci un dietologo veterinario
Ma la carne cruda va abbattuta? Cioè in teoria immagino di no..ma per me è un mondo totalmente sconosciuto!
Ma i cani in natura come integrano vitamine proteine eccecc?! Cioè se decido di mangiare Barf per esempio, carne e verdure non basterebbero?
Mi sa che dobbiamo comprare un po di libri.. -
-
Inserito il: 24 Jul 2022 19:22
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
Che cosa intendi con abbattuta? Io l'ho sempre usata trita e cruda. Vitamine le trovi in verdure crude che i lupi e i cani trovavano in natura, proteine arrivano dalla carne. La barf in più ha le ossa triturate che forniscono il calcio. Su internet trovi notizie sulla barf, pregi e difetti. Comunque qualsiasi cambio va fatto gradualmente!!! È importante!!!
-
-
Inserito il: 29 Jul 2022 23:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
È la mia umana che si fa problemi, pensa che chissà con cosa son fatte le crocchette..carne e verdure sarebbero più "sicuri" secondo lei!
Per carne abbattuta intendo portata a bassissime temperature,come si fa per il pesce se lo si vuole consumare crudo.
Quindi anche la dieta casalinga sarebbe completa per noi?! Abbiamo letto di opinioni contrastanti..
Io per ora dalla tavola ho assaggiato solo un pezzetto di tonno, un pezzo di bistecca e ogni 2 giorni un cucchiaino di kefir -
-
Inserito il: 31 Jul 2022 09:36
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
carne e verdure sarebbero più sicuri, ma andrebbero integrati.
io pesce crudo non ne mangio a parte il salmone affumicato, e la carne cruda (escluso il pollame) la mangiamo anche noi quindi è sicura. Del kefir non so niente, ho letto che contiene il lattosio che ai cani non fa bene perchè anche le mamme cagnoline hanno latte privo di lattosio infatti se dai latte normale a volte viene la diarrea. Pare però che nel kefir il lattosio venga "modificato". quindi magari ci sono solo effetti benefici. -
-
Inserito il: 09 Aug 2022 08:48
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Ho definitivamente problemi con le crocchette che mi dava l'allevatrice,le alDog,non mi picciono piu.mamy ha aggiunto un cucchiaino di carne macinata scottata ma non è che sia cambiato granché, ne mangio poche lo stesso. Allora mi ha preso le farmina N&D Ocean puppy, me ne da 5 gr sui 50 delle aldog..e le mangio volentieri,almeno per ora. Astra cosa ne pensi? Hanno il 35 % di proteine..
Ps. Ha preso queste al pesce perché le altre contengono grasso di pollo... -
-
Inserito il: 09 Aug 2022 14:01
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
mi sembra che l'esperimento con le nuove crocche possa proseguire. Tieni presente che con questo caldo molti cani mangiano meno. Controlla sempre bene la solidità delle feci e aumenta la dose del nuovo prodotto lentamente.
le proteine alte sono ok per noi cani. Il grasso di pollo pare non abbia gli stessi problemi della carne di pollo, ma è un "sentito dire" quindi io il pollo non lo uso e basta! -
-
Inserito il: 28 Aug 2022 08:45
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 11
Data di Iscrizione: Apr 2014 -
Crocchette ProLife: qualcuno qui nel forum le sta usando?
Io mi trovo bene, peso 10 chili, non ingrasso, feci a posto, problemi di dermatite zero. -
-
Inserito il: 28 Aug 2022 21:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Buonasera! Astra la tua tata cosa ne pensa delle crocchette Acana Grasslands (agnello crudo, anatra cruda..e tacchino disidratato) ?
Tacchino e/o anatra potrebbero portare ad allergie come il pollo?
Invece delle crocchette pressate a freddo? In particolare stavo vedendo le TopDog food Trota.. -
-
Inserito il: 29 Aug 2022 14:24
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
confesso che non le ho mai provate, però conosco chi le usa e si trovano bene (parlo di Acana)
in teoria le allergie alimentari possono portarle tutti i cibi, il pollo è più diffuso e quindi anche più "colpevole". La mia idea dopo aver gestito un paiod i dermatiti è che più che alimentari siano atopiche quindi dovute apollini, acari etc etc.
anche i test che si fanno per capire a che cosa sono allergici i cani non sono molto precisi. Una mia cliente dopo aver fatto testare un westie di 10 anni che non aveva mai avuto problemi di pelle ha avuto dei test positivi a pollini vari. In realtà poi si è scoperto che era colap dello shampoo del nuovo toelettatore!
Mai usato anche Top Dog food trota. Mi spiace non poterti aiutare! -
-
Inserito il: 30 Aug 2022 19:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Grazie! È che Stiamo avendo problemi a reperire crocchette. Non riforniscono! E sto valutando di tutto..
Per le crocchette estratte a freddo leggevo che non gonfiano e sono pou facili da digerire oltre che essere meno lavorate.. ma non so quanto sia vero!
Sisi lo immagino che molte allergie siano ambientali e non alimentari..ma privando a prescindere di determinati alimenti (vedi pollo) non rischiamo di aumentarlo il rischio?! -
-
Inserito il: 31 Aug 2022 14:33
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
usando altre fonti di proteine invece del pollo non dovremmo peggiorare le cose. Ovvio che è possibile che un cane sia allergico all'anatra o al maiale, purtroppo lo si vede solo quando succede.
In genere se ci sono casi di dermatite si prova per prima cosa a dare crocchette con proteine idrolizzate che non creano allergie, se niente cambia e la dermatite prosegue la colpa non è del tipo di carne usata. Se invece la dermatite sparisce bisogna cambiare fonte di proteine perchè quelle che usavamo prima del test non andavano bene. -
-
Inserito il: 10 Oct 2022 14:21
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Continuo a scrivere qui, così evito di creare altri post simili.
Problema: Assecondare la signorina viziatina o lasciarla morire di fame?
Come immaginavo sarebbe accaduto, fino ad ora mettere un po di macinato nelle crocche bastava per farla mangiare, ecco, ora non basta più, vuole sempre di piu e diverso (ma va?)
Come "risolvo"?
Premetto che lei mangerebbe il mondo (di cibo umano!)
Le ri-propino le crocche finchè non le arriva la fame? (ps. ma quanti giorno vivono senza mangiare?)
Passo alla casalinga (opzione che vorrei usare solo un extremis)? -
-
Inserito il: 10 Oct 2022 18:14
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 21810
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
In base alla mia esperienza, ti dico: INSISTI!!!!!
Sono vizi.... di fame non si fa morire.... si deve "solo" rassegnare a mangiare quello che le viene dato!!! e te lo dice una che nel primo anno e mezzo ha cambiato circa 8 marche di crocche, umido e quant'altro c'era sulla faccia della terra.... e ancora oggi quando mangia tutto senza lasciare mezza crocca per sbaglio, viene anche premiato!!!! Pensa te come sono messa!!!! -
-
Inserito il: 11 Oct 2022 14:46
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
Micky ha ragione! Noi eravamo sempre più di uno quindi c'era l'effetto "concorrenza". La pappa andava finita subito perchè altrimenti qualcun altro veniva a pizzicare nella mia ciotola!
So che è difficile vedere il proprio cane che non vuole mangiare però solitamente poi la fame si fa sentire.
La mia umana blatera ma adesso che ha un solo cane, femmina e pestifera, le mette le grattatine di parmigiano sulle crocche pe rfargliele mangiare! E poi quella le vuole inumidite, però poi quando è in giardino mangia qualsiasi schifezza trova! -
-
Inserito il: 11 Oct 2022 15:58
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Succede esattamente come descritto da voi: finchè ero in allevamento spazzolavo tutto, anche quello delle altre.A casa il parmigiano oggi, domani parmigiano e ricotta, dopodomani parmigiano, ricotta e caviale
ecc ecc.. se vado a casa di altri di altri cani mangio pure le crocchette dell'era degli egizi.
ok quindi cercherò di dargli i soliti 2 pasti al dì...e glieli tolgo se non li vuole..
Piccola parentesi: io mi chiedevo se le femmine non fossero "meno caratteriali" dei maschi: niente di più sbagliato.Cherie è testarda, capocciona, testadura e sorda all'ennesima potenzapoi ti guarda ..e amen
-
-
Inserito il: 12 Oct 2022 14:20
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
eliminerei la ricotta, nel latte canino materno non c'è lattosio, quindi non tutti i cani lo tollerano bene. Per questo qui da noi si us ail Grana o i Parmigiano, i formaggi stagionati sono rpivi di lattosio.
Prova la "tattica" che hais critto e vediamo come va. le femmine sono meno caratteriali dei maschi solo nei rapporti con gli altri cani. Non pe rnulla Astra era femmina ma era la capobranco ufficiale di casa. -
-
Inserito il: 24 Oct 2022 10:56
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
La ricotta l'ha mangiata solo un paio di volte, ha deciso che possiamo anche mangiarla noi
Domanda da un milione di euro: Come (e quali) verdure tentare di proporre a sua Maestà? -
-
Inserito il: 24 Oct 2022 14:07
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9327
Data di Iscrizione: May 2009 -
Allora: tutti noi westie della nostra uman abbiamo sempre mangiato: carote, zucchine, mele. Ovviamente tutto crudo. (anche le zucchine)
Le carote hanno effetto sulle feci che possono risultare più solide.
la prova si fa dando un pezzo dic arota (o altro) ovviamente sbucciata e gfuardando se è gradita e no. -