-
Inserito il: 23 Aug 2022 14:47
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 11
Data di Iscrizione: Aug 2022 -
Salve, mi sono appena registrato nella speranza di trovare una soluzione e/o suggerimenti per la dermatite della mia westie.
2 anni compiuti da poco, da un anno soffre di dermatite che sembra esasperarsi nei mesi estivi/primaverili. La scorsa estate con un paio di settimane di apoquel se l'è cavata ma quest'anno purtroppo non sortisce l'effetto voluto se non nel breve termine (in questo periodo ho smesso di darle il farmaco e le ho messo un collare affichè non si massacri le zampe e la coda; la sera spesso le rinfresco il ventre, che non è più rosa ma sta virando quasi al grigio scuro, le zampe e la coda e utilizzo un po' di calendula per lenire un po' le ferite sulle zampe).
Abbiamo provato anche con 2 cicli di Cytopoint purtroppo senza risultato. Gli esami del sangue per le allergie hanno evidenziato delle deboli positività ad un paio di pollini, positivo ad alcuni acari (dematophagoides farinae e pteronyssinus) ed è risultata debolmente positiva alla carne di manzo, alla soia e al mais.
Come alimentazione uso le crocchette monoproteiche della exclusion hypo allergenic (maiale e piselli), i biscottini (come premio) sensitive snak della advance e qualche pezzettino di mela e carota che sembra gradire particolarmente.
C'è altro che posso fare? Grazie!
Dimenticavo: utilizzo anche Redonyl ultra 50mg, 1 die. -
Devi essere registrato e autenticato per poter accedere alle risposte di questa discussione.
Ti ricordiamo che la registrazione è gratuita.
Registrandoti a westy.it avrai accesso a numerose informazioni sui westy ed entrare in contatto con altri proprietari di westy, condividendo con loro esperienze e consigli.
Clicca qui per registrati: REGISTRATI