-
Inserito il: 17 Nov 2009 12:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 24
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Ciao a tutti,
sapete darmi notizie sull'allevamento di Ravenna "Santerno Terrier". Mi sembra che nessuno di voi sia nato lì. Forse è un allevamento "giovane"?
Grazie mille
**********************************************************
NOTA DI ADMIN:
nelle discussioni relative agli allevamenti, per favore riportate solo le vostre esperienze personali, buone o cattive, avute con l'allevamento in oggetto.
Cerchiamo di non andare fuori-argomento.
Grazie
********************************************************** -
-
Inserito il: 17 Nov 2009 15:59
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Io conosco la Stefania, è una persona molto seria che ha ottimi soggetti belli ma fa poche cucciolate (forse per questo che non c'è nessuno ). Non so da quanti anni alleva ma minimo 5-6 . Secondo me è un' ottima scelta.
conosci il suo sito nuovo?
http://www.sunwhitewesties.com -
-
Inserito il: 22 Nov 2009 16:24
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 20
Data di Iscrizione: May 2009 -
noi abitiamo vicino al santerno terriers. Conosciamo Stefania anche se non proveniamo da quell'allevamento. Stefania è molto simpatica e spesso ci facciamo strippare da lei. E' la nostra parrucchiera ufficiale ! Vive in campagna con i suoi westies. E' molto disponibile e carina.
-
-
Inserito il: 22 Nov 2009 17:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 354
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Io sono nata al Santerno Terriers!!!!!
Ci siamo trovati molto molto bene, da Stefania e molti altri allevamenti hanno apprezzato il mio pedigree, quando cercavo fidanzato...
Andate tranquilli! -
-
Inserito il: 22 Nov 2009 17:40
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 354
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
AH dimenticavo: sono figlia di Imolline, la westina che vedete nella home page http://www.sunwhitewesties.com/index.html
-
-
Inserito il: 14 Feb 2010 15:01
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 231
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Mamy ha visitato il Santerno Terriers alcuni anni fa,e ha conosciuto Stefania e Ivan,ha trovato due persone fantastiche ,molto belli i pelosetti e tenuti,ma per caso ci sono qua in giro??
-
-
Inserito il: 26 Feb 2010 21:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 12
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Mi sono appena iscritto e...inizio subito a dissentire! Sono stato acquistato da una cara amica dei miei padroni, la mia mamma proviene dall'Allevamento Santerno ed è stata fatta accoppiare con un cane dello stesso allevamento, peccato che il mio papà sia il fratellastro della mia mamma, cioè la mia mamma e il mio papà sono entrambi figli di immolinewhite olander. I miei padroni non si intendono molto di accoppiamenti però hanno sempre saputo che non si fanno con i consanguinei perchè poi vengono fuori i difetti e infatti io sono nato monorchide e, se non vorrò ammalarmi di tumore più avanti, dovrò essere operato e già non è una bella prospettiva ma soprattutto non potrò mai accoppiarmi con nessuna westina perchè è un difetto trasmissibile, insomma non sono contentissimo! PS i padroni della mia mamma si sono affidati alla Signora Stefania che ha detto che l'accoppiamento si poteva fare, adesso anche loro sono molto dispiaciuti di tutto ciò.
-
-
Inserito il: 26 Feb 2010 22:00
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1339
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
Ciao whisky, anch'io sono nato monorchide . Quando la mia tata è venuta a vedermi all'allevamento ,questa è stata la prima cosa che la mia allevatrice Alessandra gli ha comunicato.Io non sono figlio di consanguinei ma questo problema puo' capitare.....
Per quanto riguarda l'accoppiamento adesso ci sono molte discussioni in merito sembra vari studi abboiano dimostarto che non è detto che da un monorchide ne possano nascere altri con lo stesso problema.
Un'altra cosa importante è la comunicazione ai tuoi tati di questo"problema " prima dell'acquisto,
Un allevatore serio deve informare i nuovi tati a che cosa vanno incontro e non essere dispiaciuti dopo perchè chi alleva sà molto bene la verità in merito.
Io mi sono operato due anni fà e per dimostrare la serietà infinita di Alessandra ti volevo dire che le spese dell'intervento le ha sostenute lei come mi aveva detto fin dall'inizio......inoltre è stata lei che mi ha accompagnato in sala operatoria e lei che mi ha risvegliato.
La sua serietà , professionalità e adesso grande amicizia io non l'ho mai discussa ,queto "problema" può capitare a tutti basta esserne "tutti" consapevoli....... -
-
Inserito il: 27 Feb 2010 12:39
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1645
Data di Iscrizione: Oct 2009 -
scusate la mia ignoranza, cosa vuol dire MONORCHIDE?
-
-
Inserito il: 27 Feb 2010 13:37
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 354
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Whisky mi dispiace molto!!
Io prima di essere presa dalla mia mamma, ho "fatto" leggere il mio pedigree ...anche io sono figlia di Imolline.. (chissà quanti cuccioli ha fatto...) e di Jester della Riva dell'Arno.
Adesso per farmi accoppiare però la mia mamma si affiderà all'allevamento della Riva dell'Arno, e certamente confronteremo i pedigree (anche se l'allevatrice lo conosce a memoria il mio)prima di combinare qualche brutto disastro...
Unico consiglio è di informarsi bene prima di prendere un pelosetto, perchè poi diventa difficile affrontare queste patologie per i nostri genitori. -
-
Inserito il: 27 Feb 2010 13:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 231
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
x Maja...monorchide..se non sbaglio vol dire che al cucciolo è sceso solo un testicolo..
-
-
Inserito il: 27 Feb 2010 13:43
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 237
Data di Iscrizione: Jan 2010 -
Maja monorchide significa che il maschietto in questione ha una pallina sola.
Che non capisco perchè...io di palline di gomma ne ho tre. I loro tati non potrebbero comprarne un'altra invece che lasciargliene una sola?
Come non sono palline di gomma, mami? Ma allora di che palline stiamo parlando? -
-
Inserito il: 27 Feb 2010 13:46
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 231
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
Io l'allevamento l'ho solo visitato....
-
-
Inserito il: 27 Feb 2010 20:55
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 12
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
sono stato in giro tutto il giorno e sono stravolto! la padrona della mia mai mamma mi aveva fatto visitare diverse volte ma il vet non si era accorto che non mi era sceso il testicolo ha scambiato una pallina di grasso per la mia vera "pallina" era un pò rintronato! la padrona della mia mamma lo sapeva che della consanguineità ma si è fidata della allevatrice che le ha detto che si poteva fare l'accoppiamento, lei era la prima volta che faceva accoppiare la mia mamma e non fa l'allevatrice di mestiere, e sicuramente i miei tati non sono arrabbiati con lei che è una cara amica.per kate: il mio papà è figlio di immoline e di jester della riva d'arno quindi se non erro sei mia zia (sempre che il mio papà sia della tua stessa cucciolata). tutte queste parentele le ho scoperte solo 2 giorni fa quando ho ritirato il pedigree! ciao a tutti.
-
-
Inserito il: 28 Feb 2010 00:24
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1339
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
....Prima dei due mesi la mia allevatrice sapeva già del mio testicolo ritenuto e sapeva anche che non sarebbe mai sceso.....Chi alleva sà....
-
-
Inserito il: 28 Feb 2010 09:55
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 311
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ciao, leggo solo adesso Maia la nostra piccola veniva dal Santernoterrier, che dire Stefania è una giovane allevatrice ma per noi è speciale, è brava e ha splendidi cani è un piccolo allevamento ma lei e suo marito hanno una gran passione per il loro lavoro, te lo consiglio sicuramente.
mamma di Holly -
-
Inserito il: 28 Feb 2010 11:00
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 12
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Buongiorno a tutti. Voglio SCUSARMI con l'Allevamento Santerno e con la mia amica per quello che ho scritto sul mio accoppiamento, decisamente non mi sono espresso bene, non volevo NE OFFENDERE NE DIFFAMARE nessuno. Non dubito della serietà degli allevatori rimango solo perplesso di questi accoppiamenti tra consanguinei anche se so che si fanno per ottenere cani sempre più belli, tra l'altro io sono bellissimo! Ciao a tutti.
-
-
Inserito il: 28 Feb 2010 12:14
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1
Data di Iscrizione: May 2009 -
"Ciao, sono la mamma di Whisky. Ho visto adesso questi commenti sul forum e vorrei rispondere visto che state parlando anche di me e i miei padroni e visto che secondo me c'è stato un malinteso da qualche parte, ringraziando Whisky per le scuse, volevo fare dei chiarimenti sulla faccenda.
Quando i miei padroni hanno deciso di accoppiarmi hanno cercato un bel maschio con un pedigree altrettanto buono. E' vero che il maschio che hanno scelto era il mio fratellastro ma sapendo com'è il babbo e il nonno e sapendo che sono cani belli, sani e non hanno mai prodotto questo tipo di problema, perché allora non provarlo? Questo è il rischio di allevare. Un allevamento cerca di reprodurre cani belli facendo cuccioli più belli e più sani possibile tenendo alto lo standard della razza. Per questo motivo, se c'è una linea bella che non ha mai prodotto dei difetti, allora si cerca di 'fissare' questa linea. La linea di Imolline White Oleander è bellissima. La nonna di Whisky, Imolline White Oleander, è stata accoppiata tre volte e in tutte tre le volte ha dato dei cuccioli stupendi, quindi di certo non si può dare la colpa a questo bellissimo cane per una cosa che putroppo può succedere in tutti gli accoppiamenti, anche in quelli di linee completamente diverse.
Questo processo di fissare la linea può fissare le cose buone come dei difetti e questa cosa la signora Stefania con tutta correttezza ha detto ai miei padroni ma visto che in entrambe le linee non si è mai presentato niente di brutto nessuno poteva sapere che sarebbe potuto nascere questa problema. Qualsiasi accoppiamento può fare venire il monorchide e sicuramente non dipende da un accoppiamento di consanguineità perché capita anche in quelii di linee diverse. Poi, non è detto che il monorchidismo è un problema sempre genetico.
I miei padroni sono stati aiutati moltissimi da Stefania e Ivan dell'allevamento Santerno Terrier e ritengono tutt'ora che sono persone altamente professionali e molto serie. Stefania ha dato tutte le informazioni necessarie sull' accoppiamento e non ha mai spinto i miei padroni di fare l'accoppiamento tra me e il maschio. Non c'era nessun motivo di dubitare sull'accoppiamento. I miei padroni sono molto dispiaciuti, non per essersi fidati o aiutati da Stefania e Ivan ma piuttosto per il fatto che non si è scesa la pallina di Whisky e anche per il fatto che non lo sapevano al momento di dare via il cucciolo. Come ha detto Whisky, il cucciolo è stato visitato diverse volta sia prima che dopo la cessione ed era stato detto che la pallina c'era quindi la mia padrona era tranquilla nel darlo via. Non appena la mia padrona è stata informata che Whisky era monorchide si è scusata subito e si è offerta subito di contribuire alle spese dell'operazione come un gesto di buona fede visto che non lo sapeva prima.
In conclusione, vorrei ribadire che l'allevamento Santerno è un allevamento serio e dove la salute dei cani è la loro priorità. I cani non sono peluche o robot, e che come tali hanno una garanzia di fabbrica. Sono come persone che possono avere dei difetti che vengono fuori senza nessun motivo e che nessuno può sapere prima. Questo allevamento fa di tutto per selezionare il più possibile i loro cani perché tengono molto alla razza. Inoltre vorrei ricordare che non sono stati loro ad allevare i miei cuccioli ma piuttosto i miei padroni.
Spero di aver chiarito qualsiasi malinteso o dubbio." -
-
Inserito il: 28 Feb 2010 12:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 231
Data di Iscrizione: Nov 2009 -
-
-
Inserito il: 28 Feb 2010 19:23
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 33
Data di Iscrizione: Jul 2009 -
Ciao a Tutti,
anche i miei padroncini Alessandro e Michela hanno conosciuto Ivan e Stefania e tutti i loro magnifici "amici". Non possono che confermare che sono persone molto serie e anche se giovani allevatori hanno acquisito una elevatissima esperienza e professionalità. I loro westini sono certanete magnifici e selezionati con molta scrupolosità .
Sicuramente puo' capitare che un cucciolo nasca monorchide o con altre patologie e conordiamo con il fatto che i cuccioli non vengno "FABBRICATI" a nostro piacimento ...e pertanto alcune patologie possono capitare.
Prendiamo spunto per ringraziarvi dei preziosi consigli che spesso ci siamo scambiati nelle lunghe telefonate... Grzie ragazzi anche da parte di tutti i nostri amici pelosetti. -