-
Inserito il: 17 Nov 2009 17:52
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Voi vi fiderete che quel cucciolo preso in negozio ( proveniente da commercianti di cuccioli dall'est che magari contemporaneamnete al vostro cucciolo hanno importato altri 50 cuccioli westie )o preso tramite internet sia veramente figlio di x e di y ????
Io no !!! e voi cosa ne pensate ???????????
Un altra cosa e' comprarlo all'estero ma direttamente dall'allevatore ...questa si e' una garanzia !! -
-
Inserito il: 17 Nov 2009 17:55
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1185
Data di Iscrizione: May 2009 -
Solo per curiosità della mamma....
Come mai tutte queste domande sui cuccioli di provenienza estera??
Grazieeeeeeee -
-
Inserito il: 17 Nov 2009 18:04
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3172
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Si è già parlato tanto in diversi forum dei problemi che stanno dietro l'acquisto di un cucciolo in negozio.... Alla fine secondo me il problema del pedigree (e concordo con te Monica che non ci sia da fidarsi più di tanto
) è il problema "minore"...quello che è terribile sono le condizioni in cui spesso questo cucciolini arrivano in Italia, il problema dell'importazione illegale, la terribile odissea che vivono i cucciolini importati e la morte di tanti di loro, oltre al non tener conto dei criteri di selezione ed i pedigree inattendibili......poi putroppo a quanto ne so ci sono tanti "cagnari" anche in Italia....
.... e leggendo qua e là nei forum vedo che a volte non rappresenta una "garanzia" nemmeno prendere il pelosetto direttamente dall'allevatore..italiano o straniero che sia...abbiamo in più casi visto che valutarne la "serietà" non è così semplice, e i pedigree sono sempre veritieri??? Quali sono le garanzie? Abbiamo visto casi di allevatori iscritti all'ENCI che hanno fatto cose diciamo..discutibili..
Ciao!!! Benny ti manda uno slurpotto.... -
-
Inserito il: 17 Nov 2009 18:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Ciao Spike non te la rendere a male ...volevo solo sapere cose ne pensate a riguardo ...
Benny , certo tutti i loschi traffici ( che sappiamo ) sono oramai SOTTOINTESI ...purtroppo
Diciamo che se uno si rivolge ad allevamenti amatoriali o anche professionali che allevano solo westie o al massimo tre razze ( comunque inerenti tra loro : TERRIER ) gia' e' una sicurezza in piu' ...poi x l'amore del cielo sappiamo ,come hai citato anche tu, che ci sono stati casi non piacevoli anche con "allevatori" con affisso Enci , che comunque torno a ribadire che anche tanti cagnari ce l'hanno , basta fare richiesta , pagare ,avere due fattrici che abbiano preso almeno 2 volte molto buono in expo ( il minimo ) e che abbiano avuto gia' 1 cucciolata o due
( non ricordo ) come vedete non ci vuole una scienza !!!!!!!!!!!!!!! NON FANNO NESSUN TIPO DI CONTROLLO !!!!!!!!!!!e' solo una questione di soldi.
Garanzie per evitare truffe FACILI ? :
1) fiducia prima di tutto
2) poter VEDERE I CUCCIOLI E RISPETTIVI GENITORI !!!!
3) di conseguenza fare visita all'allevamentio x conoscere anche piu' da vicino gli allevatori stessi
4) eventualmente richiedere di vedere i relativi pedigree dei genitori
5) non avere fretta ( tipo voglio il cucciolo per il 24 di dicembre o per la data del mio compleanno )
6) non pretendere di avere un westie puro italiano con pedigree a 300 euro !
7) non comprare in internetdiffidare da chi alleva 10 razze diverse
9) esigete solo pedigree ITALIANI
10) richiedere copia del modello A x essere sicuri della richiesta fatta e vedere la data di nascita e i nomi dei genitori
11) NON DARE ACCONTI SENZA POTER VEDERE DIRETTAMENTE IL CUCCIOLO E LA MAMMA !
....se mi viene in mente qualcosa d'altro ve lo scrivo ... -
-
Inserito il: 17 Nov 2009 22:38
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1185
Data di Iscrizione: May 2009 -
Non me la sono preso a male...era una semplice curiosità
-
-
Inserito il: 17 Nov 2009 23:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Monica che ti devo dire? Io quasi quasi non fido più neanche di pedigree italiano!!!!!!
La questione è che in questo periodo di crsi, come si sa "l'occasione fa l'uomo ladro" e le persone senza scrupoli ci mettono un attimo ad escogitare qualcosa che possa fruttare qualcosa...a prescindere dalla posizione geografica! -
-
Inserito il: 18 Nov 2009 13:33
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3172
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
...proprio così Veronica...temo sia la triste realtà...
-
-
Inserito il: 19 Nov 2009 16:58
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Beh dai se ci sono tanti disonesti , ci sono anche tanti che amano il proprio lavoro e lo fanno con tanta passione e amore , non si puo' sempre generalizzare e fare di tutta un erba un fascio ...purtroppo "grazie" a quello che fanno i troppi cagnari vanno nel calderone anche chi fa le cose x bene !
-
-
Inserito il: 19 Nov 2009 17:28
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 3719
Data di Iscrizione: Aug 2009 -
A volte non possiamo fidarci nemmeno di quelli italiani!!!
Ho sapute che un veterinario vendeva cani provenienti dall'ungheria e falsificava il peegre ,cioè
risultavano cani italiani
Meno male che poi l'anno beccato
Che dire -
-
Inserito il: 19 Nov 2009 17:36
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
e per fortuna era un veterinario ....pazzesco non ho parole !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
-
Inserito il: 19 Nov 2009 20:37
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Monica non ho generalizzato... ho scritto appunto "le persone senza scrupoli" per specificare una categoria!
Tuuli questa non la sapevo...certo che siamo ben messi -
-
Inserito il: 19 Nov 2009 22:20
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
non parlavo di te Vero , ma della gente in generale che poi tende a generalizzare , dopo aver preso fregature a volte "cercate" x inesperienza non si fida piu' nemmeno di quelli seri.
-
-
Inserito il: 19 Nov 2009 22:43
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1468
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Parla mamy: quando cercavo Jack, ho fatto un po' di chiamate in giro da annunci trovati su internet.
Era dicembre dell'anno scorso, si parlava dei cani dell'est ma naturalmente io non avevo molto tempo e avevo notizie spizzicate di queste cose.
E soprattutto non sapevo a cosa serviva il pedigree e compagnia bella e anzi ritenevo che un allevatore si facesse pagare di più un cucciolo proprio per il pedigree. In realtà io cercavo un bau che restasse con me per tutta la vita.
Se penso che stavo per fermare un cucciolo di un negozio di milano per pochi euro in meno di quello che è il prezzo che su per giù tutti gli allevamenti ritengono di fare per un westino mi vengono i brividi ancora adesso; ma non perchè il cucciolo dell'allevamento HA IL SANGUE BLU, ma perchè solo in allevamento (almeno, si spera) si può trovare serietà e competenza che significa cucciolo sano, nato da genitori sani, con buon imprinting e ottimo carattere.
E per me è stato così, fortunatamente o forse il destino ha voluto che contattassi la casa dei westie e ho trovato una persona competente, seria e veramente amante della razza. E ora ho Jack, stupendo ma non perchè ha il pedigree o è di razza pura, semplicemente perchè è il MIO JACK e non lo cambierei nemmeno con un campione riproduttore mondiale (sono diventata brava eh???da che non sapevo nemmeno cos'era un pedigree!!!)
Con questo, volevo solo raccontarmi la mia esperienza. Forse di questo non ne ho mai parlato.
Col senno di adesso, sarei molto più attenta per una ricerca di un nuovo cucciolo, più che altro per la sua salute... -
-
Inserito il: 19 Nov 2009 22:51
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Grazie Monica
-
-
Inserito il: 20 Nov 2009 13:22
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
;0)) prego , figurati
-
-
Inserito il: 22 Mar 2010 20:08
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Stavo facendo iscrizione all'LOI di mia cucciola olandese e ho riflettuto su questo topik.
Pedigree esteri hanno validità fuori del paese d'origine solo se :
1. Devono avere il numero di microchip (ovviamente deve essere uguale al quello che ha il cane)
2. Sul pedigree deve essere stampato il passaggio di proprietà a vostro nome fatto e registrato in paese di origine!!!
Per poter usare il tale pedigree in Italia lo si deve iscrivere all'LOI
Si deve portare all'ENCI
1. Il pedigree export con passaggio di proprietà stampato su.
2. Portare iscrizione all'ASL qui in Italia del soggetto.
3. Compilare un modulo.
4. Pagare circa 60 euro per i soci e di più per non soci ENCI.
Da qui possiamo vedere che tutti i pedigree che / se vi danno insieme con un cucciolo comprato in negozio .. sono falsi o non sono validi in Italia. -
-
Inserito il: 22 Mar 2010 20:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1162
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
quando ho cercato teddy ho scelto un'allevamento di soli westie
ma quello che più mi premeva era vedere di persona la sua mamma e il suo papà
e quando li ho visti (teddy aveva una settimana) ho detto si lo voglio proprio così!
e ho prenotato il cucciolo più corto
sono ultrasoddisfatta del mio brescianissimo westie
non l'avrei mai preso senza vedere i genitori, nè in un allevamento lontano che poi se ci sono problemi chi s'è visto s'è visto anche con il pedigree.. no no -
-
Inserito il: 22 Mar 2010 23:58
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 5639
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Gente senza scrupoli è ovunque, la mia mamma ha preso delle cavie in un negozio, il giorno dopo si è accorta che una non stava bene, l'ha portata dalla veterinaria e dopo inutili cure è morta. La veterinaria ha detto che l'aveva già portata a casa malata data la velocità della malattia. Il negozio ha fatto spallucce, alla mia mamma non importava riavere i soldi o un'altra cavia, tanto più che data la fine della prima non ne avrebbe più prese lì manco se le regalavano. Pensate, una cavia costa 15 euro, noi molto di più, figuriamoci se non c'è gente senza scrupoli che cerca un guadagno senza considerare la salute, il pedigree sarà anche importante, ma per la mia mamma è più importante la salute.
Un allevamento con la A maiuscola, non solo assicura la provenienza dei cuccioli dato che i genitori sono lì, ma anche la salute e permettetemi una definizione un po' così, un'assistenza post-vendita per qualsiasi cosa. Leccatine a tutti. -
-
Inserito il: 23 Mar 2010 12:42
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 634
Data di Iscrizione: Sep 2009 -
Ormai mamy non si fida più di nessuno! Non vi dico il polverone alzato quando doveva prendere me! Purtroppo il traffico di cuccioli esiste e continuerà ad esistere, in fondo a Tizio cosa gli costa andare all'estero prendere 3 cuccioli x 50 euro e rivenderli come privato(a 900 euro),spacciandoli x italiani con la madre morta? E' brutto dirlo ma questo traffico esiste anche x i bambini, figuriamoci per i cani! Inoltre il problema non è come vengono trattati (loro ci perdono se li trattano male!) ma il viaggio per arrivare in italia!Inoltre penso che gli allevamenti seri si contino sulle dita di una mano,abbiamo perso 2 cani provenienti da allevamenti strafamosi e conosciuti! E' LA NOSTRA MENTALITA' CHE DEVE CAMBIARE ACCIDENTI!
-
-
Inserito il: 23 Mar 2010 15:25
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
terry
-