Westy.it Forum / MANTENERE IN FORMA IL PROPRIO WESTIE / Vaccinazioni / vaccinare anche dopo i 10 anni ?
Pagine: 1
-
Inserito il: 08 Mar 2009 12:19
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 347
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Pensate che sia il caso di vaccinare un westy di rispettabile eta', che viva in appartamento e fa una vita tranquilla, uscendo sempre in compagnia e non da solo all'avanscoperta ????
mamma di tommy -
-
Inserito il: 09 Mar 2009 09:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 682
Data di Iscrizione: Feb 2009 -
Io penso sia meglio vaccinare, consederando che un westie può vivere anche fino a 17 anni.Comunque il veterinario ti saprà consigliare nel modo migliore!
-
-
Inserito il: 10 Mar 2009 17:38
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1128
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
assolutamente si vaccinare sempre e comunque per evitare problemi gravi ...con tutti i virus nuovi che vengono portati dai cani dell'est !
-
-
Inserito il: 12 Mar 2009 14:32
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1246
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Sono completamente d' accordo con Monica. Le malattie virali colpiscono più spesso i cuccioli ed i cani anziani!!! E non importa se cane esce sempre in compagnia i virus sono molto resistenti , basta che un cane malatto fa pipi' o altro.. e il vostro cane non vaccinato passa sopra(anche dopo tanti giorni) e poi si lecca le zampe !!!
-
-
Inserito il: 14 Apr 2009 22:27
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
...sì sì è assolutamente indispensabile farsi vaccinare, sono terribili le malattie che si possono contrarre!!
Io sono allergica al vaccino, ma con la veterinaria abbiamo trovato il modo per farlo comunque e senza rischi... -
-
Inserito il: 15 Apr 2009 18:50
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 7599
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Queste sono le indicazioni della veterinaria: due giorni prima e dopo il vaccino la mamma mi dà mezzo confetto (mattina e sera) di antistaminico (specifico per allergia ai farmaci) ed io non ho problemi di nessun tipo.
Così posso vaccinarmi e non rischiare di prendere quelle brutte malattie!!
Per monica: ormai tra Peter Pan e Wendy ho una certa esperienza, di cui avrei fatto a meno... -
-
Inserito il: 11 Aug 2010 21:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 5
Data di Iscrizione: Aug 2010 -
una domanda: fate il vaccino tetradog anche a 10 anni di età? non so...qualcuno mi ha detto che dopo i 10 anni non serve, ma sono dubbioso
-
-
Inserito il: 11 Aug 2010 23:13
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 6673
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
che vaccino e'il tetradog?
cmq anche secondo me dobbiamo sempre farli i vaccini anche da anziani -
-
Inserito il: 12 Aug 2010 06:01
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 5639
Data di Iscrizione: Feb 2010 -
Io ho 10 anni, ma non penso che mamma abbia nessuna intenzione di smettere con i vaccini, per di più avendo il giardino non penso proprio che sia il caso, qualche gatto, topo, riccio, ecc... potrebbe portare delle malattie, poi anche quando si va in giro mica si cammina a 5 cm da terra, se è passato un cane malato, ha fatto i bisogni o ha leccato e noi ci mettiamo il naso possiamo prenderci qualcosa. Anche alla mamma piacerebbe sapere cos'è il tetradog, noi abbiamo sempre fatto i vaccini normali: cimurro, epatite, leptospirosi poi la mamma è rinco e non ricorda se c'è anche altro.
-
-
Inserito il: 12 Aug 2010 10:39
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 788
Data di Iscrizione: Apr 2009 -
Il vaccino va fatto, soprattutto quello del cimurro, è una malattia sempre in agguato e solo facendo muro con i cani vaccinati si evita il contagio. Negli ambulatori veterinarii un cane malato di cimurro non lo fanno entrare, almeno qui da noi è così, lo visitano fuori, va beh che in pratica è una malattia incurabile o lascia strascichi tremendi. Benedetti vaccini, farli sempre, si muore anche di leptospirosi, la malattia che attaccano i topi facendo pipì nell'acqua dei nostri cani, o i nostri cani che vanno a bere dove sono passati i topi ammalati. Io la Terry l'ho vaccinata fino a che è vissuta e aveva 16 anni.
-
-
Inserito il: 12 Aug 2010 15:31
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9328
Data di Iscrizione: May 2009 -
Tetradog è un vaccino quadrivalente (copre 4 patologie, tra cui anche la leptospirosi) è anche possibile usare vaccini eptavalenti (7 patologie) e secondo me devono essere vaccinati anche i cani oltre i 10 anni.
-
-
Inserito il: 13 Aug 2010 17:12
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9328
Data di Iscrizione: May 2009 -
il mio vet usa CEPPI L
Vaccino polivalente per la protezione dei cani contro il Cimurro,l'Epatite infettiva canina, la Parvovirosi, la Parainfluenza canina e la Leptospirosi
negli allevamenti molto affollati può essere utile usare un vaccino eptavalente che copra anche la Tosse dei canili
la rabbia invece ha una vaccinazione apposita che si fa da sola. -
-
Inserito il: 15 Aug 2010 12:17
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 347
Data di Iscrizione: Mar 2009 -
Grazie per i pareri, anche il nostro vet ha detto che bisogna vacinarsi sempre e adesso che non sono piu' tanto giovane ancora di piu'. mi prendo volentieri anche le due perle di RIBES-pet x essere piu' in forma...il vostro zio Tommy
-
-
Inserito il: 16 Aug 2010 16:44
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 1227
Data di Iscrizione: Dec 2009 -
non sono pratica di ceppi di vaccini, ma il vet che avevo prima ha vaccinato Indy che e' stata malissimo, quest'anno la nuova vet l'ha vaccinata e non e' successo nulla, ma ha detto che usa un vaccino diverso da quello che usa il collega. Non e' successo nulla neanche con l'antirabbica.
-
-
Inserito il: 16 Aug 2010 17:03
-
Utente Registrato
Utente OfflineMessaggi: 9328
Data di Iscrizione: May 2009 -
qualche volta non è il vaccino a creare problemi di intolleranza ma il liquido in cui viene sciolro, non sono tutti uguali, a volet basta cambiare marca e è diverso anche il liquido che contiene il vaccino, fortunatamente ai miei non è mai successo niente!
-
Pagine: 1